Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Io sono in smart working, però ho letto direttiva di confindustria Pesaro Urbino in cui faceva intendere che per lavoro ci si poteva spostare normalmente, sono perplesso perchè da una parte il governo doveva essere più deciso nell'applicazione del decreto dall'altra e ne non lasciare adito a interpretazioni, dall'altra mi fa incazzare che anche rappresentati di istituzioni di categorie giochino sull'interpretazione dimenticandosi il buon senso.
    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

    Commenta


      Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
      Ma dipende che lavoro fai, per la maggior parte della gente che lavora con il pcfinalmente si inizierá con telelavoro, o smart working o chiamalo come ti pare.
      Mia madre lavora in una grandissima societá e da oggi gli oltre 3k dipendenti della sua sede si alternano 14 gg in ufficio e 14 gg in telelavoro in modo che chi é in ufficio ha "spazio di sicurezza". La produttivitá crescerá per molti e si implementerá piu spesso. Il problema non é chi lavora, il problema é chi pascola in giro.
      No ti sbagli.. non dipende da che lavoro fai.. la maggior parte dei lavori non li fai da casa e quindi va chiuso tutti, subito!
      Ma pensi veramente che lo spazio di sicurezza serva?
      Ma poi nei lavori dopo lo spazio non lo puoi garantire?
      Dillo alla mia ragazza che fa l'estetista o ai parrucchieri e tutti gli altri lavori a contatto.. stiamo giocando con la salute.. dovremmo stare a casa tutti subito!
      Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
      Da questa settimana, divieto assoluto di andare in ufficio per noi.
      Meno male che qualche datore di lavoro ha buon senso ogni tanto..
      http://www.bodyweb.com/threads/41483...iario-di-Max90

      Commenta


        La maggior parte dei lavori non si possono svolgere in "Smart working" tutte le industrie come le mandi avanti? Mica si va avanti solo di servizi...
        Originariamente Scritto da Pesca
        lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

        Commenta


          Lo Stato ha qui l'occasione, ed il dovere, di riassumere in capo a sé il potere assoluto. Basta particolarismi e decentramenti
          Originariamente Scritto da Alberto84
          Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


          Originariamente Scritto da debe
          Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
          Originariamente Scritto da Zbigniew
          Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
          Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Max90 Visualizza Messaggio
            No ti sbagli.. non dipende da che lavoro fai.. la maggior parte dei lavori non li fai da casa e quindi va chiuso tutti, subito!
            Ma pensi veramente che lo spazio di sicurezza serva?
            Ma poi nei lavori dopo lo spazio non lo puoi garantire?
            Dillo alla mia ragazza che fa l'estetista o ai parrucchieri e tutti gli altri lavori a contatto.. stiamo giocando con la salute.. dovremmo stare a casa tutti subito!

            Meno male che qualche datore di lavoro ha buon senso ogni tanto..
            Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
            La maggior parte dei lavori non si possono svolgere in "Smart working" tutte le industrie come le mandi avanti? Mica si va avanti solo di servizi...
            Ma che state dicendo entrambi? Proprio la maggior parte dei lavori é nei servizi in italia, sopratutto nelle cittá dove il rischio contagio va controllato data la densitá abitativa.

            Lavori a contatto stretto dove non si puó mantenere norme igieniche sono molti meno del previsto. Chi fa l'estetista puó usare protezioni, i.e. guanti, mascherine (cosa che dovrebbe fare a prescindere ma nessuno controlla in realtá) o chiudere. Le migliaia di persone che fanno lavoro di ufficio possono tranquillamente spostarsi in telelavoro.

            Max te stai impanicato da 10 giorni, stacca tutto
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta


              Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
              La maggior parte dei lavori non si possono svolgere in "Smart working" tutte le industrie come le mandi avanti? Mica si va avanti solo di servizi...
              ma sono d'accordo su questo, però vedo un discorso un filo diverso: spostamenti da e per zone con limitazione di ingresso e uscita dovrebbero essere limitati a chi effettivamente ha "necessità" e "improrogabilità" lavorativa non banalizzare dicendo "va beh per lavoro è ancora tutto uguale".
              Ieri mi sono incazzato con un collega che voleva far venire come se nulla fosse alcuni dei nostri ragazzi che tranquillamente possono lavorare da casa e a cui toccava entrare e uscire da "zona arancione".
              Per fortuna il capo ha avuto buon senso e ha accettato la mi la mia proposta di farli andare oggi a prendersi i pc e configurarli con il nostro IT per lavorare da remoto, io il mio me lo sono fatto spedire. Però il collega che li avrebbe fatti girare come se niente fosse mi ha fatto salire il sangue al cervello...
              "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

              Commenta


                Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                ma sono d'accordo su questo, però vedo un discorso un filo diverso: spostamenti da e per zone con limitazione di ingresso e uscita dovrebbero essere limitati a chi effettivamente ha "necessità" e "improrogabilità" lavorativa non banalizzare dicendo "va beh per lavoro è ancora tutto uguale".
                Ieri mi sono incazzato con un collega che voleva far venire come se nulla fosse alcuni dei nostri ragazzi che tranquillamente possono lavorare da casa e a cui toccava entrare e uscire da "zona arancione".
                Per fortuna il capo ha avuto buon senso e ha accettato la mi la mia proposta di farli andare oggi a prendersi i pc e configurarli con il nostro IT per lavorare da remoto, io il mio me lo sono fatto spedire. Però il collega che li avrebbe fatti girare come se niente fosse mi ha fatto salire il sangue al cervello...
                2020 e ancora non si é pronti a lavorare da remoto. Un po' tipo i manager qui che si sorprendono del 2FA sul gestionale del personale. Madonna...
                Originariamente Scritto da claudio96

                sigpic
                più o meno il triplo

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                  2020 e ancora non si é pronti a lavorare da remoto. Un po' tipo i manager qui che si sorprendono del 2FA sul gestionale del personale. Madonna...
                  a me fa proprio incazzare, cioè siamo nel 2020 tutti fighi a fare i manager con laptop da 3k, cellulari da 1,5k cuffie bose, tablet e trasformabili degni della NASA poi segli chiedi di fare qualcosa di più che scrivere un email, aprire un documento office sembra tu gli stia chiedendo l'impossibile... Cioè ho visto gente settimana scorsa non riuscire a usare teams di microsoft e dover chiamare il tecnico IT perchè non sapevano abilitare il microfono...
                  "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                  Commenta


                    Settimana scorsa ho dovuto convincere il gdl a stare a casa

                    Adesso però la situazione è cambiata radicalmente, stare a casa non è più un'opzione.

                    Ormai la gravità della situazione è percepita dalla maggior parte dagli italiani, poi è chiaro che le eccezioni ci saranno sempre.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                      a me fa proprio incazzare, cioè siamo nel 2020 tutti fighi a fare i manager con laptop da 3k, cellulari da 1,5k cuffie bose, tablet e trasformabili degni della NASA poi segli chiedi di fare qualcosa di più che scrivere un email, aprire un documento office sembra tu gli stia chiedendo l'impossibile... Cioè ho visto gente settimana scorsa non riuscire a usare teams di microsoft e dover chiamare il tecnico IT perchè non sapevano abilitare il microfono...
                      Questo é, purtroppo, segno dei tempi. I design sono andati sempre a trasformarsi in " a prova di scimmia", con l'effetto che hanno trasformato le persone in scimmie. Quando qualche collega del marketing/sales mi vede fare ricerche booleane su Google o scrivere qualcosa su terminale, pare io sia il tizio di Mr Robot.
                      Va detto che teams é una merd4 e dovreste usare Slack che gli caga in testa e credo costi anche meno. Peró si, capisco l'acredine
                      Originariamente Scritto da claudio96

                      sigpic
                      più o meno il triplo

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                        Questo é, purtroppo, segno dei tempi. I design sono andati sempre a trasformarsi in " a prova di scimmia", con l'effetto che hanno trasformato le persone in scimmie. Quando qualche collega del marketing/sales mi vede fare ricerche booleane su Google o scrivere qualcosa su terminale, pare io sia il tizio di Mr Robot.
                        Va detto che teams é una merd4 e dovreste usare Slack che gli caga in testa e credo costi anche meno. Peró si, capisco l'acredine
                        il problema è che teams lo usiamo perchè lo usano gran parte degli istituzionali con cui lavoriamo (ce l'hanno nel pacchetto di 365) e quindi per la "sicurezza" ci viene chiesto di usare quello.
                        Comunque il tema di spostamenti etc ormai non lascia adito a dubbi, vanno evitati ad ogni costo, chi interpreta diversamente è evidente che lo faccia con dolo. Mi dispiace solo vedere come persone che hanno potere (tanto o poco che sia) non si rendano conto che al potere corrisponde responsabilità.
                        Non commento la fuga di cervelli da Milano di sabato sera altrimenti mi tocca prendere un antiacido
                        "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                        Commenta


                          Partiti controlli sul rispetto delle regole a Milano
                          In stazione e negli aeroporti, ma anche con una serie di posti di controllo «mobili» che vengono rimodulati nelle diverse aree della città: sono partiti a Milano e nella città metropolitana i controlli sul rispetto delle nuove direttive sul coronavirus che permettono gli spostamenti solo per necessità, per motivi di lavoro o di salute. Le persone controllate se non hanno con sé una documentazione possono firmare «un'autodichiarazione — spiegano dalla Prefettura — su modello fornito al momento dalle stesse forze dell'ordine».

                          Proteste in 27 carceri: assaltate infermerie
                          Da questa mattina sono 27 le carceri dove si stanno svolgendo proteste da parte dei detenuti, alcuni dei quali chiedono l’amnistia a causa dell’emergenza coronavirus. Gravi disordini si registrano da San Vittore (Milano) a Rebibbia (Roma), dove i detenuti hanno bruciato materassi e assaltato le infermerie.

                          A Cosenza 60 medici di base in quarantena
                          Sessanta medici di famiglia a Cosenza sono stati posti in quarantena dopo aver avuto contatti, negli ultimi giorni, con un informatore farmaceutico risultato positivo al coronavirus.

                          Lasciano Parma per una vacanza a Madrid: denunciati
                          I carabinieri hanno denunciato due giovani di 20 e 25 anni, provenienti da Parma, che stavano andando all’aeroporto di Bologna per prendere un aereo per Madrid, violando le disposizioni del decreto per limitare il contagio da coronavirus. Durante un controllo stradale, alla richiesta di specificare il motivo per cui si trovavano fuori dalla loro provincia hanno risposto che stavano andando all’aeroporto per partire per viaggio di piacere. Entrambi sono stati denunciati.

                          Gli oncologi: «Rinviamo chemio non urgenti»
                          Per i pazienti oncologici, tranne in casi urgenti, è «meglio rinviare i trattamenti di chemioterapia in ospedale e le visite programmate di controllo, valutando caso per caso in base alla terapia». Lo afferma l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, per far fronte all’emergenza.

                          In Veneto 58 nuovi casi: ora sono 744
                          Crescono ancora i casi in Veneto: da stamattina sono 744 i malati, 58 in più rispetto al report precedente. I deceduti sono 20, mentre le persone ricoverate salgono a 237 e di questi 51 si trovano in terapia intensiva.

                          CorSera
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                            Questo é, purtroppo, segno dei tempi. I design sono andati sempre a trasformarsi in " a prova di scimmia", con l'effetto che hanno trasformato le persone in scimmie. Quando qualche collega del marketing/sales mi vede fare ricerche booleane su Google o scrivere qualcosa su terminale, pare io sia il tizio di Mr Robot.
                            Va detto che teams é una merd4 e dovreste usare Slack che gli caga in testa e credo costi anche meno. Peró si, capisco l'acredine
                            per quello che conta, condivido l'odio verso Teams, ma al lavoro non ho scelta
                            B & B with a little weed










                            Commenta


                              Il viaggio di piacere a Madrid di due allegri e spensierati ventenni di Parma...beati loro che possono permetterselo...e invece no, non possono. Sono degli evasori, al pari dei carcerati che se ne stanno fuggendo dalle patrie galere di Foggia con la scusa del virus.

                              Non c'è nessuna differenza: entrambe le categorie (gli incoscienti e potenziali untori che disattendono le ordinanze e i galeotti che evadono dalla costrizione carceraria) sono degli evasori, dei criminali che infrangono la legge e mettono in pericolo la salute pubblica.

                              Come niente fosse quei due candidamente confessano alle forze dell'ordine di starsene andando via per un "viaggio di piacere"...e certo, è il momento giusto questo. L'Italia è invasa dal virus, la tua città è zona rossa e tu che fai? Vai a Madrid.

                              Sono dei disertori. In tempo di guerra sarebbero stati subito messi al muro. Se non si entra nell'ottica che questa è una guerra (fa vittime, fa feriti, farà forse invalidi. Gli ospedali rischiano il collasso, l'economia va a picco), una guerra contro un nemico invisibile e venefico, non avremo nessun risultato. Anzi uno sì: la sconfitta.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Ma può essere mai una cosa del genere sta succedendo davvero nel carcere di Foggia?
                                Da quando è così semplice scappare? (Se fosse vero).

                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎