Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sovraccarico della colonna

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Sovraccarico della colonna

    Per chi ha patologie al rachide (protusioni discali, lombalgie, ernie ecc.) è consigliato evitare esercizi che comportino carichi diretti ed indiretti alla colonna...
    Quali sono gli esercizi che gravano direttamente sulla colonna?
    E quelli indiretti???
    Grazie

    #2
    Re: Sovraccarico della colonna

    non esiste esercizio che non carichi almeno indirettamente sulla colonna,che appunto così si chiama perchè regge tutto il corpo.
    Esistono esercizi che la caricano in modo particolare,specie se eseguiti scorrettamente:vedi stacchi (gt in primis),squat,panca piana con la schiena inarcata....
    cerca di essere più preciso....hai elencato praticamente tutte le patologie della schiena.....spero che non te le porti addosso tutte!
    e specifica anche l'età!


    ciao!!!
    L'altra riabilitazione

    Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

    Commenta


      #3
      Io ho una protusione discale a livello della 5a lombare ed anche a me è stato detto che la palestra va bene sempre se evito gli esercizi che sovraccaricano direttamente ed indirettamente la colonna... Anche io vorrei sapere quali sono questi esercizi (dir ed indir). Ho 25 anni e pratico BB da 6...

      Commenta


        #4
        Protusione

        Ciao sono disperato! Anche io come melllow ho una prousione del disco a livello lombare... devo abbandonare il BB??? Ditemi di no....
        So che devo evitare gli esercizi che sovraccaricano la colonna, ma quali sono? Si d'accordo gli stacchi e lo squat, ma poi?
        E cosa si intende per esercizi che caricano indirettamente la colonna?
        Se faccio una panca piana con la schiena e la zona lombare completamente appoggiata alla panca, rischio qualcosa?
        Aiutatemiiiiiii

        Commenta


          #5
          Scusate la semplicita', ma se uno ha delle ernie del disco o simili, fare i pesi e' comunque e sempre un rischio.

          Se la passione del bb e' cosi' forte da farvelo correre (come lo e' stato per me) allora dovete solo provare e riprovare.

          Ovviamente squat, stacchi, lenti, curl in piedi, etc., sarebbero da evitare.

          Per gli altri provate, se il mal di schiena peggiora, via. Altrimenti ok.
          trazioni, parallele, e tutti gli esecizi in "stiramento" della colonna, IN GENERE vanno meglio, ma non sempre perche' spesso i lombari si "tirano" quando la serie si fa durra.


          Pero' ricordatevi che di schiena ne avete una sola, e quando e' rovinata per bene non si aggiusta piu'.
          Un conto e' avere un ernietta che ti fa male se fai lo squat.
          Lasci perdere il bb e dopo 6 mesi stai bene, evitando alcune cose dannose.

          Continui il bb, tra dolorini e doloretti, e dopo 5-10 anni ti trovi con un bel po' di danni in piu', e dolori che non vanno via con un po' di riposo e qualche pastiglietta.


          buona fortuna


          eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta


            #6
            Originally posted by Eagle
            Scusate la semplicita', ma se uno ha delle ernie del disco o simili, fare i pesi e' comunque e sempre un rischio.
            .....ricordatevi che di schiena ne avete una sola, e quando e' rovinata per bene non si aggiusta piu'.
            Un conto e' avere un ernietta che ti fa male se fai lo squat.
            Lasci perdere il bb e dopo 6 mesi stai bene, evitando alcune cose dannose.
            eagle

            -LOTTA AL DOPING-
            www.naturalmanbb.com
            naturalman_@hotmail.com
            dott_peppe@hotmail.com

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎