Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diete? X medici e colleghi studenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Diete? X medici e colleghi studenti

    Nel forum dieta si parla spesso di metabolica e di diete chetogeniche.
    A lungo termine quanto possono essere dannose?
    Rischi cardiovascolari?
    Steatosi?

    #2
    ... si! se no ciclizzi tutto può diventare dannoso! non esistono studi a lungo termine su queste strategie nutrizionali ma sicuramente sono poco fisiologiche in particolare per il nostro cervello ... un eccesso di chetoni non rappresenta la fonte energetica ideale per il nostro cervello... inoltre spesso ho riscontrato in ragazzi che seguivano una dieta low-carbo da più di 2 mesi dei valori alti di colesterolo ed altri parametri sballati...

    Bye

    -LOTTA AL DOPING-
    www.naturalmanbb.com
    naturalman_@hotmail.com
    dott_peppe@hotmail.com

    Commenta


      #3
      per questo bisogna farsi spesso le analisi se si segue una dieta del genere.

      Commenta


        #4
        Allora l'idea che mi ero fatto tra le mie conoscenze era giusta...
        I chetoni non sono ideali per i neuroni per la minor resa calorica vero?
        Cioè l'acetato se deriva da glicolisi porta già un guadagno netto di 2 ATP oltre a quelli che derivano dallla fosforilazione pssidativa, cioè altri 36 ATP, mentre dalla fosforilazione ossidativa derivano solo i 34 ATP della fosforilazione ossidativa, visto che ogni corpo chetonico (beta idrossi butirrato e acetato) viene scisso in acetato?
        I chetoni usano il carrier GLUT 2 come il glucosio o necessitano dell'attivazione del GLUT 4 (e quindi insulina)?
        Per quanto riguarda una 'sindrome dislipidemica da chetosi prolungata' è più facilmente correlabile alla dieta Atkins (che consiglia carni grasse, etc) o alla Metabolic diet?
        Seguire diete di questo tipo può portare comunque a rebound insulinico, visto che acidi grassi a catena lunga e arginina e leucina sono potenti secretagoghi dell'insulina?

        Commenta


          #5
          Originally posted by wildcat
          Allora l'idea che mi ero fatto tra le mie conoscenze era giusta...
          I chetoni non sono ideali per i neuroni per la minor resa calorica vero?
          Cioè l'acetato se deriva da glicolisi porta già un guadagno netto di 2 ATP oltre a quelli che derivano dallla fosforilazione pssidativa, cioè altri 36 ATP, mentre dalla fosforilazione ossidativa derivano solo i 34 ATP della fosforilazione ossidativa, visto che ogni corpo chetonico (beta idrossi butirrato e acetato) viene scisso in acetato?
          I chetoni usano il carrier GLUT 2 come il glucosio o necessitano dell'attivazione del GLUT 4 (e quindi insulina)?
          si si...quello che pensavo anche io
          Originariamente Scritto da paolo79
          max_79 da quando l'ho conosciuto di persona invece mi sta sul ***** perchè è troppo grosso

          Commenta


            #6
            Originally posted by Napalm


            si si...quello che pensavo anche io
            naparm siii proprio n' omm' de scienzzza
            ___________________

            Originally posted by buldozer
            LO CONOSCHI HA RIKI
            "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

            -A.D.B.A. Registered-

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎