Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da INFILATEMELO Visualizza Messaggio
    Il testo è scritto male ma il senso è chiarissimo. Chi esce dal proprio comune deve autocertificare chi resta nel proprio comune può fare il.***** che vuole purché senza assembrarsi

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    E' quello che sto cercando di dire da 24 ore.

    Lo hanno scritto volutamente male, per costringere la gente comunque in casa, per scoraggiare spostamenti non strettamente necessari.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      E' quello che sto cercando di dire da 24 ore.

      Lo hanno scritto volutamente male, per costringere la gente comunque in casa, per scoraggiare spostamenti non strettamente necessari.
      Si può darsi che sono stati maldestri a posta [emoji16] ma data la fretta non ci giurerei. L obiettivo comunque è chiaro....la gente deve stare a casa

      Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


      grazie.




      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Commenta


        Originariamente Scritto da INFILATEMELO Visualizza Messaggio
        Il testo è scritto male ma il senso è chiarissimo. Chi esce dal proprio comune deve autocertificare



        chi resta nel proprio comune può fare il.***** che vuole purché senza assembrarsi

        Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
        Non dice così ma poco importa onestamente meno ci si sposta meglio è per tutti.
        I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

        Commenta


          Hanno cercato di imporre una specie di semiquarantena senza però imporla formalmente.

          Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


          grazie.




          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Commenta


            Io sono uscito a camminare e in giro qualcuno c'e'. Cmq son tutti da soli e mantengono le distanze. Basta avere buonsenso.
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta


              Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggio
              Non dice così ma poco importa onestamente meno ci si sposta meglio è per tutti.
              Te l ho scritto sopra. Il testo è chiaramente confuso ma si capisce che il senso è quello che ti ho indicato

              Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
              Originariamente Scritto da GoodBoy!
              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


              grazie.




              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

              Commenta


                Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                Io sono uscito a camminare e in giro qualcuno c'e'. Cmq son tutti da soli e mantengono le distanze. Basta avere buonsenso.
                Si può....come si può fare una corsetta o prendere un caffè al bar.

                Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Anche nella nota esplicativa del ministero si fa espresso riferimento alla mobilità con permesso "tra un comune e l'altro". Nel comune di residenza non si deve certificazione.

                  Se lasciano aperti bar/ristoranti (che non mi pare possano rientrare all'interno della triade lavoro/salute/necessità) o se si può stare in giro purchè "si evitino assembramenti", non mi pare ci siano divieti alla libera circolazione entro il territorio comunale, perchè i permessi te li chiedono quando ti sposti "da un comune all'altro"...altrimenti dovrei dare la certficazione anche per andare al bar a fare un super alcolico o due: cosa scrivo, motivi di salute?

                  Cercherò comunque entro breve di avere lumi dalle autorità di qui.
                  Me lo sto chiedendo da ieri sera..

                  Avevi letto il testo e lo avevo escluso, mentre ora tutte le trasmissioni dicono il contrario..


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                    Non c'è il divieto di uscire di casa, c'è però l'invito a chiedersi "perchè lo sto facendo, perchè esco"...dato che uscendo incontrerò per forza delle persone, per cui sono a rischio contagio io e anche chi incontro.

                    Il fatto è che lasciando aperti esercizi pubblici non necessari come bar e ristoranti (fino alle 18) contraddice l'intenzione di scoraggiare ogni spostamento non necessario, perchè alla fine la pasta al ragù me la posso fare anche a casa; la colazione o il caffè idem.

                    Allora, da una parte si disincentiva l'uscire non necessario da casa e dall'altra si tengono aperti locali pubblici dove non è necessario andare.

                    Sarebbe cosa buona e giusta fare chiarezza nel merito da parte del Viminale.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Commenta




                        Sindaco di Bergamo.
                        Originariamente Scritto da modgallagher
                        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                        Commenta


                          ma era chiaro già dall'impennata dei morti di 2/3 giorni fa, la mortalità è tra le più alte al mondo in lombardia, hanno già superato il limite

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
                            Me lo sto chiedendo da ieri sera..

                            Avevi letto il testo e lo avevo escluso, mentre ora tutte le trasmissioni dicono il contrario..


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            Se lasciano aperti i bar, e io la mattina prendo l'auto per raggiungere un caffè nel mio comune, e andarmi a fare una bella colazione, e se per ipotesi mi fermano e mi chiedono dove sto andando, e rispondo che vado al bar e quelli mi ribattono che la colazione me la posso fare anche a casa, e io di rimando dico: "ma allora il bar aperto per chi è?"...quelli che fanno, la multa?

                            Idem per andare a prendere il giornale: potrei guardarmi le notizie alla tv o su internet...però le edicole sono aperte, tutto in città è aperto.

                            E' implicito che in tutto il territorio comunale è permesso muoversi per le più disparate esigenze, anche se non lavorative/di salute/necessarie...sono scoraggiate ma non sono vietate. Mi faccio il caffè, passo all'edicola e poi dal fioraio (che è aperto pure quello) in che caso rientro? Lavoro/salute/necessità?

                            Ti fermano e controllano se ti stai spostando da un comune all'altro: in quel caso devi giustificare, con autocertificazione, i motivi. Però non dovrebbero lasciare ombre interpretative.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Non c'è il divieto di uscire di casa, c'è però l'invito a chiedersi "perchè lo sto facendo, perchè esco"...dato che uscendo incontrerò per forza delle persone, per cui sono a rischio contagio io e anche chi incontro.

                              Il fatto è che lasciando aperti esercizi pubblici non necessari come bar e ristoranti (fino alle 18) contraddice l'intenzione di scoraggiare ogni spostamento non necessario, perchè alla fine la pasta al ragù me la posso fare anche a casa; la colazione o il caffè idem.

                              Allora, da una parte si disincentiva l'uscire non necessario da casa e dall'altra si tengono aperti locali pubblici dove non è necessario andare.

                              Sarebbe cosa buona e giusta fare chiarezza nel merito da parte del Viminale.
                              Tieni conto che bar e ristoranti servono a chi lavorano. Quindi almeno per mezza giornata devono essere aperti. Io credo di non non aver mai pranzato a casa da quando lavoro [emoji1787][emoji29]

                              Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                              parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                              Originariamente Scritto da GoodBoy!
                              ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                              grazie.




                              PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio

                                Sindaco di Bergamo.
                                C'è una pesante e sincera (e autocritica) intervista sul Corriere. La situazione in quelle zone è allarmante:

                                Coronavirus, Gori: «Fermiamo tutto
                                I timori per l’economia? Dopo sarebbe peggio»


                                Il sindaco di Bergamo: qui come una guerra. «Per le generazioni che stanno vivendo questo momento, gli effetti saranno quelli di un evento bellico. La speranza è che duri pochi mesi. Ripartire sarà difficile ma sono certo che ci riusciremo»

                                «Ancora oggi ci sono imprenditori importanti che mi chiamano, spaventati dai danni economici di uno stop totale. Ma rispondo che o fermiamo tutto, o rischiano di perdere tutto. Anche i loro operai. Spero che il governo accolga questa richiesta. Ma la chiusura va sostenuta con misure economiche concrete». Giorgio Gori è il sindaco di una città che un mese fa godeva e soffriva dell’assalto dei turisti. Ora per le strade di Bergamo non c’è nessuno. È disciplina, ma anche paura. La provincia ha il record di contagiati da coronavirus (1.472), i morti sono già 116.

                                Come reagisce Bergamo?
                                «La cosa positiva è che nelle ultime 72 ore c’è una consapevolezza diffusa della gravità della situazione. I negozi e molte imprese hanno deciso di chiudere. È l’unica strada, come ci indicano i dati della zona rossa lodigiana» (qui la mappa del contagio).

                                Cosa fa più paura, oggi?
                                «La crescita del contagio non si ferma. Gli ospedali vanno ringraziati per lo sforzo incredibile che stanno sostenendo, ma sono in grande difficoltà. Cosa succederà tra una settimana? Oggi il dramma è non poter curare gli ottantenni. Io ho due genitori anziani, sono molto preoccupato. Ma tra dieci, venti giorni rischiamo di non avere respiratori per persone giovani».

                                Riesce a prendere sonno pensando di aver invitato i cittadini a vivere la città, nelle prime fasi dell’epidemia?
                                «Io, come altri, in un primo momento non avevamo gli elementi per capire la gravità di una situazione mai vista. Forse solo qualche epidemiologo era già in grado di prevedere quello che sta succedendo ora».

                                Però nelle ore in cui lei e il sindaco di Milano Beppe Sala lanciavate hashtag ottimisti, il primario degli Infettivi di Bergamo Marco Rizzi diceva che i posti letto non sarebbero bastati.

                                «Ci siamo arrivati per gradi, erano iniziative fatte non per stupidità, ma perché prevaleva la paura delle ricadute economiche. Oggi sappiamo che se le misure attuali fossero state prese due settimane fa avremmo risparmiato molti morti e gli ospedali sarebbero stati in grado di gestire meglio l’epidemia. La polemica però la faremo dopo. Ci interessa davvero, ora? A me no».

                                Quando sarà finita, che ferite resteranno su Bergamo?
                                «Per le generazioni che stanno vivendo questo momento, gli effetti saranno quelli di un evento bellico. La speranza è che duri pochi mesi. Ripartire sarà difficile ma sono certo che ci riusciremo».

                                Dove si trova la speranza?
                                «Nella gente, che ora ha capito. E nei tanti volontari che, rischiando la salute, stanno aiutando le persone più fragili, gli anziani, chiusi in casa».

                                Il sindaco di Bergamo: qui come una guerra. «Per le generazioni che stanno vivendo questo momento, gli effetti saranno quelli di un evento bellico. La speranza è che duri pochi mesi. Ripartire sarà difficile ma sono certo che ci riusciremo»
                                Last edited by Sean; 11-03-2020, 00:07:45.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎