Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Insomma si può rimuovere dal titolo "ucraina vs Russia"

    E con buona pace dei giornalisti di bw (ehm...marcu coff cuff) e dei tanti utenti ritornati su bw in veste di esperti internazionali, si può tornare nel thread del covid che tornerà nei TG di prepotenza in vista della quarta ondata

    Mi spiace perché vi vedevo esaltati e occupati qui

    Un po' dispiace anche a me, volevo vedere qualcosa di più dai cenciosi ruski komunisten
    Originariamente Scritto da huntermaster
    tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
    Originariamente Scritto da luna80
    Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

    Commenta


      Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
      ahahahahahahah Mach

      Lo stanno dicendo pure quelli di Limes...accetta

      Commenta


        Le opinioni le accetto, ma rimangono opinioni
        "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

        Commenta


          Ponno, per il momento possiamo uscire da sotto lo stipite della porta e respirare aria di pace
          Originariamente Scritto da modgallagher
          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


          Commenta


            Si ma


            con ffp2



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
              Si ma


              con ffp2
              La guerra bisognerebbe farla a quelle bestie che producono ffp2 per circonferenze craniche di 45 cm
              Originariamente Scritto da modgallagher
              gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
              " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


              Commenta


                Per Mosca «possibile trovare terreno comune»
                «Abbiamo individuato alcun punti su cui è possibile trovare terreno comune»: lo ha detto, al termine dei colloqui con la delegazione ucraina in una località segreta in Bielorussia, Vladimir Medinsky, capo negoziatore russo, consigliere presidenziale al Cremlino.

                Le carte in tavola di Putin

                Il riconoscimento dell’annessione della Crimea alla Russia è un elemento con il quale Putin alza la posta nella partita sull’Ucraina. Le altre condizioni di cui il capo del Cremlino ha parlato nel colloquio con Macron erano già note: L’Ucraina deve diventare uno stato neutrale, non deve entrare nella Nato, deve essere «denazificata» (il che, nel linguaggio brutale, può alludere a un cambio di governo e alla cacciata di Zelensky). Anche l’ingresso di Kiev nella ue viene ritenuto dal Cremlino un «atto ostile». In questi termini, non c’è la minima concessione alla controparte.

                Cosa chiedono le parti in causa
                Se i primi commenti, al termine della giornata di colloqui a Gomel, sono improntati a un cauto ottimismo, nel concreto le posizioni di Russia e Ucraina non sembrano essersi avvicinate. I rappresentanti arrivati in Bielorussia da Kiev avevano messo sul tavolo l’immediato cessate il fuoco e il ritiro delle truppe russe dal territorio. Zekensky insiste inoltre nella sua intenzione di aderire alla Ue e forse anche alla Nato. Punti ritenuti irricevibili dalla controparte. Putin infatti ha ribadito nella telefonata avuta con Macron ha ribadito che il suo obiettivo è un’Ucraina «neutrale e smilitarizzata». Chiede inoltre che la Crimea, occupata da Mosca nel 2014, divenga ufficialmente territorio russo.

                Nei prossimi giorni nuovo incontro tra le parti
                Un ulteriore spiraglio di ottimismo scaturisce dalle parole del capo delegazione di Mosca Vladimir Medinsky secondo il quale i negoziati tra Russia e Ucraina proseguiranno al confine tra Polonia e Bielorussia. Lo fa sapere il Cremlino, citato dalla Tass. Secondo il negoziatore di Mosca i colloqui si terranno «nei prossimi giorni».

                Repubblica
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Putin a Macron: «Stop attacchi a civili»
                  In una telefonata con il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente russo Vladimir Putin si è impegnato oggi a «sospendere tutti gli attacchi contro i civili e le abitazioni»: lo ha reso noto una nota dell’Eliseo. Il comunicato ufficiale della Presidenza della Repubblica Francese spiega che Macron ha «reiterato la richiesta della Comunità internazionale di fermare l'offensiva russa contro l'Ucraina, e ha riaffermato la necessità di mettere in campo un cessate il fuoco immediato. In occasione dell'inizio dei negoziati tra la delegazione russa e quella ucraina, il presidente della repubblica francese ha chiesto 1) di fermare gli attacchi e i bombardamenti contro i civili e le abitazioni 2) di lasciare intatte tutte le infrastrutture civili 3) di lasciare libere e sicure le strade, in particolare quella di uscita dalla città di Kiev. Putin ha confermato la volontà di impegnarsi su questi tre punti». Macron stasera all’Eliseo incontrerà Ursula von der Leyen e Olaf Scholz.

                  Repubblica
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Gente, il nodo Crimea non è robetta da poco ed interconnesso alla questione Nato. Se non riconosciuto da ambo le parti sono problemi. E torniamo punto da capo.Qualora l ucraina non rimanga neutrale, fosse anche tra 20anni , potrebbe rivendicare una sua terra. Ed in caso di alleanze si parlerebbe di territorio occupato da difendere.


                    Originariamente Scritto da Sean
                    mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                    Commenta


                      Cioè, tutta roba di cui discutevamo in 4 stronzi settimane fa..


                      Originariamente Scritto da Sean
                      mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                      Commenta


                        aspettate a cantare vittoria …
                        diverse testate stanno riportando la notizia dei 400 mercenari a caccia di Zelensky

                        Commenta


                          io continuerei a predicare calma
                          "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                          Commenta


                            A me in cima alla lista pare che i russi mettano sempre la questione della neutralità dell'Ucraina, ovvero la sua non adesione alla Nato.

                            La Crimea è di fatto della Russia dal 2014 ed è sempre stata russa: tutte le cancellerie sanno che fu in effetti un regalo del regime sovietico all'Ucraina, regalo senza effetti concreti, visto che l'Ucraina era inglobata nell'URSS, per cui tutto restava in "famiglia", per così dire, perchè nessuno avrebbe potuto immaginarsi il crollo sovietico...con la Crimea che si ritrovò ucraina e non più russa.

                            La Crimea lo considero un falso problema ad un tavolo di una trattativa, visto che qualcosa occorre mollare, altrimenti che trattativa è?

                            Sono comunque colloqui molto difficili, in ballo ci sarebbe anche il Donbass che, con buona volontà, potrebbe essere risolto dando a quelle terre una larghissima autonomia...ma la Russia le ha però riconosciute come repubbliche a sè stanti...e dunque Putin dovrebbe fare un passo indietro.

                            L'UE non dovrebbe essere un problema ma forse lo può diventare se si dovesse dotare di un esercito, per cui una Ucraina nella UE porterebbe comunque soldati stranieri sotto alle porte russe.

                            Ci sono un sacco di questioni in campo. Se il termine "neutralità" viene inteso correttamente, l'Ucraina dovrebbe rinunciare anche alla UE.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Sì, beh a me quello che preoccupa è che da una parte ho come la percezione che si stia provando l'azzardo di tentare un cambio di leadership in Russia da parte dell'occidente, dunque stringendo il cappio con le sanzioni e alimentando la resistenza ucraina per far allungare i tempi e dunque far crescere un malcontento in Russia...e dall'altra il non vedere diplomazia al lavoro ma anzi annunci di far arruolare stranieri in Ucraina e inviare armi non solo di difesa.

                              Tanti attori stanno gettando benzina sul fuoco, ciascuno di essi perseguendo un fine ultimo o azzardi, scommesse...invece qua mi piacerebbe vedere gettare delle coperte sul fuoco per soffocarlo, perchè se l'azzardo con Putin non riesce e quello ha dietro per davvero i gangli e le colonne della sua nazione, e se questa nazione la si mette alle strette, e se non si lascia una possibile via onorevole per chiudere questa invasione salvando la faccia, e se dunque non agisce la diplomazia ma l'invio di armi anche di offesa in Ucraina, e dunque di sostengno bellico ai militari ucraini, ecco tutto questo si traduce in uno stato di "guerra" che vede coinvolti anche i paesi europei...e siccome gli incendi che scoppiano ad Est sono per questo continente sempre stati i più pericolosi, non stiamo agitando bagnoschiuma ma materiale altamente infiammabile.
                              Io penso che i governi Occidentali non abbiano come fine ultimo il regime change. Questo è una riflessione di qualche analista nostrano che secondo me è abbastanza poco lucido. Il regime change potrebbe essere un effetto secondario scaturente dalla risposta diplomatico-economica occidentale, che fino ad ora èstata eccezionale. Abbiamo scelto di non rispondere militarmente ma con sanzioni durissime, decise da tutti i paesi europei come quasi mai era successo prima d'ora e a cui parteciperà anche la Svizzera, che era sempre stata neutrale. Inoltre abbiamo deciso giustamente di aumentare il supporto militare all' Ucraina e eventualmente finanziare la guerriglia. Anche la Svezia ha inviato aiuti militari, come non aveva mai fatto nella sua storia recente. Questi sono segni di coesione che potrebbero far rinsaldare il blocco occidentale a scapito di quello euroasiatico (se ha ancora senso ragionare per blocchi). Paradossalmente, l'europa per essere unita ha bisogno di un nemico comune ed il governo russo sta giocando molto bene la parte, per ora.

                              Che conseguenze ha avuto tutto questo per la Russia? Ora, mi sembra chiaro che a Mosca si aspettavano una reazione completamente diversa sia da parte degli Ucraini che da parte degli Europei. Miravano a prendersi Kiev facilmente e a vedere una Europa divisa sulle sanzioni da applicare. E' accaduto l'esatto opposto, anche a causa di una intelligence americana che, bisogna dargliene atto, ha surclassato la controparte. L'aver sbandierato ai media l'invasione russa ha di fatto negato ogni effetto sorpresa.
                              Tutta questa inaspettata reazione occidentale si è ripercossa sul fronte interno russo, ed è testimoniato dal fatto che, oltre le proteste di piazza, alcuni tra i più importanti oligarchi russi si sono apertamente schierati contro questa invasione. Cercati le dichiarazioni di Mikhail Fridman, Oleg Deripaska e Anatolji Chubais: direi che non lasciano spazio a dubbi.

                              L'Occidente ha quindi tutto l'interesse a lasciar crescere questo malcontento spontaneo di cui Putin è il responsabile. E' che sia debole lo dimostra sia la narrativa che sta cambiando, tentando di spiegare l'offensiva militare come 'gentile' verso i civili - nel mentre che le truppe di Khadirov e quelle bielorusse si preparano a commettere atrocità incidibili - sia, soprattutto, le richieste che ha fatto oggi: Ucraina neutrale e riconoscimento...della Crimea! Non sta avanzando nemmeno pretese sulle repubbliche separatiste e non so perchè.

                              Commenta




                                il prossimo Call of Duty sarà il migliore di sempre , su questo non ci sono dubbi

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎