Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caduta capelli

Collapse
This topic is closed.
X
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Domanda che forse ho gia' fatto: mi lavo i capelli e ne cadano veramente tanti, per tanti intendo che nel rubinetto si crea a ogni shampoo (ogni 3 giorni) una palla di peli e la cosa non succede da una settimana ma 6-7 anni, com'e' possibile che non sia diradato con una caduta del genere?
    sigpic

    Commenta


      E' possibile perche' la ricrescita nei cappelli sani supera la caduta.

      Commenta


        Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
        Un feed del genere, per il saw palmetto, direi che definirlo ''leggermente esagerato'' è dir poco, ed ovviamente non è imputabile alla serenoa:
        Lascia perdere...non ho letto nemmeno dove l ha scritto e chi è...cmq c è da chiedersi..che se ne fa uno con la prostata come un pallone con un pò di saw...bah..evidentemente negli esami successivi si dimostra una riduzione di volume,no?

        Commenta


          Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
          Lascia perdere...non ho letto nemmeno dove l ha scritto e chi è...cmq c è da chiedersi..che se ne fa uno con la prostata come un pallone con un pò di saw...bah..evidentemente negli esami successivi si dimostra una riduzione di volume,no?
          Si certo...questo perchè la prostata è l'organo più sensibile al dht...anche una lievissima riduzione come quella data dalla serenoa è avvertita dall'organo.

          Commenta


            se uno volesse prendere qualcosa di Serenoa, per un blando aiuto visto che ho un blando "problema", che prodotto consigliereste? si trova in farmacia o erboristeria o dove?
            "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
            Originariamente Scritto da Sean
            Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

            Commenta


              Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
              se uno volesse prendere qualcosa di Serenoa, per un blando aiuto visto che ho un blando "problema", che prodotto consigliereste? si trova in farmacia o erboristeria o dove?
              Si in entrambi i posti.

              Commenta


                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                Si certo...questo perchè la prostata è l'organo più sensibile al dht...anche una lievissima riduzione come quella data dalla serenoa è avvertita dall'organo.
                Si ma..essendo la fina nata per curare proprio la prostata...che poi fu scoperto che come effetto collaterale facesse bloccare la caduta..a me sembra particolare che un andrologo preferisca consigliare saw al posto di fina. Comunque...per i capelli sono del parere che da subito va provata la cosa piu forte...ma studiata.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da vandamme_87 Visualizza Messaggio
                  io ho cominciato ad avere qualche problema di caduta dopo aver usato molto piastra e phono e gel per anni !!!! sono nadato dal dermatologo ma lui mi ha detto che è una cosa genetica.... i miei ormoni sono cosi... ma poco ci credo perchè fino a 22 anni ancora ne avevo anche troppi e la caduta ha agito solo ed esclusivamente dove io insistevo con phono e piastra!!! quindi mi a prescritto propecia che prima hanno citato su un post!!! e devo dire... anche se dopo minimo quasi un anno cominci a vedere buoni risultati!!! l'unica pacca? che costa 170 euro la scatola di 80 compresse!! e che non devo piu staccarlo a vita se voglio che ricrescano tutti i miei capelli persi..perchè una volta che fai lo stacco!!! aimè...ricadono tutti quelli che mi ha fatto crescere!!! ed è stato tutto vero... mica posso spedere 170 euro a vita...alla fine.. quanto dura e fortuna.. quindi mi tengo quelli che ho.. che nn sono pochi!!!
                  Mah esiste anche il Proscar , solo che le compresse sono da 5mg e le dovresti tagliare(con un tagliapillole) in 4-5 pezzi....btw ci fai 2 mesi e paghi la meta' della meta' della meta'...

                  Commenta


                    Ragazzi invece lo ZMA può contrastare l'effetto della fina? Ho fatto dei search, dicono di no, pochissime fonti si.. voi che dite?

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                      Un feed del genere, per il saw palmetto, direi che definirlo ''leggermente esagerato'' è dir poco, ed ovviamente non è imputabile alla serenoa:
                      In effetti ho esagerato un po, diciamo che con la finasteride ero arrivato veramente la, col saw palmetto comunque li notavo ma in maniera piu lieve, però comunque rispetto ad un normale 24enne si notava la differenza.


                      lo zinco inibisce un poco la 5 alfa reduttasi, quindi con lo zma vai tranquillo.
                      Originariamente Scritto da JPP
                      stolto, piuttosto meglio crepare intossicato dai farmaci ma con i capelli in testa

                      Massimali: 105-165-155 Obbiettivo entro l'estate 2011: 115-175-175

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da DjBaldux Visualizza Messaggio
                        psicologica solo per alcuni, gli equilibri ormonali non sono cose semplici, e neanche i medici ne capiscono molto. Basti pensare che la maggior parte delle alterazioni ormonali ti porta a disfunzioni sessuali, che sia libido bassa o direttamente impotenza.

                        Io gia col saw palmetto notai zero erezioni mattutine, zero sogni erotici, zero erezioni spontanee, anche se la libido mi sembrava normale.

                        Ho staccato a gennaio col saw palmetto, e siccome ho utilizzato integratori vari, non posso dire se la libido sia tornata normale per questi, o per lo stacco dal saw palmetto. Sta di fatto che a settembre ho pensato di provare la finasteride, 1/4 di proscar 4 volte a settimana, quindi un dosaggio piu basso di quello solito, e i side sono stati gli stessi, e soprattutto erezioni difficoltose senza alcuno stimolo visivo o manuale (non intendo con una ragazza eh). Dopo 6 settimane ho staccato e pazienza.
                        Spesso questi effetti collaterali sono temporanei. Nel senso che dopo un periodo piu' o meno breve (1-3 mesi )in molte persone gli effetti collaterali scompaiono pur continuando l'assunzione di finasteride, e non tornano piu'.

                        ---------- Post added at 22:04:24 ---------- Previous post was at 21:59:41 ----------

                        Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                        Si ma...molti andrologi lo danno per la cura di problemi di prostata al posto della fina. tanto blando non direi.
                        Pero' devono essere degli andrologi ben strani per prescrivere una cosa del genere.
                        Last edited by Liam & Me; 19-11-2014, 23:06:56.
                        B & B with a little weed










                        Commenta


                          https://www.youtube.com/watch?v=5BhmohuqiEw Ragazzi ho trovato questo video... Ne avevo già sentito parlare ma la mia dermatologa non mi ha detto nulla... Cosa ne pensate di questo laser per far ricrescere i capelli?

                          Commenta


                            Io comunque non ho MAI sentito di un andrologo che al posto della fina prescriva il saw palmetto (che poi manco di prescrizione ha bisogno)...ma mai e poi mai sinceramente.
                            Sarebbe peraltro come cercare di curare il cancro con la vitamina c.

                            Commenta


                              Ne conosco 2 ed è sembrato strano anche a me.

                              Commenta


                                Dettagli sullo studio "Serenoa vs. finasteride"

                                Torniamo sullo studio comparativo sull'efficacia di finasteride e serenoa repens (saw palmetto) per aggiungere alcuni dettagli sollecitati dall'interesse di molti utenti del forum che richiedono sempre maggiori informazioni riguardo a queste due sostanze considerate fondamentali nella lotta alla calvizie comune, ossia l'alopecia androgenetica.

                                Nello studio sono stati esaminati 100 pazienti divisi in due gruppi di 50 individui ciascuno che hanno assunto per 2 anni (24 mesi) ogni giorno 1mg di finasteride o 320 mg/die di Serenoa repens in estratto secco ed entrambi i gruppi sono stati seguiti per tutto il biennio.


                                Uno studio italiano ha comparato l'efficacia di Serenoa e di finasteride nella calvizie androgenetica

                                A destra: testosterone, 5-alfa reduttasi e diidrotestorene
                                A sinistra: la molecola della finasteride


                                La misura della densità di ciascun soggetto è stata presa con la valutazione di fotografie globali del vertex e delle zone frontali. Per far questo i pazienti sono stati preparati pettinando i capelli del vertex verso l'esterno del vertex stesso a emulare i raggi di una ruota, mentre i capelli del frontale sono stati ripartiti nel mezzo pettinati all'insù per valutare l'ampiezza delle stempiature e rendere più facile intravedere lo scalpo tra i capelli. Tutte le foto sono state registrate usando una macchina per ingrandimenti fotografici 20-70X (Trichoscan Demoscope Fotofinder®), prima del trattamento (T0) e alla fine (T24).

                                L'efficacia del trattamento è stata valutata per ogni paziente con un punteggio su una scala di 7 punti: -3 (grande decremento); -2 (moderato decremento); -1 (leggero decremento); 0 (nessun cambiamento); 1 (leggero incremento); 2 (moderato incremento): 3 (grande incremento). Le foto sono state classificate dagli stessi 3 esperti, ossia da due dermatologi con esperienza nella valutazione dei cambiamenti nella crescita dei capelli e da un giovane dermatologo.

                                La prima analisi statistica è stata fatta per stabilire se tra i due gruppi ci fossero differenze di distribuzione dei gradi di calvizie di partenza all'inizio dello studio. Per questo per prima cosa i pazienti sono stati valutati singolarmente con le valutazioni della scala di Hamilton. Mentre alla fine dello studio si è utilizzata l'analisi statistica per capire se ci fosse una correlazione tra la situazione di partenza e la situazione finale.

                                Questa la distribuzione dei due gruppi in base alla scala Hamilton in numero e percentuale (finasteride/serenoa) all'inizio del trattamento (T0):
                                HM1 = 8 (16%) / 7 (14%)
                                HM2 = 21 (42%) / 19 (38%)
                                HM3 = 12 (24%) / 16 (32%)
                                HM3v = 7 (14%) / 7 (14%)
                                HM4 = 2 (4%) / 0
                                HM4v = 0 / 1 (2%)

                                Questa invece la distribuzione dei pazienti dei due gruppi in base al punteggio a fine trattamento (T24):
                                -1 = 5 (10%) / 5 (10%)
                                0 = 11 (22%) / 26 (52%)
                                1 = 30 (60%) / 19 (38%)
                                2 = 3 (6%) / 0
                                3 = 1 (2%) / 0

                                Dividendo i pazienti trattati con finasteride secondo il grado iniziale HM e una scala semplificata (peggioramento-stabile-miglioramento) si ha:
                                HM1 = 8 (1-2-5)
                                HM2 = 21 (1-4-16)
                                HM3 = 12 (3-3-6)
                                HM3v = 7 (0-2-5)
                                HM4 = 2 (0-0-2)

                                Mentre per i 50 pazienti trattati con serenoa si ha:
                                HM1 = 7 (1-1-5)
                                HM2 = 19 (2-11-6)
                                HM3 = 16 (2-10-4)
                                HM3v = 7 (0-3-4)
                                HM4v = 1 (0-1-0)

                                Nello studio in questione come componenti attivi della serenoa repens nella sua azione contro la calvizie comune si citano fitosteroli e flavonoidi, oltre agli acidi grassi saturi laurico e miristico e al monoinsaturo acido oleico. Solo gli acidi grassi insaturi agirebbero su entrambi gli enzimi della 5-alfa reduttasi (sul tipo I e II, quest'ultimo è quello su cui agisce proprio il farmaco di confronto, la finasteride), mentre l'acido oleico agirebbe solo sulla 5 ar tipo I. Invece flavonoidi e fitosteroli agirebbero sul recettore citoplasmatico degli androgeni (recettore AR) e in particolare il betasitosterolo si legherebbe anche ai recettori degli estrogeni (ER) alimentando la mitosi della matrice e il prolungamento della fase anagen (di crescita) del capello.

                                Sempre secondo questo studio serenoa repens è risultata più efficace per il vertex, mentre finasteride si è rivelata utile un po' su tutte le aree dello scalpo. Il minore effetto di serenoa viene attribuito alla più bassa affinità di serenoa per la 5-alfa reduttasi (tipo II) rispetto a finasteride.

                                Per entrambe le sostanze i risultati ottenuti in questo studio mostrano una correlazione con il grado iniziale di calvizie con la maggiore efficacia per i pazienti di grado II e III della scala di Hamilton.

                                In definitiva, per gli autori dei questo studio serenoa repens rappresenta un valido approccio per trattare la calvizie leggera e moderata e una buona alternativa per quei pazienti che non possono prendere finasteride o le terapie topiche. In definitiva serenoa repens è in grado di stabilizzare la calvizie senza provocare effetti collaterali.

                                Altre informazioni interessanti riportate da questo studio riguardano invece finasteride, questo farmaco che è un inibitore selettivo della 5-alfa reduttasi di tipo II, è biodisponibile all'80% e mostra un picco nel plasma dopo due ore, mentre ha emivita di 6-8 ore e viene smaltito per 40% con le urine e per il resto con le feci. 1 mg di finasteride abbassa del 64% il DHT dello scalpo e del 68% il DHT nel sangue.

                                Entrambe le sostanze, come tutti gli anti-dht efficaci, possono ridurre anche del 50% il PSA nel sangue dopo 6-12 mesi di assunzione e quindi possono comportare il rischio di non rilevare in via preventiva il cancro della prostata.
                                "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎