Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dolore al bracoradiale....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dolore al bracoradiale....

    Ciao a tutti, sono nuovo della sezione e scusate se utilizzo dei termini sbagliati. Veniamo a noi:
    e' circa tre mesi che ho un dolore persistente nella zona del bracoradiale dx ( per capirci meglio e x essere piu' precisi, nel punto dove termina il bicipite inferiore e comincia l'avambraccio). Questo mi ha obbligato ad abbandonare completamente gli allenamenti x i bicipiti da 2 mesi a questa parte e mi provoca un "grosso" fastidio durante l'esecuzione delle alzate laterali x i deltoidi. Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere?
    Ora ho intenzione di fare un mese di pausa totale e spero che tutto torni alla normalita', ma ho i miei dubbi.
    Grazie, ciao

    #2
    Epicondilite!?! il riposo è ok ma nn basta....
    Ghiacciiiiiiiiooooooooooooooo e una visita ortopedica.... virtualmente si può solo ipotizzare ma consigliando il ghiaccio nn si può sbagliare è l'unico antiifiammatorio che non ti fà venire l'ulcera e nn ti fa spoendere un €!

    Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    -LOTTA AL DOPING-
    www.naturalmanbb.com
    naturalman_@hotmail.com
    dott_peppe@hotmail.com

    Commenta


      #3
      Penso anch'io sia epicondilite.
      Un altro consiglio, non usare la sbarra dritta per il curl col bilanciere, evita la panca Scott e la french press per i tricipiti.
      Bye

      Commenta


        #4
        Dolore....

        Riprovero' con il ghiaccio..... l'ho gia' fatto abbinandolo con degli "impacchi" di Fastum gel ("impacchi" xche' mettevo il gel sul braccio e poi lo impacchettavo con della carta velina da cucina x tutta la notte), ma non ho avuto nessun miglioramento.... Comunque riproveroì' e poi andro' dal medico. Grazie a tutti

        Commenta


          #5
          Dolore...

          ...dimenticavo, come avevo gia' detto gli esercizi x i bicipiti li avevo abbandonati tutti x il dolore che mi procuravano, l'unico che riuscivo a fare senza sentire dolore era un tipo di curl sdraiato su di una panca leggermente inclinata(una variante del curl alla panca scott ma da sdtraiati). X quanto riguarda i tricipiti li ho sempre allenati senza sentire dolore, tranne che un leggero fastidio quando staccavo il bilancere dagli appoggi della panca.
          Ciao ciao

          Commenta


            #6
            info

            Ed una cervicobrachialgia?
            E' possibile fare palestra con una cervicobrachialgia dx del miomero c6??


            Jack, Snatch & Panther.
            Don't forgive my name.

            Commenta


              #7
              secondo me si,se stai attento alla posizione del collo e a non sovraccaricarlo (io per esempio lo sento molto affaticato coi crunch)
              L'altra riabilitazione

              Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

              Commenta


                #8
                .....

                ..non so, ho un po' di dolore alle cervicali quando faccio le trazioni alla sbarra x i dorsali, ma penso che sia solo indolenzimento visto che il giorno dopo o al massimo 2 giorni dopo non ho piu' niente. Provero' a chiedere anche questo al medico, quando ci andro', grazie.
                Ciao.


                No Pain No Gain...

                Commenta


                  #9
                  per esperienza personale cambierei il motto in "no injury ,no pain"

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎