Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    E non sta morendo piu’ nessuno



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
      E non sta morendo piu’ nessuno
      Lì non è arrivata la Delta?

      Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        In Olanda zero maschera anche all'interno

        Commenta


          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
          Lì non è arrivata la Delta?

          Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
          si ma sta colpendo prevalentemente giovani non vaccinati, stanno accelerando sulla vaccinazione nelle fasce di eta’ dei ragazzi



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            Intanto tutti i ristori li Stan togliendo

            Il Governo dei migliori

            Commenta


              Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
              In Olanda zero maschera anche all'interno
              Guerrieri

              Commenta


                Originariamente Scritto da AlexBrambi Visualizza Messaggio
                In Olanda zero maschera anche all'interno
                Beh ci sta

                Un vero supplizio mettere un attimo la mascherina per entrare al bar
                Originariamente Scritto da huntermaster
                tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                Originariamente Scritto da luna80
                Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                Commenta


                  Insomma. Non hanno imparato molto.

                  Commenta


                    Variante Delta: chi è già vaccinato rischia di ammalarsi? Quali vaccini proteggono meglio?

                    Domande e risposte sulla variante Delta e i vaccini. Gli effetti delle varianti sulla campagna vaccinale

                    Quanto protegge la prima dose?
                    Ovviamente dipende dai vaccini, ma sicuramente meno della vaccinazione completa, specie in caso di presenza di varianti nel contesto epidemiologico. Un nuovo studio con dati dal mondo reale sulla popolazione vaccinata in Usa ha verificato un’efficacia dopo la prima dose di Pfizer dell’80% e di Moderna dell’83%, uno studio pubblicato su Lancet ha fissato a 76% l’efficacia di AstraZeneca. Questi numeri cambiano in presenza della variante Delta, destinata a diventare prevalente in Italia (perché dal 40 al 60% più trasmissibile) e già dominante nel Regno Unito: dati inglesi mostrano un calo di protezione 4 settimane dopo la prima dose per Pfizer al 36% e per AstraZeneca al 30%, percentuali molto basse. Ricordiamo che si parla di efficacia su casi sintomatici rilevati, quindi quel che ci dicono questi dati è che chi ha ricevuto una sola dose di vaccino ha un rischio di contagio molto maggiore nel caso della variante Delta.

                    Quanto è sicuro essere completamente vaccinati?
                    L’efficacia dei vaccini contro le infezioni è stata stimata nel Regno Unito per Pfizer al 79% con la variante Delta (confrontato con il 92% sulla Alfa) e per AstraZeneca del 60% con la Delta contro il 73% verso la Alfa. Moderna, la cui efficacia dopo due dosi è stimata poco sopra il 94%, ha appena pubblicato i risultati di un piccolo studio effettuato in India in laboratorio, dove si riscontrano riduzioni modeste (da 3,2 a 2,1 volte) per le varianti Delta e Kappa (altra variante indentificata in India), ma i dati hanno anche mostrato che il vaccino è stato molto più efficace nel produrre anticorpi contro la variante Delta rispetto alla variante Beta, identificata per la prima volta in Sud Africa.

                    Quali sono i dati di protezione verso la possibilità di finire in ospedale o di morire?
                    L’efficacia dei vaccini in generale misura i casi positivi di Covid evitati, ma in realtà questi farmaci sono stati studiati soprattutto per evitare la malattia grave e i decessi da coronavirus. Su questo parametro tutti i prodotti in uso in Usa e Unione Europea sono efficaci nel prevenire il 100% di casi gravi e decessi. I primi riscontri ci dicono che la doppia dose protegge bene dal rischio di ospedalizzazione e morte, anche con la Delta, anche se in maniera lievemente inferiore: Pfizer è risultato efficace al 94% dopo la prima dose e al 96% dopo la seconda. AstraZeneca previene i ricoveri con efficacia al 71% dopo la prima dose e 92% con la seconda.

                    Quali sono i risultati dell’unico monodose, Johnson & Johnson?
                    È un vaccino meno utilizzato e su cui ci sono meno dati. In Usa ci sono 11 milioni di vaccinati e in Italia poco più di 1 milione e 10mila persone. Per rispondere alle crescenti domande la casa farmaceutica ha pubblicato ieri i risultati di due piccoli studi effettuati in Sudafrica (sulla prevenzione di infezioni da moderate a gravi). Il vaccino contro il coronavirus si è dimostrato efficace contro la variante Delta anche otto mesi dopo l’inoculazione (studio in vitro), con un piccolo calo di potenza, ma minore rispetto al calo provocato, anche in questo caso, dalla variante Beta. L’ipotesi che sia immediatamente necessaria una seconda dose di vaccino per chi ha fatto un monodose, sembra tramontata. Il vaccino ha mostrato un’efficacia dell’85% contro le malattie gravi, quando Beta e Zeta (identificata in Brasile) erano in giro.

                    La variante Delta è la più temibile?
                    Tutti i vaccini sono efficaci contro le varianti che preoccupano. Dopo due dosi proteggono dai casi gravi e dai ricoveri (come mostrano i dati da Israele e Regno Unito). Delta è molto più trasmissibile di Alfa, che a sua volta era più trasmissibile del ceppo originario, ma non mettono in crisi la potenza dei vaccini. La peggiore mai studiata, in questo senso, è la variante Beta, che però non è capace di trasmettersi in modo efficiente. Parlando di infezioni, Beta ha ridotto l’efficacia di Pfizer al 75% e costretto il Sudafrica ad abbandonare l’uso di AstraZeneca che arrivava appena al 10%. Anche con Beta però i vaccini rimangono protettivi per i casi gravi.

                    I ricoveri e i decessi dove Delta è prevalente risalgono?
                    Aumentano in maniera decisamente minore a quanto atteso per quella fascia di età e popolazione. L’esempio è quello di Gran Bretagna, Israele e Russia. I primi due Paesi hanno un elevato tasso di vaccinazione, in UK di fronte a un notevole aumento dei casi (sopra i 26mila giornalieri) abbiamo un leggero aumento di ricoveri (meno di un centinaio al giorno) e di decessi (qualche decina); in Israele, dove le seconde dosi sono state offerte prima, per lo stesso numero di casi ci sono molti meno malati critici e per sette giorni consecutivi non si sono registrati morti. La Russia, dove la campagna vaccinale va a rilento e il vaccino non è così efficace, con 21mila casi al giorno ha appena fatto registrare il triste primato di decessi giornalieri, 669.

                    * Con la consulenza di Antonella Viola, immunologa dell’Università di Padova.


                    CorSera
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Variante Delta: chi è già vaccinato rischia di ammalarsi? Quali vaccini proteggono meglio?

                      Domande e risposte sulla variante Delta e i vaccini. Gli effetti delle varianti sulla campagna vaccinale

                      Quanto protegge la prima dose?
                      Ovviamente dipende dai vaccini, ma sicuramente meno della vaccinazione completa, specie in caso di presenza di varianti nel contesto epidemiologico. Un nuovo studio con dati dal mondo reale sulla popolazione vaccinata in Usa ha verificato un’efficacia dopo la prima dose di Pfizer dell’80% e di Moderna dell’83%, uno studio pubblicato su Lancet ha fissato a 76% l’efficacia di AstraZeneca. Questi numeri cambiano in presenza della variante Delta, destinata a diventare prevalente in Italia (perché dal 40 al 60% più trasmissibile) e già dominante nel Regno Unito: dati inglesi mostrano un calo di protezione 4 settimane dopo la prima dose per Pfizer al 36% e per AstraZeneca al 30%, percentuali molto basse. Ricordiamo che si parla di efficacia su casi sintomatici rilevati, quindi quel che ci dicono questi dati è che chi ha ricevuto una sola dose di vaccino ha un rischio di contagio molto maggiore nel caso della variante Delta.

                      Quanto è sicuro essere completamente vaccinati?
                      L’efficacia dei vaccini contro le infezioni è stata stimata nel Regno Unito per Pfizer al 79% con la variante Delta (confrontato con il 92% sulla Alfa) e per AstraZeneca del 60% con la Delta contro il 73% verso la Alfa. Moderna, la cui efficacia dopo due dosi è stimata poco sopra il 94%, ha appena pubblicato i risultati di un piccolo studio effettuato in India in laboratorio, dove si riscontrano riduzioni modeste (da 3,2 a 2,1 volte) per le varianti Delta e Kappa (altra variante indentificata in India), ma i dati hanno anche mostrato che il vaccino è stato molto più efficace nel produrre anticorpi contro la variante Delta rispetto alla variante Beta, identificata per la prima volta in Sud Africa.

                      Quali sono i dati di protezione verso la possibilità di finire in ospedale o di morire?
                      L’efficacia dei vaccini in generale misura i casi positivi di Covid evitati, ma in realtà questi farmaci sono stati studiati soprattutto per evitare la malattia grave e i decessi da coronavirus. Su questo parametro tutti i prodotti in uso in Usa e Unione Europea sono efficaci nel prevenire il 100% di casi gravi e decessi. I primi riscontri ci dicono che la doppia dose protegge bene dal rischio di ospedalizzazione e morte, anche con la Delta, anche se in maniera lievemente inferiore: Pfizer è risultato efficace al 94% dopo la prima dose e al 96% dopo la seconda. AstraZeneca previene i ricoveri con efficacia al 71% dopo la prima dose e 92% con la seconda.

                      Quali sono i risultati dell’unico monodose, Johnson & Johnson?
                      È un vaccino meno utilizzato e su cui ci sono meno dati. In Usa ci sono 11 milioni di vaccinati e in Italia poco più di 1 milione e 10mila persone. Per rispondere alle crescenti domande la casa farmaceutica ha pubblicato ieri i risultati di due piccoli studi effettuati in Sudafrica (sulla prevenzione di infezioni da moderate a gravi). Il vaccino contro il coronavirus si è dimostrato efficace contro la variante Delta anche otto mesi dopo l’inoculazione (studio in vitro), con un piccolo calo di potenza, ma minore rispetto al calo provocato, anche in questo caso, dalla variante Beta. L’ipotesi che sia immediatamente necessaria una seconda dose di vaccino per chi ha fatto un monodose, sembra tramontata. Il vaccino ha mostrato un’efficacia dell’85% contro le malattie gravi, quando Beta e Zeta (identificata in Brasile) erano in giro.

                      La variante Delta è la più temibile?
                      Tutti i vaccini sono efficaci contro le varianti che preoccupano. Dopo due dosi proteggono dai casi gravi e dai ricoveri (come mostrano i dati da Israele e Regno Unito). Delta è molto più trasmissibile di Alfa, che a sua volta era più trasmissibile del ceppo originario, ma non mettono in crisi la potenza dei vaccini. La peggiore mai studiata, in questo senso, è la variante Beta, che però non è capace di trasmettersi in modo efficiente. Parlando di infezioni, Beta ha ridotto l’efficacia di Pfizer al 75% e costretto il Sudafrica ad abbandonare l’uso di AstraZeneca che arrivava appena al 10%. Anche con Beta però i vaccini rimangono protettivi per i casi gravi.

                      I ricoveri e i decessi dove Delta è prevalente risalgono?
                      Aumentano in maniera decisamente minore a quanto atteso per quella fascia di età e popolazione. L’esempio è quello di Gran Bretagna, Israele e Russia. I primi due Paesi hanno un elevato tasso di vaccinazione, in UK di fronte a un notevole aumento dei casi (sopra i 26mila giornalieri) abbiamo un leggero aumento di ricoveri (meno di un centinaio al giorno) e di decessi (qualche decina); in Israele, dove le seconde dosi sono state offerte prima, per lo stesso numero di casi ci sono molti meno malati critici e per sette giorni consecutivi non si sono registrati morti. La Russia, dove la campagna vaccinale va a rilento e il vaccino non è così efficace, con 21mila casi al giorno ha appena fatto registrare il triste primato di decessi giornalieri, 669.

                      * Con la consulenza di Antonella Viola, immunologa dell’Università di Padova.


                      CorSera
                      Se questo quadro fosse confermato, sarebbe ottimo in previsione dell'inverno: certo, a questo punto mi aspetto che cancellino quelle regole idiote basate sul numero di contagi


                      Tessera N° 7

                      Commenta


                        Finché non si vaccina il terzo mondo, non faremo altro che scoprire nuove lettere greche (esclusi quelli che hanno frequentato il classico)


                        Originariamente Scritto da Sean
                        mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola




                        Commenta


                          Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                          Finché non si vaccina il terzo mondo, non faremo altro che scoprire nuove lettere greche (esclusi quelli che hanno frequentato il classico)
                          Basterebbe isolare il terzo mondo

                          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                          Originariamente Scritto da Pesca
                          lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                          Commenta


                            Sono tornate le pubblicità con i bambini africani con le mosche in faccia all'ora di pranzo , su rainews.
                            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                              Sono tornate le pubblicità con i bambini africani con le mosche in faccia all'ora di pranzo , su rainews.
                              Allora forse può essere che ridanno anche quella del cinar con calindri in mezzo alla strada col tavolino

                              Commenta


                                Speriamo , ero affezionato
                                Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                                Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                                Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎