Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
    Eh, "se si escludono gli afroamericani". I piu influenti artisti musicali del secolo sono tutti neri, che ci piaccia o no (e Kendrick Lamar per me è un genio, e a me il rap non piaceva)
    Non conosciamo la musica africana perché non ci arriva nulla. La musica attuale è essa stessa un sintomo del dominio culturale anglosassone se ci pensi. Che mezzi ha un nigeriano per diventare un icona musicale a livello globale? Pochissimi. Idem come il 90% di chi vive in questa terra. Chissà quanti geni in ogni campo ci sono stati, e chissà quanti ne sono morti senza che avessero la possibilità di fare nulla
    premesso che a me non piacciono nè gli africani nè gli islamici, ovvero mi piacciono tutti ma finchè non vengono qui.
    Però vorrei capire per quale motivo, mentre il medio oriente (compreso egitto, quindi), e india, pakistan, iraq, sono stati tutti teatro di civiltà antichissime e di grandi imperi e hanno lasciato garndi monumenti a testimoniarlo, e hanno avuto scienziati, matematici e poeti, per cui sono paragonabili alla civiltà occidentale, come mai l'africa, sì, ha avuto il regno di axum e poco altro, ma fondamentalmente, se non fossero stati colonizzati, sarebbero ancora quelli che Verne descriveva nei suoi libri: dei selvaggi che scagliano lance contro le mongolfiere scambiandole per divinità maligne.
    Neanche le baraccopoli coi tetti in lamiera avrebbero costruito.
    Eppure non nego che il cammino dell'uomo è iniziato dall'africa 200k anni fa, che sono un pugno d'anni a livello evolutivo, per cui geneticamente non sono davvero inferiori a noi. C'è qualcosa lì che impedisce che l'ingegno umano dia i suoi frutti. Sarà il clima, sarà che quando devi lottare per la sopravvivenza non hai il tempo di pensare a cose più elevate, ma pure nel medio oriente le condizioni non sono delle migliori.
    per dire un altro (piccolo) popolo rimasto allo stadio primordiale, mi viene da pensare agli inuit, impropriamente detti eschimesi. Anche qui il clima sfavorevole, e l'isolamento, certo, come per gli aborigeni. L'africa forse è rimasta a lungo isolata e per questo non si è mai evoluta

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Sì, questo è vero. Difatti pure un cultore della tradizione come Guenon si fece islamico, in reazione al decadimento e al relativismo che considerava imperanti nell'orbe cristiano. Un Islam ovviamente non fondamentalista ma piuttosto quello speculativo (si pensi a quello con tratti esoterici e di gradi di conoscenza da raggiungere del sufismo, che apparenta quella branchia dell'Islam a tutte le particolari tradizioni, occidentali ed orientali, che hanno in comune la ricerca, per gradi di ascenzione, della Conoscenza) e meditativo...un Islam che non c'è più.

      Ha prevalso il fondamentalismo, il seme del quale però è purtroppo nel Corano...il fondamentalismo non è estraneo alla lettera della religione islamica e al Libro su cui è fondata questa religione e che ha strutturato la civiltà islamica - che difatti non ha conosciuto spontaneamente, ad esempio, la democrazia, che per l'Islam è un abominio (pure per questo Guenon si fece islamico): la democrazia (come il laicismo) è un parto tutto occidentale.

      Se è vero che il colonialismo anglosassone ha fomentato un certo fondamentalismo per logiche geopolitiche, è però altrettanto vero che il voler introdurre nel mondo arabo ed islamico il progressismo, il modernismo, il laicismo e tutti gli -ismi partoriti in occidente, favorisce i fondamentalisti, che si chiudono a riccio contro la penetrazione di quei fumi che essi identificano come venefici per la tenuta stessa dell'identità religiosa islamica, perchè, se il relativisimo è insito nello stesso ecumene cristiano (Pilato che chiede a Cristo: "cos'è la verità?") non così è per il mondo islamico, perchè per esso è il Corano tutta la verità: verità per il singolo, per la società, per lo Stato.

      Per questo ripeto di continuo che l'occidente dovrebbe smetterla di voler imporre il suo modello a tutto il mondo, perchè per convivere entro quel modello devi perdere/annacquare la tua identità per come l'hai conoscita fin lì.

      Se il Corano è la Legge, non può essere (la religione) ridotta a fatto personale e privato. Si dovrà per forza confliggere con l'Islam - che io considero uno dei residuali poli catechontici rimasti nel mondo, perchè non è riducibile al modernismo.
      Comunque l'esempio Turco è una cartina di tornasole per testare dove finisce l'impatto delle ideologie e dove inizia la geopolitica. La turchia negli ultimi 100 anni circa è stata un esperimento di democrazia e laicismo. Poi per ragioni meramente geopolitiche (competizione regionale, problema curdo) ha dovuto virare verso l'islamismo che, oltretutto, è parte importante del nazionalismo turco.
      Stessa cosa che sta accadendo in Israele.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
        premesso che a me non piacciono nè gli africani nè gli islamici, ovvero mi piacciono tutti ma finchè non vengono qui.
        Però vorrei capire per quale motivo, mentre il medio oriente (compreso egitto, quindi), e india, pakistan, iraq, sono stati tutti teatro di civiltà antichissime e di grandi imperi e hanno lasciato garndi monumenti a testimoniarlo, e hanno avuto scienziati, matematici e poeti, per cui sono paragonabili alla civiltà occidentale, come mai l'africa, sì, ha avuto il regno di axum e poco altro, ma fondamentalmente, se non fossero stati colonizzati, sarebbero ancora quelli che Verne descriveva nei suoi libri: dei selvaggi che scagliano lance contro le mongolfiere scambiandole per divinità maligne.
        Neanche le baraccopoli coi tetti in lamiera avrebbero costruito.
        Eppure non nego che il cammino dell'uomo è iniziato dall'africa 200k anni fa, che sono un pugno d'anni a livello evolutivo, per cui geneticamente non sono davvero inferiori a noi. C'è qualcosa lì che impedisce che l'ingegno umano dia i suoi frutti. Sarà il clima, sarà che quando devi lottare per la sopravvivenza non hai il tempo di pensare a cose più elevate, ma pure nel medio oriente le condizioni non sono delle migliori.
        per dire un altro (piccolo) popolo rimasto allo stadio primordiale, mi viene da pensare agli inuit, impropriamente detti eschimesi. Anche qui il clima sfavorevole, e l'isolamento, certo, come per gli aborigeni. L'africa forse è rimasta a lungo isolata e per questo non si è mai evoluta
        Non ne ho idea. Mi verrebbe da dire per il fatto che il terreno in africa non è tra i piu fertili e perché è possibile campare decine di migliaia di anni come cacciatori-raccoglitori.
        Alla fine clima e limiti/vantaggi geografici sono predittori fortissimi del successo o meno di una civiltà o gruppo umano.
        Se gli USA rimarrano la superpotenza mondiale è proprio perché hanno la geografia migliore del mondo per distacco

        Commenta


          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          Comunque l'esempio Turco è una cartina di tornasole per testare dove finisce l'impatto delle ideologie e dove inizia la geopolitica. La turchia negli ultimi 100 anni circa è stata un esperimento di democrazia e laicismo. Poi per ragioni meramente geopolitiche (competizione regionale, problema curdo) ha dovuto virare verso l'islamismo che, oltretutto, è parte importante del nazionalismo turco.
          Stessa cosa che sta accadendo in Israele.
          con la differenza che l'estremismo israeliano (non lo definirei ebraico) si manifesta violentemente verso l'esterno, senza opprimere gli abitanti d'israele

          Commenta


            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
            Comunque l'esempio Turco è una cartina di tornasole per testare dove finisce l'impatto delle ideologie e dove inizia la geopolitica. La turchia negli ultimi 100 anni circa è stata un esperimento di democrazia e laicismo. Poi per ragioni meramente geopolitiche (competizione regionale, problema curdo) ha dovuto virare verso l'islamismo che, oltretutto, è parte importante del nazionalismo turco.
            Stessa cosa che sta accadendo in Israele.
            Non mettiamo la mano sul fuoco per la Turchia, perchè Ataturk ha dovuto porre l'esercito a guardia della costituzione "laica"...ma vediamo come poli politici fortemente caratterizzati da una ascendenza religiosa siano ben e largamente presenti nella società e nella politica turche.

            Le costituzioni sono pezzi di carta, nella storia ne sono sorte e tramontate a iosa. Possono addirittura essere svuotate dall'interno senza che di esse se ne muti, formalmente, un mezzo rigo (Roma con Cesare divenne un Impero ma formalmente era ancora una "Repubblica", con un suo Senato, i Consoli ecc...; il Fascismo non toccò lo Statuto Albertino, non lo abolì).

            Erdogan mi pare abbia già fatto, se non sbaglio, qualche riforma costituzionale. Il laicismo in Turchia apparentemente tiene, ma fino a quando?
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Non mettiamo la mano sul fuoco per la Turchia, perchè Ataturk ha dovuto porre l'esercito a guardia della costituzione "laica"...ma vediamo come poli politici fortemente caratterizzati da una ascendenza religiosa siano ben e largamente presenti nella società e nella politica turche.

              Le costituzioni sono pezzi di carta, nella storia ne sono sorte e tramontate a iosa. Possono addirittura essere svuotate dall'interno senza che di esse se ne muti, formalmente, un mezzo rigo (Roma era un Impero ma formalmente ancora una "Repubblica"; il Fascismo non toccò lo Statuto Albertino, non lo abolì).

              Erdogan mi pare abbia già fatto, se non sbaglio, qualche riforma costituzionale. Il laicismo in Turchia apparentemente tiene, ma fino a quando?
              Per questo ho parlato di "esperimento" - per circa 100 anni ha funzionato grazie ai golpe dell'esercito. Ora come ora il laicismo in Turchia non lo vedo benissimo. Che poi...vai capire cosa significa "laicismo". In teoria è facile dire "separazione tra Chiesa e Stato": nells pratica molto meno

              Commenta


                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                Ma è vero. Indipendemente che ci piaccia o no.
                Chi è che colonizza la maggior parte del mondo con la musica? I Cinesi o gli Americani? E i cantanti piu famosi al mondo di che colore hanno la pelle?

                Non capisco questo tuo atteggiamento: ti sto descrivendo la realtà per quello che è.

                Con lo stesso vostro metro di ragionamento vi potrei dire che la musica italiana, siccome non se la inculava nessuno, non era nulla di che. Eppure abbiamo avuto artisti di libello assoluto. Semplicemente non abbiamo avuto i mezzi per "esportarne" l'influenza. Lo stesso discorso lo devi fare per tutti gli artisti che non cantano nella lingua dei dominatori del mondo e che non sono americani
                Fermate Baró, non partire in quarta. Non c'è niente di male, ci mancherebbe. Quand'è morto Prince stavo quasi peggio rispetto a quand'è morto Bowie. Contesto solamente il tuo assolutismo in ambiti dove non riesco a vederlo. Come, ad esempio, musica e sport. Per me, ad esempio,fino alla morte, meglio Curry di Lebron.

                Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

                Commenta


                  Barone abbiamo capito il debole riguardo la Nigeria che declini nell'elogio

                  Basta che quando torni a Sassari ai parenti gli presenti la nuova fiamma Nigeriana e non il nigerianO

                  Almeno quello..

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                    Fermate Baró, non partire in quarta. Non c'è niente di male, ci mancherebbe. Quand'è morto Prince stavo quasi peggio rispetto a quand'è morto Bowie. Contesto solamente il tuo assolutismo in ambiti dove non riesco a vederlo. Come, ad esempio, musica e sport. Per me, ad esempio,fino alla morte, meglio Curry di Lebron.

                    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
                    Guarda che anche Curry è afroamericano ??
                    Che Curry ti piaccia piu di Lebron ci sta, ma son gusti personali. Se la mettiamo sui numeri non c'è storia...d'altra parte sono anni che si fa il paragone tra LeBron e Jordan, mai con Curry

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio
                      Barone abbiamo capito il debole riguardo la Nigeria che declini nell'elogio

                      Basta che quando torni a Sassari ai parenti gli presenti la nuova fiamma Nigeriana e non il nigerianO

                      Almeno quello..
                      Va bene tutto ma sassaresse proprio no!

                      Commenta


                        "È tempo di rimuovere la più grande incertezza sulla sicurezza in Europa, ovvero approvare una decisione politica positiva sull'adesione alla Nato": così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un discorso video al vertice sulla democrazia di Copenaghen. Lo riporta il Guardian. "Vale la pena farlo già al vertice di luglio. Questo sarà un segnale tempestivo", ha affermato Zelensky. "

                        "Ha tutta l'aria di una bufala" il leak del Pentagono pubblicato dal Washington Post secondo il quale il capo della Wagner Yevgeny Prigozhin avrebbe fornito coordinate agli ucraini per bombardare le truppe russe.
                        Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov"
                        (Ansa)
                        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                          Fermate Baró, non partire in quarta. Non c'è niente di male, ci mancherebbe. Quand'è morto Prince stavo quasi peggio rispetto a quand'è morto Bowie. Contesto solamente il tuo assolutismo in ambiti dove non riesco a vederlo. Come, ad esempio, musica e sport. Per me, ad esempio,fino alla morte, meglio Curry di Lebron.

                          Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
                          Comunque non credo di essere assolutista. Diciamo che fino ai primi anni 90 il genere musicale dominante era il rock, praticato principalmente da bianchi. Adesso il rap domina tutto. Guarda anche i nostri squallidissimi rapper nostrani, come scimmiottano a c azzo di cane

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                            Guarda che anche Curry è afroamericano ??
                            Che Curry ti piaccia piu di Lebron ci sta, ma son gusti personali. Se la mettiamo sui numeri non c'è storia...d'altra parte sono anni che si fa il paragone tra LeBron e Jordan, mai con Curry
                            Lo so che è afroamericano. Ti sto dicendo che, in alcuni ambiti fare paragoni e classifiche, a mio parere, non ha senso. Sono il primo a dire che i più forti giocatori di basket della storia sono afroamericani. Non mi avventuro in classifiche puntuali. Questo ti contesto. Gli artisti neri sono molto influenti nella musica? Ovvio. Sono i più influenti nella storia del 900, da vedere. Ora vorrei fosse chiaro che, tolte le battute da forum, del colore della pelle a me interessa il giusto.
                            Capitolo Nigeria. Leggevo un articolo, in 5 anni, un battito di ciglia, le donne nigeriane sono passate da fare 6 figli in media a 4,8 (vado a memoria). Tra 50/70 anni avranno gli stessi problemi nostri, 300 milioni di persone che invecchieranno sempre più, con sempre meno giovani.

                            Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                              Immagino che quando Barone dice "del secolo" intenda il ventunesimo.
                              Originariamente Scritto da Sean
                              mò sono cazzi questo è sicuro.
                              Originariamente Scritto da bertinho7
                              ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              A me fai venire in mente il compianto bertigno
                              Originariamente Scritto da huntermaster
                              Bignèw

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                                E chi lo ha sostenuto in questo thread?
                                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                                Qui date per scontato che siano le religioni a plasmare i popoli e la storia, ma la co-presenza di qualcosa non significa che una sia la causa dell'altra. In Europa eravamo all'avanguardia (passatemi il termine) del pensiero prima del cristianesimo e prima dei romani. La ragione più probabile è che ci fossero una serie di fattori (geografici etc), di condizioni iniziali, che abbiano facilitato lo sviluppo della civiltà. Infatti non è che adesso in Africa dove si è diffuso il cattolicesimo abbiamo assistito chissà a quale sviluppo economico o socio-culturale rispetto alle aree islamiche, anzi forse è vero l'opposto.
                                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                                In Burundi sono cristiani, più che in Italia o in Europa, eppure non mi sembra abbiano conosciuto chissà quale sviluppo post indipendenza. La religione è un accidente, non è ciò che determina lo sviluppo dei popoli (al massimo lo limita), non può prendersi meriti che non ha.
                                .

                                Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk
                                Originariamente Scritto da claudio96

                                sigpic
                                più o meno il triplo

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎