If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Messaggio per le volpi che hanno votato a sinistra
gesù dagli okki tristi fai sparire i comunisti...se risolvi sto problema fai sparire anche d alema.....ma se poi non te ne fotti,fa che muoia bertinotti.....ti preghiam se non ti rodi,fai schiattare pure prodi....tu col cuore sempre aperto,fai morire diliberto....e con gli angeli tuoi belli,porta in cielo anche rutelli.O mio caro buon gesù non farne nascere mai più......... hahahhahaha mi è arrivata stasera con un sms ....DA PAURA ......hahahahhaha
gesù dagli okki tristi fai sparire i comunisti...se risolvi sto problema fai sparire anche d alema.....ma se poi non te ne fotti,fa che muoia bertinotti.....ti preghiam se non ti rodi,fai schiattare pure prodi....tu col cuore sempre aperto,fai morire diliberto....e con gli angeli tuoi belli,porta in cielo anche rutelli.O mio caro buon gesù non farne nascere mai più......... hahahhahaha mi è arrivata stasera con un sms ....DA PAURA ......hahahahhaha
l'avevo postata io un po di tempo fa, e ci presi pure una segnalazione se non sbaglio....
cmq dilla spesso che magari funzionasse!!!
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Il 16 maggio 2003 i coniugi Romano Prodi e Flavia Franzoni, davanti al notaio Carlo Vico, fanno una «donazione in denaro» ai figli Giorgio e Antonio. Pari a 870 mila euro. Non male come regalino. Cuore di padre. E naturalmente su quella donazione non pagò un euro di imposte, grazie alle leggi dell'odiato Berlusconi su eredità e donazioni fra parenti. 2 ottobre 2006
Prodi abolisce le odiate esenzioni sulle eredità volute dall'odiato Berlusconi. Adesso, anche le donazioni in denaro a parenti in linea diretta, coniuge e figli, pagano il 4 % (con una franchigia di 100 mila euro, per i « poveri»). Insomma se Prodi avesse fatto la sua generosa donazione ai figli oggi anziché ieri, sotto le sue proprie leggi, avrebbe pagato il 4% su 770.00 euro: ossia 30.800 euro. Una bella sommetta anche questa. Il fisco non l'avrà, se l'è tenuta papà Prodi.
16 maggio 2003
Presso il Notaio Carlo Vico Atto di donazione tra: I Sigg.ri coniugi Prodi Romano e Flavia Franzoni - dante causa ed i figli Giorgio Prodi ed Antonio Prodi - Aventi causa. Oggetto: donazione in denaro di euro 870.000,00. Estremi: repertorio: 94916 – fascicolo: 21915 Imposte pagate: 0 (zero).
02 ottobre 2006 Il Governo Prodi inserisce l'imposta del 4% - con franchigia di 100.000,00 - anche sulle donazioni in denaro ai parenti in linea retta: coniuge e figli (fonte: Il Sole 24 Ore, 2 ottobre, pagina 6) Donazione in denaro di 870.000,00 Imposta 4% su 770.000,00 : 30.800,00 euro. Prodi giustificò la donazione così: «Avendo avuto la gioia di vedere i figli 'metter su famiglia , li abbiamo aiutati a 'metter su casa'».
Intanto adesso il Professore ringrazia (il Governo Berlusconi) e si gode la gioia di « metterlo in quel posto» al resto del Paese.
Il 16 maggio 2003 i coniugi Romano Prodi e Flavia Franzoni, davanti al notaio Carlo Vico, fanno una «donazione in denaro» ai figli Giorgio e Antonio. Pari a 870 mila euro. Non male come regalino. Cuore di padre. E naturalmente su quella donazione non pagò un euro di imposte, grazie alle leggi dell'odiato Berlusconi su eredità e donazioni fra parenti. 2 ottobre 2006
Prodi abolisce le odiate esenzioni sulle eredità volute dall'odiato Berlusconi. Adesso, anche le donazioni in denaro a parenti in linea diretta, coniuge e figli, pagano il 4 % (con una franchigia di 100 mila euro, per i « poveri»). Insomma se Prodi avesse fatto la sua generosa donazione ai figli oggi anziché ieri, sotto le sue proprie leggi, avrebbe pagato il 4% su 770.00 euro: ossia 30.800 euro. Una bella sommetta anche questa. Il fisco non l'avrà, se l'è tenuta papà Prodi.
16 maggio 2003
Presso il Notaio Carlo Vico Atto di donazione tra: I Sigg.ri coniugi Prodi Romano e Flavia Franzoni - dante causa ed i figli Giorgio Prodi ed Antonio Prodi - Aventi causa. Oggetto: donazione in denaro di euro 870.000,00. Estremi: repertorio: 94916 – fascicolo: 21915 Imposte pagate: 0 (zero).
02 ottobre 2006 Il Governo Prodi inserisce l'imposta del 4% - con franchigia di 100.000,00 - anche sulle donazioni in denaro ai parenti in linea retta: coniuge e figli (fonte: Il Sole 24 Ore, 2 ottobre, pagina 6) Donazione in denaro di 870.000,00 Imposta 4% su 770.000,00 : 30.800,00 euro. Prodi giustificò la donazione così: «Avendo avuto la gioia di vedere i figli 'metter su famiglia , li abbiamo aiutati a 'metter su casa'».
Intanto adesso il Professore ringrazia (il Governo Berlusconi) e si gode la gioia di « metterlo in quel posto» al resto del Paese.
Prodi non poteva fare, 3 anni fa, una donazione ad un figlio che si sposava? Non doveva farla rispettando i termini di legge? Ha risparmiato 30.000 euro, semplicemente rispettando la legge, che non aveva certo fatto lui.
Adesso sentite qua:
Sono in corso in questi giorni le decisioni della procura di Milano a carico di numerosi manager del gruppo Fininvest, più il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il titolare Silvio Berlusconi, il quale - secondo l'ipotesi accusatoria - avrebbe continuato anche dopo l'ingresso in politica nel '94 ad esercitare di fatto il ruolo di dominus dell'azienda. Oggetto dell'indagine: una serie di operazioni finanziarie di acquisto di diritti cinematografici e televisivi da major americane, con vorticosi passaggi fra una società estera e l'altra del gruppo Berlusconi, con il risultato di far lievitare artificiosamente il prezzo dei beni compravenduti e beneficiare di sconti fiscali previsti dalla legge Tremonti, approvata dal primo governo dello stesso Berlusconi. Il presunto falso in bilancio è valutato intorno ai 180 milioni di Euro (circa 350 MILIARDI di lire)
Cioè Berlusconi, dopo essersi fatto la legge Tremonti nel '94, che sgravava fiscalmente gli utili d'impresa reinvestiti, avrebbe fittiziamente acquistato diritti televisivi già di sua proprietà, facendo figurare uscite di cassa mai sostenute, frodando il fisco italiano per circa 350 milardi di lire. Cioè mettendosi in tasca 350 miliardi di lire.
Prodi non poteva fare, 3 anni fa, una donazione ad un figlio che si sposava? Non doveva farla rispettando i termini di legge? Ha risparmiato 30.000 euro, semplicemente rispettando la legge, che non aveva certo fatto lui.
Ma tra l'altro chi è che di voi ha avuto soldi in donazione dal padre, e ha dichiarato il passaggio di denaro? Non credo che siano molti gli onesti da fare una cosa del genere... Cioè, fatemi capire... Vostro padre prende centomila euro sotto il mattone e ve li regala per il compleanno... Lo dichiara al fisco e ci paga le tasse? No?
Ma tra l'altro chi è che di voi ha avuto soldi in donazione dal padre, e ha dichiarato il passaggio di denaro? Non credo che siano molti gli onesti da fare una cosa del genere... Cioè, fatemi capire... Vostro padre prende centomila euro sotto il mattone e ve li regala per il compleanno... Lo dichiara al fisco e ci paga le tasse? No?
Francamente quando leggo cose del genere mi chiedo cos'abbia fatto di male uno a comportarsi secondo la legge, tra l'altro sapendo benissimo che non c'è nulla di oscuro o strano. Poi magari le stesse persone che dicono cose simili non hanno una sillaba da dire su frodi fiscali da centinaia di miliardi da parte di qualcun altro. Ma com'è sto fatto?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta