Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno si è informato, visto che si passa tanto tempo sul web, come hanno fatto o faranno le palestre in cina o in corea?
    gli avranno dato fuoco e ammazzato i gestori
    Alboreto is nothing

    Commenta


      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
      Bisogna essere onesti, c'è un brutto clima verso le attività ludiche, estetiche, rilassanti in genere. C'è questo clima da tregenda per cui se osi parlare di tornare in una palestra o a tagliarti i capelli vieni trattato come la Crudelia Demon di turno, senza cuore, insensibile alle umane sofferenze. Figuriamoci se frega minimamente alle mille task force di far ripartire la palestra, e frega anche meno della gente che lasceranno a spasso.
      Esatto, mi è stato detto di tutto da alcune persone su facebook perché ero felice che in Abruzzo la regione avesse accordato la riapertura per i lidi balneari il 1 giugno. Pare che bisogna solo pensare a morte e sofferenza, quando il turismo fa il 13% di pil e se saltano una stagione intera da settembre alla categoria dei settori falliti aggiungiamo anche questa.
      Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

      Commenta


        Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
        gli avranno dato fuoco e ammazzato i gestori
        Avranno
        Boh chissà
        Dico solo che si vorebbero "copiare" tanti modelli di nazioni efficientissime, magari qualcuno interessato o del settore aveva dato un occhio anche a questo ambito, là

        Commenta


          turismo, palestre, scuole di danza, bar, ristoranti, parrucchierii... Io continuo a pensare che le limitazioni previste siano eccessive, quando i nuovi contagi saranno quasi azzerati bisogna riaprire tutto e vedere che succede, perchè tanto non sarà a causa di queste attività che il virus riprenderà vigore, la gente ha bisogno di socializzare e lo farà anche coi ristoranti e le palestre chiuse. Resto dell'idea che sarebbe stato meglio continuare a vivere come se niente fosse nonostante la pandemia, il costo economico e sociale sta oltrepassando di molto quello umano

          Commenta


            Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
            quello che sta provando a fare ma dubito....il vecchio gestore è l'istruttore di boxe,ma ha anche un età e un altro lavoro,quindi non glie ne po frega de meno,la palestra era un secondo lavoro e una passione,poi lui l'ha presa in gestione per fare la sala pesi e corsi di wrestling,insomma quasi 50.000 euro sfumati così nel nulla
            50.000€ per un'attività in gestione dove, a quanto capisco, stai mettendo tutto tu ed in maniera sproporzionata rispetto a quello che ti si sta dando, sono eccessivi. Quando io entrai in gestione nella mia prima palestra anch'io dovetti metterci del mio, ma una certa base c'era, anche perché ci lavoravo da diversi anni.
            Le poche "regole" che mi diedi era di non spendere più di quanto immaginavo di recuperare nel periodo concordato di gestione (all'epoca erano due anni) e soprattutto doveva essere roba che avrei potuto facilmente rivendere o smontare e mettere in garage in attesa di rivederla. Essenzialmente non potevo rischiare di trovarmi ad averci perso per lavorare o a ritrovarmi attrezzatura che avrei poi dovuto "regalare" al proprietario. Il tutto si tradusse che ad esempio decisi di comprare una gabbia per lo squat ma non la macchina per l'hack squat, comprai il defibrillatore ma non un tornello. Quasi mi stette sulle scatole in due anni imbiacare tutto il locale, sebbene poi dopo la gestione ci ho continuato comunque lavorare avendola poi rilevata, ma quello era necessario.

            Il tuo amico, in quelle condizioni, se non ha per coprire deve vendere al più presto. Certo ci rimetterà, ma se non si è fatto fregare troppo sul prezzo d'acquisto delle attrezzature ha margini di recupero significativi. Certo se sei obbligato a chiudere dall'oggi il domani qualcosa ce la rimetti di netto.

            Commenta


              Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
              Esatto, mi è stato detto di tutto da alcune persone su facebook perché ero felice che in Abruzzo la regione avesse accordato la riapertura per i lidi balneari il 1 giugno. Pare che bisogna solo pensare a morte e sofferenza, quando il turismo fa il 13% di pil e se saltano una stagione intera da settembre alla categoria dei settori falliti aggiungiamo anche questa.
              la penso come te

              Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

              Commenta


                Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                turismo, palestre, scuole di danza, bar, ristoranti, parrucchierii... Io continuo a pensare che le limitazioni previste siano eccessive, quando i nuovi contagi saranno quasi azzerati bisogna riaprire tutto e vedere che succede, perchè tanto non sarà a causa di queste attività che il virus riprenderà vigore, la gente ha bisogno di socializzare e lo farà anche coi ristoranti e le palestre chiuse. Resto dell'idea che sarebbe stato meglio continuare a vivere come se niente fosse nonostante la pandemia, il costo economico e sociale sta oltrepassando di molto quello umano
                Io credo che la strategia comunicativa sia stata sbagliata. Si è voluto proteggere eccessivamente la popolazione anziché insegnargli come difendersi.
                Ora la gente ha paura. Ha paura del vicino che esce due volta a fare la spesa, ha paura di quello che va a correre anche solo di fronte a casa sua ed è chiaro che se deve catapultarsi psicologicamente nell'allenarsi in palestra 20 cm dall'altro o nell'appoggiarsi al bancone del bar a 30 cm dal barista, sarà terrorizzata e si aspetterà che lo stato "faccia qualcosa".
                Perciò poi vediamo partorite idee come pannelli di plexiglas in spiaggia, bar uno alla volta, massimali di resistenza alla mascherina il giorno dello stacco da terra.

                Hanno LORO imposto l'obbligo di rischio zero, anziché dire noi governo cerchiamo di portare il rischio da 10 a 5, voi popolo con le dovute precauzioni cercati di abbasarlo a 2,1,0. Diversamente l'economia crolla... come effettivamente sta per succedere...

                Commenta


                  Contagi in nettissimo calo , tanti guariti...

                  Morti sempre lì, sui 500...

                  Sinceramente mi vien da pensare che questi morti, o comunque una grossa parte, ci sarebbero stati a prescindere dal virus, solo che al decesso hanno riscontrato positività

                  Se così fosse, perché lo fanno?
                  Originariamente Scritto da huntermaster
                  tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                  Originariamente Scritto da luna80
                  Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                  Commenta




                    Alleluja



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio
                      Contagi in nettissimo calo , tanti guariti...

                      Morti sempre lì, sui 500...

                      Sinceramente mi vien da pensare che questi morti, o comunque una grossa parte, ci sarebbero stati a prescindere dal virus, solo che al decesso hanno riscontrato positività

                      Se così fosse, perché lo fanno?
                      come sempre la paura è uno strumento di potere. E' più facile far accettare certe regole, se la gente ha paura. In Italia hanno scelto questa strada per combattere l'emergenza, hanno preso un meme "stateacasa" e ne hanno fatto una regola da applicare alla lettera, mentre altrove si è lasciato più spazio al criterio e al buon senso degli individui. Devono proprio avere una considerazione infima del popolo italiano, i nostri governanti, se ci riservano un trattamento da "bambini" incapaci di discernere

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                        come sempre la paura è uno strumento di potere. E' più facile far accettare certe regole, se la gente ha paura. In Italia hanno scelto questa strada per combattere l'emergenza, hanno preso un meme "stateacasa" e ne hanno fatto una regola da applicare alla lettera, mentre altrove si è lasciato più spazio al criterio e al buon senso degli individui. Devono proprio avere una considerazione infima del popolo italiano, i nostri governanti, se ci riservano un trattamento da "bambini" incapaci di discernere
                        Di che ti meravigli? Hanno pienamente ragione, l'italiano medio non capisce un cazz0 e con la situazione di merda sanitaria non potevano certo affidarsi al buon senso

                        Basti vedere la stazione di Milano a febbraio, per dirne una... A lavoro poi forse la metà si comporta come dovrebbe. Gente che senza mascherina si avvicina ancora.

                        Hai troppa fiducia nel popolo italiano, che per la maggior parte è ahimè testardo, ignorante e presuntuoso.
                        Originariamente Scritto da huntermaster
                        tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                        Originariamente Scritto da luna80
                        Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
                          preso dal web:

                          A chi ha un bar ......
                          In questi giorni stanno facendo passare un bar come entrare in qualsiasi negozio.... Entri chiedi un caffè ed esci. Il bar e' tutt'altro .... Al bar non si vende il caffè o il cornetto ma si "vende" il tempo al cliente , ascoltarlo , parlargli .... Si parla di calcio , di politica , del tempo , di cronaca .... Si diventa esperti di motociclismo , architetti per costruire ponti ..... Nascono e si ascoltano storie d'amore... Momenti di sfogo.... Battute , risate.... Una persona in un bar ci entra per passare 5/10 minuti per staccare dal ritmo della giornata.... Se ora in un piccolo bar si può entrare uno o al massimo due alla volta e fuori ci sono 3 persone che aspettano di entrare ovviamente se sei al bancone a parlare di Perdomo o Desmon Walker oppure di Valentino Rossi o Marquez oppure di Sardegna o Corsica o altre milioni di argomenti non e' piacevole per quelli fuori ma nemmeno per il gestore che così farà 10 caffè all'ora..... Prima mentre si parlava si facevano altri 15 caffè alla gente che entra e scappa , alla gente che ha un minuto di tempo per un caffè..... Ora ???? Ora la lotta non sarà a come fare quadrare i conti o a quanti caffè riusciremo a fare,... Ma la gente entra in un bar perche' dietro ad un bancone del bar c'è una persona ...... Ora chi entrerà sarà solo per un questione commerciale. Stiamo perdendo l'umanità non un caffè !!!!!!
                          Questo è vero. I bar sono quei luoghi lì. Si sta perdendo, più propriamente, la socialità, che è una componente ineludibile della umanità.

                          Saranno mesi duri quelli che avremo davanti...perchè adesso in casa ci si è sistemati così...ma poi, quando rimetteremo il naso fuori, sarà tutto diverso rispetto a come eravamo abituati solo due mesi fa - e sembrano due anni o forse due secoli, perchè quando riapriremo la porta tutto sarà cambiato, anche andare al bar per, con la scusa del caffè, fare due chiacchiere più o meno leggere.

                          Se si toglie la leggerezza (e qui ha ragione Mauro quando parla anche di barbieri, palestre, centri estetici...tutti luoghi di attività ludica e sociale, necessari a rompere il ritmo del casa-lavoro) resta solo la fatica, la pesantezza del quotidiano.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Giusto per fa capire qualche cosa a chi ancora ha da ridire su lockdown adottato.

                            "Senza zone rosse l'Italia avrebbe avuto 600-800 mila morti"



                            Lo ha detto Andrea Urbani, direttore generale del ministero della Salute al Corriere della Sera. “Da gennaio c’è un piano segreto. Troppo drammatico per dirlo”



                            “Con il senno di poi, sarebbe stato meglio un lockdown immediato. Ma allora c’erano solo i due cittadini cinesi e si è deciso di assumere scelte proporzionate. Attenzione, però. Come ha certificato l’Imperial College, se il governo non avesse adottato le zone rosse e le altre misure di contenimento l’Italia avrebbe avuto tra i 600 mila e gli 800 mila morti”.




                            https://www.agi.it/cronaca/news/2020...greto-8395979/

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da VacCaccarino Visualizza Messaggio
                              Giusto per fa capire qualche cosa a chi ancora ha da ridire su lockdown adottato.

                              "Senza zone rosse l'Italia avrebbe avuto 600-800 mila morti"



                              Lo ha detto Andrea Urbani, direttore generale del ministero della Salute al Corriere della Sera. “Da gennaio c’è un piano segreto. Troppo drammatico per dirlo”



                              “Con il senno di poi, sarebbe stato meglio un lockdown immediato. Ma allora c’erano solo i due cittadini cinesi e si è deciso di assumere scelte proporzionate. Attenzione, però. Come ha certificato l’Imperial College, se il governo non avesse adottato le zone rosse e le altre misure di contenimento l’Italia avrebbe avuto tra i 600 mila e gli 800 mila morti”.




                              https://www.agi.it/cronaca/news/2020...greto-8395979/
                              Vai con il lotto.

                              Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da claudio96

                              sigpic
                              più o meno il triplo

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da VacCaccarino Visualizza Messaggio
                                Giusto per fa capire qualche cosa a chi ancora ha da ridire su lockdown adottato.

                                "Senza zone rosse l'Italia avrebbe avuto 600-800 mila morti"



                                Lo ha detto Andrea Urbani, direttore generale del ministero della Salute al Corriere della Sera. “Da gennaio c’è un piano segreto. Troppo drammatico per dirlo”



                                “Con il senno di poi, sarebbe stato meglio un lockdown immediato. Ma allora c’erano solo i due cittadini cinesi e si è deciso di assumere scelte proporzionate. Attenzione, però. Come ha certificato l’Imperial College, se il governo non avesse adottato le zone rosse e le altre misure di contenimento l’Italia avrebbe avuto tra i 600 mila e gli 800 mila morti”.




                                https://www.agi.it/cronaca/news/2020...greto-8395979/
                                Però, se calcoliamo che qui tutti hanno detto tutto e il contrario di tutto, questo può fare il paio con quelli che dicevano che era una semplice influenza. O con chi prima dice che gli asintomatici sono tot mila, poi tot milioni.

                                Io non vorrei che poi certe dichiarazioni servano anche a fare rumore opposto e far passare il messaggio che si è lavorato bene anche a priori dei disastri fatti in Lombardia. Perché se io dichiaro che i morti sono 100 mila mi sembrano tantissimi, però se dico che invece potevano essere 800 mila allora di colpo mi sembrano pochi.
                                Questa cosa del "piano segreto" mi sa molto di cosa detta più per fare scena che per un reale motivo informativo.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎