Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Candida non e’ aggettivo



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      Originariamente Scritto da Zbigniew Visualizza Messaggio
      Si è preso 5 minuti per consigliarti, seriamente, dei libri da leggere.

      A te.

      Dei libri.

      A TE.

      A un rincitrullito come te
      Buon Dio, che anima candida.
      Con tutti i casi umani con cui aveva a che fare in sez. Allenamento...Luke gli sarà sembrato Sartre


      Originariamente Scritto da Sean
      mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




      Commenta


        Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
        Con tutti i casi umani con cui aveva a che fare in sez. Allenamento...Luke gli sarà sembrato Sartre
        Hai ragione.
        Parlare di libri a Luke è come essersi messo a parlare di allenamento a Sartre.
        Originariamente Scritto da Sean
        mò sono cazzi questo è sicuro.
        Originariamente Scritto da bertinho7
        ahahhahah cmq è splendido il tuo modo di mettere le mani avanti prima, impazzire durante, e simil polemizzare dopo

        Originariamente Scritto da Giampo93
        A me fai venire in mente il compianto bertigno
        Originariamente Scritto da huntermaster
        Bignèw

        Commenta


          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
          Candida non e’ aggettivo
          E' una malattia



          Commenta


            buonasera miei cari macellai ceceni.

            Commenta


              JUST IN: U.S. intelligence says it believes Russian President Vladimir Putin is being misinformed by his advisers on his troops' performance in Ukraine "because his senior advisors are too afraid to tell him the truth," a U.S. official tells ABC News.

              Based on declassified intelligence, the official says, "We have information that Putin felt misled by the Russian military. There is now persistent tension between Putin and the MOD [Ministry of Defence], stemming from Putin’s mistrust in MOD leadership. Putin didn’t even know his military was using and losing conscripts in Ukraine, showing a clear breakdown in the flow of accurate information to the Russian President."

              Read more: https://abcn.ws/3j6f6Dj

              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                Mosca: verso fase finale per "liberazione" Donbass
                Le forze armate russe stanno realizzando le condizioni per la fase finale della liberazione del Donbass. Lo ha affermato il Ministero della Difesa russo.

                Johnson: far cadere Putin non è un obiettivo della Gran Bretagna
                Far perdere il potere al presidente russo Vladimir Putin «non è un obiettivo del governo britannico, è importante essere molto chiari su questo punto» dopo quanto affermato al riguardo dal presidente americano Joe Biden. Lo ha detto Boris Johnson durante un'audizione in commissione al Parlamento di Londra, pur aggiungendo di ritenere «non ignobile sperare» in un epilogo del genere sullo sfondo della «barbara aggressione» di Mosca all'Ucraina. Interpellato poi sul canale di dialogo tenuto aperto con Putin da Emmanuel Macron, il premier Tory ha poi precisato di non avere nulla in contrario, a patto che Kiev lo ritenga utile.

                Ossezia del Sud: "Ci uniremo presto alla Russia"

                L'Ossezia del Sud, territorio internazionalmente riconosciuto come parte della Georgia, compirà presto i passi giuridici per unirsi alla Federazione russa. Lo ha detto il suo leader, Anatolij Bibilov, citato dalla Tass.

                La Stampa-Repubblica
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Guerra Russia-Ucraina, Draghi telefona a Putin: “La chiamo per parlare di pace”. Al centro del colloquio anche i pagamenti del gas in rubli

                  Il confronto durato circa un’ora, il presidente russo ha poi parlato con Scholz sulla questione dei pagamenti del gas


                  ROMA. «Presidente Putin, la chiamo per parlare di pace». Con queste parole il premier Mario Draghi ha esordito oggi nella telefonata al presidente russo Vladimir Putin. Il pagamento in rubli del gas russo e i colloqui di pace fra Mosca e Kiev a Istanbul sono stati al centro del colloquio, prima telefonata fra i due da inizio conflitto, durata circa un’ora. Mario Draghi l’aveva annunciata, nel tentativo di discutere con il presidente russo di tutte le principali questioni legate alla guerra in corso e di aumentare le pressioni per la fine del conflitto in Ucraina. Il pagamento del gas in rubli è stato rigettato non solo dal nostro governo, ma da tutti i paesi del G7.

                  Nel corso della telefonata, il premier Draghi ha ribadito la disponibilità del governo italiano a contribuire al processo di pace, in presenza di chiari segni di de-escalation da parte della Russia. Draghi ha chiesto il cessate il fuoco «quanto prima», per proteggere la popolazione civile e sostenere lo sforzo negoziale. Il presidente Putin ha poi informato Draghi sull'andamento dei colloqui con Kiev, il giorno dopo il tavolo negoziale di Istanbul. Draghi e Putin hanno concordato infine sull’opportunità di mantenersi in contatto.

                  Dopo la telefonata con il premier italiano, il presidente russo ha avuto un altro colloquio telefonico, con il cancelliere tedesco Olaf Scholz: hanno stabilito di tenere negoziati addizionali sempre in materia di pagamento del gas. Putin ha osservato che la decisione di far pagare il gas in rubli «non dovrebbe portare a un deterioramento dei termini contrattuali per gli importatori europei di gas russo». Le parti hanno convenuto che la questione sarà ulteriormente discussa da esperti dei due Paesi. La Tass riferisce che i due presidenti avrebbero anche parlato dell'evacuazione in sicurezza dei civili dalle aree degli scontri, principalmente da Mariupol.

                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Ossezia del Sud: "Ci uniremo presto alla Russia"

                    L'Ossezia del Sud, territorio internazionalmente riconosciuto come parte della Georgia, compirà presto i passi giuridici per unirsi alla Federazione russa. Lo ha detto il suo leader, Anatolij Bibilov, citato dalla Tass.
                    Prevenire è meglio di curare, LOL



                    Commenta


                      Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                      Risè l'ho conosciuto negli anni in cui stava portando particolarmente avanti il tema del maschio selvatico. È andato spesso anche in tv ma, data la delicatezza dei temi, si sono generate delle ovvie incomprensioni (visione imperante fondata sulla "famiglia mulino bianco").

                      Non conosco il pensiero di Risè, cercherò di approfondire.

                      Approfitto per segnalare a chi fosse interessato, visto che ne abbiamo parlato, una trasmissione che stasera (ore 20,30) Rai Storia dedica a Julius Evola: «La rivolta contro il mondo moderno di Julius Evola» a cura di Paolo Mieli e Alessandra Tarquini.

                      Siccome in questa guerra più di uno ha tirato in ballo anche motivazioni ideologiche e "metafisiche" circa la Russia (il pensiero di Dugin, che in questi giorni vedo che è intervistato ovunque, sui giornali e in tv), il suo pensarsi come impero, la riscoperta delle sue radici dopo il crollo del regime sovietico, la Russia come Terza Roma, che si propone come portatrice di una sorta di opposizione "valoriale" contro i "disvalori" dell'occidente americanamente inteso ecc...ecc...andare a vedere o scoprire o riscoprire i pensatori critici interni all'occidente può essere di aiuto per capire cosa si intende quando si parla di guerra dei mondi, di visioni, di ideali in opposizione come nel caso di questo fronte che vede il modello occidentale, da come è uscito da dopo la II GM e tutto quello che contro questo modello si rivolta, dalle terre occidentali o al di fuori della sfera occidentale.

                      Non credo sia un caso questa trasmissione, il che sarebbe una mossa intelligente della Rai, tesa a fornire degli strumenti di interpretazione, la qual cosa mi stupirebbe in positivo perchè viene da un canale mainstream.
                      Last edited by Sean; 30-03-2022, 20:34:31.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Ancora tensioni tra Mosca e Kiev su Crimea e Donbass
                        Oltre che accettare che «lo status di Paese non nucleare e non allineato», l’Ucraina sta «capendo che le questioni della Crimea e del Donbass sono definitivamente chiuse». Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, aggiungendo che ciò rappresenta «un importante progresso» per i negoziati. Lo riferisce l’agenzia Interfax. A stretto giro è arrivata la risposta di Kiev. Il portavoce del ministero degli Esteri ucraino Oleg Nikolenko, secondo quanto riporta Unian, ha risposto ribaltando la questione: «Le questioni della Crimea occupata e del Donbass saranno definitamente chiuse dopo il ripristino della sovranità ucraina in questi territori». «Lavrov dimostra che c’è un malinteso nel processo negoziale - ha detto Nikolenko -. Crimea e Donbass saranno definitivamente chiuse dopo il ripristino della sovranità dell’Ucraina su di loro. Ai colloqui di Istanbul, la delegazione ucraina ha presentato proposte a Mosca su modi per raggiungere questo obiettivo».


                        Guardian: Putin vuole la resa di Mariupol
                        La resa di Mariupol: ecco la condizione che Putin avrebbe posto per far cessare i bombardamenti, nel corso di una telefonata con il premier francese Macron, secondo quanto riferisce il Guardian. Mosca sarebbe pronta ad attuare il piano di evacuazione proposto da Francia, Turchia Grecia e diverse associazioni umanitarie, in cambio di una resa totale dei «militanti nazionalisti» ucraini

                        Putin e Scholz, nuovi negoziati su pagamento gas
                        Il presidente russo Vladimir Putin e il cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno stabilito di tenere negoziati addizionali in materia di pagamento del gas e di non alterare i termini dei contratti. Lo riferisce il Cremlino.

                        CorSera
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Vedevo che SOLAMENTE su Instagram (dove ormai ha oltre 16 milioni di followers) Zelensky ha pubblicato qualcosa come oltre 330 post (foto, video..) dall'inizio della guerra.
                          Ovviamente anche altri account sono piuttosto attivi.

                          Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                            Vedevo che SOLAMENTE su Instagram (dove ormai ha oltre 16 milioni di followers) Zelensky ha pubblicato qualcosa come oltre 330 post (foto, video..) dall'inizio della guerra.
                            Ovviamente anche altri account sono piuttosto attivi.

                            Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                            io ho anche il dubbio che in ogni video sto beota usi pure sfondi immaginari , un po' come quello di H in spiaggia con le palme.

                            Commenta


                              Lavrov e Nikolenko, per parte russa e ucraina, ci danno il quadro esatto delle trattative in corso, ovvero delle non-trattative: Crimea e Donbass sono della Russia per il primo, Crimea e Donbass sono dell'Ucraina per il secondo: il pezzo di terra, sia esso città, regione, nazione, è il perenne punto critico di ogni o di quasi ogni contesa, difatti ci ricordiamo tutti nel passato di come, ai tavoli diplomatici delle cancellerie, si tiravano linee di qua e linee di là per disegnare le nuove geografie che uscivano dai rapporti di forza delle guerre appena concluse...per cui questo è uno scoglio grandissimo.

                              Qua nessuno dei belligeranti ha capitolato, il che da quel punto di vista complica le cose. Nessuna delle due parti rinuncerà a quelle regioni che crede "sue" e sulle quali dunque avanza diritti.

                              Penso che a questo punto l'obiettivo militare della Russia sia liberare il Donbass di qualunque traccia di armi ucraine e metterlo in sicurezza. Al tempo stesso mettere in sicurezza la zona che fa da corona alla Crimea, fortificarla (forse Mariupol serve a questo).

                              Più ambizioso e non so se ancora realizzabile il disegno di creare un passaggio permanente che dal Donbass porta alla Crimea, dunque prendersi tutta la fascia costiera ad est lasciando alla Ucraina la sola Odessa e zone limitrofe.

                              Fatto sta che le operazioni militari, cioè la guerra, sono ben lungi dal concludersi. Solo quando la Russia avrà irrevocabilmente assicurato a se stessa le zone contese si avrà un tavolo autentico, cioè con sopra uno stato di fatto. Finchè il Donbass balla ancora tra due eserciti non può esserci vera trattativa, dato che entrambi pensano di vincere la contesa in armi.
                              Last edited by Sean; 30-03-2022, 22:04:14.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Berlino: potremo continuare a pagare Mosca in euro
                                L’ufficio del cancelliere Olaf Scholz ha spiegato che la Germania continuerà a pagare il gas russo esclusivamente in euro o dollari, come concordato nei contratti precedentemente raggiunti. Il presidente russo Putin, si legge nella dichiarazione, ha riferito a Scholz che i paesi europei con contratti esistenti potranno continuare a pagare in euro o dollari alla Gazprom-Bank dal 1° aprile poiché è una delle poche banche non coperte dalle sanzioni occidentali. La banca farà convertire il denaro ricevuto in rubli.

                                La Stampa
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎