Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
    Liam, perdona se lo hai già spiegato e me lo sono perso, ma potresti dirci di più sulla nuova strategia inslese?leggo che puntano a dare la prima dose a più persone possibili a costo di posticipare la seconda dose. Ma così non si "annulla" anche la prima?

    Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
    In teoria non c'è una tempistica obbligata per la seconda dose. Intendo dire che che non deve essere obbligatoriamente 3 settimane per tutti i vaccini sempre e comunque. Leggevo che col vaccino di AstraZeneca facendo il secondo dopo 3 mesi l'efficacia sale a 80%. Però ti parlo di articoli di quotidiani, se esistono articoli scientifici a riguardo non saprei dirlo, io non li ho visti.
    La cosa molto preoccupante è che vogliono fare po' stesso (seconda iniezione dopo 12 settimane) con il vaccino della Pfizer, per cui non ci sono dati di efficacia a riguardo. Può darsi che conferendo una protezione inferiore a ad un numero più ampio di persone la situazione generale migliori, ma sono tutte ipotesi. La Pfizer ha dati per somministrazioni distanziate di 3 settimane circa l'una dall'altra. E l'ha anche ribadito.

    Ma la cosa preoccupante è che adesso hanno dichiarato che in caso di indisponibilità momentanea di un vaccino, ad un paziente potrà essere somministrato un altro vaccino per la seconda dose. Di nuovo, non è da escludere completamente che un po' possa funzionare anche quello in qualche misura. Però a me sembra una follia.

    Egoisticamente, per fortuna che non sono tra i primi della lista ad essere vaccinato, così magari entro qualche mese la situazione si normalizzerà un po'. Spero.
    B & B with a little weed










    Commenta


      Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
      Quando si parla di mezzi pubblici al 50% pensano anche a raddoppiare le corse per garantire la possibilità di muoversi a tutti? Oppure davvero credono che la gente vada in giro in monopattino?

      Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
      Ovviamente non le raddoppiano!
      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
      In teoria non c'è una tempistica obbligata per la seconda dose. Intendo dire che che non deve essere obbligatoriamente 3 settimane per tutti i vaccini sempre e comunque. Leggevo che col vaccino di AstraZeneca facendo il secondo dopo 3 mesi l'efficacia sale a 80%. Però ti parlo di articoli di quotidiani, se esistono articoli scientifici a riguardo non saprei dirlo, io non li ho visti.
      La cosa molto preoccupante è che vogliono fare po' stesso (seconda iniezione dopo 12 settimane) con il vaccino della Pfizer, per cui non ci sono dati di efficacia a riguardo. Può darsi che conferendo una protezione inferiore a ad un numero più ampio di persone la situazione generale migliori, ma sono tutte ipotesi. La Pfizer ha dati per somministrazioni distanziate di 3 settimane circa l'una dall'altra. E l'ha anche ribadito.

      Ma la cosa preoccupante è che adesso hanno dichiarato che in caso di indisponibilità momentanea di un vaccino, ad un paziente potrà essere somministrato un altro vaccino per la seconda dose. Di nuovo, non è da escludere completamente che un po' possa funzionare anche quello in qualche misura. Però a me sembra una follia.

      Egoisticamente, per fortuna che non sono tra i primi della lista ad essere vaccinato, così magari entro qualche mese la situazione si normalizzerà un po'. Spero.
      Si scusa, mi riferivo al Pfizer specificatamente di cui ho letto le tre settimane sul bugiardino

      Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da claudio96

      sigpic
      più o meno il triplo

      Commenta


        Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
        In teoria non c'è una tempistica obbligata per la seconda dose. Intendo dire che che non deve essere obbligatoriamente 3 settimane per tutti i vaccini sempre e comunque. Leggevo che col vaccino di AstraZeneca facendo il secondo dopo 3 mesi l'efficacia sale a 80%. Però ti parlo di articoli di quotidiani, se esistono articoli scientifici a riguardo non saprei dirlo, io non li ho visti.
        La cosa molto preoccupante è che vogliono fare po' stesso (seconda iniezione dopo 12 settimane) con il vaccino della Pfizer, per cui non ci sono dati di efficacia a riguardo. Può darsi che conferendo una protezione inferiore a ad un numero più ampio di persone la situazione generale migliori, ma sono tutte ipotesi. La Pfizer ha dati per somministrazioni distanziate di 3 settimane circa l'una dall'altra. E l'ha anche ribadito.

        Ma la cosa preoccupante è che adesso hanno dichiarato che in caso di indisponibilità momentanea di un vaccino, ad un paziente potrà essere somministrato un altro vaccino per la seconda dose. Di nuovo, non è da escludere completamente che un po' possa funzionare anche quello in qualche misura. Però a me sembra una follia.

        Egoisticamente, per fortuna che non sono tra i primi della lista ad essere vaccinato, così magari entro qualche mese la situazione si normalizzerà un po'. Spero.
        Onestamente meglio garantire il 60% di protezione all'80% della popolazione che garantirne il 95% al 40%. In Italia temo che la campagna vaccinale fallira' perche' quando scadra' l'immunita' per il primo gruppo di vaccinati rimarra' da vaccinare ancora il 50% della popolazione.
        Non potete capire quanto mi incazzare il fatto che in parlamento si pensi alle dispute interne tra Conte e Renzi quando l'unica cosa che questi dovrebbero fare e' pensare come fare a vaccinare il piu alto numero di persone possibile


        Tessera N° 7

        Commenta


          Questi davvero vivono in un altro pianeta..

          Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
            Onestamente meglio garantire il 60% di protezione all'80% della popolazione che garantirne il 95% al 40%. In Italia temo che la campagna vaccinale fallira' perche' quando scadra' l'immunita' per il primo gruppo di vaccinati rimarra' da vaccinare ancora il 50% della popolazione.
            Non potete capire quanto mi incazzare il fatto che in parlamento si pensi alle dispute interne tra Conte e Renzi quando l'unica cosa che questi dovrebbero fare e' pensare come fare a vaccinare il piu alto numero di persone possibile
            Non so, secondo me nel 40% vaccinato come si deve riesci a includere tutte le persone a rischio.
            Senza dati non si può dire niente, ma stanno scommettendo con la pelle della gente.
            B & B with a little weed










            Commenta


              Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
              Con arriviamo da soli che in una situazione di alta circolazione del virus un luogo chiuso come la palestra non è sicuro, anche solo per il fatto che la mascherina quanto ti alleni non la porti e che il contagio da aerosol è dietro l’angolo ? Di focolai in palestra non ne sentirai parlare perché in palestra vai da solo e poi semmai becchi qualcuno dunque è difficile capire se ci si è infettati la o altrove. Come non sentirai mai di focolai nei mezzi pubblici.
              Frequentatori, della mia palestra dalla riapertura di Giugno alla chiusura di ottobre: Circa 150, così a sensazione, potrei sbagliarmi di un 10%. Casi di covid: ZERO.

              Abitanti della casa sopra la mia palestra, i quali si lamentano costantemente della mia attività e non si iscriverebbero nemmeno a pagarli: 3. Casi di covid: 1.



              In palestra si starà anche senza mascherina, ma attualmente c'è un livello di igienizzazione che neanche in Ospedale. E non lo dico per dire. Mio padre si è pensionato ufficialmente ieri e igienizzare ogni singolo oggetto che uno tocca esiste solo in palestra. Dopodiché una palestra è un locale ampio dove mantenere le distanze è molto facile, oltre che, in moltissime, con ampie vetrate che permettono un abbondante ricambio d'aria naturale o impianti di areazione dove il ricambio d'aria naturale non è sufficiente.
              Esiste poi, sempre da protocollo, un registro presenze che per una palestra è veramente facile da gestire, visto che lavori con un numero abbastanza stabile di persone. In molti, tipo me, segnano, anche se non obbligatorio, l'orario di entrata ed uscita di ogni singola persona proprio perché, in caso di necessità, si isolino più facilmente i contatti effettivi senza dover andare a disturbare gente che magari era in palestra diverse ore prima di un infetto.

              Mettere sullo stesso piano mezzi pubblici e palestre è assolutamente inesatto.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                Con arriviamo da soli che in una situazione di alta circolazione del virus un luogo chiuso come la palestra non è sicuro, anche solo per il fatto che la mascherina quanto ti alleni non la porti e che il contagio da aerosol è dietro l’angolo ? Di focolai in palestra non ne sentirai parlare perché in palestra vai da solo e poi semmai becchi qualcuno dunque è difficile capire se ci si è infettati la o altrove. Come non sentirai mai di focolai nei mezzi pubblici.
                Ma per piacere...
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta


                  Sto 2021 rischia di essere peggio del 2020
                  E sulle vaccinazione vedo una situazione di immobilità che francamente è molto preoccupante
                  Originariamente Scritto da Sean
                  faccini, kazzi, fike, kuli
                  cesko92 [at] live.it

                  Commenta


                    Mah, dicono che dal 7 Gennaio vanno avanti come un treno in corsa...
                    Vediamo. [emoji28][emoji28]

                    Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta


                      Ricordate che sull'Italia pesa sempre il pericolo fascismo, un pugno di vite sul tavolo si possono sempre sacrificare, questo è il motivo delle discussioni tra Renzi e Conte e di fronte a questo pericolo anche il piano vaccinale può attendere.
                      Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                      Commenta


                        Pregliasco: «La curva rallenta troppo lentamente. Meglio prolungare la zona rossa oltre il 6 gennaio».

                        Per il virologo dell’Università statale di Milano a dicembre gli italiani si sono frequentati troppo, nonostante le restrizioni, e adesso corriamo il rischio di una terza ondata a breve.

                        I dati sul Coronavirus in Italia – che ieri hanno fatto registrare 462 decessi e 22.211 nuovi contagi – preoccupano Fabrizio Pregliasco. In un’intervista al quotidiano La Stampa il virologo dell’Università Statale di Milano, direttore sanitario dell’istituto Galeazzi e presidente dell’Anpas, si è detto molto preoccupato dagli ultimi dati, resi ancora più imprevedibili dalla nuova variante, cosiddetta “inglese”, perché registrata inizialmente in Inghilterra, ma ormai presente anche in Italia. Per Pregliasco infatti «la curva rallenta troppo lentamente», il che rende necessario non soltanto velocizzare la campagna vaccinale ma anche intervenire con nuove misure.

                        «Bisognerebbe rivedere i 21 parametri che permettono di cambiare colore – continua Pregliasco – perché in alcuni casi si sono dimostrati insufficienti. Non c’è un manuale per il lockdown e bisogna procedere per tentativi, ma sarebbe bene che dopo il 7 tutte le regioni aderissero a regole più rigorose». Giusto, comunque, riaprire le scuole, dichiara Pregliasco, ma senza illudersi rispetto all’andamento della pandemia. «Dall’8 dicembre, nonostante le chiusure, gli italiani si sono frequentati troppo – aggiunge -, per cui si aspetta un gennaio con una potenziale terza ondata. Che si spera non diventi un’ondona».



                        Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                        Last edited by marcu9; 02-01-2021, 12:28:42.
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                          Sto 2021 rischia di essere peggio del 2020
                          E sulle vaccinazione vedo una situazione di immobilità che francamente è molto preoccupante
                          Come già scritto pagine fa. Non mi aspetto miracoli. La strategia comunicatoria è di base a scopo illusorio nei confronti del cittadino medio.

                          A marzo si fa un Lockdown di tre settimane, #andràtuttobene, che man mano viene prolungato, #restateacasa, e riprolungato, #vichiedounulterioresforzo, fino a diventare di fatto di tre mesi. Ma finalmente si ritorna alla normalità. Ma anche no, i DPCM sono sempre pronti dietro l'angolo.
                          Si richiude quasi tutto in autunno, ma è solo fino al 3 Dicembre. Uno nuovo sforzo per salvare il Natale. Ma a conti fatti a Natale e le relative festività restano Zona Rossa. Ma è solo un piccolo sacrificio, per evitare la terza ondata, il vaccino è ormai pronto. Ci vorrà solo un po' di tempo per vaccinare tutti, ci aspettiamo che in primavera la situazione sia sotto controllo...

                          A questo punto possiamo dividere la cittadinanza in due. Chi si aspetta la scritta FINE dopo questo capitolo o un ulterioro proseguio della narrazione. Io, senza dubbio alcuno, la seconda.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
                            Frequentatori, della mia palestra dalla riapertura di Giugno alla chiusura di ottobre: Circa 150, così a sensazione, potrei sbagliarmi di un 10%. Casi di covid: ZERO.

                            Abitanti della casa sopra la mia palestra, i quali si lamentano costantemente della mia attività e non si iscriverebbero nemmeno a pagarli: 3. Casi di covid: 1.



                            In palestra si starà anche senza mascherina, ma attualmente c'è un livello di igienizzazione che neanche in Ospedale. E non lo dico per dire. Mio padre si è pensionato ufficialmente ieri e igienizzare ogni singolo oggetto che uno tocca esiste solo in palestra. Dopodiché una palestra è un locale ampio dove mantenere le distanze è molto facile, oltre che, in moltissime, con ampie vetrate che permettono un abbondante ricambio d'aria naturale o impianti di areazione dove il ricambio d'aria naturale non è sufficiente.
                            Esiste poi, sempre da protocollo, un registro presenze che per una palestra è veramente facile da gestire, visto che lavori con un numero abbastanza stabile di persone. In molti, tipo me, segnano, anche se non obbligatorio, l'orario di entrata ed uscita di ogni singola persona proprio perché, in caso di necessità, si isolino più facilmente i contatti effettivi senza dover andare a disturbare gente che magari era in palestra diverse ore prima di un infetto.

                            Mettere sullo stesso piano mezzi pubblici e palestre è assolutamente inesatto.
                            se non sbaglio vivi in un paese in provincia di Lecce. Il Covid da voi dubito sia mai arrivato.
                            Purtroppo lo stesso non vale per le grandi citta' dove il virus circola decisamente di piu. In situazioni del genere per prevenire il contagio bisogna:
                            1) mantenere le distanze, quindi zero spotting
                            2) Avere un impianto di climatizzazione a norma che permetta il ricircolo dell'aria o in alternativa tenere tutte le finistre aperte
                            3) Tenere la mascherina sempre, come peraltro si fa in Spagna (nessuno li e' ancora morto per asfissia)
                            4) Rilevare la temperatura prima dell'ingresso e obbligare ad igenizzare le mani.
                            Ora dimmi quante palestre sarebbero disposte a seguire quanto scritto.
                            Le stesse norme andrebbero seguite da Bar e Ristoranti, quindi tavoli a distanza (2 metri, non uno come si vede spesso), mascherina tenuta sempre salvo quando si mangia, temperatura presa in ingresso. Addirittura a Singapore prima di entrare in luoghi affolati o eventi ti fanno i test rapidi, ma loro stanno avanti anni luce.

                            Io come cliente sarei disposto a fare cio che mi viene detto pur di potermi allenare o di poter mangiare fuori.


                            Tessera N° 7

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                              se non sbaglio vivi in un paese in provincia di Lecce. Il Covid da voi dubito sia mai arrivato.
                              Purtroppo lo stesso non vale per le grandi citta' dove il virus circola decisamente di piu. In situazioni del genere per prevenire il contagio bisogna:
                              1) mantenere le distanze, quindi zero spotting
                              2) Avere un impianto di climatizzazione a norma che permetta il ricircolo dell'aria o in alternativa tenere tutte le finistre aperte
                              3) Tenere la mascherina sempre, come peraltro si fa in Spagna (nessuno li e' ancora morto per asfissia)
                              4) Rilevare la temperatura prima dell'ingresso e obbligare ad igenizzare le mani.
                              Ora dimmi quante palestre sarebbero disposte a seguire quanto scritto.

                              Secondo me?
                              Quasi tutte.
                              Dopo mesi che sono state chiuse perché non dovrebbero attenersi a queste regole comunque piuttosto fattibili ?
                              Potevano essere messe già da subito senza far chiudere in questa maniera.
                              Tutte tranne la mascherina sotto sforzo però.
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                                Secondo me?
                                Quasi tutte.
                                Dopo mesi che sono state chiuse perché non dovrebbero attenersi a queste regole comunque piuttosto fattibili ?
                                Potevano essere messe già da subito senza far chiudere in questa maniera.
                                Tutte tranne la mascherina sotto sforzo però.
                                Io ho provato ad allenarmi con ffp2 per fare il classico allenamento condotto dal 95% dei palestrari: sono ancora vivo. Chi deve fare WOD aerobici o alzate pesanti (stacco, squat, C&J) deve torglierla ma queste persone di solito hanno spazi appositi dove e' facile contingentare gli ingressi.


                                Tessera N° 7

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎