Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
    Tu sei uno di quelli della serie Padroni a casa nostra, l'Italia agli italiani e altre cazzate del genere ?
    Giusto per capire ste cose quando fanno comodo e quando no
    no

    tra l'altro, avendo diversi contatti in Ucraina (che mi aggiornano in tempo reale), oltre che in Russia, mi dispiace sinceramente. Ma riconosco che si tratta di una condizione alla quale sono soggetti numerosi altri paesi per motivi geopolitici o per risorse naturali. Mezzo sud america non può decidere un cazz0, e non è per colpa dei russi. Mezza Africa non può decidere un cazz0, e non è colpa dei russi. In Siria generazioni su generazioni conoscono solo la guerra, solo perchè nati in uno stato cuscino tra il blocco russo-cinese-iraniano e quello americano-saudita. Però non ti stracci le vesti in questo 3d per loro. Così come non me le straccio io. Cerco di mantenere una linea coerente. Auspico gli ucraini possano col tempo godere di maggiori libertà decisionali e prosperare interfacciandosi ad altri mercati (spero non snaturandosi troppo diventato un copia incolla del modello statunitense occidentale ), ma capisco anche la posta in palio e le conseguenze se l'Ucraina fa il passo più lungo della gamba entrando sotto la sfera NATO.


    quest'immagine è più esplicativa di mille parole. Ripeto, un cane messo all'angolo morde. E questo non è un chihuahua




    Originariamente Scritto da Sean
    mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




    Commenta


      Ma io non mi straccio le vesti per nessuno figurati
      Sono intervenuto semplicemente perché ho visto che si prendono posizioni nette, pro o contro l'invasione di uno stato
      E mi sembrava che a nessuno fosse venuto in mente chissà cosa ne pensano gli ucraini
      Mi immagino l'Italia che da un giorno all altro viene invasa dalla Germania e gente che si straccia le vesti a sostegno delle ragioni degli invasori perché una volta quella parte di Italia era sotto l'influenza tedesca.
      E gli italiani muti perché geopoliticamente non contano un caz.zo
      Poi oh, che facciano

      Commenta


        Qui bisognerebbe capire intanto cosa si intende per Ucraina, per popolo ucraino, chi sta con chi, quali sono i fini reali del presidente ucraino e quanto il popolo gli stia tutto dietro al di là del ricompattarsi solito di una nazione quando spirano venti di guerra - e al netto delle altre etnie, perchè leggo che in Ucraina ci sono un 20% di russi...e che ha già subito delle scissioni di alcune porzioni di territorio che si sono volute riavvicinare alla Russia.

        E' difficile ricostruire storicamente e geograficamente una "nazione Ucraina" per un territorio vastissimo, che mai si è autodeterminato in senso unitario e politico se non in anni recenti, perchè è stato sempre diviso in tante particolarità o aggregato all'impero russo prima e all'Urss poi.

        Appare chiaro però che nel corso dei secoli ha intrecciato la sua storia non tanto con l'Europa più ad occidente ma con la Russia: la stessa cartina sopra postata ci impressiona perchè vediamo come l'Ucraina sia in sostanza nella Russia, nella "grande Russia".

        A me quella cartina dice più di mille parole o ricostruzioni: è impossibile immaginare sopra quel territorio la bandiera della Nato. Non esiste, non avverrà mai. Sarebbe come mettere quella bandiera su Mosca...e ne va della pace mondiale, attenzione, perchè se lì ci fossero delle basi o delle truppe Nato, in pericolo ci finirebbe non una regione ma il mondo tutto.
        Last edited by Sean; 13-02-2022, 19:02:27.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Secondo voi come finirà?

          Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
            Secondo voi come finirà?

            Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
            Che non ci sarà nessuna guerra, ovviamente.
            sigpic

            Commenta


              Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
              Che non ci sarà nessuna guerra, ovviamente.
              Non mi pare una risposta

              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                Secondo voi come finirà?

                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                il Signor Zelensky si sottometterà alla Russia seduta stante

                Commenta


                  Siamo già in mezzo ad una crisi economica e sanitaria paurosa, con costi altissimi della energia, della materia prime, con l'inflazione che aumenta, con aziende che licenziano, con ricadute concrete sul costo della vita, sul mondo del lavoro...e certo l'ultima cosa di cui si avrebbe bisogno è una guerra in Europa (perchè l'Ucraina, come la Russia, sono Europa orientale).

                  Una guerra avrebbe degli effetti inquantificabili e pericolosissimi per tutti quei punti di crisi elencati sopra e nei quali siamo immersi.

                  Nessuno può tifare per una guerra, per via delle morti, delle devastazioni e dei riflessi sulla economia e sul breve-medio termine anche nostro...non c'è bisogno di sottolinerarlo mi pare.

                  Per questo io mi chiedo: che cosa stanno facendo in concreto Usa e UE, oltre che lanciare allarmi quasi paranoidi, tanto che lo stesso presidente ucraino ha invitato l'occidente a non far "salire il panico"?

                  Quali sono le offerte spedite sul tavolo di Putin? In concreto che cosa offre la diplomazia Usa? Io vedo invece dichiarazioni assurde del ministro degli esteri inglese; minacce di Biden; una volontà quasi incendiaria da parte di chi dovrebbe adesso parlare poco o per niente e agire ad ogni livello politico-diplomatico, perchè la Russia non è un paese "canaglia": qua parliamo di una superpotenza mondiale, membro permanente dell'Onu, potenza nucleare, una nazione che intreccia l'economia con tante e tante altre nazioni del mondo e che sta venendo trattata come nemmeno la Corea di Kim: è così che si tesse la tela della pace?
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Concordo con Sean...

                    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Siamo già in mezzo ad una crisi economica e sanitaria paurosa, con costi altissimi della energia, della materia prime, con l'inflazione che aumenta, con aziende che licenziano, con ricadute concrete sul costo della vita, sul mondo del lavoro...e certo l'ultima cosa di cui si avrebbe bisogno è una guerra in Europa (perchè l'Ucraina, come la Russia, sono Europa orientale).

                      Una guerra avrebbe degli effetti inquantificabili e pericolosissimi per tutti quei punti di crisi elencati sopra e nei quali siamo immersi.

                      Nessuno può tifare per una guerra, per via delle morti, delle devastazioni e dei riflessi sulla economia e sul breve-medio termine anche nostro...non c'è bisogno di sottolinerarlo mi pare.

                      Per questo io mi chiedo: che cosa stanno facendo in concreto Usa e UE, oltre che lanciare allarmi quasi paranoidi, tanto che lo stesso presidente ucraino ha invitato l'occidente a non far "salire il panico"?

                      Quali sono le offerte spedite sul tavolo di Putin? In concreto che cosa offre la diplomazia Usa? Io vedo invece dichiarazioni assurde del ministro degli esteri inglese; minacce di Biden; una volontà quasi incendiaria da parte di chi dovrebbe adesso parlare poco o per niente e agire ad ogni livello politico-diplomatico, perchè la Russia non è un paese "canaglia": qua parliamo di una superpotenza mondiale, membro permanente dell'Onu, potenza nucleare, una nazione che intreccia l'economia con tante e tante altre nazioni del mondo e che sta venendo trattata come nemmeno la Corea di Kim: è così che si tesse la tela della pace?
                      Bè gli esseri umani non hanno mai brillato per lungimiranza e buon senso in questi casi
                      Può essere che, per ragioni ed equilibri non palesi, sia l'ora di una guerra

                      Commenta


                        Può essere.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          in tutto ciò, noi, come sempre, contiamo come il 2 di picche. E non solo a livello mondiale, ma anche europeo.


                          Originariamente Scritto da Sean
                          mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                          Commenta


                            l’Italia fa parte della NATO ?

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                              in tutto ciò, noi, come sempre, contiamo come il 2 di picche. E non solo a livello mondiale, ma anche europeo.

                              Pure l'UE non è che stia pesando granchè. Nelle crisi di ordine incendiario, e diciamo con spettro bellico, si fanno sentire USA e GB. La Germania ha interessi in Russia e comunque ha perduto la guerra come noi, non può mostrare un volto bellicista coi suoi trascorsi.

                              Italia, Spagna...che contano? La Francia è anch'essa una potenza atlantista, una potenza vera intendo, e infatti Macron è volato da Putin.

                              Mi è piaciuta però una dichiarazione di un ministro spagnolo che ha detto che sono pronti a discutere di tutto con Putin, anche di problemi di mancanza di fiducia circa la Nato e l'Ucraina...peccato che la Spagna abbia un peso trasparente, però ecco, di questo dovrebbero discutere, del nocciolo vero delle questioni, non di assurde escalation verbali. Biden pare il dottor Stranamore con la bava alla bocca.
                              Last edited by Sean; 13-02-2022, 21:10:37.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                                l’Italia fa parte della NATO ?
                                Dal primo giorno dove potevamo andare? Di là il blocco sovietico, di qua gli americani dentro casa...non è che hai potuto scegliere.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎