Originariamente Scritto da mass
Visualizza Messaggio
Effetto utilizzo corticosteroidi per uso nasale
Collapse
X
-
capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
-
-
Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggiolo zirtec è un potente antistaminico, non è un cortisonico.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mass Visualizza MessaggioVero non contiene cortisone...almeno quello, ma sonnolenza la da ugualmente....
l'antistaminico da sonnolenza il cortisone da stanchezza e neppure
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giskard_Reventlov Visualizza Messaggioprobabilmente con la tua paranoia in corso stai liberando più cortisolo
non ti preoccupare, mangia e spingi...d'accordissimo !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza MessaggioSalve ragazzi,
volevo porvi un quesito,quali sono gli effetti negativi di un medicinale per curare l'allergia primaverile,che a quanto leggo contiene corticosteroidi?
Va a bloccare l'anabolismo?
Aumento gli ormoni catabolici?
Prego darmi info.
Parlavo con un pediatra a proposito del cortisono inalatorio per i bambini con asma da freddo (in Norvegia fa molto freddo in inverno, e ci sono paesi in cui il 90% dei bambini assumono cortisone inalatorio 4-6 mesi all'anno).
Mi diceva che sono stati fatti studi che avrebbero visto che la crescita si riduce rispetto ai bambini che non assumo, durante i mesi di assunzione, ma poi "recupera" nei mesi di non assunzione.
Però non ho nessun dato su sportivi adulti e per periodi limitati di utilizzo. Probabilmente trovi qualche cosa se cerchi in rete.
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioTi devo invece dire che l'assorbimento c'è, anche se limitato.
Parlavo con un pediatra a proposito del cortisono inalatorio per i bambini con asma da freddo (in Norvegia fa molto freddo in inverno, e ci sono paesi in cui il 90% dei bambini assumono cortisone inalatorio 4-6 mesi all'anno).
Mi diceva che sono stati fatti studi che avrebbero visto che la crescita si riduce rispetto ai bambini che non assumo, durante i mesi di assunzione, ma poi "recupera" nei mesi di non assunzione.
Però non ho nessun dato su sportivi adulti e per periodi limitati di utilizzo. Probabilmente trovi qualche cosa se cerchi in rete.
Eaglecapolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza MessaggioAzz, il pneumologo che mi ha in cura mi aveva rassicurato che il cortisone per via inalatoria non aveva nessun influenza sulle surrenali. MahIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
Commenta