Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
    Nessuno si domanda tuttavia come mai siamo arrivati al vero flip dove i pochi rimasugli di proletariato che sopravvivono nelle zone agricole si siano ormai 100% convertite ad una ideologia che prima significava finanza, industria, alta borghesia e nobiltà mentre i ricchi cittadini capitalisti siano pienamente a favore del Demos e della redistribuzione sociale.
    Cosa non fa la necessità di sentirsi speciali.
    Perdona, spesso sono d'accordo con te, ma qui no, se la metti sul piano economico non ci siamo.
    Chi lo dice che in campagna ci sia il proletariato ed in città le persone ricche? La gente che lavora ed ha un lavoro, sia decente che meno decente è dappertutto, un cameriere che fa la fame e va avanti a mance non è certo un cittadino ricco, uno che fa l'aiuto meccanico non è certo un capitalista.

    Il punto lo vedo più sull'alienazione della società americana. Sono troppo spesso isolati, vivono in un mondo fatto di lavoro, casa, tv e dormire, i contatti con gli altri sono sempre scarsi.
    In città l'interazione con le altre persone è maggiore, il cervello ha maggiori stimoli.
    Chi abita in campagna interagisce solamente con la TV, assorbe e si forma passivamente.
    IMHO.



    Commenta


      Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
      Nessuno si domanda tuttavia come mai siamo arrivati al vero flip dove i pochi rimasugli di proletariato che sopravvivono nelle zone agricole si siano ormai 100% convertite ad una ideologia che prima significava finanza, industria, alta borghesia e nobiltà mentre i ricchi cittadini capitalisti siano pienamente a favore del Demos e della redistribuzione sociale.
      Cosa non fa la necessità di sentirsi speciali.


      Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
      Pensi male. Chi compie studi universitari e vive/lavora in città necessità di riconoscimento sociale molto più del redneck con la fattoria e deve pertanto adeguarsi prima e meglio alla narrativa comune.
      Se ci aggiungi la ricerca spasmodica di appartenenza per contrastare la gentrificazione urbana, hai fatto scopa.

      Se la butti sull'analisi psicologica del fenomeno non pensi che anche tu in questo momento stai cercando di percepirti come "speciale", ossia una persona istruita, che vive in città, ma dotata di un livello di pensiero superiore a quella della maggioranza?

      Continui a scrivere post del genere dove si capisce che ti infastidisce la supponenza di questa categoria di persone: lo fai anche tu per ribadire la tua superiorità.

      Ma alla fine anche queste idee le hai comprate da altri opinionisti, e sono condivise da tantissime persone.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
        Perdona, spesso sono d'accordo con te, ma qui no, se la metti sul piano economico non ci siamo.
        Chi lo dice che in campagna ci sia il proletariato ed in città le persone ricche? La gente che lavora ed ha un lavoro, sia decente che meno decente è dappertutto, un cameriere che fa la fame e va avanti a mance non è certo un cittadino ricco, uno che fa l'aiuto meccanico non è certo un capitalista.

        Il punto lo vedo più sull'alienazione della società americana. Sono troppo spesso isolati, vivono in un mondo fatto di lavoro, casa, tv e dormire, i contatti con gli altri sono sempre scarsi.
        In città l'interazione con le altre persone è maggiore, il cervello ha maggiori stimoli.
        Chi abita in campagna interagisce solamente con la TV, assorbe e si forma passivamente.
        IMHO.
        Ovviamente si parla per media, se ritrovo ti posto una affascinante immagine con voti ai democratici e reddito medio procapite.
        Il problema vero poi non è manco votare Dem o no, perché Trump è e resta un cialtrone, il problema è farlo per moda, per trend, per affermazione sociale. Perché calati in una narrativa definita a tavolino per scopi non certo sociali.

        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
        Se la butti sull'analisi psicologica del fenomeno non pensi che anche tu in questo momento stai cercando di percepirti come "speciale", ossia una persona istruita, che vive in città, ma dotata di un livello di pensiero superiore a quella della maggioranza?

        Continui a scrivere post del genere dove si capisce che ti infastidisce la supponenza di questa categoria di persone: lo fai anche tu per ribadire la tua superiorità.

        Ma alla fine anche queste idee le hai comprate da altri opinionisti, e sono condivise da tantissime persone.
        Un nano sulle spalle di giganti è pure sempre meglio di nani su spalle di altri nani.


        Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
        Originariamente Scritto da claudio96

        sigpic
        più o meno il triplo

        Commenta


          Non sempre la cultura va di pari passo con la capacità di ragionare.
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio

            Un nano sulle spalle di giganti è pure sempre meglio di nani su spalle di altri nani.

            mha, non accetti che tante persone abbiano punti di vista diversi dai tuoi per "sensibilità" personale

            ti piace banalizzarli pensando che siano l'effetto di bombardamento mediatico o di una forma di vanità

            però appunto, ripeti un po' quello che ripetono tutti i conservatori in giro sui social

            Commenta


              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              mha, non accetti che tante persone abbiano punti di vista diversi dai tuoi per "sensibilità" personale

              ti piace banalizzarli pensando che siano l'effetto di bombardamento mediatico o di una forma di vanità

              però appunto, ripeti un po' quello che ripetono un tutti i conservatori in giro sui social
              Il mio problema è che i punti di vista non siano mai sostenuti da ragioni se non l'autoevidenza.

              Tra l'altro chiamare conservatore qualcuno che si augura il superamento del capitalismo moderno è ironico.

              @Sergio non è quella che avevo visto la prima trovata al volo e già mostra un pochino.
              Explore data related to income using the 2018 ACS 1-year estimates through an interactive state map.


              Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da claudio96

              sigpic
              più o meno il triplo

              Commenta


                Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio

                Tra l'altro chiamare conservatore qualcuno che si augura il superamento del capitalismo moderno è ironico.
                E' chiaro ormai che un'etichetta non è sufficiente a classificare una persona

                Quini è regola che un individuo rientri per N aspetti in una certa categoria e magari per K (minore di N) aspetti nella categoria opposta

                Però, soprattutto su questioni etiche, sembri essere più allineato con i conservatori

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                  Ovviamente si parla per media, se ritrovo ti posto una affascinante immagine con voti ai democratici e reddito medio procapite.
                  Il problema vero poi non è manco votare Dem o no, perché Trump è e resta un cialtrone, il problema è farlo per moda, per trend, per affermazione sociale. Perché calati in una narrativa definita a tavolino per scopi non certo sociali.
                  Qui sfondi una porta aperta, per questo motivo ODIO profondamente qualsiasi discussione a favore, sfavore, difesa o contro una parte che sia generalmente la sinistra o la destra.
                  Troppo spesso si prende a cuore una posizione, un ruolo che è solamente definito a tavolino da un entourage di politici.
                  Sei di destra o di sinistra? Credi sia meglio la destra o la sinistra? Dimmi piuttosto quale è il problema, lo analizziamo e cerchiamo un soluzione che sia la più confacente e di maggiore buonsenso. Chi se ne frega se è una soluzione di destra o di sinistra.



                  Commenta


                    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                    Non sempre la cultura va di pari passo con la capacità di ragionare.
                    Non sempre un pugile che si è allenato per una vita intera vince, certo che è più facile che vinca al posto di uno che si è allenato poco o nulla.



                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                      Non sempre un pugile che si è allenato per una vita intera vince, certo che è più facile che vinca al posto di uno che si è allenato poco o nulla.
                      Dipende..se il pugile che si è allenato tutta la vita ha meno talento (natura, come l'intelligenza) di colui che si è allenato poco, rischia seriamente di perdere.
                      Insomma, il concetto è che l'equazione non è così semplice come si può pensare.
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                        @Sergio non è quella che avevo visto la prima trovata al volo e già mostra un pochino.
                        Explore data related to income using the 2018 ACS 1-year estimates through an interactive state map.

                        Ok, non me lo lascia aprire (e la cosa mi disturba...), ma se ti riferisci al fatto che in città si guadagna di più siamo d'accordo, pensa però che si spende anche di più, il costo della vita è maggiore, qui torniamo ad AK47 che va a Londra a sfondare perchè ha sentito dire che gli stipendi sono più alti.

                        Analizza la cosa per Stati e contee, da qualche parte si guadagna di più, in altre di meno, prendi una mappa con il costo della vita pro-capite, la sovrapponi a questa e sono pressoché identiche.




                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta


                            Se deve intervenire W a farti da maestra di sostegno vuol dire che anche i tuoi, o almeno parte di essi, non hanno grande considerazione del tuo attuale comportamento.
                            Originariamente Scritto da Sean
                            mò sono cazzi questo è sicuro.
                            Originariamente Scritto da bertinho7
                            ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            A me fai venire in mente il compianto bertigno
                            Originariamente Scritto da huntermaster
                            Bignèw

                            Commenta


                              Borse festeggiano vittoria Biden. Spread a 121, tasso BTp decennale al minimo storico

                              L’esito delle presidenziali Usa scaccia i timori di una fase di instabilità post-voto, anche se Trump non si rassegna e minaccia azioni legali. Sui listini acquisti su materie prime, auto e industria. Il differenziale tra Btp e Bund scende a 121 punti , col rendimento del BTp decennale sotto il minimo storico dello 0,6%. Euro stabile a 1,18 dollari, petrolio in rialzo

                              Sprint delle Borse europee che - nella seduta del 9 novembre - festeggiano la vittoria elettorale alle presidenziali Usa di Joe Biden che permette di mettersi alle spalle una fase di instabilità post-voto, anche se Donald Trump non si rassegna e minaccia azioni legali. Mentre Tokyo chiude in rialzo del 2,1% ai massimi da quasi 30 anni, Milano guadagna il 2% e supera di slancio quota 20mila punti, al top da fine agosto. Anche Francoforte, Madrid e Parigi mostrano guadagni superiori all’1,5% e lo spread Btp-Bund si attesta a 121 punti base, col rendimento del BTp decennale sotto il minimo storico dello 0,6%. Nonostante la continua espansione della pandemia di Covid, gli investitori puntano dunque su un cambio di clima a livello geopolitico internazionale, in particolare sul fronte dei dazi e dei rapporti Usa-Cina. Ma la seduta potrebbe essere ancora condizionata dal succedersi di notizie attorno alla diffusione dell'epidemia di coronavirus, mentre in Italia si apre il collocamento del nuovo BTp Futura destinato alla clientela retail.
                              A Piazza Affari scatta St, acquisti sui petroliferi

                              A Milano si mette in evidenza il comparto finanziario ma anche il gruppo STMicroelectronics con il titolo è ai massimi dal 2002 dopo l’aumento delle stime per il quarto trimestre della concorrente Infineon. Tra i petroliferi acquisti su Saipem in scia al nuovo rialzo del greggio. Rimbalza Leonardo dopo il crollo di venerdì 6 novembre legato alla trimestrale. In rialzo Fca e Telecom Italia, mentre in coda al listino navigano le utility con Terna e Snam comunque in rialzo. Sul resto del listino azionario balza l'As Roma dopo che è andata a vuoto l’opa "a sconto" del neo proprietario Dan Friedkin (con il delisting fallito).

                              https://www.ilsole24ore.com/art/bors...atiche-ADT0d60

                              Commenta


                                Spread a 121 in piena pandemia e a 500 con Berlusconi perché c'era rischio default, pensare che sono strumenti per bastonare governi non graditi da Bruxelles inizia a diventare lecito
                                Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎