Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Troppa bella questa canzone, impossibile odiare i russi

    sigpic

    Commenta


      Sean non so te ma sta storia non mi convince per niente

      Commenta


        Iran, Mezzaluna rossa: «Raisi è morto». Trovati i resti dell'elicottero del presidente: nessun segno di vita. Cosa è successo

        Nella notte è stato individuato il velivolo, grazie a un drone a ricerca di calore. Con il presidente iraniano viaggiavano altre 7 persone tra cui il ministro degli Esteri

        Nella notte sono stati individuati i resti dell'elicottero su cui viaggiava Raisi. E la Mezzaluna Rossa iraniana annuncia: «Il presidente iraniano è morto». La Cnn conferma: «Nessun segno di vita di Raisi e delle altre 7 persone a bordo del velivelo. L'abitacolo dell'elicottero è carbonizzato». È drammatico, come ormai si temeva, l'epilogo dell'incidente aereo che ha visto protagonista il leader iraniano. Al termine ore e ore di ricerche affannose, anche con l'aiuto di uno speciale drone turco a ricerca di calore, la carcassa è stata individuata in una zona montuosa. Mentre la Russia aveva inviato una squadra di soccorritori specializzati.

        Il volto soddisfatto, la mano che indica con orgoglio la diga costruita a Qiz Qalasi sulle rive del fiume Aras, al confine tra Iran e Azerbaigian. È stata questa una delle ultime immagini che abbiamo del presidente iraniano Ebrahim Raisi prima dell’incidente occorso all’elicottero sul quale viaggiava.

        La mattinata era stata un successo. Raisi e il presidente azero Ilham Aliyev erano sembrati in armonia nonostante le relazioni tra le due nazioni si siano raffreddate a partire dal gennaio del 2023 quando un uomo aveva ucciso un impiegato della sicurezza della rappresentanza diplomatica di Baku a Teheran. A questo si era aggiunto il rapporto diplomatico dell’Azerbaigian con Israele. «La questione palestinese è la più importante per il mondo islamico» aveva detto Raisi prima di stringere la mano, senza mai sorridere, ad Aliyev.

        ​Nel primo pomeriggio, poi, il presidente iraniano sale su uno dei tre elicotteri che fanno parte del convoglio diretto a Tabriz, nel Nordovest del Paese. I velivoli sono dei Bell-412 di fabbricazione statunitense, eredità dei tempi dello scià, la cui manutenzione è stata resa più difficile dalle sanzioni che hanno colpito l’Iran. A bordo con il presidente ci sono il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian, il governatore della provincia dell’Azerbaigian Orientale Malek Rahmati, il leader religioso di Tabriz Mohammadali Al-Hashem e due guardie del corpo. Le condizioni meteorologiche sono pessime, la nebbia diminuisce la visibilità in una zona montuosa. L’elicottero su cui viaggia Raisi è costretto a quello che l’agenzia di stampa iraniana Irna definisce un «atterraggio duro» vicino a Jolfa, una città al confine con l’Azerbaigian, circa 600 chilometri da Teheran.

        Le notizie

        La notizia fa il giro del mondo. Un funzionario del governo locale parla di «incidente». Un elicottero prova a raggiungere la zona ma non riesce ad atterrare per via del maltempo. Partono le squadre di soccorso via terra ma faticano a localizzare il velivolo nella foresta a causa della nebbia, delle forti piogge e del fango. Nell'area vengono inviati anche il ministro della Salute, Bahram Einollahi, e il vicepresidente per gli Affari esecutivi, Mohsen Mansouri. È ormai sera quando la Turchia, su richiesta di Teheran, si unisce alla ricerca fornendo un elicottero dotato di visori notturni. Quasi contemporaneamente arriva la notizia che i pasdaran iraniani hanno stabilito la posizione esatta del mezzo. Il momento politico è dei più delicati. I rapporti con l’Occidente sono vicini al punto di rottura. Il mese scorso Teheran ha lanciato un attacco senza precedenti contro Israele. In più c’è da considerare la fornitura di droni militari alla Russia e l’arricchimento dell’uranio che è ormai vicino ai livelli per un uso militare. A livello nazionale l’omicidio ad opera della polizia morale di Mahsa Amini, nel settembre del 2022, ha innescato proteste di massa contro la teocrazia sciita,la quale ha reagito con il pugno di ferro, reprimendo le donne che si rifiutano di mettere il velo e arrestando chiunque scenda in piazza.

        L'appello

        Ieri sera la tv di Stato, citando le parole del vicepresidente esecutivo iraniano Mohsen Mansouri, ha detto che i soccorritori erano entrati in contatto con un passeggero e un membro dell’equipaggio. Ma la Croce Rossa iraniana ha prontamente smentito.

        Nel pomeriggio la guida suprema Ali Khamenei, sul social X, aveva invitato la nazione a pregare «assicurando che la gestione del Paese non verrà interrotta». «Auspichiamo che Dio onnipotente riporti il rispettato presidente tra le braccia della nazione», aggiungeva l’ayatollah. Lo stesso invitava a fare il portavoce del governo iraniano Ali Bahadori Jahromi ammettendo che «fino ad ora non ci sono novità». Mentre un funzionario del ministero degli Esteri diceva alla Reuters: «Le informazioni che arrivano dal luogo dello schianto sono molto preoccupanti».

        ​CorSera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          morte confermata insieme a tutti gli altri all’interno , solo degli allocchi possono pensare che sia stato un incidente

          Commenta


            Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
            Sean non so te ma sta storia non mi convince per niente
            Premesso che nulla è impossibile quando si tratta di cose simili, quando ci sono degli stati (praticamente belligeranti) di mezzo, di servizi segreti, di una guerra sotterranea...ma per adesso l'Iran non ha accusato nessuno.

            D'altro canto dobbiamo guardare a tutto quello che sappiamo, ad iniziare dal fatto che anche per trovare l'elicottero ci hanno messo un mare di tempo, perchè in quella zona non si vedeva niente.

            In secondo luogo, quegli elicotteri iraniani non sono il massimo della efficienza e della sicurezza, in quanto vecchi e suscettibili di guasti...e le condizioni meteo sconsigliavano altamente di alzarsi in volo, forse sarebbe stato meglio prendere un'auto.

            Vedremo comunque come evolverà la situazione.
            Last edited by Sean; 20-05-2024, 09:27:39.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              ovviamente su questo 3d sono tutti sicuri si sia trattato del Mossad
              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
              Originariamente Scritto da GoodBoy!
              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


              grazie.




              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

              Commenta


                Personalmente no
                Ma è ovvio avere il minimo dubbio
                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
                  ovviamente su questo 3d sono tutti sicuri si sia trattato del Mossad
                  Magari qualcuno ha fatto esplidereo una bomba a mano involontariamente come sul jet dell'capo della Wagner ...
                  sicuramente Sara successo così anche sull'elicottero dell'team six dei seals...
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta


                    Priggy, manchi ❤️


                    Originariamente Scritto da Sean
                    mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                    Commenta


                      Procuratore Cpi chiede mandato d'arresto per Netanyahu

                      Il procuratore capo della Corte penale internazionale ha chiesto alla Camera preliminare del tribunale di emettere mandati di arresto contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa Yoav Gallant per «crimini di guerra e crimini contro l'umanità» nella Striscia di Gaza dall'8 ottobre 2023.

                      Il Procuratore della Cpi chiede anche l'arresto di Sinwar

                      Il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan ha chiesto alla Camera preliminare del tribunale dell'Aja di emettere mandati di arresto anche nei confronti dei leader di Hamas Yahya Sinwar, Mohammed Deif, Ismail Haniyeh e Diab Ibrahim Al Masri per «crimini di guerra e contro l'umanità» commessi in Israele e nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023.

                      ​CorSera
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Netanyahu equiparato ad un capo terrorista...la corte dell'Aja mi sta guadagnando punti.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Mandato d'arresto da parte della Corte Penale Internazionale per Nethanyahu e Gallant.
                          I primi leader occidentali a riceverlo.

                          Comunque vada, le implicazioni politiche sono grosse

                          Commenta


                            uuu la situazione si infiamma
                            - Climber
                            - ex Istruttore
                            - ex P.Trainer AFFWA

                            Commenta


                              dal comunicato ufficiale del prosecutor ICC, appena pubblicato sul sito istituzionale:


                              ""Sulla base delle prove raccolte ed esaminate dal mio Ufficio, ho ragionevoli motivi per ritenere che Benjamin NETANYAHU, il Primo Ministro israeliano, e Yoav GALLANT, il Ministro della Difesa israeliano, siano responsabili penalmente dei seguenti crimini di guerra e crimini contro l’umanità impegnata sul territorio dello Stato di Palestina (nella Striscia di Gaza) almeno dall’8 ottobre 2023:

                              - La fame dei civili come metodo di guerra come crimine di guerra contrario all'articolo 8(2)(b)(xxv) dello Statuto;

                              - Causare intenzionalmente grandi sofferenze o gravi lesioni al corpo o alla salute contrari all'articolo 8(2)(a)(iii), o trattamenti crudeli come crimine di guerra contrario all'articolo 8(2)(c)(i);

                              - Omicidio intenzionale contrario all'articolo 8(2)(a)(i), o omicidio come crimine di guerra contrario all'articolo 8(2)(c)(i);

                              - Dirigere intenzionalmente attacchi contro una popolazione civile come crimine di guerra contrario agli articoli 8(2)(b)(i), o 8(2)(e)(i);

                              - Sterminio e/o omicidio contrario agli articoli 7(1)(b) e 7(1)(a), anche nel contesto di morti per fame, come crimine contro l'umanità;

                              - Persecuzione come crimine contro l'umanità contrario all'articolo 7, paragrafo 1, lettera h);

                              - Altri atti disumani costituiscono crimini contro l'umanità contrari all'articolo 7, paragrafo 1, lettera k).

                              https://www.icc-cpi.int/news/stateme...ituation-state
                              ​​
                              - Climber
                              - ex Istruttore
                              - ex P.Trainer AFFWA

                              Commenta


                                Capi di accusa inappuntabili.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎