Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Locatelli fa le cose per bene



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      Comunque in UK, malgrado le vaccinazioni di massa, si prevede una inevitabile terza ondata ad Ottobre.

      Commenta


        I vaccini servono a sperabilmente far scendere la pressione sulle strutture sanitarie. Non impediscono al virus di girare, non fermano la trasmissione dello stesso...però se sei vaccinato e becchi il virus, hai buone chance di non finire intubato o al cimitero.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
          Locatelli fa le cose per bene
          "Guideranno il CTS in questa nuova stagione".

          È una serie TV ?

          Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            CTS Miami.

            Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

            Commenta


              Credo che la prova del nove la avremo dopo l’estate, l’andamento di queste epidemie a livello delle singole nazioni mi sembra tendere al sinusoidale

              certamente l’indicatore delle ospedalizzazioni e’ il sorvegliato speciale, ma non tralascerei i problemi derivanti dall’assenza dalle attivita’ lavorative per diversi giorni da parte dei contagiati, con annessi isolamenti di colleghi et similia

              le catene produttive sono esposte e non poco, non vorrei arrivassimo al punto che non sara’ nemmeno piu’ sufficiente che calino le pressioni negli ospedali, se non si blocca il contagio.

              Con una “banale influenza” nel settore privato almeno tanta gente al lavoro si presentava comunque, col clovis non so...

              Questo anche qualora endemizzasse.


              Si fa per parlare come fossimo al bar ovvio.



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Pero’ c’e’ lo smartworking a metterci una pezza dove possibile e i dispositivi di protezione aiutano sul serio



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Spero sia una notizia Fake.


                  Vaccini, asse Draghi-Speranza: "Chi rifiuta AstraZeneca non avrà altre marche"


                  Dopo lo stop al siero anglo-svedese, si studiano le contromosse da parte del governo rimasto spiazzato. "Chi lo rifiuta va in coda, non si può scegliere".



                  Il governo, oltre alle tante emergenze in atto, in seguito allo scoppio della pandemia da Coronavirus, adesso deve fare i conti con l'ennesima grana. La sospensione del vaccino AstraZeneca, decisa dall'Ema, in seguito ai sospetti casi di morti subito dopo la somministrazione del siero anglo-svedese, ha spiazzato l'Italia. Solo 12 ore prima l'Aifa aveva fatto un comunicato in cui dichiarava il vaccino sicuro, escludendo ogni criticità. Poi la mossa della Germania di far sospendere le vaccinazioni con AstraZeneca ha causato un effetto a catena e l'Italia si è accodata. Ma questo ha creato ancora più "effetto panico" tra la gente, rendendo la situazione ancora più complicata.
                  Dopo la sospensiva decisa ieri dall’Aifa - si legge sulla Stampa - i «disertori» sono destinati ad aumentare. Per questo al ministero della Salute non intendono retrocedere di un millimetro dalla linea. "I vaccini non si scelgono, chi rifiuta quel tipo di antidoto si mette in coda alla fila".


                  Dopo lo stop al siero anglo-svedese, si studiano le contromosse da parte del governo rimasto spiazzato. "Chi lo rifiuta va in coda, non si può scegliere"

                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                    Spero sia una notizia Fake.


                    Vaccini, asse Draghi-Speranza: "Chi rifiuta AstraZeneca non avrà altre marche"


                    Dopo lo stop al siero anglo-svedese, si studiano le contromosse da parte del governo rimasto spiazzato. "Chi lo rifiuta va in coda, non si può scegliere".



                    Il governo, oltre alle tante emergenze in atto, in seguito allo scoppio della pandemia da Coronavirus, adesso deve fare i conti con l'ennesima grana. La sospensione del vaccino AstraZeneca, decisa dall'Ema, in seguito ai sospetti casi di morti subito dopo la somministrazione del siero anglo-svedese, ha spiazzato l'Italia. Solo 12 ore prima l'Aifa aveva fatto un comunicato in cui dichiarava il vaccino sicuro, escludendo ogni criticità. Poi la mossa della Germania di far sospendere le vaccinazioni con AstraZeneca ha causato un effetto a catena e l'Italia si è accodata. Ma questo ha creato ancora più "effetto panico" tra la gente, rendendo la situazione ancora più complicata.
                    Dopo la sospensiva decisa ieri dall’Aifa - si legge sulla Stampa - i «disertori» sono destinati ad aumentare. Per questo al ministero della Salute non intendono retrocedere di un millimetro dalla linea. "I vaccini non si scelgono, chi rifiuta quel tipo di antidoto si mette in coda alla fila".


                    Dopo lo stop al siero anglo-svedese, si studiano le contromosse da parte del governo rimasto spiazzato. "Chi lo rifiuta va in coda, non si può scegliere"

                    Io direi di aspettare: per ora Pfizer e Moderna sono destinati a poche categorie ma se dovessero aumentare la produzione magari a Settembre saranno disponibili per tutti. Per ora, io sono per il farmi cio che mi viene proposto


                    Tessera N° 7

                    Commenta


                      Famiglia di un conoscente:
                      Padre madre 3 bambini (circa 5, 7, 10 anni)

                      Tutti negativi tranne il bimbo di 5 che risulta positivo.
                      Rifatti tamponi dopo pochi giorni
                      ancora tutti negativi tranne il bimbo che ancora è positivo.
                      Stanno tutti insieme 24 su 24 ma nessun altro si contagia.
                      Boh, spiegazioni?









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta


                        Sarà contento Francis.


                        Chi sono i nuovi membri del Comitato tecnico scientifico: tra loro esperti statistica e matematica.


                        È stato presentato il nuovo Comitato tecnico scientifico, formato all’indomani delle dimissioni di Agostino Miozzo dal ruolo di coordinatore. Il gruppo sarà costituito da 12 membri, che saranno coordinati da Franco Locatelli, mentre Silvio Brusaferro sarà portavoce unico. Tra di loro anche esperti di statistica e matematica per l’analisi dei dati.

                        Saranno coordinati da Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore della Sanità. Al suo fianco ci sarà il presidente dell'Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, come portavoce unico.


                        I 12 membri del nuovo Cts.


                        Nel team ci saranno, pertanto, Sergio Fiorentino, in qualità di segretario; Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Spallanzani di Roma; Cinzia Caporale, dirigente tecnologo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche e responsabile della Sezione di Roma dell’Istituto di Tecnologie Biomediche (ITB); Giorgio Palù, presidente di Aifa; Giovanni Rezza, direttore della Prevenzione del Ministero della Salute; Fabio Ciciliano, medico e dirigente della Protezione civile; Sergio Abrignani, immunologo dell'Università Statale di Milano; Alessia Melegaro, direttrice del Covid Crisis Lab dell’università Bocconi; l'ingegnere Alberto Giovanni Gerli e Donato Greco, specializzato in malattie infettive e tropicali, igiene e medicina preventiva e statistica sanitaria.







                        continua su: https://www.fanpage.it/attualita/chi...-e-matematica/
                        Tutte le news di oggi dall'Italia e dal Mondo, aggiornamenti dell'ultima ora su attualità, cronaca e politica
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta


                          Si mette in coda...beh, è chiaro che se io sono in fila e sta per arrivare il mio turno, e poi un attimo prima mi ricordo che devo fare una cosa e scappo dalla coda, quando torno mi devo mettere all'ultimo posto.

                          Per i vaccini siamo solo all'inizio. Non esiste solo Astrazeneca...tra poco ci sarà quello della Johnson e chi rinuncia ad uno potrà magari fare l'altro...o in autunno quello italiano o l'anno prossimo chissà quali altri.

                          Io Astrazeneca non lo farei. Non mi sento di condannare chi ci sta ripensando. Se lo faccia Draghi.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Io Astrazeneca non lo farei. Non mi sento di condannare chi ci sta ripensando. Se lo faccia Draghi.
                            Neanche Io.
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta


                              io non farei alcun vaccino finché non ho (in teoria) un'età a rischio..









                              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                              (L. Pirandello)

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                                Spero sia una notizia Fake.


                                Vaccini, asse Draghi-Speranza: "Chi rifiuta AstraZeneca non avrà altre marche"


                                Dopo lo stop al siero anglo-svedese, si studiano le contromosse da parte del governo rimasto spiazzato. "Chi lo rifiuta va in coda, non si può scegliere".



                                Il governo, oltre alle tante emergenze in atto, in seguito allo scoppio della pandemia da Coronavirus, adesso deve fare i conti con l'ennesima grana. La sospensione del vaccino AstraZeneca, decisa dall'Ema, in seguito ai sospetti casi di morti subito dopo la somministrazione del siero anglo-svedese, ha spiazzato l'Italia. Solo 12 ore prima l'Aifa aveva fatto un comunicato in cui dichiarava il vaccino sicuro, escludendo ogni criticità. Poi la mossa della Germania di far sospendere le vaccinazioni con AstraZeneca ha causato un effetto a catena e l'Italia si è accodata. Ma questo ha creato ancora più "effetto panico" tra la gente, rendendo la situazione ancora più complicata.
                                Dopo la sospensiva decisa ieri dall’Aifa - si legge sulla Stampa - i «disertori» sono destinati ad aumentare. Per questo al ministero della Salute non intendono retrocedere di un millimetro dalla linea. "I vaccini non si scelgono, chi rifiuta quel tipo di antidoto si mette in coda alla fila".


                                Dopo lo stop al siero anglo-svedese, si studiano le contromosse da parte del governo rimasto spiazzato. "Chi lo rifiuta va in coda, non si può scegliere"

                                Ritorniamo al mio discorso di ieri l'altro, più antidemocratico di così impossibile.
                                Non solo precettano tutti i vaccini in commercio impedendo a chi vuole di andare privatamente, addirittura ti obbligano a fare quello che dicono loro e se non ti va bene vai in fondo alla fila.
                                Una dittatura praticamente.
                                Originariamente Scritto da BLOOD black
                                per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎