Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
    Però non capisco perché Bucci citi lo studio più pessimistica, quello di Ferguson, che ha sempre dipinto scenari incredibilmente negativi per quanto riguarda il Covid
    Altri studi dicono che la Omicron sia, presumibilmente, mio meno virulenta della Delta
    la virulenza della delta e' gia di per se ridotta con i vaccini: lo scorso anno chi si beccava il Covid se la passava in modalita' straccio anche se giovanissimo, quest'anno non ho notizie di gente under 40 (vaccinata) messa KO dal Covid.
    Anche ammettendo che la Omicron sia meno virulenta della Delta, il fatto stesso che infetta molto di piu puo mandare in difficolta' il SSN. Cio che dicevo e' che bisogna tenere duro, sbrigarsi a usare la pillola pfizer per curare i non-responder e lasciare che la malattia faccia il suo corso: prima ci infettiamo, prima ci lasciamo sta merd4 alle spalle


    Tessera N° 7

    Commenta


      In sostanza ci stanno dicendo che dovremo andare avanti a dosi booster che durano 6 mesi neanche, per fermare l'ennesima variante che ti procura un influenza, per proteggere gli anziani che sono già iper vaccinati e non escono di casa

      Io mi son vaccinato per non prendere il covid. Se dopo 3-4 mesi lo becco come capita a tanti altri, con gli stessi sintomi di un 30 enne non vaccinato, mi sento preso per il cul0.

      Per operarmi mi hanno chiesto il greenpass e quindi vabbè, un motivo per farlo l'ho avuto. Altrimenti penserei, che cazz0 mi sono vaccinato a fare.

      Perchè dovrei fare la terza dose a marzo, se tanto gli altri non li proteggo? Piuttosto tengo la mascherina, distanziamento, non vado a cena a sputacchiare nel piatto di altri, ed evito molto di più i contagi.
      Originariamente Scritto da huntermaster
      tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
      Originariamente Scritto da luna80
      Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

      Commenta


        Su questo sono d'accordo, però non vorrei nemmeno che Bicci o altri, in buona fede, facessero catastrofismo immotivato. Lo studio mette in guardia dal fatto che Omicron sia "no less severe than Delta", riferendosi quindi alla virulenza e non alla trasmissibili
        Non capisco perché alzare così tanto il livello di guardia, se non quello di avere un approccio molto conservativo

        Commenta


          Il figlio di un mio amico non vaccinato ha fatto il covid a settembre, guarito ecc ora di nuovo positivo.

          Non se ne esce, penso proprio abbia fatto ambo con variante delta ed Omicron

          Commenta


            Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio
            In sostanza ci stanno dicendo che dovremo andare avanti a dosi booster che durano 6 mesi neanche, per fermare l'ennesima variante che ti procura un influenza, per proteggere gli anziani che sono già iper vaccinati e non escono di casa

            Io mi son vaccinato per non prendere il covid. Se dopo 3-4 mesi lo becco come capita a tanti altri, con gli stessi sintomi di un 30 enne non vaccinato, mi sento preso per il cul0.

            Per operarmi mi hanno chiesto il greenpass e quindi vabbè, un motivo per farlo l'ho avuto. Altrimenti penserei, che cazz0 mi sono vaccinato a fare.

            Perchè dovrei fare la terza dose a marzo, se tanto gli altri non li proteggo? Piuttosto tengo la mascherina, distanziamento, non vado a cena a sputacchiare nel piatto di altri, ed evito molto di più i contagi.

            Chi ti ha chiesto il GP per operarti? Le cure sanitarie sono a libero accesso.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              ma chi vi ha detto che beccate gli stessi sintomi di un non vaccinato ? Chi ha preso il covid da vaccinato sta a casa con il raffreddore ed un po di tosse. Amici che lo hanno preso lo scorso anno hanno avuto sides per mesi, inclusa stanchezza persistente.


              Tessera N° 7

              Commenta


                Mah, a questo giro non sono per nulla convinto.

                Commenta


                  Ormai è stato scoperchiato il vaso..
                  Originariamente Scritto da Sean
                  faccini, kazzi, fike, kuli
                  cesko92 [at] live.it

                  Commenta


                    Una domanda. Ma cenoni e feste varie sono state confermate? Senza alcune restrizione?

                    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                      ma chi vi ha detto che beccate gli stessi sintomi di un non vaccinato ? Chi ha preso il covid da vaccinato sta a casa con il raffreddore ed un po di tosse. Amici che lo hanno preso lo scorso anno hanno avuto sides per mesi, inclusa stanchezza persistente.

                      E' una semplificazione quella, non una regola universale. C'è chi sta in ospedale pure cone le due dosi e chi magari se l'è passata male. Lo stesso vaccino non funziona per tutti alla stessa maniera: c'è chi sviluppa anticorpi, chi pochi, chi per niente.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                        Una domanda. Ma cenoni e feste varie sono state confermate? Senza alcune restrizione?

                        Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

                        Per i locali aspettiamo il decreto. Per le feste private ad ora ci sono solo raccomandazioni e non restrizioni.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Battiston: «Covid, in Italia il picco è lontano. L’effetto Omicron? Ancora non si vede»

                          Il direttore dell’osservatorio epidemiologico sul Covid all’Università di Trento: «Questa fiammata è dovuta a Delta. Ospedali in affanno se l’indice di contagio non scende»

                          «Quando raggiungeremo il picco è la domanda delle domande. Le variabili sono così tante da rendere impossibile una proiezione seria». Roberto Battiston, professore di fisica e direttore dell’osservatorio epidemiologico sul Covid all’Università di Trento, continua ad analizzare la pandemia con i numeri. Ma nemmeno questi riescono a fornire uno scenario affidabile.

                          Professore, che succede?
                          «Siamo ancora lontani dal picco e questo al netto della variante Omicron che è da vedere che impatto avrà qui».

                          Da quale situazione arriviamo?
                          «La seconda ondata è iniziata nell’autunno 2020 e si è esaurita a fine giugno. Poi con la variante Delta la curva è risalita: l’Rt ha toccato anche 1.5 ma su numeri piccoli e la crescita è stata contenuta».


                          Poi cos’è accaduto?
                          «Le scuole sono state riaperte, abbiamo ripreso la vita sociale, è arrivato il freddo e a ottobre l’Rt è passato in pochi giorni da 0,9 a 1,3. E da questo valore non siamo più scesi».

                          Allora Omicron non c’era.
                          Esattamente. L’attuale ondata non risente ancora della nuova variante, è conseguenza di un tasso di contagio stabilmente sopra l’1,3 ormai da un paio di mesi, di oltre 6 milioni di persone non vaccinate e qualche evento di massa come le proteste a Trieste».


                          Quando potremo provare a fare una previsione?
                          «Non prima di gennaio e a condizione che non cambino alcuni fattori: campagna per la terza dose che procede spedita, super green pass e vaccini ai 5-11enni».

                          Si è sempre sostenuto che dopo un paio di settimane dall’introduzione di una misura si sarebbero visti i primi effetti. Non sembra essere così con il super gran pass.
                          «È vero: in questi giorni avremmo dovuto vedere un rallentamento, ma non è così. Questo non solo per l’Rt alto, ma anche perché è il periodo prefestivo: siamo nel pieno della attività. Eppoi la terza dose l’ha ricevuta solo il 25% della popolazione».

                          A che quota minima di terze dosi dovremmo arrivare?
                          «Almeno 50-60%. Va inoltre sottolineato che gli effetti del vaccino ai bambini si avranno tra alcune settimane».

                          Professore siamo sicuri che non c’entri Omicron?
                          «Non penso. Basti guardare alle curve di contagio del Regno Unito e dell’Olanda che salgono ripide. Da noi la risalita c’è, è sostenuta, ma non risponde alla logica del raddoppio ogni due giorni».

                          La fiammata di Omicron in Italia deve ancora arrivare?
                          «Penso di sì, ma non è detto che le conseguenze saranno uguali a quelle del Regno Unito. Questo grazie al lavoro fatto, alle vaccinazioni con i prodotti migliori (a mRna), alle terze dosi, al green pass e alle mascherine».


                          Professore martedì ci si aspettavano 26 mila casi, ne sono stati notificati oltre 30 mila.
                          «E si potrebbe arrivare anche a 50 mila se l’Rt resterà a 1,3 nelle prossime 2-4 settimane. Ma a prescindere da Omicron, che non si sta facendo ancora sentire: questa è la fiammata della Delta».

                          La vaccinazione, visti i numeri, quindi non serve?
                          «Al contrario. Proprio grazie ai vaccini i nostri ospedali possono reggere così tanti contagi. Ma con un Rt elevato per troppe settimane anche gli ospedali andranno in affanno».


                          CorSera
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Per i locali aspettiamo il decreto. Per le feste private ad ora ci sono solo raccomandazioni e non restrizioni.
                            È previsto per oggi?

                            Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                              È previsto per oggi?

                              Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

                              Domani.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                un aspetto interessante e' la differenza di efficacia del vaccino a seconda del numero di vaccinati nella popolazione.
                                A tal proposito, date uno sguardo alla diversa efficacia tra luglio ed agosto (faccio riferimento alla stessa fascia d'eta' - 60 79).

                                Luglio 2021 Non vaccinati Vaccinati
                                Popolazione 2,946,662 7,382,151
                                Casi 2849 2770 61%
                                Ricoveri 453 131 88%
                                TI 74 13 93%
                                Decessi 52 5 96%
                                Agosto
                                2021 Non vaccinati Vaccinati
                                Popolazione 2,012,350 10,279,207
                                Casi 6934 8454 76%
                                Ricoveri 1257 451 93%
                                TI 224 49 96%
                                Decessi 110 18 97%
                                Piu aumentano i vaccinati, piu ci si fa scudo a vicenda. La situazione ha ripreso a peggiorare in seguito al calo di protezione dopo 6 mesi ma ho ragione di credere che quando raggiungeremo un numero alto di terze dosi assisteremo allo stesso fenomeno.
                                Last edited by Françis1992; 22-12-2021, 10:18:21.


                                Tessera N° 7

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎