Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cronaca e politica estera [Guerra Ucraina-Russia] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
    che bello, si va diretti verso la guerra mondiale grazie agli usa.
    Ci scappa una bomba nucleare imho

    Commenta


      Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
      Ecco perchè mi ha fatto specie sentire orsini, due sere fa, dire che il governo italiano non ha armato la libia perchè è vicina e ha armato l'ucraina perchè tanto è lontana.

      Circa il caso-Orsini posso dire poco perchè non seguo le trasmissioni tv, solo quelle pillole riassuntive che poi vengono postate dalle reti sul Tubo, perchè da anni ho rinunciato al televisore: in Italia che ce l'hai a fare? E' un chiacchiericcio di poco interesse, il ruolo dell'intellettuale è sparito nel conformismo in cui anneghiamo (mi chiedo spesso cosa ne penserebbe oggi un Pasolini degli eventi in atto), e invito semmai a dare una occhiata a come ci si scannava nelle tribune politiche, o su temi di interesse nazionale o partitico od etico, anche solo fino a qualche decennio fa.

      La polemica, il dibattito, il confronto sono una ricchezza, perchè sono segno di vivacità e differenza, aiutano l'intelligenza a non arrugginire nella melassa.

      Detto questo, Orsini a volte lo trovo centrato e altre meno, un pò confuso...ma non trovo niente di così stralunante in quanto dice, non c'è niente che mi faccia sobbalzare dalla sedia o me lo raffiguri come un tipo intellettualmente "pericoloso" (per l'altra parte): è innocuo.

      Lo trovo anzi, per i miei gusti, anche poco polemico, perchè non è che ha davanti dei geni a fargli da contraltare. In una pillola di La7 ho assistito ad uno scambio tra lui e Fubini: Orsini sosteneva che le potenze hanno le loro sfere di influenza, argomento stratrattato anche qui, un abc della geopolitica (l'ho sentito anche da Fabbri e letto ovunque) e che se il Messico avesse stretto una alleanza con la Russia, gli Usa sarebbero intervenuti in una qualche maniera, come, sosteneva sempre Orsini, avevano fatto con Cuba.

      Fubini subito risponde: "ma lei si deve ripassare la storia degli USA, perchè gli Stati Uniti non hanno mai invaso Cuba"...e Orsini, preso dal suo ragionamento, passa oltre...

      Male, perchè Fubini gli ha offerto la giugulare su di un piatto di argento, perchè il saputello/ignorantello Fubini è lui a non conoscere la storia, visto che 1) Kennedy non potè invadere Cuba perchè le postazioni missilistiche sovietiche erano già in loco e si sarebbe rischiata la risposta nucleare (difatti scelse il blocco navale, evitando pure di chiamarlo "blocco" perchè avrebbe prefigurato quel termine una dichiarazione di guerra) e 2) la Baia dei porci, il finanziare, addestrare e inviare esuli cubani per rovesciare Castro è una operazione bellica diretta per interposta persona.

      Quindi stiamo attenti a tutto quello che ascoltiamo da parte di tutti, perchè qui non è questione di Orsini, Fubini o personaggi simili...è questione che la televisione italiana (non so altrove e dunque mi limito a questa) è un troiaio che diffonde ignoranza o prezzolata o innata. Spurgarsi è l'unica via.

      PS: su Newsweek c'è un lunghissimo articolo che sostiene di come i russi in verità stiano facendo una guerra a bassa intensità per evitare un numero enorme di morti civili. L'avessimo letto in Italia un articolo simile, o l'avesse affermato Orsini in qualche trasmissione, apriti cielo.

      Al mondo anglosassone, USA compresi, tra le rarissime cose che invidio è questa ancora viva capacità di creare dibattito attraverso tesi e controtesi "libere", senza destare scandalo o ritorsioni (perchè Orsini comunque la Rai non ce lo ha voluto dopo averlo preso).

      In Italia si è più realisti del re...e non si aiuta lo sviluppo di una coscienza critica così.
      Last edited by Sean; 26-03-2022, 21:54:06.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Circa il caso-Orsini posso dire poco perchè non seguo le trasmissioni tv, solo quelle pillole riassuntive che poi vengono postate dalle reti sul Tubo, perchè da anni ho rinunciato al televisore: in Italia che ce l'hai a fare? E' un chiacchiericcio di poco interesse, il ruolo dell'intellettuale è sparito nel conformismo in cui anneghiamo (mi chiedo spesso cosa ne penserebbe oggi un Pasolini degli eventi in atto), e invito semmai a dare una occhiata a come ci si scannava nelle tribune politiche, o su temi di interesse nazionale o partitico od etico, anche solo fino a qualche decennio fa.

        La polemica, il dibattito, il confronto sono una ricchezza, perchè sono segno di vivacità e differenza, aiutano l'intelligenza a non arrugginire nella melassa.

        Detto questo, Orsini a volte lo trovo centrato e altre meno, un pò confuso...ma non trovo niente di così stralunante in quanto dice, non c'è niente che mi faccia sobbalzare dalla sedia o me lo raffiguri come un tipo intellettualmente "pericoloso" (per l'altra parte): è innocuo.

        Lo trovo anzi, per i miei gusti, anche poco polemico, perchè non è che ha davanti dei geni a fargli da contraltare. In una pillola di La7 ho assistito ad uno scambio tra lui e Fubini: Orsini sosteneva che le potenze hanno le loro sfere di influenza, argomento stratrattato anche qui, un abc della geopolitica (l'ho sentito anche da Fabbri e letto ovunque) e che se il Messico avesse stretto una alleanza con la Russia, gli Usa sarebbero intervenuti in una quache maniera, come, sosteneva sempre Orsini, avevano fatto con Cuba.

        Fubini subito risponde: "ma lei si deve ripassare la storia degli USA, perchè gli Stati Uniti non hanno mai invaso Cuba"...e Orsini, preso dal suo ragionamento, passa oltre...

        Male, perchè Fubini gli ha offerto la giugulare su di un piatto di argento, perchè il saputello/ignorantello Fubini è lui a non conoscere la storia, visto che 1) Kennedy non potè invadere Cuba perchè le postazioni missilistiche sovietiche erano già in loco e si sarebbe rischiata la risposta nucleare (difatti scelse il blocco navale, evitando pure di chiamarlo "blocco" perchè avrebbe prefigurato quel termine una dichiarazione di guerra) e 2) la Baia dei porci, il finanziare, addestrare e inviare esuli cubani per rovesciare Castro è una operazione bellica diretta per interposta persona.

        Quindi stiamo attenti a tutto quello che ascoltiamo da parte di tutti, perchè qui non è questione di Orsini, Fubini o personaggi simili...è questione che la televisione italiana (non so altrove e dunque mi limito a questa) è un troiaio che diffonde ignoranza o prezzolata o innata. Spurgarsi è l'unica via.

        PS: su Newsweek c'è un lunghissimo articolo che sostiene di come i russi in verità stiano facendo una guerra a bassa intensità per evitare un numero enorme di morti civili. L'avessimo letto in Italia un articolo simile, o l'avesse affermato Orsini in qualche trasmissione, apriti cielo.

        Al mondo anglosassone, USA compresi, tra le rarissime cose che invidio è questa ancora viva capacità di creare dibattito attraverso tesi e controtesi "libere", senza destare scandalo o ritorsioni (perchè Orsini comunque la Rai non ce lo ha voluto dopo averlo preso).

        In Italia si è più realisti del re...e non si aiuta lo sviluppo di una coscienza critica così.
        Ma infatti nella stessa puntata ha detto bene alberto negri, quando ha chiesto di andare oltre il caso-orsini e di parlare delle ragioni in atto.

        Commenta


          L'impressione è che adesso siamo in una fase di de-escalation con la Russia che non ha più.

          Hanno ufficialmente ridotto gli obiettivi per cercare di uscire salvando la faccia...vediamo se riusciranno a portarsi a casa almeno Crimea e Dombass.

          Commenta


            Parlamento Kiev conferma,colpito laboratorio nucleare Kharkiv

            Le forze russe hanno colpito nuovamente il centro di ricerca nucleare a Kharkiv: lo conferma un tweet del parlamento ucraino, dopo che la notizia era stata data dal Kyiv Independent.*Secondo l'Ispettorato nazionale per l'energia nucleare, citato nel messaggio del Parlamento "e' al momento impossibile valutare la gravita' del danno, in quanto le ostilita' continuano nella zona dell'installazione nucleare".*

            SkyTG24

            Commenta


              Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
              La Polonia, con l'appoggio dello sceriffo, probabilmente fornirà aerei all'Ucraina

              Per ora è solo una voce che ha messo in giro il governo ucraino, niente che provenga dai diretti interessati:

              __________

              Ucraina, Kiev: "Nessuna obiezione americana al trasferimento degli aerei"

              Il governo ucraino ha detto che gli Stati Uniti "non hanno obiezioni" alla fornitura di aerei militari all'Ucraina dalla Polonia. Lo ha detto all'agenzia France Presse il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, che in mattinata ha pertecipato all'incontro con Joe Biden. "Ora - ha aggiunto - la palla è nel campo della Polonia"

              Repubblica

              _______________

              Siccome gli USA avevano già rigettato la proposta polacca di invio di jet, parrebbe strana questa svolta che, se autentica, aprirebbe scenari di altissimo rischio e innalzerebbe il livello di tensione ai massimi perchè a quel punto la Russia potrebbe pure, per ritorsione, colpire gli aeroporti polacchi.

              La Polonia in questa vicenda ha assunto posizioni folli fin dal principio.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Colpito il centro nucleare di karkiv
                E aerei dalla Polonia
                (Rainews)

                Chiamala de escalation

                Commenta


                  Sapevo che questa riunione della Nato non avrebbe portato bene, me lo sentivo.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Sugli aerei polacchi ipotizzo che sia il governo ucraino, al solito, a mettere il carro davanti ai buoi, la solita forma di pressione per spingere l'occidente a "fare di più". Mi aspetto difatti una smentita/precisazione dal Pentagono o dalla Nato (mentre la Polonia sono convintissimo che gli aerei li manderebbe se potesse).

                    Se non dovesse arrivare smentita o precisazione, vuol dire che Usa e Polonia hanno perso il lume della ragione. A quel punto, siccome la Nato è tanti paesi che poi, in base all'articolo 5, dovrebbero difendere la Polonia, mi aspetto che sarà qualcuno dei quei paesi (Germania, Francia, altri) a far rientrare quel vaneggiamento...perchè la Polonia non può trascinare in guerra il mondo.

                    Se vuole fare da sola prima deve uscire dall'alleanza.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Ma state tranquilli. La Russia ha appena detto che non userà armi nucleari a meno di un attacco "sul suo territorio", parola di Medvedev

                      Mi sembra chiaro che ora hanno perso e si gioca a fare la voce grossa
                      La ritirata nel Donbas è la prova di una debacle ridicola

                      Commenta


                        "Tra le basi militari americane più grandi e importanti in Italia c’è sicuramente quella di Sigonella, in Sicilia, ma stando a quanto emerso le armi nucleari non si troverebbero lì. Venti dei settanta ordigni sarebbero custoditi a Ghedi, base americana che si trova nel bresciano. Gli altri invece si troverebbero all’aeroporto di Aviano, una struttura militare italiana che ospita anche l’aeronautica militare statunitense e quella delle forze Nato."


                        se in questo momento abitassi in uno di questi posti , scapperei a gambe levate

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                          Ma state tranquilli. La Russia ha appena detto che non userà armi nucleari a meno di un attacco "sul suo territorio", parola di Medvedev

                          Mi sembra chiaro che ora hanno perso e si gioca a fare la voce grossa
                          La ritirata nel Donbas è la prova di una debacle ridicola

                          Mi pare abbia parlato anche di "minacce" non meglio specificate...e inoltre lasciamo stare il piano ridotto o allargato: in questo momento lì la guerra è come sempre e non si è ritirato ancora nessuno, per cui valgono i paletti messi all'inizio: "non intervenite o l'intervento verrà considerato un atto di guerra".

                          Comunque all'invio di jet non ci credo. E' la solita sparata del governo ucraino.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                            "Tra le basi militari americane più grandi e importanti in Italia c’è sicuramente quella di Sigonella, in Sicilia, ma stando a quanto emerso le armi nucleari non si troverebbero lì. Venti dei settanta ordigni sarebbero custoditi a Ghedi, base americana che si trova nel bresciano. Gli altri invece si troverebbero all’aeroporto di Aviano, una struttura militare italiana che ospita anche l’aeronautica militare statunitense e quella delle forze Nato."


                            se in questo momento abitassi in uno di questi posti , scapperei a gambe levate
                            Io ci ho fatto il militare a Ghedi. Le bombe ci sono! Comunque, il pub americano all'interno della base era una figata assurda.
                            I SUOI goals:
                            -Serie A: 189
                            -Serie B: 6
                            -Super League: 5
                            -Coppa Italia: 13
                            -Chinese FA Cup: 1
                            -Coppa UEFA: 5
                            -Champions League: 13
                            -Nazionale Under 21: 19
                            -Nazionale: 19
                            TOTALE: 270

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                              "Tra le basi militari americane più grandi e importanti in Italia c’è sicuramente quella di Sigonella, in Sicilia, ma stando a quanto emerso le armi nucleari non si troverebbero lì. Venti dei settanta ordigni sarebbero custoditi a Ghedi, base americana che si trova nel bresciano. Gli altri invece si troverebbero all’aeroporto di Aviano, una struttura militare italiana che ospita anche l’aeronautica militare statunitense e quella delle forze Nato."


                              se in questo momento abitassi in uno di questi posti , scapperei a gambe levate
                              Aviano è attaccato a casa mia, ma sai quante volte avrei dovuto darmela a gambe?

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                                "Tra le basi militari americane più grandi e importanti in Italia c’è sicuramente quella di Sigonella, in Sicilia, ma stando a quanto emerso le armi nucleari non si troverebbero lì. Venti dei settanta ordigni sarebbero custoditi a Ghedi, base americana che si trova nel bresciano. Gli altri invece si troverebbero all’aeroporto di Aviano, una struttura militare italiana che ospita anche l’aeronautica militare statunitense e quella delle forze Nato."


                                se in questo momento abitassi in uno di questi posti , scapperei a gambe levate
                                Motivo?
                                Originariamente Scritto da Marco pl
                                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                IO? Mai masturbato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                Io sono drogato..

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎