Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
    Bastava parlare con maggiore chiarezza.
    Parli come se ne fosse capace!!
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta


      Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
      Cmq in linea di massima dagli amici ci vai a cena o dopo cena, e si ti fermano viene difficile giustificarlo
      Direi impossibile.
      Come ***** lo giustifichi.
      Inoltre l'autocertificazione è ancora valida.
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Esci tu...Esce Dulcinea...Vi trovate in un parchetto o in mezzo ai boschi e vi nascondere dietro un cespuglio...Ed il gioco è fatto!

        Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
        I SUOI goals:
        -Serie A: 189
        -Serie B: 6
        -Super League: 5
        -Coppa Italia: 13
        -Chinese FA Cup: 1
        -Coppa UEFA: 5
        -Champions League: 13
        -Nazionale Under 21: 19
        -Nazionale: 19
        TOTALE: 270

        Commenta


          Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
          non c’è bisogno di urlare. Secondo te per diminuire le possibilità di contagio è meglio andare a casa di un amico o dalla fidanzata o no?
          Secondo te in Regioni dove i numeri sono ridicoli ti pare normale tenere ancora questa tipologia di restrizioni ?
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
            Se ti fermano sei andato a fare una passeggiata e/o jogging.
            Si devi girare in tuta e un po' sudato a mezzanotte
            Ok che sono carabinieri però..

            Commenta


              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
              Secondo te in Regioni dove i numeri sono ridicoli ti pare normale tenere ancora questa tipologia di restrizioni ?
              Ah già scusa, avevo dimenticato che qua siete tecnici espertissimi.

              Commenta


                Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
                Si devi girare in tuta e un po' sudato a mezzanotte
                Ok che sono carabinieri però..
                Vabbè ma dalla dulcinea ci puoi andare al mattino fino alla sera dai...
                Di notte te ne stai a casa...
                Mi sembra un buon compromesso.









                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                (L. Pirandello)

                Commenta


                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  Secondo te in Regioni dove i numeri sono ridicoli ti pare normale tenere ancora questa tipologia di restrizioni ?
                  forse hai ragione ma considerando il tasso medio di senso civico di quelle zone forse mantenere una soluzione più stringente è comprensibile ( magari non giusto, ma comprensibile)
                  Originariamente Scritto da midofuoco

                  Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
                  Che mondo maschilista queste palestre
                  Originariamente Scritto da menphisdaemon
                  Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!

                  Commenta


                    Mi auguro che le regioni agiscano in autonomia, perché se fossi il governatore di una regione del sud mi incazzerei ad avere le stesse restrizioni della Lombardia.
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta


                      Curioso il fatto che il virus abbia grossomodo il comportamento delle altre questioni tragiche all'italiana che ciclicamente muoiono al fuoco dei mondiali, dell'estate, di J-Ax e fedez.... È arrivata l'estate e con essa la voglia di mare e così meno gente lamenta sintomi vari e si può andare in riviera a ballare despacito

                      Commenta


                        Io da maggio svuoto il locale. Io sono presidente, mio fratello segretario, mio padre e mia madre sono soci, ho tre atleti di interesse nazionale e un collaboratore amministrativo che fa 250 di stacco. Ho abbastanza mano d'opera che può venire in palestra.

                        Se mi fanno un verbale mando tutto all'avvocato.

                        Commenta


                          Dal 4 maggio sì agli incontri con i familiari più stretti (anche anziani, ma indossando la mascherina e senza assembramenti), sì alla ripresa delle attività motorie a distanza e sì anche alla possibilità di rientro nel luogo di domicilio o residenza di chi è rimasto bloccato dal lockdown nelle città in cui studia o lavora. Resta però l'autocertificazione, anche se sarà diversa e con più possibilità. Sarà possibile tornare a celebrare i funerali, ma soltanto alla presenza dei familiari più stretti (non più di 15 persone), ma per riprendere le messe bisognerà aspettare ancora. La riapertura del commercio al dettaglio invece, come anticipato da Repubblica, è prevista per il 18 e non più per l'11. E il premier Conte in conferenza stampa annuncia per l'1 giugno la riapertura di bar, ristoranti, parrucchieri e saloni estetici.

                          Sono le prime libertà che gli italiani riacquisteranno, annunciate da Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo l'incontro della cabina di regia in cui il premier insieme al ministro della Salute Roberto Speranza e a quello degli Affari regionali Francesco Boccia ha illustrato ai rappresentanti delle Regioni e degli Enti locali le principali novità della Fase 2 inserite nel nuovo Dpcm.

                          Gli spostamenti
                          A insistere per mantenere l'obbligo dell'autocertificazione per gli spostamenti all'interno del Comune o della Regione sono stati in particolare i ministri Speranza e Boccia. Cambierà il modulo perché alle già note motivazioni per uscire di casa si aggiunge quella della visita ai parenti, secondo precise modalità per tutelare salute e sicurezza. Ci si potrà muovere all'interno del proprio Comune e della propria Regione, non ancora invece in altre regioni se non per ragioni di lavoro o salute. Anche se cadrà il divieto, che era stato introdotto con il lockdown, di spostarsi dal luogo in cui ci si trovava verso quello di domicilio o di residenza. Sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un'altra città dal lockdown fare ritorno a casa.

                          Gli incontri
                          Una prima apertura al ritorno ad incontrarsi arriva con l'autorizzazione a vedere familiari stretti, genitori, sorelle, fratelli, nonni. Il che non vuol dire consentire riunioni di famiglia: resta valido il divieto di assembramenti, anche in casa. Soprattutto per proteggere i più anziani è prescritto l'uso della mascherina.

                          Attività motorie
                          Come annunciato, dunque, sarà consentita la ripresa dell'attività motoria non più nei pressi della propria abitazione, sempre individualmente o comunque a distanza di almeno un metro, con la sola eccezione di persone conviventi nella stessa casa. La regola della distanza vale anche per i giardini pubblici, che avranno con ingressi contingentati. Sì anche all'attività motoria con i figli o alle passeggiate con persone non autosufficienti. Potranno riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti delle attività individuate dal Coni, non gli sport di squadra per i quali la ripresa potrebbe essere il 18 maggio. Per l'attività sportiva la distanza minima prevista è di due metri. Per la semplice attività motoria è invece di un metro.

                          Bar e ristoranti in take away
                          In attesa della riapertura di bar e ristoranti, ma anche di centri estetici e parrucchieri, annunciati dal premier Conte per l'1 giugno, viene confermata, a partire dal 4 maggio, la possibilità di fare ristorazione con le modalità di vendita da asporto oltre che di domicilio. Il consumo non deve avvenire all'interno del locale, né al suo esterno devono formarsi assembramenti in cui non si rispetta la distanza fra le persone. "Si dovrà entrare uno alla volta - ha spiegato Conte -, rispettando la fila, le distanze, con i dispositivi di protezione".

                          I negozi
                          Per gliesercizi commerciali al dettaglio la riapertura è fissata per il 18 maggio e non per l'11 come ipotizzato in un primo momento. Su richiesta del Comitato tecnico scientifico si è ritenuto di programmare step di riapertura di 14 giorni per verificare gli effetti di ogni riapertura. Parrucchieri, barbieri, centri estetica, come detto, riapriranno l'1 giugno assieme a bar e ristoranti.

                          Messe e funerali
                          Accolte solo in parte le richieste della Cei per la ripresa delle funzioni religiose. Dal 4 maggio potranno essere nuovamente celebrati i funerali ma solo alla presenza degli stretti familiari (parenti di primo o secondo grado), non più di 15 persone, se possibile all'aperto e a distanza l'uno dall'altro. E tutti dotati di mascherina. No invece alle messe, nonostante la proposta articolate di misure di distanziamento da parte della Cei. Durante l'incontro è stato posto con fermezza anche il tema della riapertura dei cimiteri, sia pure in sicurezza. A farlo in particolare l'Anci, per bocca del suo vicepresidente Roberto Pella. Il governo, però, ha preso tempo e non ha ancora ufficialmente aperto a questa possibilità.

                          Le attività produttive
                          Confermato anche il calendario delle ripartenze delle attività produttive. Si comincia già domani con le aziende ritenute strategiche, dai cantieri dell'edilizia pubblica al manufatturiero per l'export con richieste di autorizzazione in deroga ai prefetti. Dal 4 tutte gli altri e il commercio all'ingrosso funzionale a queste filiere.

                          Musei e mostre
                          Come anticipato in un'intervista a Repubblica dal ministro ai Beni culturali Dario Franceschini, musei, mostre e luoghi culturali all'aperto riapriranno il 18 maggio.

                          Mascherine
                          Ieri il commissario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, ha firmato l'ordinanza che fissa il prezzo delle mascherine chirurgiche a 50 centesimi al netto dell'Iva.

                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Se ho ben capito le mascherine non saranno obbligatorie se passeggi in una zona con poca gente..









                            "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                            Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                            vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                            (L. Pirandello)

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                              Mi auguro che le regioni agiscano in autonomia, perché se fossi il governatore di una regione del sud mi incazzerei ad avere le stesse restrizioni della Lombardia.
                              ci sono regioni, tipo la Campania, che hanno adottato restrizioni addirittura maggiori della Lombardia. Oggi diciamo fortunatamente.

                              Commenta


                                Sulle autocerificazioni avete qualche certezza?









                                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                                (L. Pirandello)

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎