Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Londra conferma: in arrivo 2.000 soldati russi dalla Georgia
    Londra ha confermato la notizia, che circola da un paio di giorni, del ridispiegamento sul fronte ucraino di circa 2.000 soldati russi tolti dal teatro della Georgia, dov'erano dislocati nei territori secessionisti filorussi. Le truppe "fresche", dice il segretario alla Difesa, Ben Wallace, saranno riorganizzati in tre battaglioni. La mossa di Mosca «è indicativa delle perditempo inaspettate subite durante l'invasione», ha aggiunto Wallace.

    Zelensky in video annuncia il licenziamento di alcuni “traditori”: due alti funzionari della sicurezza
    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nell'ultimo video trasmesso durante la notte ha dichiarato di aver licenziato due alti funzionari della sicurezza ucraina , che ha definito "traditori". «Oggi una nuova decisione è stata presa a proposito degli anti-eroi. Non ho tempo di occuparmi di tutti i traditori, ma un po' alla volta saranno tutti puniti», ha detto Zelensky, che ha fatto due nomi, aggiungendo che «coloro che infrangono il giuramento di fedeltà al popolo ucraino...verranno necessariamente privati ??dei loro gradi militari», ha aggiunto il leader ucraino, senza specificare oltre.

    Zelensky: nel Sud e Donbass la situazione resta estremamente difficile
    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che la situazione nell'Ucraina del Sud e nel Donbass «rimane estremamente difficile» poiché la Russia continua a dare priorità alle operazioni militari nella regione controllata dai separatisti. Le forze russe stanno «cercando di capire come consolidare la loro presenza lì», ha spiegato in un videomessaggio. Nella regione del Donbass, nella città meridionale di Mariupol assediata e in direzione della città nord-orientale di Kharkiv, "le truppe russe stanno accumulando il potenziale per gli attacchi", ha avvertito Zelensky.

    Ucciso un miliziano italiano in Dombass
    Un miliziano italiano è stato ucciso nel Donbass, in battaglia. Lo annuncia il Collettivo Stella Rossa Nordest. Edy Ongaro, questo il nome della vittima, nome di battaglia Bozambo, da anni si era unito alle forze separatiste. «Dalle prime informazioni ricevute sappiamo che si trovava in trincea con altri soldati quando è caduta una bomba a mano lanciata dal nemico», si legge nel post. Ongaro era nato 46 anni fa a Portogruaro, Venezia. Aveva raggiunto il Donbass nel 2015 da latitante (in Italia aveva aggredito una barista) non lo aveva più lasciato.

    La Stampa
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Buongiorno!




      La presidente del parlamento europeo Roberta Metsola interviene al parlamento di Kiev, mentre si combatte, secondo il sindaco, intorno alla capitale. Mosca acc…


      Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        E' difficile avere notizie certe, o meglio, e' difficile averle dai siti mainstream che sono inevitabilmente schierati da una parte o dall'altra.
        Non si puo' fare altro che riportare tutto e poi fare delle lucide valutazioni cercando di incrociare le fonti


        Tessera N° 7

        Commenta


          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
          Quindi secondo te tutte le armi che i paesi EU stanno fornendo all'Ucraina sono espressione di una volontà di far la pace sulla pelle degli ucraini? Non ha alcun senso Maverick.
          non sto parlando dei governi che si sono ampiamente schierati con l'Ucraina, ma di un pensiero diffuso tra l'opinione pubblica. Dare ai russi quello che vogliono in cambio della pace e tranquillità economica, tanto a noi che ce frega della crimea e del donbass?

          Commenta


            Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
            non sto parlando dei governi che si sono ampiamente schierati con l'Ucraina, ma di un pensiero diffuso tra l'opinione pubblica. Dare ai russi quello che vogliono in cambio della pace e tranquillità economica, tanto a noi che ce frega della crimea e del donbass?
            Ma sì, quello è ovvio. E, sotto sotto, è anche quello che pensano gli interventisti vari, se non facessero i fr0ci col culo degli altri.

            Se aiutare l'Ucraina implicasse la leva militare o il bombardamento di città italiane, sarei curioso di vedere in quanti manterrebbero la loro posizione.
            Originariamente Scritto da Alberto84
            Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


            Originariamente Scritto da debe
            Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
            Originariamente Scritto da Zbigniew
            Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
            Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
              Se aiutare l'Ucraina implicasse la leva militare o il bombardamento di città italiane, sarei curioso di vedere in quanti manterrebbero la loro posizione.
              Non vedrei alcuna incoerenza se quasi nessuno vorrebbe aiutare l'Ucraina se questo comportasse un bombardamento sulle città italiane, rispetto al pagare di più la benzina sono due piani completamente diversi.

              D'altronde è il motivo per cui solo una % risicata della popolazione vorrebbe un intervento diretto della Nato.

              Commenta


                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Non vedrei alcuna incoerenza se quasi nessuno vorrebbe aiutare l'Ucraina se questo comportasse un bombardamento sulle città italiane, rispetto al pagare di più la benzina sono due piani completamente diversi.

                D'altronde è il motivo per cui solo una % risicata della popolazione vorrebbe un intervento diretto della Nato.
                Rispondevo indirettamente a Maverick che parlava di scelte influenzate dall'egoismo. Sotto sotto lo sono tutte, come è normale che sia visto che la posta in gioco è altissima.
                Originariamente Scritto da Alberto84
                Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                Originariamente Scritto da debe
                Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                Originariamente Scritto da Zbigniew
                Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                Commenta


                  Ci sono dei trade-off Giampo. Immagino che a uno che ti chiede la carità magari un euro glielo dai, la tua casa no.

                  Ad oggi la situazione è questa in Ucraina, siamo disposti a aiutare perdendo qualcosa a livello economico ma senza rischiare la nostra pelle.

                  Commenta


                    Quindi Santoro la pensa come Orsini in sostanza. Non riesco a trovare un video ma forse oggi lo caricano sul Tubo.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Quindi Santoro la pensa come Orsini in sostanza. Non riesco a trovare un video ma forse oggi lo caricano sul Tubo.
                      Si, l'hanno già caricata su la7rivedi.
                      Last edited by The_Shadow; 01-04-2022, 10:36:17.

                      Commenta


                        Più tardi la guardo.

                        Mi sbaglierò ma la sensazione che ho io, annusando l'aria, è che in Italia molti siano pro-Russia o comunque non pro-Ucraina e dunque non pro-guerra (di resistenza). La famosa maggioranza "silenziosa", quella che non si mette a dire in piazza che l'Ucraina ha rotto le balle, che in fondo la Crimea è russa, che i russi qua portavano lavoro e soldi, quella che in fondo la Nato non doveva andare a stuzzicare la Russia alla porta di casa.

                        In giro mi capita di intercettare discorsi simili e sotto ai video caricati da La7 una marea di commenti simili. Se è così c'è un completo scollamento tra quanto scrivono e affermano i belli di casa (editorialisti, direttori di quotidiani, politici vari, conduttori e commentatori tv piacioni) e quanto hanno nella pancia e nel cervello non pochi italiani.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Se è un trade-off, vorrei sapere se è chiaro - o meglio se questo coincide con quanto penso io - quello che si ha in cambio della disponibilità individuale ad accettare un aumento dei costi dell'energia se ciò aiuta la causa ucraina.
                          Originariamente Scritto da Sean
                          mò sono cazzi questo è sicuro.
                          Originariamente Scritto da bertinho7
                          ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          A me fai venire in mente il compianto bertigno
                          Originariamente Scritto da huntermaster
                          Bignèw

                          Commenta


                            Ragazzi, ma chi vuole rischiare la propria pelle per l'Ucraina ? siamo seri su.
                            Io non so manco se sarei disposto a rischiare la pelle per difendere la mia citta', figuriamoci persone che vivono a migliaia di chilometri.
                            Se si tratta di supportare economicamente, mandare cibo ed aiuti, non mi tiro indietro ma la mia vita non la sacrifico


                            Tessera N° 7

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Più tardi la guardo.

                              Mi sbaglierò ma la sensazione che ho io, annusando l'aria, è che in Italia molti siano pro-Russia o comunque non pro-Ucraina e dunque non pro-guerra (di resistenza). La famosa maggioranza "silenziosa", quella che non si mette a dire in piazza che l'Ucraina ha rotto le balle, che in fondo la Crimea è russa, che i russi qua portavano lavoro e soldi, quella che in fondo la Nato non doveva andare a stuzzicare la Russia alla porta di casa.

                              In giro mi capita di intercettare discorsi simili e sotto ai video caricati da La7 una marea di commenti simili. Se è così c'è un completo scollamento tra quanto scrivono e affermano i belli di casa (editorialisti, direttori di quotidiani, politici vari, conduttori e commentatori tv piacioni) e quanto hanno nella pancia e nel cervello non pochi italiani.
                              L’opinione pubblica conta il giusto in questi casi. Di certo c’è uno scollamento tra la linea governativa è quella popolare - ma è un po’ una costante in tutto ciò che succede negli ultimi anni. Il declino delle democrazie europee è incardinato in questo aspetto, a mio avviso: le dirigenze hanno mezzi oramai poco efficaci per compattare l’opinione pubblica. È un problema.

                              Commenta


                                Da quel poco che seguo dei media mi sembra siano abbastanza equilibrati, i Santoro, gli Orsini etc sono ben presenti nelle trasmissioni e l'editoria tende sempre ad evidenziare le problematiche dal punto di vista economico derivanti dal supporto che stiamo dando all'Ucraina.

                                Inoltre non c'è questo "scollamento" tra italiani e governo, dagli ultimi sondaggi che ho visto la maggior parte degli italiani non vorrebbe mandare armi in ucraina, ma si parla di un margine molto risicato, praticamente qualunque cosa fai metà della popolazione è contenta e metà no.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎