Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
    io mi domando cosa accadrà quando magari tra 2 mesi i casi saranno ormai molto ridotti... dirai di uscire di nuovo, riaprirai le fabbriche, riaprirai le frontiere per non dare un colpo mortale all'economia del turismo? Non cambia di molto che i contagiati siano pochi o tanti, perchè quest'epidemia è iniziata da un singolo (o qualche singolo) individuo infetto. Ne basta uno per ricominciare da una nuova codogno, e se pure l'estate dovesse debellare il virus, cosa non certa, cosa accadrà a novembre quando si ripresenterà?
    L'estate non debellerà un bel nulla, in Malesia non mi pare che il virus sia assente... Semmai potrebbe, e sottolineo potrebbe, diffondersi più lentamente ma sono speranze non confermate dai fatti (per ora)


    Tessera N° 7

    Commenta


      Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
      io mi domando cosa accadrà quando magari tra 2 mesi i casi saranno ormai molto ridotti... dirai di uscire di nuovo, riaprirai le fabbriche, riaprirai le frontiere per non dare un colpo mortale all'economia del turismo? Non cambia di molto che i contagiati siano pochi o tanti, perchè quest'epidemia è iniziata da un singolo (o qualche singolo) individuo infetto. Ne basta uno per ricominciare da una nuova codogno, e se pure l'estate dovesse debellare il virus, cosa non certa, cosa accadrà a novembre quando si ripresenterà?
      Quello che ho letto è che si proverà a cavalcare l'onda dei contagi istituendo due mesi di quarantena intervallati da un mese di normalità. Si procede cosi, a blocchi, fino a quando l'emergenza non passa. O fino a quando non si troveranno modi per normalizzare l'emergenza stessa

      Commenta


        Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
        Ragazzi ma di cosa parliamo..... io mi sono sempre affidato agli esperti ma in questa fase non esistono esperti, nessuno sa nulla. Vi invito ad ascoltare una delle centinaia di interviste fatte a Burioni: ripete in loop le stesse cose, che peraltro sono le stesse cose che si dicono ogni anno quando si avvicina la stagione influenzale. Gli Epidemiologi che parlano nella conferenza di Borrelli non rispondono ad una domanda che una, sembrano studenti impreparati che si sono letti in fretta e furia i riassunti delle lezioni. Il problema è che questi sono docenti universitari.
        L'OMS continua a cambiare linea, prima hanno detto che i tamponi andavano fatti solo ai sintomatici, ora che vanno fatti a tutti.
        Si naviga a vista
        verissimo, nelle interviste addirittura arrivano a consigliare talune cose (cambiare le scarpe sull'uscio) lasciando intendere che neanche loro lo facciano.
        però forse una segnalazione "ufficiale" alle autorità te la saresti beccata pure tu.

        Commenta


          Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
          L'OMS continua a cambiare linea, prima hanno detto che i tamponi andavano fatti solo ai sintomatici, ora che vanno fatti a tutti.
          Si naviga a vista
          L’OMS con le sue dichiarazioni è una delle principali cause della propagazione così estesa del virus
          Originariamente Scritto da Sean
          faccini, kazzi, fike, kuli
          cesko92 [at] live.it

          Commenta


            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
            capisco il discorso e anche la ratio alla base di una scelta di questo tipo. Però, a livello psicologico, credo sarebbe stato meglio dare subito da bere tutto il calice amaro invece di questo stillicidio. Perché l’idea che passa è che si vada a tentoni, si improvvisi. Forse sarebbe stato più opportuno proporre da subito lo scenario peggiore e poi, eventualmente, indietreggiare.
            Da ignorante dei fatti, immagino che sia perche', a conti fatti, e' molto difficile sapere quando si raggiungeranno le condizioni per rilassare le restrizioni. Anche perche' la cosa dipende anche da quanti cittadini rispettano le raccomandazioni, alla fine non si puo' mettere un poliziotto dietro a ogni cittadino.

            Se invece uno annunciasse che - invento - si chiude baracca per 6 mesi, immagino che chiunque abbia investito in azioni e titoli italiani venderebbe tutto all'istante, mandandoci a catafascio. E' un rischio che nessun paese, non solo noi, puo' permettersi di correre, immagino.

            Poi le restrizioni rimarranno per il tempo necessario comunque, sia che l'annuncio venga fatto subito, sia che si valuti la situazione nel tempo. Sono mie valutazioni, non basate su modelli o altro.
            B & B with a little weed










            Commenta


              Originariamente Scritto da ciccio.html Visualizza Messaggio
              verissimo, nelle interviste addirittura arrivano a consigliare talune cose (cambiare le scarpe sull'uscio) lasciando intendere che neanche loro lo facciano.
              Esattamente. Burioni ci dice di togliere le scarpe quando entriamo in casa ma che non serve pulire le zampe dei nostri animali dopo una passeggiata. Lungi da me criticare ma a me sembra che certi esperti (non tutti) si sono limitati a fare il compitino per anni ed ora si trovano a gestire un mostro sconosciuto.
              Vi ho già raccontato che nei reparti di malattie infettive non si è fatto un ***** negli ultimi 20 anni (fonte chi ci lavorava) ed ora gli infermieri a fine turno escono con le lacrime agli occhi. Siamo stati investiti da uno tsunami che ci ha spazzato via


              Tessera N° 7

              Commenta


                Ma come si fa a dire ad uno di restare 1 anno a casa così? Mica sono tutti statali. Avremmo assistito a suicidi di massa di tutti quelli che hanno un attività “non necessaria”.

                Commenta


                  Reportage Sky News all'interno dell'Ospedale :

                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                    A quanto ne so, i casi di anosmia provocati da virus (non solo CoV) di solito con il tempo guariscono. La SARS1 che è il virus più simile non mi sembra abbia casi di anosmia nei vari follow-up pubblicati.
                    Purtroppo ha altre patologie gravi nei follow-up, ma è un altro discorso.
                    Ma sta sars 1 leggevo che avesse avuto R=3 come cavolo hanno fatto a contenerla?

                    Commenta


                      Coronavirus, sarà una "pandemia a cicli". Ecco quanto durerà (davvero)
                      Lo studio dei ricercatori dell'Imperial College di Londra: ipotesi cicli o chiusura totale. Vaccino ancora molto lontano
                      Un'epidemia di coronavirus a lunga durata con andamento a ondate: è questo lo scenario descritto dagli studiosi dell'Imperial College di Londra a cui potremmo assistere nel prossimo anno e mezzo.




                      L'ipotesi dei cicli
                      Se azzerare completamente il virus cinese è praticamente impossibile ad oggi, adottare misure restrittive è il modo migliore per evitare almeno il collasso delle strutture sanitarie e permettere le cure ai malati. Come riporta il Messaggero, la situazione ipotizzata dai ricercatori prevede un meccanismo di quarantene ripetute: periodi di due mesi, in cui viene rispettata la regola della distanza sociale con la riduzione dei contatti tra le persone, alternati a un periodo di un mese di riapertura. La cadenza trimestrale è solo un'ipotesi, elaborata immaginando che dopo un mese di riaperture il numero di nuovi contagi raggiunga una soglia tale da richiedere una ulteriore stretta di due mesi, il tempo ritenuto necessario per riportare nuovamente l'epidemia vicina allo zero. E così via per almeno 18 mesi.


                      Questi cicli altalenanti però comporterebbero comunque numerosi contagi e decessi, oltre che un elevanto costo in termini economici e sociali. Un costo che però può essere attenuato, secondo gli studiosi britannici, se si riesce a riorganizzare i cicli produttivi, a rivedere i tempi della vita sociale e le regole della convivenza civile.


                      Chiusura totale
                      Lo studio ipotizza anche uno scenario in caso di rigorosa chiusura totale e non ciclica. Il risultato, secondo gli esperti, non sarebbe però molto differente. Anche ipotizzando un lockdown di cinque mesi con successiva riapertura, ci si dovrebbe aspettare ugualmente una ripresa dei contagi. Ma c'è di più. Se il periodo di cinque mesi si concludesse con l'estate, ci sarebbe il rischio di una nuova esplosione dell'epidemia in pieno inverno quando il sistema sanitario è già impegnato con le complicanze dell'influenza e di altri virus respiratori.


                      Previsioni che però non includono la scoperta di un vaccino che potrebbe cambiare la situazione in modo radicale. I laboratori di tutto il mondo sono già al lavoro per trovare una soluzione definitiva, ma i tempi per un vaccino che blocchi la pandemia e curi i malati di Covid-19 sono ancora molto lunghi. Secondo gli studiosi dell'Imperial College di Londra, se mai si riuscirà a trovare una cura, non si può pensare di avere qualcosa di realmente efficace per combattere il coronavirus in meno di 18 mesi.


                      sigpic

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                        Ma come si fa a dire ad uno di restare 1 anno a casa così? Mica sono tutti statali. Avremmo assistito a suicidi di massa di tutti quelli che hanno un attività “non necessaria”.
                        Lo puoi dire subito, lo puoi dire di mese in mese, non cambia nulla.

                        Bisogna imparare a conviverci e il lockdown non è la soluzione.

                        Se non sono tutti statali* finito i conti correnti e i risparmi la gente o va in strada armata o inizia a suicidarsi.

                        Per quanto tempo la gente può vivere senza lavorare? Perchè poi il punto è questo qua.

                        C'è poi un altro aspetto. C'è gente che vive in appartamenti piccoli con uno o due bimbi, per dire. Al di là del discorso economico, c'è anche proprio un discorso "pratico" e anche psiscologico.

                        Un mese 'sta gente li regge e ti canta sul balcone, poi inizia ad avere la bava alla bocca.

                        La gente muta presto bandiera, come si vede alle elezioni.

                        *statali che hanno comunque stipendio garantito fino a quando qualcuno che produce con le tasse da risorse allo Stato. Ma desertificata l'economia, finito denaro anche per loro.
                        Last edited by TheSandman; 21-03-2020, 15:21:37.


                        Tessera N° 6

                        Commenta


                          Voi siete pazzi che 60 milioni di italiani restino a casa un anno ma neppure 3 mesi, poi con l arrivo dell estate, immaginate tutta Europa, voi siete PAZZI, negli stati uniti la gente ha fatto scorta di armi quelli due mesi a casa escono e iniziano a sparare.

                          Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da AK_47 Visualizza Messaggio
                            negli stati uniti la gente ha fatto scorta di armi quelli due mesi a casa escono e iniziano a sparare.

                            Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
                            è un popolo mediamente di minchi0ni , che t'aspettavi
                            sigpic

                            Commenta


                              Oh in cina ce l hanno fatta senza le italiche paranoie
                              Ma la cina è la cina ok
                              Allora moriremo, punto.
                              Poi sai che economia

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                                La clorochina si usa anche in studi in vitro per inibire la degradazione di (bio)molecole nei lisosomi. Questo lo fa alzando il pH di endosomi/lisosomi, e d'altra parte anche solo guardando la struttura chimica di questa molecola, si capisce il perche'. L'innalzamento di pH di questi organelli se capisco bene e' anche uno dei motivi per cui puo' funzionare da antivirale.

                                La cosa sorprendente, almeno per me, e' che non mi sembra un meccanismo d'azione che rende questo farmaco selettivo per specifiche cellule/tessuti. Quindi, dato che va ad alterare processi fondamentali per le cellule, mi sarei aspettato effetti collaterali estremamente seri per i pazienti.

                                Ma dato che e' approvata per uso clinico, evidentemente i benefici sono maggiori degli svantaggi per chi ha contratto la malaria. Se un paziente gia' messo male per coronavirus possa tollerare questi effetti collaterali, non saprei dirlo. Certamente immagino dovranno utlizzarlo con una certa cautela.
                                Mi pare siano proposti diversi meccanismi per l'azione della clorichina verso i virus. Uno è il fatto che possa essere uno ionoforo dello zinco. Un aumento di zinco intracellulare può inibire la polimerasi virale. Un altro meccanismo potrebbe essere (mi pare di aver letto così) un'azione diretta sul capside virale.

                                Ci sono effetti collaterali, infatti mi spiegavano i medici che è pericolosa per uso domiciliare ma si può usare in ospedale. E' un farmaco che si conosce da tempo quindi gli effetti collaterali possono essere tenuti sotto controllo. E' anche vero che in popolazioni a rischio, anziane, pluripatologiche e magari trattate in terapia intensiva questi effetti collaterali potrebbero essere molto rischiosi. L'idrossiclorichina dovrebbe avere meno sides.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎