Colore dell'urina

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • saffado
    Banned
    • Sep 2006
    • 1429
    • 65
    • 7
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Si bisogna ascoltare il proprio corpo, ma con cautela, non solo bisogna anche dare delle direttive, altrimenti così basta dire beviamo un tot, mangiamo un tot e via!

    Mi sembra riduttivo, specie se detto da laureati in materie scientifiche, anche io vedo gente che vive di salsiccia e vino e ad ottant'anni ha delle analisi che sembra un ragazzino di venti....quindi consigliamo 200g di salsiccia ed un litro di vino al gorno?
    A me pare di non aver detto questo.
    Lungi da me dare delle direttive (come stai facendo tu) , dico solo che la medicina non e' la matematica ; ogni reazione varia da individuo ad individuo e l'esempio del vecchietto da mezza bottiglia al giorno era per enfatizzare questa condizione...Come si fa a dire che la norma e' bere 2 o 3 litri d'acqua al giorno ? E' da pazzi e incoscienti, chi legge poi va a casa e si ingurgita d'acqua solo perche' lo ha detto Dr. Brosgym ?

    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Dici bene che un eccesso può provocare uno scompenso, ma bisogna dire eccesso rispetto a cosa, la regola c'è come per tutti i nutrienti, ce n'è una di massima, poi si può valutare in modo più fine in base a tutto l'equilibrio idrico quindi quella persa, quella assunta e quella prodtta.
    Rileggi bene cio' che hai scritto...Stai dicendo le stesse cose che ho detto.
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Sottolineo che queste oltre ad essere mie opinioni sono riportate su libri e lavori di fisiologia e fisiologia dell'esercizio.
    Ma davvero ?? ...Allora scusa hai ragione....

    Commenta

    • brosgym
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 22488
      • 796
      • 615
      • Planet earth
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
      A me pare di non aver detto questo.
      Lungi da me dare delle direttive (come stai facendo tu) , dico solo che la medicina non e' la matematica ; ogni reazione varia da individuo ad individuo e l'esempio del vecchietto da mezza bottiglia al giorno era per enfatizzare questa condizione...Come si fa a dire che la norma e' bere 2 o 3 litri d'acqua al giorno ? E' da pazzi e incoscienti, chi legge poi va a casa e si ingurgita d'acqua solo perche' lo ha detto Dr. Brosgym ?


      Rileggi bene cio' che hai scritto...Stai dicendo le stesse cose che ho detto.
      Ma davvero ?? ...Allora scusa hai ragione....
      Fa parte della mia professione dare delle direttive nutrizionali.

      Il dire che bisognerebbe bere 1,5L (leggi quello che ho scritto...) in caso di persone sedentarie discende da analisi medie, così come si danno delle dosi medie di tutti i nutrienti.

      Io ai miei assisititi ne raccomando 2L proprio perche spesso con i cibi non si riesce ad assumere l'altro litro consigliato.

      In caso di attività fisica le cose cambiano, e l'assunzione va aumentata, non stiamo parlando di una terapia ma di una norma che andrebbe seguita, secondo le direttive sanitarie, io ti ha citato una fonte, se ne hai alte che dicano il contrario ben vengano, se ne può discutere.
      Poi si varierà da soggetto a soggetto ma difficilmente si potrà consigliare l'assunzione di 0,5L al giorno, mentre in alcuni casi anche 5L, che di più non è meglio lo ho sottolineato anche io.

      PS: nessuno ha ironizzato sulla tua professione o sul corso di laurea da te seguito, Dr. Saffado...
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta

      • saffado
        Banned
        • Sep 2006
        • 1429
        • 65
        • 7
        • Send PM

        #33
        Veramente io rispondevo a chi diceva che la norma (anche persone sedentarie) era di 2 - 3 L. al giorno.
        Ti sei inserito, non ho capito il perche' , su un argomento che andrebbe trattato in maniera non troppo superficiale, come hai fatto. Dire di bere circa 1,5 Lt. o + di acqua al giorno, solo perche' orientativamente queste sono linee guida, non mi sembra molto professionale....Senza offesa.

        Allora rimanendo in tono superficiale dovresti sapere che molti individui hanno la capacita' , rispetto ad altri , di trattenere acqua , molta acqua.... Questo accade soprattutto in casi di stress psicofisico (come allenamenti intensi) ove il corpo libera grandi quantità di un ormone che conserva l'acqua (l'ormone antidiuretico a cui faceva riferimento Eagle).

        Quindi assumendo troppo liquidi, quando la secrezione dell'ormone antidiuretico è elevata , potrebbe portare a una perdita di sale e a un sovraccarico di fluido. Questo e' cio' che dice la scienza applicata allo sport ! Poi se vogliamo continuare a parlare per frasi fatte e luoghi comuni allora diciamo pure che se 3 lt. fanno bene, 5 fanno meglio

        Passo e chiudo

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
          Veramente io rispondevo a chi diceva che la norma (anche persone sedentarie) era di 2 - 3 L. al giorno.
          Ti sei inserito, non ho capito il perche' , su un argomento che andrebbe trattato in maniera non troppo superficiale, come hai fatto. Dire di bere circa 1,5 Lt. o + di acqua al giorno, solo perche' orientativamente queste sono linee guida, non mi sembra molto professionale....Senza offesa.

          Allora rimanendo in tono superficiale dovresti sapere che molti individui hanno la capacita' , rispetto ad altri , di trattenere acqua , molta acqua.... Questo accade soprattutto in casi di stress psicofisico (come allenamenti intensi) ove il corpo libera grandi quantità di un ormone che conserva l'acqua (l'ormone antidiuretico a cui faceva riferimento Eagle).

          Quindi assumendo troppo liquidi, quando la secrezione dell'ormone antidiuretico è elevata , potrebbe portare a una perdita di sale e a un sovraccarico di fluido. Questo e' cio' che dice la scienza applicata allo sport ! Poi se vogliamo continuare a parlare per frasi fatte e luoghi comuni allora diciamo pure che se 3 lt. fanno bene, 5 fanno meglio

          Passo e chiudo
          Allora se dovessi consigliare ad una persona quanti litri d'acqua bere al giorno che fai prima gli chiedi il dosaggio del'ADH?
          O cosa gli rispondi, non si può dire?

          Il fatto che alcuni individui possano trattenere molta acqua non significa che i più lo facciano.

          Poi ripeto io ho citato un libro di nutrizione applicata allo sport, non di luoghi comuni, se mi citi le tue referenze ci si può confrontare.

          Magari mi sbaglio io e....loro....
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • promessa atleta
            Bodyweb Member
            • Feb 2010
            • 159
            • 14
            • 0
            • Send PM

            #35
            cmq per tagliare la testa al toro mio cugino studia medicina e fà tirocinio in ospedale, gli ho detto di informarsi bene da un nefrologo di questa storia e di farmi sapere!!!!
            così vediamo che gli dice il nefrologo su questa storia!!!l
            Last edited by promessa atleta; 13-03-2010, 13:32:27.

            Commenta

            • Liam & Me
              Bad Blake
              • Dec 2006
              • 5562
              • 784
              • 848
              • high as a kite
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da promessa atleta Visualizza Messaggio
              cmq per tagliare la testa al toro mio cugino studia medicina e fà tirocinio in ospedale, gli ho detto di informarsi bene da un nefrologo di questa storia e di farmi sapere!!!!
              così vediamo che gli dice il nefrologo su questa storia!!!l

              Eagle e' un urologo se non ricordo male, oltre ad essere dotato di kgs di buon senso (se mi posso permettere). Tenderei a fidarmi abbastanza della sua opinione, piu' che "me l'ha detto mio cugino a cui l'ha detto pinco pallino".
              Con tutto che qui ce ne sono diversi di utenti molto preparati, non solo Eagle chiaramente.
              B & B with a little weed










              Commenta

              • Eagle
                Bodyweb Member
                • Dec 2001
                • 12720
                • 467
                • 38
                • Send PM

                #37
                Il "problema" si può affrontare in diversi modi, ma alla fine la "soluzione" è abbastanza simile.

                In persone normali, attive o sedentarie, lo stimolo della sete garantisce, come ha garantito per millenni, una adeguata assunzione di liquidi.

                Sarà quella ottimale? Non lo sa nessuno con esattezza.
                Bisogna vedere quali parametri si utilizzano per definire "ottimale". cioè ottimale PER CHE COSA?

                Per massimizzare la prestazione?
                Per migliorare la salute dei reni?
                Per essere più magri?
                Per essere più belli?
                Altro?

                Chi fa sport deve anticipare la sete? Perchè altrimenti la prestazione si riduce di .... qualche 0,5-2%? E se beve appena sente un pochino di sete senza arrivare ad essere disidratato di 2 litri si riduce ancora la prestazione? E chi fa pesi, in inverno senza sudare debe anche lui bere senza sete per non rischiare di ridurre la prestazione dello 0,3%?

                Se bevi 1,5 litri ma mangi una mela di meno allora non va bene, devi bere almeno due bicchieri in più?

                Boh ... a me sembrano discorsi che "lasciano il tempo che trovano".

                Se uno beve 2 bicchieri in tutto il giorno forse è meglio che incrementi un pochino, ma non starei a spezzare il capello in 4 sulla differenza tra bere 1,5 e 2 litri al giorno.

                Ovviamente nel rispetto di quello che è la situazione globale.
                Se facciamo jogging in agosto a Milano per 2 ore al giorno state tranquilli che anche se non te lo prescrive il nutrizionista beviamo più di 1,5 litri al giorno. Se faccio pesi 45 minuti tre volte a settimana senza sudare in inverno in val d'aosta può essere che 1,5 litri sia quello che sento di voler bere e vada benissimo.

                Mi fa sorridere leggere di ragazzi studenti, che si allenano 3 volte alla settimana e se non bevono 4 litri di acqua si sentono "in difetto".
                E' uno strana tendenza che abbiamo noi uomini tecnologici di voler scientificizzare tutto e tutti.

                Se faccio pesi e non raggiungo la quota che ho deciso di raggiungere di proteine allora vado in catabolismo e mi rovino. Se non mangio 6 volte al giorno e non bevo 4 litri non va bene, etc etc etc ...

                forse uno dovrebbe avere un approccio più "sperimentale", annotare cose succede ed essere onesto con se stesso. Mangio 3 volte al giorno secondo fame e vebo secondo sete, dopo 3 mesi il mio peso è questo, le misure sono ..., la % di ciccia è ... etc etc etc
                Provo a fare 6 pasti invece che 3, cambiando questo e quellaltro, e vedo cosa cambia.
                POI DECIDO cosa è meglio per me e PER COSA E' MEGLIO. NON PRIMA!

                Eagle
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta

                • promessa atleta
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2010
                  • 159
                  • 14
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                  Eagle e' un urologo se non ricordo male, oltre ad essere dotato di kgs di buon senso (se mi posso permettere). Tenderei a fidarmi abbastanza della sua opinione, piu' che "me l'ha detto mio cugino a cui l'ha detto pinco pallino".
                  Con tutto che qui ce ne sono diversi di utenti molto preparati, non solo Eagle chiaramente.
                  no no aspetta!!!! io non ho mai detto che è un incompetente! anzi!! e per mio cugino ho precisato che studia medicina e facendo tirocinio in chirurgia dove non sono rare le consulenze da parte dei nefrologi allora gli chiede perchè una dietra iperproteica è consigliata solo per brevi periodi ( 2 mesi ) e poi uno stop è cosa comporta un assunzione maggiore di 2 gr/kg o oltre!!! ma non voglio dire che eagle sia incompetente! anzi, gli chiedo di qualificarsi ma non lo fà mai!!

                  Commenta

                  • promessa atleta
                    Bodyweb Member
                    • Feb 2010
                    • 159
                    • 14
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    quoto eagle!!! hai ragione!! quì come nella discussione rene andato si stà andando troppo verso la domanda.. quali danni comporta un alimentazione iper... sui reni??!?! sulla quantità di liquidi hai pienamente ragione!!

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      Il "problema" si può affrontare in diversi modi, ma alla fine la "soluzione" è abbastanza simile.

                      In persone normali, attive o sedentarie, lo stimolo della sete garantisce, come ha garantito per millenni, una adeguata assunzione di liquidi.

                      Sarà quella ottimale? Non lo sa nessuno con esattezza.
                      Bisogna vedere quali parametri si utilizzano per definire "ottimale". cioè ottimale PER CHE COSA?

                      Per massimizzare la prestazione?
                      Per migliorare la salute dei reni?
                      Per essere più magri?
                      Per essere più belli?
                      Altro?

                      Chi fa sport deve anticipare la sete? Perchè altrimenti la prestazione si riduce di .... qualche 0,5-2%? E se beve appena sente un pochino di sete senza arrivare ad essere disidratato di 2 litri si riduce ancora la prestazione? E chi fa pesi, in inverno senza sudare debe anche lui bere senza sete per non rischiare di ridurre la prestazione dello 0,3%?

                      Se bevi 1,5 litri ma mangi una mela di meno allora non va bene, devi bere almeno due bicchieri in più?

                      Boh ... a me sembrano discorsi che "lasciano il tempo che trovano".

                      Se uno beve 2 bicchieri in tutto il giorno forse è meglio che incrementi un pochino, ma non starei a spezzare il capello in 4 sulla differenza tra bere 1,5 e 2 litri al giorno.

                      Ovviamente nel rispetto di quello che è la situazione globale.
                      Se facciamo jogging in agosto a Milano per 2 ore al giorno state tranquilli che anche se non te lo prescrive il nutrizionista beviamo più di 1,5 litri al giorno. Se faccio pesi 45 minuti tre volte a settimana senza sudare in inverno in val d'aosta può essere che 1,5 litri sia quello che sento di voler bere e vada benissimo.

                      Mi fa sorridere leggere di ragazzi studenti, che si allenano 3 volte alla settimana e se non bevono 4 litri di acqua si sentono "in difetto".
                      E' uno strana tendenza che abbiamo noi uomini tecnologici di voler scientificizzare tutto e tutti.

                      Se faccio pesi e non raggiungo la quota che ho deciso di raggiungere di proteine allora vado in catabolismo e mi rovino. Se non mangio 6 volte al giorno e non bevo 4 litri non va bene, etc etc etc ...

                      forse uno dovrebbe avere un approccio più "sperimentale", annotare cose succede ed essere onesto con se stesso. Mangio 3 volte al giorno secondo fame e vebo secondo sete, dopo 3 mesi il mio peso è questo, le misure sono ..., la % di ciccia è ... etc etc etc
                      Provo a fare 6 pasti invece che 3, cambiando questo e quellaltro, e vedo cosa cambia.
                      POI DECIDO cosa è meglio per me e PER COSA E' MEGLIO. NON PRIMA!

                      Eagle
                      Condivido in linea di principio quello che dici, però se una persona viene da te o da me e chiede un parere cosa gli dici? Prova? Oppure non si può dire? Dovremmo partire da qualcosa e poi anche valutando la situazione adattarla.....certo a livello amatoriale 200ml di acqua o 20g di proteine non faranno ceto la differenza, ma se si può ottimizzare perchè non farlo? Magari sottolineando che il valore X può diventare X+1 senza ucciderci o farci "catabolizzare" o sfondare i reni.
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • saffado
                        Banned
                        • Sep 2006
                        • 1429
                        • 65
                        • 7
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                        Condivido in linea di principio quello che dici,

                        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                        però se una persona viene da te o da me e chiede un parere cosa gli dici?
                        Quindi il tuo problema e' che non sai che dire ?
                        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                        Magari sottolineando che il valore X può diventare X+1 senza ucciderci o farci "catabolizzare" o sfondare i reni.

                        Cioe' fammi capire...Se uno non beve 1.5 lt. di acqua al giorno si sfonda i reni ?

                        Commenta

                        • termosimone86
                          The Assist-Man
                          • Aug 2008
                          • 4893
                          • 359
                          • 907
                          • Emilia Romagna
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                          Cioe' fammi capire...Se uno non beve 1.5 lt. di acqua al giorno si sfonda i reni ?
                          non credo volesse dire questo ma piuttosto che bere 1,5 litri d'acqua al giorno non porta a sfondare i reni!

                          Quindi perchè non consigliare alla gente di bere di più dal momento che questo può portare solo benefici?

                          Almeno è questo che ho travisato dal suo discorso

                          Commenta

                          • brosgym
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 22488
                            • 796
                            • 615
                            • Planet earth
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio


                            Quindi il tuo problema e' che non sai che dire ?


                            Cioe' fammi capire...Se uno non beve 1.5 lt. di acqua al giorno si sfonda i reni ?
                            Non è che non so cosa dire io ho già scritto qual'è il mio pensiero, dico questo perchè secondo la tua tesi e di Eagle non si può rispondere, secondo me si può e si deve, almeno dare una linea guida, poi la soggettività può far variare le cose.

                            Mi pare che siate voi quelli che non sapete cosa dire perchè ancora avete risposto solo.....dipende

                            Per gli 1,5L evidentemente non hai capito......o fai finta di non averlo fatto.
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta

                            • Eagle
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2001
                              • 12720
                              • 467
                              • 38
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                              Non è che non so cosa dire io ho già scritto qual'è il mio pensiero, dico questo perchè secondo la tua tesi e di Eagle non si può rispondere, secondo me si può e si deve, almeno dare una linea guida, poi la soggettività può far variare le cose.

                              Mi pare che siate voi quelli che non sapete cosa dire perchè ancora avete risposto solo.....dipende

                              Per gli 1,5L evidentemente non hai capito......o fai finta di non averlo fatto.
                              Non ho detto che non si può rispondere, ma che uno dovrebbe bere in base alla sete che ha.

                              SE la sua sete lo porta a bere 500ml in totale gli consiglierei di sforzarsi di bere di più. Se invece lo porta a bere 3 litri al giorno gli farei fare delle analisi perchè potrebbe essere malato.

                              Se uno invece DECIDE di bere 3 litri o più al giorno SENZA che abbia sete, probabilmente non si fa del male, ma penso che probabilmente non si faccia neanche del bene. A MENO CHE non sia affetto da patologie particolari che traggono beneficio dal bere tanto.

                              Eagle
                              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                              kluca64@yahoo.com

                              Commenta

                              • saffado
                                Banned
                                • Sep 2006
                                • 1429
                                • 65
                                • 7
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                                Mi pare che siate voi quelli che non sapete cosa dire perchè ancora avete risposto solo.....dipende
                                Ma veramente Eagle ti aveva gia' risposto
                                Originariamente Scritto da eagle
                                In persone normali, attive o sedentarie, lo stimolo della sete garantisce, come ha garantito per millenni, una adeguata assunzione di liquidi.
                                E' normale che se vivi a Singapore o in Tailandia, a 42 gradi all'ombra , probabilmente non ti basteranno nemmeno 1,5 lt. di acqua al giorno, ma anche in questo caso, e' tutto estremamente soggettivo....

                                Non capisco cosa c'entri la storia dalla linea guida ... Io ho sempre saputo che in medicina le linee guida si applicano alle patologie non alle condizioni normali. Una cosa e' dire che in certe patologie renali o di disidratazione e' consigliabile bere molto , altro e' dire che la norma per tutte le persone normali e' bere almeno 1.5 , 2.5 lt. di acqua al giorno

                                E infine sono costretto a riquotare Eagle
                                Originariamente Scritto da eagle
                                SE la sua sete lo porta a bere 500ml in totale gli consiglierei di sforzarsi di bere di più. Se invece lo porta a bere 3 litri al giorno gli farei fare delle analisi perchè potrebbe essere malato.
                                Un esempio che mi viene in mente....Molte persone che venivano in laboratorio con problemi di fegato , avevano quasi tutti un sintomo comune e ben preciso : desiderio di bere piu' del normale. Il motivo ? Una reazione di auto-disintossicamento da parte dell'organismo.

                                Commenta

                                Working...
                                X