If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
-iperestensioni del tronco
-Lat machine avanti e dietro
- Lat machine impugnatura inversa
- Pulley
– Distensioni su panca orizzontale con bilanciere
– Distensioni su panca con impugnatura inversa
– Tirate al mento
– Alzate laterali
l'ho avuta anche io
XIV-VIII-MCMXCI
Non colpire affatto se ciò è dignitosamente evitabile; ma se colpisci, colpisci sempre duro.
-iperestensioni del tronco
-Lat machine avanti e dietro
- Lat machine impugnatura inversa
- Pulley
– Distensioni su panca orizzontale con bilanciere
– Distensioni su panca con impugnatura inversa
– Tirate al mento
– Alzate laterali
l'ho avuta anche io
si , tutto ciò è ok,
ma qualcosa che vada ad intervenire proprio sul problema c'e' ?
gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
Originariamente Scritto da Bad Girl
ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
Originariamente Scritto da gorgone
ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Power clean, me ne avevi già parlato però continuo ad essere perplesso. L'iperlordosi è un problema di stabilità del bacino, no? Ecco, con un addome ben allenato, la stabilità ci guadagna. Tirando i muscoli addominali infatti noto che la postura migliora e la curva lombare si attenua.
Tu dicevi che gli addominali tirando "in avanti" andavano a tirare anche la schiena, ma a me sembra che tirando l'addome la situazione migliori...
dunque per prima cosa bisogna capire le cause precise di questa iperlordosi, altrimenti si dicono solo supposizioni. Se il responsabile è lo psoas bisogna allungarlo,stop. Questo non significa non lavorare sul retto ma non in modo analitico come nei crunch perchè lì entra in gioco lo stesso lo psoas e si continua a potenziarlo
Dottore in Scienze Motorie
Maestro FIPCF
Preparatore fisico FIR
sigpic
Quindi come diresti di allenarlo il retto nel caso che il responsabile sia lo psoas? Normalmente stando attenti nel crunch a tenere la zona lombare a contatto col pavimento? La macchina per gli addominali secondo te va bene mettendo anche del carico? A me sembra che abbia un buon sostegno per la schiena...
Un'altra cosa, per "stirare" lo psoas, quali esercizi di stretching sono più indicati?
per lo psoas utilizza il pnf i giorni che non ti alleni e lo statico prima e dopo l'allenamento. per quanto riguarda il retto no a lavori analitici ma lavoraci indirettamente. Ottimi i vari ponti in isometria e gli esercizi sulla fitball (distensioni petto,spalle,bulgarian squat,ecc) ma in un secondo momento. Altra cosa quanti hanni hai? può essere diventato un dismorfismo e col cavolo che lo risolvi allungando lo psoas. Cmq è importante capire le cause, un intolleranza alimentare può causare un iperlordosi
Dottore in Scienze Motorie
Maestro FIPCF
Preparatore fisico FIR
sigpic
Ho quasi 23 anni. Comunque il mio problema non è particolarmente grave, cerco soprattutto di prevenire. Sono alto 196cm, quindi tra studio e robe varie qualche problemino di postura temo sia inevitabile.
Vorrei solo evitare di avere dolori quando sarò più grande. Poi appunto facendo palestra, voglio usare tutte le precauzioni per la schiena.
Grazie mille per le informazioni che hai dato!
i crunch nn sono i sit up con cui si solleva la zona lombare e cmq nn si usa l'imbottitura che bloccano i piedi, tale da permettere l'aiuto dei flessori della coscia
quindi nn vedo quale sia il problema
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta