Ernia al disco

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • marcu9
    replied
    Io ormai mi sono rassegnato al dolore e basta.
    Vivo la vita con la consapevolezza che il dolore c'è e non se ne andrà e mi adeguo ..
    D'altronde, in quasi 2 anni esatti dalla nascita dell'Ernia , non avere avuto un minimo beneficio.. bhè

    Leave a comment:


  • bodhi
    replied
    Mc-Gill consiglia per atleti intermedi il mantenimento della posizione 8" (respirando 3 volte)....in una tabella di esempi riporta:"fare per 8 volte"....l'importante è flettere la zona toracica e non quella cervicale della colonna vertebrale
    Last edited by bodhi; 04-09-2012, 16:36:51.

    Leave a comment:


  • MC
    replied
    Originariamente Scritto da MC Visualizza Messaggio
    Qualcuno di buon cuore potrebbe chiarirmi per bene come fare questo esercizio? (non capisco bene l'inglese)

    Personalmente ho capito:

    mettere le mani sotto la zona lombare
    alzare le spalle e la testa di circa 7-8 centimetri contraendo gli addominali
    rimanere fermi in quella posizione (per quanto tempo?) e prima di scenedere a terra effettuare 3 inspirazioni/espirazioni

    Ho provato in questo modo ed effettivamente nella fase di respirazione sembrano "tirare" di più.

    Grazie mille.
    Nessuno mi sa aiutare?

    Leave a comment:


  • MC
    replied
    Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
    Ciao Sberla,


    1) McGill Crunches


    Qualcuno di buon cuore potrebbe chiarirmi per bene come fare questo esercizio? (non capisco bene l'inglese)

    Personalmente ho capito:

    mettere le mani sotto la zona lombare
    alzare le spalle e la testa di circa 7-8 centimetri contraendo gli addominali
    rimanere fermi in quella posizione (per quanto tempo?) e prima di scenedere a terra effettuare 3 inspirazioni/espirazioni

    Ho provato in questo modo ed effettivamente nella fase di respirazione sembrano "tirare" di più.

    Grazie mille.

    Leave a comment:


  • bodhi
    replied
    Originariamente Scritto da MC Visualizza Messaggio
    Piccolo paesino al confine con Benevento, anche se, tra un 2-3 di mesi dovrei trasferirmi a Napoli.

    Comunque tu cosa ne pensi? Dici che è impossibile allenarsi da solo decentemente con la mia patologia? Se potessi mi rivolgerei ad un personal trainer esperto che immagino costi un botto, ma ho perso il lavoro, quindi spese extra non propriamente necessarie è meglio evitarle.
    Ti consigliavo un personal trainer:

    Ovvio ,il lato economico, non è da sottovalutare....Io anni fa per la schiena gira e rigira mi sono affidato a un PT (dopo risonanze,RX,visita posturale )...pagato ho pagato ma i risultati li ho visti...Oggi mi alleno in palestra si ,ma seguendo le indicazioni che allora mi avevano dato...Puoi allenarti si a casa ma qualcuno all'inizio ti deve impostare ,mostrare cosa fare e non fare per non aggravare la situazione....questo a mio parere.

    Leave a comment:


  • MC
    replied
    Originariamente Scritto da bodhi Visualizza Messaggio
    Di dove sei?
    Piccolo paesino al confine con Benevento, anche se, tra un 2-3 di mesi dovrei trasferirmi a Napoli.

    Comunque tu cosa ne pensi? Dici che è impossibile allenarsi da solo decentemente con la mia patologia? Se potessi mi rivolgerei ad un personal trainer esperto che immagino costi un botto, ma ho perso il lavoro, quindi spese extra non propriamente necessarie è meglio evitarle.

    Leave a comment:


  • bodhi
    replied
    Di dove sei?

    Leave a comment:


  • MC
    replied
    L'ortopedico non mi ha detto di fare altro, solo ginnastica. Probabilmente a 42 anni la nuova postura non è che si possa ricondizionare più di tanto.

    Lato palestra, guarda, purtroppo sono un po' demoralizzato, mi dispice dirlo, ma quì palestre dove trovare istruttori che ti seguono nel modo in cui mi dici tu non ce ne sono. Figurati che pure al centro per le fisioterapie, i fisioterapisti manco ti guardavano, ti facevano vedere che movimento fare la prima volta e poi si mettevano a parlare dei cazzi loro, del centro che li pagava in ritardo, del collega che faceva il lecchino col capo, ecc, ecc.

    Dici che stando attento non riuscirò ad allenarmi decentemente senza farmi male? E' ovvio che alcuni esercizi non potrò mai farli, ma mi accontento. Ho già sperimentato qualche esercizio che per certo mi da fastidio, tipo questo Click image for larger version

Name:	072-leg-curl.jpg
Views:	1
Size:	7.2 KB
ID:	15934307 .

    Quì nel forum, come vedi già in questa discussione, ce ne sono tanti che hanno di questi problemi, la differenza che loro sono molto preparati ed io ho da poco scoperto il problema e sono molto niubbo.

    Leave a comment:


  • bodhi
    replied
    Credo che il miglior modo è che tu ti iscriva in una palestra seria e ti faccia seguire bene bene ....le variabili sono tantissime e ci vuole un occhio esperto e che faccia un programma personalizzato per te....secondo me aggiungere uno spessore sotto l'arto corto può essere giusto ma non deve essere un'azione a se...i muscoli come quadrato dei lombi,ischiocrurali,glutei per dirne alcuni vanno ricondizionati alla nuova postura
    Last edited by bodhi; 30-08-2012, 17:02:52.

    Leave a comment:


  • MC
    replied
    Ciao ragazzi

    posto quì perchè vorrei un consiglio. Poi aprirò una discussione dedicata nell'apposita area. Un po' di tempo fa in seguito a forti dolori, sciatalgie ecc, fo scoperto che ho due dischi degenerati, ovvero L4-L5 ed L5-S1 ridotti sia in segnale che spessore per fenomeni di degenerazione ed una protrusione discale L4-L5 intraforaminale sinistra. In più, ma questo già lo sapevo, ho un po' di scoliosi e una gamba un po' più corta dell'altra, tant'è che l'ortopedico mi ha fatto mettere un plantare di 7 millimetri nella scarpa sinistra per bilanciare. Dopo molti antinfiammatori e 10 giorni di esercizi in un centro la cosa sembrava essersi calmata.

    Dopo un po', da un paio di mesi avevo cominciato a fare un po di allenamento con i pesi, ho una panca, un bilanciere e due manubri. Tutto andava abbastanza bene, ma facevo pochissimi esercizi per "il sopra" e niente per le gambe. Poi ultimamente ho aggiunto un paio di esercizi e un po' di cyclette (visto che sono anche sovrappeso) e purtroppo sto di nuovo di schifo, di nuovo dolore alle anche, alla bassa schiena, nervo sciatico che si sente parecchio. Se vi va di leggere o se non lo avete già fatto vi rimando a questo 3ad dove spiego un po' meglio: http://www.bodyweb.com/threads/34498...lio-arrendermi

    Vi posto gli esercizi che ho fatto per quasi tutti i due mesi:

    Click image for larger version

Name:	senza titolo1.jpg
Views:	1
Size:	67.4 KB
ID:	15934303

    Come potete vedere, alcuni sono esercizi prettamente per la colonna.

    Per quanto riguarda gli addominali, facevo 2x30 di entrambi i tipi, mentre per tutti gli altri esercizi facevo 3 serie da 15.

    Una piccola precisazione, non ho una panca scott, ma facevo i bicipiti sedendoti sul retro della panca e tenendo lo schienale della stessa in posizione inclinata, credo sui 30°. Come la stessa cosa per il rematore, cerco di adattarmi sempre alla panca che ho.

    Un'altra piccola precisazione è che qualsiasi esercizio faccio alla panca, non tengo poggiati i piedi per terra perchè la schiena si inarca e mi da fastidio, ma li poggio sull'attrezzo frontale della panca per il leg extension.

    Poi ultimamente avevo aggiunto, 10 minuti diu cyclette e Click image for larger version

Name:	senza titolo2.jpg
Views:	1
Size:	5.3 KB
ID:	15934304 + Click image for larger version

Name:	senza titolo3.jpg
Views:	1
Size:	6.6 KB
ID:	15934305.

    Ho cercato di stare attento, ma a quanto pare non lo sono stato abbastanza, avendo fatte più modifiche contemporaneamente, non so quale di queste mi ha dato fastidio.


    Secondo la vostra esperienza, quale esercizio può dar fastidio alla mia patologia?

    Purtroppo, sono giorni che leggo ore e ore ma non ne vengo a capo, con queste cose è un casino. Spero mi possiate aiutare.

    Vorrei mettermi su una scheda da iniziare a fine mese perchè tra un po' di giorni parto per le vacanze, inoltre a fine mese voglio cambiare anche la panca. Io ne ho una semplice che sul davanti ha l'aggeggio per fare leg extension e vorrei prenderne una che abbia la torretta per lat machine e panca scott.

    Spero di avervi dato sufficienti elementi.

    Grazie.
    Last edited by MC; 30-08-2012, 15:57:19.

    Leave a comment:


  • santib
    replied
    grazie per la risposta

    Leave a comment:


  • Oreste
    replied
    non c'è niente di speciale né di esoterico, basta allenarsi intelligentemente, cioè schiena in scarico: evitare di inarcare la schiena nella distensione su panca piana con bilanciere per il petto...sostiturie squat con leg press, leg extension e leg curl da sdraiati, calf da seduti, niente stacchi, solo shrug, eseguire solo esercizi con la schiena in scarico, allenamento per i dorsali alla macchina come sostituto per i rematori, invece trazioni alla lat machine e alla sbarra vanno bene... per i tricipiti o distensioni su panca piana presa stretta o dip parallele (entrambi non affaticano la schiena), lento avanti bilanciere o lento manubri da seduti, curl bicipiti su panca inclinata o panca Scott

    Leave a comment:


  • noob01
    replied
    oh mi accodo volentieri agli incuriositi grazie

    Leave a comment:


  • raffama
    replied
    ci sono anche io ad essere incuriosito a questi "accorgimenti"

    Leave a comment:


  • sberla54
    replied
    Eh adesso sono curioso anche io!
    Ci hai messo la pulce nell'orecchio

    Leave a comment:

Working...
X