Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Certo che diventa difficile qui, negli Stati Uniti non capiscono più se stanno vivendo vita reale, un telefilm o un videogioco e si comportano di conseguenza.
    La Cina tra poco sarà governata da robot e telecamere.
    Il vecchio continente, anch'esso è incontinente.
    Dove andiamo, tra i fiumi di spazzatura in India? In Tibet non ci pensiamo neppure, è dei Cinesi. Rimangono le foreste pluviali del centro America ed Africa o i serpenti e gli scorpioni dell'Australia.
    Ci ho pensato molto ultimamente e, ignorando la sfida lingua, oggi come oggi secondo me se disposti a seguire le regole pedissequamente e con disponibilità economiche medie o medio-alte probabilmente la Cina è uno dei migliori posti dove vivere. In generale comunque Asia. Singapore, Corea del Sud, Giappone
    Originariamente Scritto da claudio96

    sigpic
    più o meno il triplo

    Commenta


      La Cina ha livelli di inquinamento folli

      Se uno ha soldi, per come la vedo io, deve rimanere in Europa, ancora meglio in Italia.

      Commenta



        Singapore, invece, so che è una figata

        Commenta


          Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio

          Ci ho pensato molto ultimamente e, ignorando la sfida lingua, oggi come oggi secondo me se disposti a seguire le regole pedissequamente e con disponibilità economiche medie o medio-alte probabilmente la Cina è uno dei migliori posti dove vivere. In generale comunque Asia. Singapore, Corea del Sud, Giappone
          Io ho più di un conoscente che sverna in sud america, brasile e argentina , specialmente il Brasile ha realtà completamente opposte, ma mediamente è come il sud Italia a livello di incompetenza corruzione e pressappochismo cit loro , però nelle zone interne costo della vita molto basso e servizi più che buoni, mentre nelle città medio grandi c'è tantissima richiesta di personale ( riferito a ingegneria e affini , per il resto non saprei). Non credo siano le zone per fare soldi lavorando , e imho nemmeno per investire salvo avere contatti buoni , ma per vivere serenamente si.

          La Cina rimane un regime , comunista , io eviterei.
          per il resto a sensazione mi impiccherei dopo una settimana stando in Giappone , poi chiaro le piovre viola e i peli spessi hanno un loro richiamo
          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

          Commenta


            Il sud america ha l'enorme problema della criminalità, non succede nulla ma se succede qualcosa diventi cibo per maiali.
            la Cina rimane un regime, vero, ma ripeto se se ne seguono le regole è un luogo sicuro, ordinato e in zone dove vive la Cina bene pulito ed organizzato. È un regime comunista per modo di dire perché è ben più capitalista che noialtri e comunque se ne parla come prospettiva di lungo termine dove, realisticamente la qualità della vita continuerà ad aumentare mentre quella europea ed usa è in caduta libera.
            Impiccarsi in giappone dopo una settimana, bah ho i miei dubbi
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta


              Esattamente, ho un amico che dopo anni ed anni è scappato dal Sud America, è stato rapinato diverse volte e gli è sempre andata bene, non ha voluto tirare troppo la corda, nonostante mi avesse detto che la si tromba con una facilità estrema.



              Commenta


                " Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha detto di essere contrario ad un cessate il fuoco “immediato” fra Israele e Hamas a Gaza. “Ammetto tranquillamente che non penso che gli appelli per un immediato cessate il fuoco o per una lunga pausa (nei combattimenti), che sono poi più o meno la stessa cosa, siano giusti. Perché questo significherebbe per Israele lasciare a Hamas la possibilità di rimpiazzare o di ottenere nuovi missili“, ha dichiarato il cancelliere socialdemocratico, intervenendo a un dibattito politico regionale a Francoforte"


                Il senza palle
                Quello a cui hanno bombardato un'infrastruttura energetica da miliardi e in tutta risposta sì è limitato a fare schifo alla dignità umana...ora è rigoroso e severo. Uno statista d azione. Un combattente (con la vita degli altri). Un po' come quasi due anni si combatte in Ucraina.

                Patetico


                Originariamente Scritto da Sean
                mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                Commenta


                  Disgrazia incredibile Scholz per la Germania. Una vergogna
                  Originariamente Scritto da claudio96

                  sigpic
                  più o meno il triplo

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da ponno Visualizza Messaggio
                    il sud america ha l'enorme problema della criminalità, non succede nulla ma se succede qualcosa diventi cibo per maiali.
                    La cina rimane un regime, vero, ma ripeto se se ne seguono le regole è un luogo sicuro, ordinato e in zone dove vive la cina bene pulito ed organizzato. è un regime comunista per modo di dire perché è ben più capitalista che noialtri e comunque se ne parla come prospettiva di lungo termine dove, realisticamente la qualità della vita continuerà ad aumentare mentre quella europea ed usa è in caduta libera.
                    Impiccarsi in giappone dopo una settimana, bah ho i miei dubbi
                    Originariamente Scritto da sergio Visualizza Messaggio
                    esattamente, ho un amico che dopo anni ed anni è scappato dal sud america, è stato rapinato diverse volte e gli è sempre andata bene, non ha voluto tirare troppo la corda, nonostante mi avesse detto che la si tromba con una facilità estrema.

                    da quello che mi dicono dipende tutto dalle zone , anche da un quartiere all altro ,la stessa rio ha zone esclusive e a pochi metri la merda vera, poi se come chi conosco io si prende un appartamento in zona tranquilla e fa una vita tranquilla ( ruisotrante , spiaggia bar e supermercato) i rischi sono prossimi allo zero , se vai a cercare droga e puttane a pochi soldi e non parlo di favelas li poi facile che ti tolgono anche le mutande.
                    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                    Commenta


                      E' morta Indi Gregory. Non so farmi un'idea su cosa fosse meglio fare. Da un lato sostengo l'eutanasia, dall'altra penso che debba essere una scelta dell'individuo o dei tutori, non dello stato.

                      Commenta


                        Il lungo inverno di Zelensky: gelo, tensioni e armi in ritardo

                        È in atto un regolamento di conti fra il presidente e il capo dell’esercito Valery Zaluzhny. Intanto l’ex segretario Rasmussen propone l’ingresso nella Nato senza i territori occupati

                        Non sarà un annus horribilis per Volodymyr Zelensky ma di sicuro non è un buon momento. Sul fronte, ad un anno esatta dalla liberazione di Kherson, non solo il presidente ucraino e l’esercito non possono rivendicare nuovi successi, ma la controffensiva che aveva come obiettivo la liberazione di Mariupol si è definitivamente impantanata.

                        «Il fronte non si muove di un centimetro da mesi», spiegano i militari ucraini di diversi brigate chiedendo l’anonimato. Quasi nessuno si aspetta poi che il quadro possa cambiare a breve. «Con l’arrivo dell’inverno e del gelo, difficilmente riusciremo ad avanzare, tanto più che le consegne delle armi sono in ritardo e ci sono sempre meno uomini, quindi anche qualora arrivassero non sapremmo a chi darle», chiosano i militari.

                        Altro tema quello delle perdite. Nonostante le cifre siano alte soprattutto per Mosca, la Russia ha ancora più di 400 mila soldati in Ucraina e ne dispiega sul campo 20 mila ogni mese, spiega il funzionario di intelligence Andriy Yusov. E se Putin sta evitando di annunciare una nuova mobilitazione prima delle elezioni di marzo, a Kiev nessuno ha dubbi che lo farà dopo il voto.

                        A preoccupare è anche l’allerta data dall’intelligence militare sulla ripresa degli attacchi alle infrastrutture energetiche. Sabato mattina, dopo 52 giorni di tranquillità, Kiev è tornata a svegliarsi con le sirene e i funzionari ucraini hanno annunciato l’abbattimento di un missile Iskander grazie ai Patriot. «Si tratta di test che i militari russi stanno conducendo per metter alla prova le nostre difese», spiegano i militari.

                        In questo scenario, si prepara il regolamento di conti tra il presidente Zelensky e i vertici militari, in testa il generale Valery Zaluzhny, capo dell’esercito e uomo simbolo della liberazione di Kherson. Da giorni in Ucraina tiene banco lo screzio per l’intervista rilasciata dal militare all’Economist in cui si parla apertamente di «stallo». E non solo. Si parla con sempre più insistenza delle pressioni che gli alleati occidentali, preoccupati dagli sviluppi in Medio Oriente, starebbero facendo per un cessate il fuoco. Ma se per Zelensky sia le parole di Zaluzhny sia l’invito al dialogo con Mosca sono percepite come un pugnale nella schiena, dall’ex segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen sabato è arrivata un’altra doccia gelata, con la proposta di ingresso nella Nato dell’Ucraina anche senza tutti i territori occupati.

                        Infine salgono le tensioni tra i diversi reparti di intelligence e l’establishment ucraino. Nonostante il sostegno offerto da Stati Uniti e Gran Bretagna prima del 2022 e intensificato durante l’invasione russa agli 007 militari (Hur) e ai Servizi esteri (Szru), gli alleati occidentali, oltre a nutrire timori che operazioni in territorio russo o esterno esasperino il conflitto con Mosca, non vedono di buon occhio la mancata democratizzazione dell’Sbu, i Servizi interni, considerati troppo autonomi. Questo nonostante a luglio scorso Zelensky abbia sostituito Ivan Bakanov, suo fedelissimo della prima ora, con Kyrylo Budanov, considerato più vicino all’Occidente.

                        CorSera




                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          C'è bisogno che lo dica Zaluzhny che c'è stallo.

                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          Commenta


                            I media già da qualche tempo sono passati dal " perché x servirá a vincere la guerra,. perché fate y sconfiggerà I russi..." A " zelensky in difficoltà, fase di stallo, perdite..tregua, possibili trattati per risoluzione conflitto "

                            Le direttive sono state date...qualche mese e zelensky verrà scaricato..


                            Originariamente Scritto da Sean
                            mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                            Commenta


                              L'Unità attacca: "Sono bufale". Mentana sbotta sui social. Cosa è successo

                              13 Novembre 2023 - 10:28 L'editoriale de L'Unità accusa Mentana: "I bambini decapitati? Sono bufale". Il direttore del Tg La7 replica: "Sono il megafono ufficiale di Hamas"


                              Le terribili immagini dell’attacco terroristico di Hamas nei confronti di Israele e dei suoi civili non hanno insegnato ancora nulla. L’ideologia politica torna a superare la brutale realtà della polveriera medio orientale e, molto spesso, riesce a indirizzare il dibattito in un binario tutt’altro che civile e composto. Lo scontro dialettico tra L’Unità e il direttore del Tg La7, Enrico Mentana, è la prova del nove. L’editoriale firmato Mario Capanna attacca: “I bambini decapitati da Hamas? Sono bufale”. Il direttore Mentana risponde a tono al quotidiano definendolo: “Megafono di Hamas”.

                              Parole d'ordine, fake news e slogan anti-ebraici. I cortei di arabi e sinistra ormai sono diventati un megafono degli islamist

                              Lo scontro sul campo - entrato nel vivo dal 7 ottobre ma con radici storiche molto più lunghe – cela un diverbio mediatico e giornalistico altrettanto scottante. Il giornale diretto da Piero Sansonetti, partendo da legittime posizioni pacifiste, sta combattendo una battaglia per chiedere un cessate il fuoco generale e, allo stesso tempo, per denunciare i crimini di guerra perpetuati sia da Israele sia da Hamas. Una posizione, condivisibile o meno, che spesso però si traduce in linee strettamente pro-Palestina e anti-Israele.
                              L’editoriale firmato da Mario Capanna su L’Unità di ieri, 12 novembre, oltre a porre il giusto tema della disinformazione in tempo di guerra, si è tradotto in un attacco personale a Enrico Mentana da una parte e Mario Sechi dall’altra. Gli indiziati, rispettivamente il direttore de La 7 e il direttore responsabile di Libero, secondo la narrazione di Capanna sono colpevoli di aver mentito sul terribile attacco di Hamas. Il tema è tanto drammatico quanto brutale: “Enrico Mentana – scrive Capanna – all’indomani delle uccisoni di Hamas nei kibbutz, nel Tg della 7 parlò di ‘bambini decapitati’, aggiungendo ‘ Non vi mostriamo le immagini perché sono scioccanti’. La frase, in tutta evidenza, era volta a ingigantire l’orrore antipalestinese”. “La mia convinzione – spiega l’editorialista de L’Unità – è che quelle foto Mentana non le ha mai avute, per il semplice fatto che non esistono”. "Mentana, dunque – questa la conclusione di Capanna - ha diffuso una notizia tendenziosamente antipalestinese e antiaraba, e sarebbe corretto che si scusasse”.

                              A stretto giro, sui principali canali social del diretto interessato, arriva la risposta piccata di Mentana. “La storia – controbatte il direttore – purtroppo si ripete in farsa anche al cospetto degli eventi più tragici”. Il paragone con il fondatore de L’Unità, Antonio Gramsci, diventa quasi d’obbligo.“Così oggi – spiega Mentana – tocca vedere un giornale omonimo di quello fondato da Antonio Gramsci, che fu l’organo del Partito Comunista italiano, trasformarsi nel megafono ufficiale dei negazionisti del pogrom di Hamas”. Il motivo, secondo la ricostruzione di Mentana, è presto detto: “una consonanza di sensibilità tra gli aguzzini di quella mattanza e l’autore dell’editoriale”. Il dibattito mediatico, come quello sul campo, non conosce tregue.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                                I media già da qualche tempo sono passati dal " perché x servirá a vincere la guerra,. perché fate y sconfiggerà I russi..." A " zelensky in difficoltà, fase di stallo, perdite..tregua, possibili trattati per risoluzione conflitto "

                                Le direttive sono state date...qualche mese e zelensky verrà scaricato..

                                meglio tardi che mai
                                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                                grazie.




                                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎