Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Finalmente si ammette che il GP sanitariamente è una scempiaggine, perchè dura 9 mesi e la protezione del vaccino forse 4 o 5...per cui si ha una platea di vaccinati per finta che però possono girare ovunque senza le contumelie ed i divieti che si riservano ai "no-vax".

    Il fatto è che se sforbici ulteriormente il GP da 9 a 5 mesi entrerai in una vaccinazione permanente, una dose ogni 5 mesi se va bene, e perchè il vaccino decade e perchè il GP scade.

    E' uno scenario assurdo, anche solo pensando alla mancanza di ogni orizzonte temporale, per cui in teoria si potrebbe prolungare questa vaccinazione massiva ed intensiva all'infinito. Va da sè che è una soluzione irricevibile.

    Inutile però portarsi troppo avanti coi discorsi e le proiezioni. Di sicuro la quarta dose sarà difficile scamparla. Per la quarantesima si vedrà.
    Last edited by Sean; 17-12-2021, 14:28:32.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      L'unico merito del GP e' aver forzato la massa di indecisi a vaccinarsi. Ora e' il momento di rivederne la durata perche non ha senso che chi ha fatto una dose di J&J abbia un GP che dura 12 mesi: stiamo mandando gente con zero anticorpi in giro per ristoranti e discoteche senza che nessuno li controlli. Stesso discorso per chi ha fatto Pfizer/Moderna mesi fa.


      Tessera N° 7

      Commenta


        12 mesi non li vale già più per nessuno.

        Commenta


          Anche 9 mesi non corrisponde alla realtà di fatto del vaccino...però è una via di mezzo per distanziare le vaccinazioni. Se il GP lo porti alla durata di 5 mesi, se cioè lo avvicini alla effettiva protezione vaccinale, rischi un ciclo perpetuo, inesausto, illimitato di siringate. Una stato di vaccinazione permanente - se il quadro pandemico resta questo, si ragiona per quello che vediamo...poi se il quadro dovesse mutare in meglio ne saremmo tutti felici.
          Last edited by Sean; 17-12-2021, 14:57:01.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Finalmente si ammette che il GP sanitariamente è una scempiaggine
            Non è nato come documento sanitario, non lo è mai stato, ne hanno strumentalizzato il significato specie in Italia.
            Come fa un tampone valido per due giorni( o quanti siano) ad avere valore sanitario?

            In Italia è servito a spingere alla vaccinazione ed in quest'ottica ha funzionato benissimo.

            Allego screen di natale dell 2020, la memoria è corta infatti non ricordo se avessimo fatto anche del lockdown nei mesi prima

            Commenta


              Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
              Sono casi rari, ma le presunte morti da vaccino (quelle vere) sono ancora più rare eh.
              Parola di Lukino.
              Madre de Dios che modo infantile di argomentare... Ti si fa notare che quei casi sono un'eccezione e che non possono essere rappresentativi dell universo di riferimento e tu cosa fai? Invece di ammettere che hai detto una stronzata, o di tacere, tiri fuori un'altra eccezione usata da una parte a te avversa.
              Praticamente hai giustificato la tua stronzata dicendo che le stronzate le sparano anche gli altri.
              Se non è infantile il tuo modo di rapportarti...

              Commenta


                Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                No, il primo pensiero è farmi intervistare da fanpage.

                Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
                Ahah cinico ma giusto

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Anche 9 mesi non corrisponde alla realtà di fatto del vaccino...però è una via di mezzo per distanziare le vaccinazioni. Se il GP lo porti alla durata di 5 mesi, se cioè lo avvicini alla effettiva protezione vaccinale, rischi un ciclo perpetuo, inesausto, illimitato di siringate. Una stato di vaccinazione permanente - se il quadro pandemico resta questo, si ragiona per quello che vediamo...poi se il quadro dovesse mutare in meglio ne saremmo tutti felici.
                  beh, ma non e' detto che sia 5 mesi la durata anche con la terza dose. La terza dose fatta ora ci da garanzie fino a primavera, poi dopo la bella stagione ci fara' rifiatare.


                  Tessera N° 7

                  Commenta


                    Omicron, i monoclonali non funzionano contro la variante (eccetto uno). Speranze con la pillola di Pfizer

                    Solo l’anticorpo sotrovimab di GSK e Vir sembra non perdere efficacia contro la nuova variante. Anche l’antivirale Paxlovid potrebbe rappresentare una svolta. Delusione Merck con molnupiravir

                    La variante Omicron sta mandando in fibrillazione il mondo. I primi studi di laboratorio e sul campo segnalano un importante calo dell’efficacia vaccinale di tutti i preparati in commercio con percentuali diverse a seconda del vaccino. Questo nuovo ceppo ha infatti intaccato notevolmente l’efficacia dei vaccini per prevenire le infezioni sintomatiche, anche con una terza dose. Preoccupano i casi di reinfezione da Omicron anche tra chi ha ricevuto una doppia o addirittura tripla dose e il livello di protezione può diminuire ulteriormente nel tempo anche se non è ancora stata stabilito di quanto. Alla luce di dati tutt’altro che confortanti è interessante capire qual è la situazione dei farmaci anti Covid di cui disponiamo per evitare che la malattia diventi grave. Continuano a funzionare contro Omicron?

                    Ci sono buone e cattive notizie.


                    Le cattive notizie riguardano gli anticorpi monoclonali , somministrati in infusione, che se vengono proposti precocemente a soggetti ad alto rischio all’esordio dell’infezione possono bloccare l’ingresso o la duplicazione del virus, inibendo lo sviluppo della malattia o comunque determinando una malattia meno grave

                    In base a test di laboratorio preliminari svolti in Germania solo uno di questi cocktail anticorpi, sotrovimab (o Xevudy, nome commerciale utilizzato anche dall’Ema) prodotto in Italia da Vir Biotechnology e da GlaxoSmithKline (GSK) è in grado di contrastare Omicron. Anche un altro farmaco denominato DZIF-10c sembra agire contro la nuova variante, ma la sua sperimentazione è ancora in fase 1-2 mentre Sotrovimab è già in uso anche in Italia (ed è in via di sviluppo una versione intramuscolo che almeno in teoria non avrebbe bisogno di un ricovero ospedaliero per la somministrazione).

                    I ricercatori tedeschi dell’Università di Colonia hanno scoperto che le terapie anti Covid sviluppate da Eli Lilly e Regeneron perdono gran parte della loro efficacia se esposte alla variante Omicron in laboratorio. «L’attività neutralizzante di diversi anticorpi monoclonali è fortemente influenzata dalla variante Omicron e questo limiterà le opzioni di trattamento» hanno dichiarato gli scienziati tedeschi. Anche un altro gruppo di ricercatori di Goettingen è arrivato a conclusioni simili ed ha affermato che il cocktail di anticorpi Eli Lilly non è riuscito a inibire l’ingresso di Omicron nelle cellule umane mentre il Ronapreve di Regeneron è risultato inefficiente contro la variante. Anche in questo studio solo sotrovimab di GSK è rimasto attivo contro Omicron e un terzo lavoro conferma l’efficacia di Sotrovimab.

                    Negli Stati Uniti i funzionari sanitari stanno facendo scorta di questo anticorpo monoclonale e i trattamenti con sotrovimab sono stati sospesi per mettere da parte il farmaco, che sarà indispensabile quando Omicron sarà prevalente secondo quanto rivelato dal Washington Post

                    Perché solo l’anticorpo monoclonale di GlaxoSmithKline si è rivelato ancora efficace? La particolarità di questo farmaco è che gli scienziati svizzeri che lo hanno creato sono partiti dal sangue congelato di un paziente che si era ammalato nel 2003 della Sars, come è spiegato nello studio pubblicato nel maggio 2020 su Nature, e non dal sangue di pazienti di Sars-CoV-2 come negli altri anticorpi monoclonali come Eli Lilly e Regeneron. Nel sangue del paziente Sars-1 sono stati isolati due anticorpi che riconoscevano anche la Spike di Sars-CoV-2 e neutralizzavano l’infezione nella parte «conservata» di Sars-CoV-2, quella che non varia ed è comune con gli altri coronavirus e con tutte le varianti.Per questo sotrovimab sarebbe in grado di neutralizzare senza problemi le varianti in circolazione , Omicron compresa.

                    Quali altri armi abbiamo ancora a disposizione contro Omicron? Le buone notizie arrivano dall’antivirale di Pfizer, il Paxlovid, che ha appena ricevuto un parere positivo da parte dell’Ema (Agenzia europea per i medicinali) prima dell’ok definitivo all’immissione in commercio. Pzizer ha annunciato martedì che la sua pillola probabilmente funzionerà anche contro la variante Omicron. In base a esperimenti di laboratorio condotti dall’azienda il farmaco sembra essere in grado di attaccare una proteina chiave della variante Omicron.

                    Il vantaggio sui monoclonali è che Paxlovid è una molecola che si assume per via orale, quindi a domicilio, che è stata studiata in modo specifico contro Sars-CoV-2 e non è dunque un farmaco riproposto. Si lega alla proteasi principale del virus (Mpro), enzima specifico di Sars-Cov-2 necessario per la replicazione del virus. La proteasi, bersaglio del farmaco, è un enzima estremamente conservato: possiamo quindi sperare che Paxlovid sia efficace su tutte le varianti di Sars-CoV-2. L’inibizione di Mpro diventa un punto di strozzatura per il virus e lo rende incapace di replicarsi e nel meccanismo non è coinvolta la nostra capacità di risposta immunitaria. Ci sarebbe inoltre una sola mutazione nella proteasi principale, per questo il farmaco non dovrebbe subire alcun calo contro Omicron, come dimostrato dai primi test in laboratorio.

                    Le analisi finali condotte da Pfizer su oltre 2200 volontari non vaccinati ad alto rischio di malattia grave confermano gli studi iniziali più limitati nei numeri pubblicati nel mese scorso. Lo studio, afferma l’azienda farmaceutica, ha dimostrato che la pillola ha ridotto la necessità di ricovero negli adulti ad alto rischio con Covid-19 dell’89 % se il trattamento è stato somministrato entro tre giorni dall’insorgenza dei sintomi e dell’88% se somministrato entro 5 giorni. Solo lo 0,7 per cento dei pazienti che hanno ricevuto Paxlovid è stato ricoverato in ospedale entro 28 giorni dall’inizio dello studio e nessuno è morto. Al contrario, il 6,5 percento dei pazienti che hanno ricevuto un placebo è stato ricoverato in ospedale o è deceduto.

                    Pfizer ha anche rilasciato dati preliminari da uno studio separato che ha esaminato le persone con un rischio inferiore di malattia grave da Covid. Nello studio sono state coinvolte persone vaccinate portatrici di un fattore di rischio per malattie gravi, nonché pazienti non vaccinati senza fattori di rischio. Tra questo gruppo di 662 volontari, Paxlovid ha ridotto il rischio di ospedalizzazione e morte del 70 percento, ha affermato la società.

                    I due studi hanno anche valutato la carica virale , ridotta di oltre 10 volte nei pazienti trattati con Paxlovid: un dettaglio che potrebbe aiutare nel ridurre la trasmissione tra le persone infette.

                    La terapia consiste in realtà in due farmaci da assumere per cinque giorni: due compresse da 150 mg di Paxovid due volte al giorno e una al giorno da 100 mg di Ritonavir per un totale di 25 pillole. Paxlovid non viene infatti assunto da solo ma è accompagnato da Ritonavir a basso dosaggio, un altro inibitore della proteasi virale utilizzato per l’HIV, ma che viene utilizzato in questo caso per aumentare i livelli ematici di Paxlovid, senza alcun effetto antivirale.

                    Come suggerisce Eric Topol, professore di Medicina Molecolare presso lo Scripps Research Institute di La Jolla, in California, adattando il modello del formaggio svizzero del professor Ian McKay, la pillola di Pfizer aggiunge un nuovo livello di protezione che si aggiunge a tutti gli altri già conosciuti.


                    Sono invece deludenti i dati aggiornati sull’efficacia della pillola anti Covid di Merck. Lo studio completo sull’antivirale molnupiravir evidenzia una riduzione dell’ospedalizzazione e dei decessi del 30% rispetto all’iniziale 50% annunciato ottobre, quando l’indagine non era ancora completa e i dati sono appena stati pubblicati anche sul New England Journal of Medicine. Inoltre c’è molta preoccupazione sul fatto che il farmaco potrebbe indurre mutazioni pericolose anche nelle cellule umane (un problema visto solo in vitro) e ci sono dubbi sulla sua sicurezza in gravidanza: la Fda ha evidenziato diversi possibili rischi tra cui possibili tossicità e malformazioni alla nascita. Per ora il farmaco è stato approvato per l’uso in emergenza nel Regno Unito mentre l’Ema lo sta ancora valutando.

                    CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      La pillola Pfizer, se è vero quanto riporta l'azienda produttrice, in ottica ospedalizzazioni/decessi circa fragili/anziani potrebbe essere una svolta...o almeno una speranza.

                      Dei fragili trattati non ne è morto uno.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Dottore : "Ha preso la pillola Pfizer"?
                        Paziente? : "Certo"!
                        Dottore : "Beh, come è andata"?
                        Paziente : "Ho trombato tutta la notte"!
                        Dottore : "Nooo, non quellaaaa"!



                        Commenta


                          Mi sa che i 30k contagi Natalizi si riveleranno fin troppo ottimistici.

                          Speriamo di non avere 200 morti al giorno.



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            stiamo in ritardo ma ho paura che ci arriveremo presto??non se ne può più. Altre chiusure e penso che sbatto la testa sui muri
                            Alboreto is nothing

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                              Mi sa che i 30k contagi Natalizi si riveleranno fin troppo ottimistici.

                              Speriamo di non avere 200 morti al giorno.

                              Concorrono vari fattori a questa impennata, d'altro canto un'onda che colpisce altri paesi europei e che da noi sta arrivando solo più lentamente.

                              La scoperta della decadenza della protezione vaccinale, per cui milioni di persone hanno una protezione insufficiente ma girano col GP

                              Un allentare le misure di protezione personale, per cui locali, ristoranti, discoteche, eventi e assembramenti dove difficilmente ci si ricorda di tenere distanziamento e mascherine.

                              La variante Omicron che sta facendo la sua parte.

                              La stagione che è quella propria dei virus.

                              Ci sono una marea di asintomatici, vettori di contagio in ambito domestico, per cui uno può infettare un intero nucleo familiare.

                              Sarei curioso di controllare la situazione in Israele, che ha iniziato a distribuire le terzi dosi molto prima di noi e vedere se l'argine eretto per tempo sta tenendo, anche se là non so se abbiamo differenti situazioni climatiche e sociali ecc...Se dobbiamo tarare l'Italia su Gran Bretagna e Germania è probabile che arriveremo oltre i 30mila contagi al giorno e dunque pure i decessi si impenneranno (e gli ospedali).
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                In Israele viaggiano sui 3 morti al giorno e una cinquantina di posti occupati in TI, sugli 800 contagi/die ma prevalentemente lievissimi.

                                Tutti i parametri in miglioramento da settimane, tranne i casi.

                                Sono a poco piu’ del 60% dei vaccinati al primo ciclo e al 45% con terza dose

                                Tuttavia, parlano di quarta dose ai debolissimi, omicron sta per investirli a dispetto dei buoni dati.
                                Last edited by Sly83; 17-12-2021, 18:47:39.



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎