Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
    Parole dure

    L'ambasciatore ucraino all'Onu, Sergiy Kyslytsya, durante la riunione speciale di emergenza dell'Assemblea Generale, ha letto quelli che ha spiegato essere i messaggi dallo smartphone di un soldato russo morto in guerra. Alla madre che gli chiedeva delle esercitazioni in Crimea, il soldato prima di venire ucciso, rispondeva: 'Mamma, sono in Ucraina, qui c'è una guerra. Bombardiamo anche i civili'. SEGUI LA DIRETTA


    Ucraina, l''ultimo sms di un soldato russo prima di morire: "Mamma sono in guerra, bombardiamo i civili. Ho paura"

    L'ambasciatore ucraino all'Onu, Sergiy Kyslytsya, durante la riunione speciale di emergenza dell'Assemblea generale, ha letto quelli che ha spiegato essere i messaggi dallo smartphone di un soldato russo morto in guerra. Alla madre che gli chiedeva delle esercitazioni in Crimea, il soldato prima di venire ucciso, rispondeva "Mamma ma che Crimea, sono in Ucraina, qui c'è una guerra. Bombaridamo anche i civili" e prosegue "Ci chiamano fascisti mamma, è così difficile, ho paura.
    Credibile come le storie del baretto.

    Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

    Commenta


      La guerra per quanto (scusate l'ossimoro) civile è pur sempre guerra.
      "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

      Commenta


        Chi pensa che la richiesta di aderire alla Nato da parte dell'Ucraina sia una provocazione dovrebbe domandarsi perché quasi tutti gli atati ex Urss ne abbiano richiesto l'adesione..


        Tessera N° 6

        Commenta


          Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
          ho visto foto orribili, la vera guerra senza censure
          Come ti chiami su telegram?

          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da Pesca
          lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

          Commenta


            Mosca: "Dura risposta all'Ue per la consegna delle armi all'Ucraina"

            "I cittadini e le entità dell'Ue coinvolti nella consegna di armi letali" all'Ucraina "saranno ritenuti responsabili per qualsiasi conseguenza di queste azioni". Lo afferma in una nota il ministero degli Esteri di Mosca, secondo cui coloro che hanno preso queste iniziative "non riescono a capire quanto siano pericolose le conseguenze". Mosca darà "una dura risposta all'Unione europea per il suo ruolo negli eventi in Ucraina".


            L'esercito russo in prossimità della centrale nucleare di Zaporizhzhia

            Le forze armate di Mosca si muovono attorno alla principale centrale nucleare del paese, che si trova a Zaporizhzhia, nell'est del paese. L'Iaea (Agenzia internazionale per l'energia atomica) si dice "estremamente preoccupata". I sei reattori della centrale sono "al momento in sicurezza". I militari russi "operano nei pressi della centrale, ma non ne hanno preso il controllo".

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Stanno calando su Kiev le orde cecene comandate da Kadyrov.

              Commenta


                Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                Chi pensa che la richiesta di aderire alla Nato da parte dell'Ucraina sia una provocazione dovrebbe domandarsi perché quasi tutti gli atati ex Urss ne abbiano richiesto l'adesione..
                Sand, non è una provocazione (anche se provocherebbe conseguenze potenzialmente pericolose per la Russia ed il mondo) ma una insensatezza...a fronte del quadro geopolitico che vede la Russia come il dominus regionale...per cui certe cose si possono fare e certe altre no, non si possono (vedasi Usa-Cuba-Urss). Sono i quadri della storia per come sono stati dipinti.

                Di diritto è legittimo poter fare tutto, di fatto no quando i tuoi diritti ledono quelli di potenze superiori.

                Inoltre l'Ucraina è un paese agitato da questioni interne di assai grave spessore. Una nazione con spinte centrifughe ai suoi confini Est. Una regione (la Crimea) storicamente contesa con la Russia. La Nato lì vorrebbe dire aprirsi a potenziali scenari catastrofici per tutti.

                La simpatia o l'antipatia che si possono avvertire per ragioni storiche per un Paese confinante, o col quale abbiamo intrecciate radici (ed i legami di sangue o di altro genere non sempre favoriscono la concordia, anzi...la guerra la si fa anche tra parenti) e percorsi comuni, non legittimano aspirazioni che non possono concretizzarsi a fronte di ragioni superiori....è una legge della storia e l'Ucraina non ne è la prima vittima.
                Last edited by Sean; 28-02-2022, 21:58:17.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                  soprattutto, le richieste che ha fatto oggi: Ucraina neutrale e riconoscimento...della Crimea! Non sta avanzando nemmeno pretese sulle repubbliche separatiste e non so perchè.
                  Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                  Putin comunque arretra eh, perché la Crimea è già sua e sta chiedendo che ciò venga legittimato dall’occidente. Non si parla di Donbass che probabilmente rimarrà regione autonoma in Ucraina
                  e beh ragazzi, putin aveva chiesto 3 cose, riuscisse a portarne a casa 2 sarebbe già accettabile per lui.

                  Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
                  Insomma guerra che si poteva benissimo evitare se gli USA non giocassero sempre ai padroni del mondo

                  Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                  nat non puoi far passare il messaggio che basta portare due carri armati al confine per prendersi un pezzo di territorio, praticamente ogni paese al mondo può avere rivendicazioni territoriali o minoranze linguistiche, non se ne uscirebbe più.
                  Se proprio vuoi prenderti qualcosa i carri li devi portare oltre il confine e assumerti le responsabilità di quello che succede.

                  Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
                  Si mario ora i 400 killer segretissimi andranno a fare stragi e poi ci tiramo atomiche come coriandoli
                  In quel momento, tra il lancio del missile e l'impatto potrai provare a chiavare free con la scusa della morte imminente
                  Ma probabilmente anche li ti diranno che non hai abbastanza faccia nonostante la polverizzazione a breve
                  ahahah

                  Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                  Secondo me questa sarebbe una richiesta da mettere sul tavolo delle trattative: no Nato ma percorso breve per entrare in UE.
                  concordo, la soluzione più ragionevole:

                  crimea
                  no nato
                  sì ue (con calma)
                  donbass a statuto speciale

                  sulla neutralità pare siano d'accordo, la crimea è solo una formalità visto che di fatto è sempre stata russa e dal 2014 sotto il controllo di mosca

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                    Chi pensa che la richiesta di aderire alla Nato da parte dell'Ucraina sia una provocazione dovrebbe domandarsi perché quasi tutti gli atati ex Urss ne abbiano richiesto l'adesione..
                    tra le ex repubbliche sovietiche l'Ucraina è di gran lunga la più importante e la più grande, oltre a confinare direttamente.

                    Le rep baltiche nella nato sono 4 stronzi circondati da russia, bielorussia ed enclave di kaliningrad, nessuno se ne preoccupa, ungheria, romania, bulgaria e polonia erano nella sfera di influenza non nell'unione, e comunque sono più lontane

                    Commenta


                      Ho sentito l'analisi di Giulietto Chiesa, agghiacciante, tutto previsto già
                      Alboreto is nothing

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                        Mario12 spera nella guerra nucleare mi sa
                        non lo farà Putin , ma qualche bel bombardiere pesante potrebbe pure spedirlo

                        Commenta


                          Prima si spegne quell'incendio in Ucraina e meglio è.

                          E' una insensatezza pericolosissima questa iniziativa dei paesi europei di inviare armi e altro ad uno dei due eserciti belligeranti: un incidente fa subito ad accadere, un pò come con i convogli USA quando, paese ancora "neutrale", inviava i carichi via nave per aiutare la Gran Bretagna, con affondamenti, vittime, incidenti.

                          Alimentare militarmente un paese in guerra contro un altro è un formale atto di guerra di cui è possibile "pagare le conseguenze" come avverte il ministero degli esteri russo.

                          Come ci arrivano quei rifornimenti, armi, aerei in Ucraina? Chi ce li porta? Dove passano? Dove passano lo so: per paesi tutti appartenenti alla Nato. Basta un "incidente" in Romania per coinvolgere la Nato.

                          Non si alimenta un incendio. Si tenta di spegnerlo semmai.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Prima si spegne quell'incendio in Ucraina e meglio è.

                            E' una insensatezza pericolosissima questa iniziativa dei paesi europei di inviare armi e altro ad uno dei due eserciti belligeranti: un incidente fa subito ad accadere, un pò come con i convogli USA quando, paese ancora "neutrale", inviava i carichi via nave per aiutare la Gran Bretagna, con affondamenti, vittime, incidenti.

                            Alimentare militarmente un paese in guerra contro un altro è un formale atto di guerra di cui è possibile "pagare le conseguenze" come avverte il ministero degli esteri russo.

                            Come ci arrivano quei rifornimenti, armi, aerei in Ucraina? Chi ce li porta? Dove passano? Dove passano lo so: per paesi tutti appartenenti alla Nato. Basta un "incidente" in Romania per coinvolgere la Nato.

                            Non si alimenta un incendio. Si tenta di spegnerlo semmai.
                            anche svezia e finlandia che chiedono di entrare nella nato, l'uk e la danimarca con le loro dichiarazioni irresponsabili, l'ex presidente giapponese che chiede l'atomica... posizioni folli, diplomazia completamente inesistente.

                            bene le dichiarazioni di borrell che ha gelato la richiesta di entrare nella ue

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Prima si spegne quell'incendio in Ucraina e meglio è.

                              E' una insensatezza pericolosissima questa iniziativa dei paesi europei di inviare armi e altro ad uno dei due eserciti belligeranti: un incidente fa subito ad accadere, un pò come con i convogli USA quando, paese ancora "neutrale", inviava i carichi via nave per aiutare la Gran Bretagna, con affondamenti, vittime, incidenti.

                              Alimentare militarmente un paese in guerra contro un altro è un formale atto di guerra di cui è possibile "pagare le conseguenze" come avverte il ministero degli esteri russo.

                              Come ci arrivano quei rifornimenti, armi, aerei in Ucraina? Chi ce li porta? Dove passano? Dove passano lo so: per paesi tutti appartenenti alla Nato. Basta un "incidente" in Romania per coinvolgere la Nato.

                              Non si alimenta un incendio. Si tenta di spegnerlo semmai.
                              Questa cosa che aiutare un paese militarmente sia un atto di guerra sta circolando un pò, probabilemte è l'onda lunga di qualche ondata di disinformazione. Ma nel diritto internazionale non è minimamente così. Ed è anche intuibile perché: se inviare aiuti militari ad un paese in guerra fosse un atto di guerra verso la parte avversa saremo già alla settima guerra mondiale

                              Qualsiasi cosa che non comporti l'uso diretto della forza armata contro un altro Stato non è da considerarsi un atto di guerra. Questo pressapochismo (non tuo, ma di chi sparge queste "analisi") mi da troppo fastidio

                              Detto questo...è giustissimo che l'Ucraina venga sostenuta militarmente

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Prima si spegne quell'incendio in Ucraina e meglio è.

                                E' una insensatezza pericolosissima questa iniziativa dei paesi europei di inviare armi e altro ad uno dei due eserciti belligeranti: un incidente fa subito ad accadere, un pò come con i convogli USA quando, paese ancora "neutrale", inviava i carichi via nave per aiutare la Gran Bretagna, con affondamenti, vittime, incidenti.

                                Alimentare militarmente un paese in guerra contro un altro è un formale atto di guerra di cui è possibile "pagare le conseguenze" come avverte il ministero degli esteri russo.

                                Come ci arrivano quei rifornimenti, armi, aerei in Ucraina? Chi ce li porta? Dove passano? Dove passano lo so: per paesi tutti appartenenti alla Nato. Basta un "incidente" in Romania per coinvolgere la Nato.

                                Non si alimenta un incendio. Si tenta di spegnerlo semmai.
                                Questa cosa che aiutare un paese militarmente sia un atto di guerra sta circolando un pò, probabilemte è l'onda lunga di qualche ondata di disinformazione. Ma nel diritto internazionale non è minimamente così. Ed è anche intuibile perché: se inviare aiuti militari ad un paese in guerra fosse un atto di guerra verso la parte avversa saremo già alla settima guerra mondiale

                                Qualsiasi cosa che non comporti l'uso diretto della forza armata contro un altro Stato non è da considerarsi un atto di guerra. Questo pressapochismo (non tuo, ma di chi sparge queste "analisi") mi da troppo fastidio

                                Detto questo...è giustissimo che l'Ucraina venga sostenuta militarmente

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎