Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ginecomastia:a chi può interessare

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    @Testa, esatto e si vociferava che non levando quel pezzo di ghiandola sotto l'ascella, poteva ricrescere tutta la ghiandola anche da li !!!

    @Casino, se leggi su quasi tutti i siti dei vari chirurghi estetici, cè scritto che viene fatta l'operazione in sedazione che puo essere piu o meno profonda. Io penso che dipenda anche da quanto grave è il problema, se hai una ghiandolina piccola e poco grasso magari ti intontiscono e basta. Invece quella profonda ovvero che dormi proprio.. è una vera e propria anestesia generale, tranne che non ti intubano, cioè respiri spontaneamente.
    Del fatto del capezzolo anche qui, su vari siti cè scritto che una rara complicanza è la perdita di sensibilità del capezzolo e in rarissimi casi la necrosi.
    Poi cmq queste cose le chiedi specificatamente al chirurgo ti saprà dire tutto.

    Io la cosa che piu mi spaventa, è essere allergico a qualche farmaco durante l'intervento. Ma dovrò superare anche questa paura Tutto pur di non dover vedere piu questo obrobrio di petto !!!!!

    Commenta


      Originariamente Scritto da Lillo80 Visualizza Messaggio
      @Testa, esatto e si vociferava che non levando quel pezzo di ghiandola sotto l'ascella, poteva ricrescere tutta la ghiandola anche da li !!!

      @Casino, se leggi su quasi tutti i siti dei vari chirurghi estetici, cè scritto che viene fatta l'operazione in sedazione che puo essere piu o meno profonda. Io penso che dipenda anche da quanto grave è il problema, se hai una ghiandolina piccola e poco grasso magari ti intontiscono e basta. Invece quella profonda ovvero che dormi proprio.. è una vera e propria anestesia generale, tranne che non ti intubano, cioè respiri spontaneamente.
      Del fatto del capezzolo anche qui, su vari siti cè scritto che una rara complicanza è la perdita di sensibilità del capezzolo e in rarissimi casi la necrosi.
      Poi cmq queste cose le chiedi specificatamente al chirurgo ti saprà dire tutto.

      Io la cosa che piu mi spaventa, è essere allergico a qualche farmaco durante l'intervento. Ma dovrò superare anche questa paura Tutto pur di non dover vedere piu questo obrobrio di petto !!!!!
      il fatto che "dormi" profondamente non ne fa un'anestesia generale; certo tu non te ne accorgi, quindi per il tuo "percepito" è uguale, ma sono anestesie diverse con targhet diversi

      generalmente prima di operarti dovresti avere la visita, o i colloquio, con l'anestesista

      Commenta


        Originariamente Scritto da Lillo80 Visualizza Messaggio
        @Testa, esatto e si vociferava che non levando quel pezzo di ghiandola sotto l'ascella, poteva ricrescere tutta la ghiandola anche da li !!!
        Ammesso che dai soli dotti linfatici si possa ricostruire il 95% di una ghiandola, affinchè questo accada dovresti avere un quadro ormonale piuttosto scompensato.
        Io parto dal presupposto che chiunque si avvicini all'idea dell'intervento, abbia già escluso problemi ormonali. Se non produci estrogeni e prolattina a pressione non vedo come possa fare la mammella a ricrescerti.

        Originariamente Scritto da Lillo80 Visualizza Messaggio
        Invece quella profonda ovvero che dormi proprio.. è una vera e propria anestesia generale, tranne che non ti intubano, cioè respiri spontaneamente.
        Non sono riuscito a trovare conferme di questo. Credo invece che abbia ragione Testa.

        Originariamente Scritto da Lillo80 Visualizza Messaggio
        Del fatto del capezzolo anche qui, su vari siti cè scritto che una rara complicanza è la perdita di sensibilità del capezzolo e in rarissimi casi la necrosi.
        Perdità di sensibilità l'avevo letto anch'io ma necrosi del capezzolo non mi pare.

        Originariamente Scritto da Lillo80 Visualizza Messaggio
        Io la cosa che piu mi spaventa, è essere allergico a qualche farmaco durante l'intervento. Ma dovrò superare anche questa paura Tutto pur di non dover vedere piu questo obrobrio di petto !!!!!
        Probabilmente anch'io sono allergico ad una classe di antibiotici (credo quelli dervianti da penicillina) ma stando a certi medici si può risolvere cambiando classe di antibiotici.

        Domanderò anche questo ad Innocenti e ti farò sapere.

        Per il resto, fossi in te mi rasserenerei un po'! :-)

        Commenta


          Eheheheh infatti. Fammi il piacere anche tu tienici aggiornati sulla visita che farai, domande eccetera.
          Idem, allergico a penicellina e derivati credo

          Grazie mille.
          Last edited by Lillo80; 11-09-2014, 18:27:31.

          Commenta


            Tra l'altro io volevo chiedere....ho letto parecchie pagine di topic ma magari mi è sfuggito....
            per caso qualcuno con solo tessuto adiposo quindi niente ghiandola, è riuscito a risolvere con la sola dieta e il dimagrimento?

            Commenta


              Originariamente Scritto da Sergo Visualizza Messaggio
              Tra l'altro io volevo chiedere....ho letto parecchie pagine di topic ma magari mi è sfuggito....
              per caso qualcuno con solo tessuto adiposo quindi niente ghiandola, è riuscito a risolvere con la sola dieta e il dimagrimento?
              Io si.
              Più particolari prodotti.

              Commenta


                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                Io si.
                Più particolari prodotti.
                Posso domandarti che tipo di prodotti hai usato? Immagino tu non ti riferisca a creme e cremine varie.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Palestra86 Visualizza Messaggio
                  Posso domandarti che tipo di prodotti hai usato? Immagino tu non ti riferisca a creme e cremine varie.
                  "Sergo" sei sicuro che la tua ginecomastia dipenda solo da accumulo di grasso? Voglio dire, hai fatto delle indagini? Ti ha visitato un medico specialista?

                  Solita domanda per "Larry Scott", la tua ginecomastia derivava solo da accumulo di grasso? Come lo hai scoperto? Dall'ecografia? Dalla palpazione di uno specialista? Ci puoi dire come hai fatto per eliminarla?

                  A me basterebbe solo attenuarla, anche perchè non sono più una persona giovane e ormai sono anni ed anni che ho questo problema, al quale non mi ci sono abituato ma ho imparato a conviverci e, in parte, ad accettarlo.
                  Non sono sicuro la mia sia solo dovuta ad adipe, devo attendere l'ecografia coi tempi dilatati dell'asl, dopo vedrò cosa dirà il mio medico e valuterò se è il caso di andare da un dott a pagamento, perchè il generico non credo si intenda un granchè, però prima di pagare una visita, chiaramente, volevo attendere il risultato degli esami.

                  Forse lo avrete visto anche voi , su youtube c'è un filmato dove ad un ragazzo, che probabilmente aveva solo grasso, gli è stata praticata la liposuzione e dopo fascia elastica.
                  Però se esiste un'altra strada, ancora meno invasiva, tanto meglio.
                  Anche solo la liposuzione prevede comunque un'anestesia locale, un day hospital in una clinica ecc.
                  Una mia amica se l'è fatta per togliere la cellulite nei glutei e cosce, è dovuta andare dal chirurgo estetico.
                  Immagino qui sia più o meno la stessa procedura, cambia solo la zona dove assorbire il grasso in eccesso.
                  Last edited by josef330; 15-09-2014, 06:09:32.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da josef330 Visualizza Messaggio
                    "Sergo" sei sicuro che la tua ginecomastia dipenda solo da accumulo di grasso? Voglio dire, hai fatto delle indagini? Ti ha visitato un medico specialista?
                    No, sicuro no, anzi da quello che diceva l'ecografia di tanti anni fa ho prevalente grasso ma anche piccolo sviluppo ghiandolare. Ora farò magari una visita da un chirurgo per confermare il tutto. Chiedevo sulla dieta per curiosità e anche perchè sto tentando di dimagrire un pò anche io


                    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                    Io si.
                    Più particolari prodotti.
                    posso chiederti quanti chili hai perso e a che percentuale di massa grassa sei arrivato?

                    Commenta


                      Ecografia, mammografia e prima di tutto palpazione.

                      Era grasso vecchio con mini-cisti lipidiche, derivate da anni e anni da (ex) fumatore.

                      Anche all'8% di massa grassa era visibile il conetto. Intervenendo sulla prolattina e sugli estrogeni, con un'ulteriore dieta, ho mandato via pressochè tutto...qualche minipallina è rimasta, ma si sente solo spremendolo forte e sinceramente mi va bene così, non mi faccio ulteriori seghe mentali su qualcosa che avrà 1mm di diametro.

                      Commenta


                        Gia mi aveva risposto Sayenka, ma avrei un questito per tutti quelli che si sono operati di Ginecomastia Vera in anestesia locale piu sedazione, ovvero siete stati addormentati per tutto il tempo.
                        Quello che vorrei sapere è se potete descrivermi per bene quello che è successo nei primi 3 - 4 giorni dall operazione. Ovvero da quando il giorno dopo siete tornati a casa. Eravate uno straccio ? Bisogna stare per forza a letto ? Potevate alzarvi, camminare, uscire di casa, preparare il pranzo, scrivere al pc eccetera ?


                        Grazie per le info

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Lillo80 Visualizza Messaggio
                          Eheheheh infatti. Fammi il piacere anche tu tienici aggiornati sulla visita che farai, domande eccetera.
                          Idem, allergico a penicellina e derivati credo

                          Grazie mille.
                          Proverò a riassumere gli esiti della mia visita da Innocenti dividendoli in categorie.

                          1) Cause della ginecomastia e possibilità di recidiva
                          Secondo il dottore, la ginecomastia è dovuta ad un'eccessiva risposta della ghiandola anche in presenza di un quadro ormonale "normale". A tal proposito mi è stato proposto l'esempio delle allergie: a parità di quantità di polline presente nell'aria, alcuni sviluppano rinite ed altri no. In maniera simile, anche la ginecomastia in alcuni soggetti spotrebbe svilupparsi perchè le ghiandole rispondono ad una stimolazione ormonale normale crescendo. Prendo atto del fatto che questo confuta, almeno parzialmente, la teoria - che io stesso ho sposato e promosso pochi post sopra - in base alla quale la ginecomastia si sviluppa solo a fronte di quadri ormonali scompensati.
                          Proprio per questa ragione lui rimuove TUTTA la ghiandola (non solo una parte), in modo da scongiurare il rischio di eventuali recidive.
                          Non ho chiesto esplicitamente la questione dei dotti linfatici perchè, confrontandomi con un altro medico, è emerso il fatto che questi servano a drenare tutta la regione anatomica posta sotto il braccio, ergo la loro rimozione produrrebbe risultati surreali (tipo braccio gonfio per tutta la vita). Peraltro non sono neanche da considerarsi parte delle ghiandole (visto che servono un'intera regione anatomica).

                          2) Anestesia
                          Chiunque temesse un'anestesia loco-regionale con sedazione (pesante quanto si voglia) perchè la ritenesse paragonabile a quella generale, può dormire sonni tranquilli. Basti pensare che con la generale la respirazione avviene per ventilazione forzata, dunque si viene intubati. Nulla a che vedere con la sedazione che invece ti fa semplicemente sonnecchiare.

                          3) Costi intervento
                          Nel mio caso hanno il Dott. ha chiesto 3500 Euro. Più di quanto abbia chiesto ad alcuni ma anche meno di quanto abbiano sborsato altri. Evidentemente il costo dell'intervento varia da caso a caso e dipende dalle condizioni iniziali.

                          4) Decorso post-operatorio
                          Anche questo è fortemente condizionato dalle specificità. Almeno a me è stato detto che il primo giorno gli strascichi dell'anestetico aiutano a sopportare meglio il dolore che poi sparisce. Si potrebbe guidare sin da subito, se non fosse per gli effetti della sedazione che una volta svaniti consentono una regolare ripresa della quotidianità (palestra esclusa, ovviamente).

                          Il dottore, così come tutto lo staff, mi è parsa una persona valida e disponibile.
                          Last edited by casino; 15-09-2014, 20:00:40.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da casino Visualizza Messaggio
                            Proverò a riassumere gli esiti della mia visita da Innocenti dividendoli in categorie.

                            1) Cause della ginecomastia e possibilità di recidiva
                            Secondo il dottore, la ginecomastia è dovuta ad un'eccessiva risposta della ghiandola anche in presenza di un quadro ormonale "normale". A tal proposito mi è stato proposto l'esempio delle allergie: a parità di quantità di polline presente nell'aria, alcuni sviluppano rinite ed altri no. In maniera simile, anche la ginecomastia in alcuni soggetti spotrebbe svilupparsi perchè le ghiandole rispondono ad una stimolazione ormonale normale crescendo. Prendo atto del fatto che questo confuta, almeno parzialmente, la teoria - che io stesso ho sposato e promosso pochi post sopra - in base alla quale la ginecomastia si sviluppa solo a fronte di quadri ormonali scompensati.
                            Proprio per questa ragione lui rimuove TUTTA la ghiandola (non solo una parte), in modo da scongiurare il rischio di eventuali recidive.
                            Non ho chiesto esplicitamente la questione dei dotti linfatici perchè, confrontandomi con un altro medico, è emerso il fatto che questi servano a drenare tutta la regione anatomica posta sotto il braccio, ergo la loro rimozione produrrebbe risultati surreali (tipo braccio gonfio per tutta la vita). Peraltro non sono neanche da considerarsi parte delle ghiandole (visto che servono un'intera regione anatomica).

                            2) Anestesia
                            Chiunque temesse un'anestesia loco-regionale con sedazione (pesante quanto si voglia) perchè la ritenesse paragonabile a quella generale, può dormire sonni tranquilli. Basti pensare che con la generale la respirazione avviene per ventilazione forzata, dunque si viene intubati. Nulla a che vedere con la sedazione che invece ti fa semplicemente sonnecchiare.

                            3) Costi intervento
                            Nel mio caso hanno il Dott. ha chiesto 3500 Euro. Più di quanto abbia chiesto ad alcuni ma anche meno di quanto abbiano sborsato altri. Evidentemente il costo dell'intervento varia da caso a caso e dipende dalle condizioni iniziali.

                            4) Decorso post-operatorio
                            Anche questo è fortemente condizionato dalle specificità. Almeno a me è stato detto che il primo giorno gli strascichi dell'anestetico aiutano a sopportare meglio il dolore che poi sparisce. Si potrebbe guidare sin da subito, se non fosse per gli effetti della sedazione che una volta svaniti consentono una regolare ripresa della quotidianità (palestra esclusa, ovviamente).

                            Il dottore, così come tutto lo staff, mi è parsa una persona valida e disponibile.
                            Grande Grazie per aver condiviso con noi queste info !!! Piccola domanda, le tue ghiandole come sono ? Piccoline o grandi ?

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Lillo80 Visualizza Messaggio
                              Grande Grazie per aver condiviso con noi queste info !!! Piccola domanda, le tue ghiandole come sono ? Piccoline o grandi ?
                              Premesso che non ho fatto un'ecografia, il dottore ha stimanto approssimativamente 3-400g di ghiandola per parte. E' chiaro che si tratta di stime.
                              Appena avrò un po' di tempo posterò delle foto, in modo da rendere un'idea migliore.

                              Commenta


                                Per rispondere a SERGO

                                Io sono stato sovrappeso per molti anni dall'infanzia sino all'adolescenza, dove ho iniziato a perdere kg fino quasi a diventare troppo magro.
                                Ora non devo perdere più nulla, anzi, malgrado non sia più giovane, mantengo un fisico asciutto.
                                Se di grasso si tratta, probabilmente è qualcosa che si accumulò nell'infanzia, nei dieci anni in cui ero parecchio in sovrappeso.
                                Vedremo l'esito dell'ecografia

                                Per rispondere a Larry Scott

                                Io sono quasi convinto che nel mio caso, la prolattina è la causa di tutto. Ho sempre avuto valori alti, fuori dei limiti per un uomo, quindi chiaramente la ghiandola mammaria è sviluppata.
                                Probabilmente dipende da cause nervose, così mi venne detto anni fa, ora dovrei rifare analisi e vedere a che punto stanno le cose.
                                Però io credo che, se dipendesse da motivi di tipo nervoso,assumendo farmaci, può essere che io ottenga pure un miglioramento e ne sarei contentissimo, però ho anche paura che, nel momento in cui smetto la cura, lentamente la mia ghiandola mammaria si ingrossi di nuovo, perchè non c' è modo di impedire la sovrapproduzione di prolattina da parte della ghiandola pituitaria. Trattandosi di una causa nervosa, se l'ansia si manfesta in questo modo , io posso fare ben poco. Non posso comandare la mia ansia di farmi venire, ad esempio, la gastrite nervosa, anzichè stimolare la produzione di prolattina...Fosse così semplice...
                                Last edited by josef330; 16-09-2014, 15:31:55.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎