Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da TheVeth Visualizza Messaggio
    Cosa pensi riguardo a questa vaccata della carta forno come base per la mascherina fai da te?
    Non saprei. E' un'area su cui proprio non ho competenza
    Originariamente Scritto da Sean
    Bob è pure un fervente cattolico.
    E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

    Alice - How long is forever?
    White Rabbit - Sometimes, just one second.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
      C'è un problema morale e di bioetica talmente infinito dietro una scelta del genere che, a mio modo di vedere, può essere preso in considerazione solo quando non ci sono più alternative.
      Metterlo in atto quando esiste un alternativa ( la nostra ) e non esistono prove scientifiche che possa funzionare, è pazzesco. Prendere con tale filosofia, il fatto che non meno di 500.000 moriranno nel breve periodo senza avere un avvallo unanime dalla comunità scientifica, è ripeto, sociopatia e crimine contro le basilari regole che ci siamo imposti come civiltà.
      .

      Lavori una vita e paghi contributi per mantenere un sistema che, nel vero momento di difficoltà, ti lascia per strada a morire pur avendo alternative.

      Vedremo di che pasta sono fatti gli inglesi.

      I francesi li disprezzo, ma a parti invertite girerebbero già con la testa del Sir in questione attaccata ad un palo.
      Last edited by zuse; 14-03-2020, 12:24:40.


      Originariamente Scritto da Sean
      mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




      Commenta


        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
        Sì. Naturalmente, se la SARS 2 si comporterà come la SARS 1. Cosa che tutti ci auguriamo di no.
        Però, come scrissi già un paio di volte, i dati di letalità e sequele della SARS 1 a questo stesso punto dell'outbreak erano uguali a quelli che abbiamo per la SARS 2. A posteriori si sono assestati su 9,6% di letalità e alta incidenza di conseguenze croniche.
        Bob, in Cina il CFR è al 4.6%, come pensi possa arrivare al 9% ? Di contagiati in più non ne hanno.... dovrebbero morire tutti e 4000 i casi gravi che hanno


        Tessera N° 7

        Commenta


          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
          Sì. Naturalmente, se la SARS 2 si comporterà come la SARS 1. Cosa che tutti ci auguriamo di no.
          Però, come scrissi già un paio di volte, i dati di letalità e sequele della SARS 1 a questo stesso punto dell'outbreak erano uguali a quelli che abbiamo per la SARS 2. A posteriori si sono assestati su 9,6% di letalità e alta incidenza di conseguenze croniche.
          Bob dipende dalla gravità dei sintomi che sviluppi. Chiaro che una polmonite grave anche non sars1/2 può avere strascichi. Ma chi guarisce sperimentando solo un lieve raffreddore e qualche linea di febbre?

          Commenta


            Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
            Cmq, visto che al peggio non c'è mai fine, comunico alla utenza tutta che a breve (minuti) scadrà il ban di Merdonso. Sappiatelo e preparatevi di conseguenza.
            B & B with a little weed










            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              [B]

              Giuliana De Sio contagiata: «Ma ho sconfitto il virus»
              Anche Giuliana De Sio è positiva al coronavirus. Lo ha annunciato l'attrice in un post su Facebook. «Sono in isolamento allo Spallanzani da due settimane». Ma aggiunge: «Ho avuto molta paura, ma ho sconfitto il virus».


              CorSera
              E non se la poteva passare a casa, senza intasare un ospedale, come tanti comuni cittadini ai quali non fanno nemmeno il tampone? Lei ne ha fatti almeno 4 di cui 3 positivi.
              Last edited by dott; 14-03-2020, 13:42:14.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                Bob, in Cina il CFR è al 4.6%, come pensi possa arrivare al 9% ? Di contagiati in più non ne hanno.... dovrebbero morire tutti e 4000 i casi gravi che hanno
                Sono pur sempre due virus diversi sars1 e sars2 appartenenti alla stessa famiglia, quindi i dati non posso essere identici e su sars1 abbiamo un database di 18 anni, sars2 4mesi

                Commenta


                  Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                  .


                  E poi stravolge il modo di vivere di una persona. Lavori una vita e paghi contributi per mantenere un sistema che, nel vero momento di difficoltà, ti lascia per strada a morire pur avendo alternative.

                  Vedremo di che pasta sono fatti gli inglesi.

                  I francesi li disprezzo, ma a parti invertite girerebbero già con la testa del Sir in questione attaccata ad un palo.
                  Ed esiste la possibilità concreta ( ma sembra che nessuno la tenga in considerazione ) di rivolte e azioni criminali da parte di una popolazione che vede morire le proprie famiglie. Se le stime sono vere, 500.000 morti sono una cifra altissima. Quale popolo accetta di vedere morire 500.000 persone in modo volontario da parte del proprio governo senza muovere un dito ?! Un popolo che come è stato detto in precedenza, è promiscuo, con soglie di tolleranza estremamente differenti. Esiste un pericolo di chaos per le strade e di rivolte da parte della popolazione che è rischiosissimo. Prima ancora del collasso ospedaliero si rischia il collasso sociale.
                  Originariamente Scritto da modgallagher
                  gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                  " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                  Commenta


                    Coronavirus, ondata di rientri dal Nord: la Puglia rischia un boom di contagi. Emiliano: «Errore, tutti subito in quarantena»

                    Dal 29 febbraio sono rientrate ufficialmente 16.300 persone, ma si stima siano il triplo. Il governatore lavora al piano per aumentare i mille posti lette in terapia intensiva

                    «Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare». Il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, reagisce così davanti all’ondata di treni che partiti nella notte dal Nord (in particolare dalle zone rosse della Lombardia) sono arrivati al Sud. In Puglia ieri si è registrato un balzo di 50 nuovi casi di pazienti positivi al coronavirus che ha portato i contagiati a 158, mentre 7 sono i decessi registrati finora. «Di nuovo ondate di pugliesi che tornano in Puglia dal nord. E con loro arrivano — aggiunge Emiliano — migliaia di possibilità di contagio in più».

                    Dal 29 febbraio sono 16.300 le persone che hanno segnalato il proprio rientro alle autorità sanitarie pugliesi. Di queste, ben 10.530 sono rientrate dall’8 marzo, cioè da quando è scattato il giro di vite del governo. Questi sono i numeri ufficiali, ma in Regione stimano che siano rientrati in Puglia almeno il doppio delle persone, che farebbe schizzare il numero ad oltre 30.000. Per questo il governatore è preoccupatissimo, visto che dati alla mano si troverà a fronteggiare non una curva di aumento dei contagiati, come avvenuto in altre regioni, ma una vera e propria esplosione dei contagi. E la sanità pugliese, nonostante l’intervento di riequilibrio dei conti a cui Emiliano ha lavorato per 5 anni, non può certo vantare un livello di efficienza come quello della Lombardia. In Puglia ci sono 1.000 posti letto tra terapia rianimazione e terapia intensiva, numero che davanti ad un boom improvviso dei contagi potrebbe rivelarsi drammatico.


                    Il governatore è impegnato in riunioni continue per gestire a livello operativo l’emergenza, con la consulenza dell’epidemiologo Luigi Lopalco, docente di Igiene all’Università di Pisa. «Vi ricordo che appena arrivate dovete richiudervi in casa e che dovete stare lontani da genitori, fratelli, nipoti, amici, nonni e malati che rischiano di morire se contagiati», è l’appello lanciato via Facebook dal governatore. Emiliano ricorda poi l’obbligo di quarantena domiciliare per 14 giorni e di dichiarare la propria presenza sul sito della Regione Puglia.



                    CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      Azzo ridi??? Hai idea delle perle "mediche" che ci attendono?
                      « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

                      PRESENTI




                      Commenta


                        Originariamente Scritto da TheVeth Visualizza Messaggio
                        Sono pur sempre due virus diversi sars1 e sars2 appartenenti alla stessa famiglia, quindi i dati non posso essere identici e su sars1 abbiamo un database di 18 anni, sars2 4mesi
                        Ciò che è certo è che una polmonite grave ti lascia strascichi e la Sars1 poteva dare una polmonite grave... ora io non credo che un Rugani possa sviluppare patologie croniche con solo 37 di febbre... spero di non sbagliarmi altrimenti siamo davvero fottuti


                        Tessera N° 7

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da dott Visualizza Messaggio
                          E non se la poteva passare a casa, senza intasare un ospedale, come tanti comuni cittadini ai quali non fanno nemmeno il tampone? Lei ne ha fatti almeno 4 di cui 3 positivi.
                          Le attrici fanno di tutto per la notorietà....
                          Originariamente Scritto da Pesca
                          lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                          Commenta


                            Visto che vi interessa e che è passato inosservato riposto lo studio comparativo alla resistenza sulle superfici e nell'aria tra SARS 1 e SARS 2 https://www.medrxiv.org/content/10.1...217v2.full.pdf

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Coronavirus, ondata di rientri dal Nord: la Puglia rischia un boom di contagi. Emiliano: «Errore, tutti subito in quarantena»

                              Dal 29 febbraio sono rientrate ufficialmente 16.300 persone, ma si stima siano il triplo. Il governatore lavora al piano per aumentare i mille posti lette in terapia intensiva


                              «Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare». Il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, reagisce così davanti all’ondata di treni che partiti nella notte dal Nord (in particolare dalle zone rosse della Lombardia) sono arrivati al Sud. In Puglia ieri si è registrato un balzo di 50 nuovi casi di pazienti positivi al coronavirus che ha portato i contagiati a 158, mentre 7 sono i decessi registrati finora. «Di nuovo ondate di pugliesi che tornano in Puglia dal nord. E con loro arrivano — aggiunge Emiliano — migliaia di possibilità di contagio in più».

                              Dal 29 febbraio sono 16.300 le persone che hanno segnalato il proprio rientro alle autorità sanitarie pugliesi. Di queste, ben 10.530 sono rientrate dall’8 marzo, cioè da quando è scattato il giro di vite del governo. Questi sono i numeri ufficiali, ma in Regione stimano che siano rientrati in Puglia almeno il doppio delle persone, che farebbe schizzare il numero ad oltre 30.000. Per questo il governatore è preoccupatissimo, visto che dati alla mano si troverà a fronteggiare non una curva di aumento dei contagiati, come avvenuto in altre regioni, ma una vera e propria esplosione dei contagi. E la sanità pugliese, nonostante l’intervento di riequilibrio dei conti a cui Emiliano ha lavorato per 5 anni, non può certo vantare un livello di efficienza come quello della Lombardia. In Puglia ci sono 1.000 posti letto tra terapia rianimazione e terapia intensiva, numero che davanti ad un boom improvviso dei contagi potrebbe rivelarsi drammatico.


                              Il governatore è impegnato in riunioni continue per gestire a livello operativo l’emergenza, con la consulenza dell’epidemiologo Luigi Lopalco, docente di Igiene all’Università di Pisa. «Vi ricordo che appena arrivate dovete richiudervi in casa e che dovete stare lontani da genitori, fratelli, nipoti, amici, nonni e malati che rischiano di morire se contagiati», è l’appello lanciato via Facebook dal governatore. Emiliano ricorda poi l’obbligo di quarantena domiciliare per 14 giorni e di dichiarare la propria presenza sul sito della Regione Puglia.



                              CorSera
                              Spero che in tanti si ricordino una situazione del genere alle prossime elezioni.
                              Lo spero davvero tanto.
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                                Ciò che è certo è che una polmonite grave ti lascia strascichi e la Sars1 poteva dare una polmonite grave... ora io non credo che un Rugani possa sviluppare patologie croniche con solo 37 di febbre... spero di non sbagliarmi altrimenti siamo davvero fottuti
                                Non è questo il discorso.
                                Il discorso è che rugani ha dentro di sé un virus SCONOSCIUTO, non sappiamo che esiti può dare, cosa intaccherà, come si adatterà dentro l organismo, se avrà una fase di quiescenza.
                                Ora rugani sta bene magari fra 4 anni inizierà a sentirai debilitato ecc ecc. Non possiamo sapere che esiti patologici darà in futuro.
                                Ad esempio l herpes simplex 1 si annida nei nervi del viso e dorme lì, quando sei stressato o le Tue difese immunitarie diminuiscono si riattiva e ti causa l herpes labiale o genitale.
                                Questo sars cov 2 può dare il mondo o il nulla, non lo sappiamo.
                                La speranza è che la medicina si concentrerà molto su questo virus data la pandemia e magari avremo antivirali specifici

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎