Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tennis corner

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    per me ha ragione cazzullo, questo tizio sarebbe rimasto spropositamente ricco anche pagando le esose tasse italiane.
    Inoltre nega sia quella la motivazione: dice lì ci sono strutture perfette, può fare la spesa... Almeno avesse detto perchè voglio tenermi tutto per me, sarebbe stato meglio. E' un verme, dovrebbero abolire lo sport professionistico ad uso di poveri cristi che cercano riscatto nella fortuna di milionari.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Gran polemica in questi giorni per un pezzo di Aldo Cazzullo sul CorSera che, rispondendo ad un lettore, ne dice di ogni a Sinner per il fatto di avere la residenza (anche fiscale) a Montecarlo



      Cazzullo è un figuro tristissimo, uno di quelli del club "col dito puntato".

      Cosa c'entra dove paga le tasse Sinner col suo essere un esempio per i giovani per la dedizione, il talento, il sacrificio? O per la gioia sportiva che ha regalato a milioni di italiani? E da quando la nazionalità è legata a dove onori il fisco? Misericordia a che livelli siamo ormai, con questi maestrini moralisti del menga.
      se ami il tuo paese sei contento di dare una parte dei tuoi guadagni, specie se sono guadagni che anche dimezzati restano immensi.
      Durante il fascismo si chiedeva di dare l'oro per la patria. Chiedere a Sinner di pagare le tasse è il minimo perchè possa definirsi italiano. Accolto con tutti gli onori dalla meloni, che schifo

      Commenta


        Stavolta sono d'accordo con Arturo... Sta cosa di Montecarlo non l'ho mai sopportata e ovviamente non mi riferisco solo a Sinner
        Originariamente Scritto da Marco pl
        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        IO? Mai masturbato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        Io sono drogato..

        Commenta


          i tifosi perdonano ogni cosa ai loro feticci. Calciatori, attori, cantanti... gli perdonano pure lo stupro e la pedofilia, figuriamoci se se la prendono perchè questo tizio andandosene fa pagare a ognuno di noi un po' più di quanto avrebbe potuto. Naturalmente Sinner è una goccia, ma il giudizio morale è (quasi) lo stesso che per gli Elkann.

          Commenta


            Da un punto di vista legale non fa nulla di illegale. E' quindi un problema morale? Va bene, ma allora mi aspetto dai vari CazzullI lo stesso dito accusatore verso le grandi imprese che delocalizzano ecc. ecc. Ma forse un articolo simile i CazzullI non possono farlo per non urtare i loro padroni e non perdere il lavoro. E allora non venire a fare figli e figliastri e non usare una doppia morale. Verme lui, non Sinner, che almeno è sempre stato onesto nel dire, prima del suo boom, che lui giocava sopratutto per sè e non per l'italia.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
              Da un punto di vista legale non fa nulla di illegale. E' quindi un problema morale? Va bene, ma allora mi aspetto dai vari CazzullI lo stesso dito accusatore verso le grandi imprese che delocalizzano ecc. ecc. Ma forse un articolo simile i CazzullI non possono farlo per non urtare i loro padroni e non perdere il lavoro. E allora non venire a fare figli e figliastri e non usare una doppia morale. Verme lui, non Sinner, che almeno è sempre stato onesto nel dire, prima del suo boom, che lui giocava sopratutto per sè e non per l'italia.
              sì per questo hai ragione.
              Io un tempo ero tifoso, ora non concepisco più che si possa diventare schifosamente ricchi giocando a calcio o tennis o altro. Per attori e cantanti è già diverso, c'entra in parte l'arte. Ma fsse possibile abolirei lo sport come spettacolo, deve esistere solo come pratica. Lo sport spettacolo è immorale, e lo si era capito fin dai tempi dei romani "panem et circenses" dicevano. Dare a individui spessi privi di qualità, se non nel loro "campo", il ruolo di eroi o feticci per riscattare le esistenze meschine di milioni di poveracci, è qualcosa che avvelena la società sedando le istanze sociali

              Commenta


                Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio

                se ami il tuo paese sei contento di dare una parte dei tuoi guadagni, specie se sono guadagni che anche dimezzati restano immensi.
                Durante il fascismo si chiedeva di dare l'oro per la patria. Chiedere a Sinner di pagare le tasse è il minimo perchè possa definirsi italiano. Accolto con tutti gli onori dalla meloni, che schifo
                Mhhhhh , no.
                Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                  per me ha ragione cazzullo, questo tizio sarebbe rimasto spropositamente ricco anche pagando le esose tasse italiane.
                  Inoltre nega sia quella la motivazione: dice lì ci sono strutture perfette, può fare la spesa... Almeno avesse detto perchè voglio tenermi tutto per me, sarebbe stato meglio. E' un verme, dovrebbero abolire lo sport professionistico ad uso di poveri cristi che cercano riscatto nella fortuna di milionari.
                  Ti manca la misura nel proporre il tuo punto di vista.
                  Che può essere condivisibile o meno
                  ​​​​​​
                  Dare del verme è fuori scala
                  Poi, se la pensi come la tua ultima frase, puoi evitare di scrivere in una sezione che si chiama "tennis corner"
                  ​​​​​​
                  Last edited by Irrlicht; 01-02-2024, 05:09:06.
                  Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                  Commenta


                    e chi lo segue il tennis? ma una mia idea su un fatto che è al centro del dibattito in questi giorni ce la potrò avere

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                      e chi lo segue il tennis? ma una mia idea su un fatto che è al centro del dibattito in questi giorni ce la potrò avere
                      Certamente.
                      Li ho sbagliato ad esprimermi, lo ammetto.
                      Mi sembrava solo fuori luogo dare del verme ad un ragazzo che a me personalmente sembra tutt'altro
                      Pareri
                      Oltretutto sono in parte d'accordo in te
                      Giusti i riconoscimenti e le feste, ma troppe fanfare stonano un poco
                      Sono sicuro che se non fosse vincolato ai "protocolli" sarebbe il primo a scansarsene
                      Last edited by Irrlicht; 01-02-2024, 06:45:56.
                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      Commenta


                        Come dice Steel, non c'è niente di illegale e la morale non mi interessa.
                        La cosa squallida è chi rappresenta un paese ormai finito.
                        "Da oggi siamo tutti più italiani"..."Orgoglio italiano"...ecc ecc.
                        Mattarella, Meloni e chi più ne ha più ne metta.
                        Siamo una nazione ridicola.

                        Commenta


                          C'è da fare una piccola premessa: fin dai tempi più antichi, gli atleti sono stati considerati ed onorati in maniera particolare dalle proprie comunità, in quanto considerati uomini assimilabili ad "eroi", capaci di compiere imprese non comuni, capaci di illustrare se stessi e dunque la propria patria cogliendo la Vittoria - basti solo ricordare il peso che avevano i giochi di Olimpia presso i Greci e, circa lo status particolare dell'atleta, i canti ed i poemi dedicati a quel particolare tipo umano (anzi "più che umano" proprio perchè "eroico"), si veda per tutti Pindaro.

                          Quindi che uno sportivo che raggiunge la gloria, e che attraverso le sue imprese è degno di ammirazione, non è cosa che è stata inventata dai moderni, dalla contemporanea società di massa. Si citava il Fascismo...ma a me risulta che i Carnera ed i giocatori di pallone (le due nazionali campioni del mondo) furono usati dal regime proprio a fini propagandistici (anch'essi portavano "oro alla patria", l'oro della vittoria), per mostrare le qualità di forza, di coraggio del "nuovo tipo italiano", e quindi gli sportivi hanno sempre goduto, in ogni tempo e luogo, di condizioni e considerazioni particolari.

                          Per quanto riguarda la scelta di Sinner di voler risiedere (anche fiscalmente) a Montecarlo, essa è un che di personale che nulla ha a che vedere col suo "amore per l'Italia": l'amore per l'Italia lo dimostra coi fatti, gareggiando per l'Italia e vestendo l'azzurro. Ci sono migliaia e migliaia di cittadini italiani che lasciano l'Italia per andare a vivere, lavorare e pagare le tasse all'estero, per avere chance migliori di vita, di futuro, perchè pensano che si viva meglio, per mille e più ragioni...e come possiamo dargli torto?

                          Lo Stato ha nulla da vedere con la nazionalità, difatti questa precede quello. Lo Stato, nell'epoca moderna, è solo la forma politico-giuridica che si dà ad una comunità nazionale: questa forma politico-giuridica è un costrutto che può benissimo essere rifiutato, in specie se incapace di garantire alla comunità nazionale un livello ed una qualità, una dignità, alle quali i cittadini dovrebbero avere diritto.

                          Dunque l'amor patrio non ha nulla a che vedere con "l'amore per lo stato": sono due cose assolutamente separate, questo non capisce il Cazzullone della situazione. Si può finire persino esuli quando uno stato che guida la tua nazione ti repelle, questo se lo scorda Cazzullone?

                          Io pure non darei un centesimo a questo stato degenere, ma sono troppo vecchio e troppo pigro per poter cambiare luogo . ma non dare soldi allo stato italiano non ha nulla a che vedere con l'essere italiano: è piuttosto questo stato che si deve chiedere cosa fa per gli italiani e se esso sia italiano, se esso ami l'Italia e gli italiani: se stia facendo grande l'Italia, se difenda e onori l'Italia, se faccia gli interessi dell'Italia e degli italiani in ogni modo e ambito.

                          Sinner la sua parte la sta facendo, i titoli che vince li vince per l'Italia, dunque illustra la nazione - lo stato molto meno, da decenni, basti vedere le miserrime condizioni in cui versa l'Italia ormai in ogni comparto, e lo spaesamento, non privo di inquietudine e angoscia, circa tutti gli strati della popolazione.

                          Se l'Italia, in virtù di uno stato retto e forte, fosse una grande e onorata nazione, nessuno, nè un Sinner e nè un giovane qualunque, penserebbe lontanamente alla opzione di scappatoia estera, sentendosi qui a casa propria, cioè bene e al sicuro.
                          Last edited by Sean; 01-02-2024, 08:26:04.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            C'è da dire pure che "nei bei tempi andati" essere Nazione e Atleta era tutt'uno.
                            Adesso c'è da vergognarsi a dire che vinci per l'Italia.
                            Prima l'eroe veniva incensato ed esposto davanti la folla adorante, che non aveva i social (ringraziamo iddio) e i media di adesso. Lo sportivo, col tempo è diventato ricco e glamour... inavvicinabile oltremodo.
                            A mio parere, tralasciando le tasse e le residenze che non mi interessano...il Sinner di oggi serve molto più a loro che viceversa.

                            Commenta


                              Beh sì, oggi dirsi italiano è fare grande fatica...per questo un Sinner che gioca (e vince) per l'Italia è da tenere caro proprio perchè lo fa nonostante l'Italia sia una nazione ormai ridotta ai minimi termini - e, come giustamente dici, Sinner serve più ai politici e a tutta la grancassa fumogena che non loro a lui.

                              C'è solo da ringraziare che giovani talentuosi si dedichino ad illustrare la loro patria nonostante tutto...così come trovo straordinario (siamo ridotti a questo) chi decide di mettere su famiglia, di sposarsi, di fare figli, di mettere radici qua, tra queste sabbie mobili - ai miei occhi sono eroi pure loro.

                              Le cose un tempo normali, questo stato degenere le fa ormai apparire come straordinarie. Se lo onori Cazzullo questo stato, gliele baci lui le chiappe.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Tennis: Cordoba, Darderi batte Baez e conquista sua prima finale

                                Il 21enne italoargentino entra anche nella top 100

                                Luciano Darderi conquista la finale del torneo Atp 250 di Cordoba, in Argentina. Il 21enne azzurro di origini argentine numero 136 al mondo ha battuto nel penultimo turno 6-1 3-6 6-3 l'argentino Sebastian Baez, n.26 del ranking e secondo favorito del seeding. (ANSA)
                                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎