Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Tra le varie cose ha detto che ad aprile arriveranno vaccini a volontà
    Che è ovviamente una falsità
    Bah
    Originariamente Scritto da Sean
    faccini, kazzi, fike, kuli
    cesko92 [at] live.it

    Commenta


      Effettivamente così sono bravi tutti.
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Non ho capito se Ricciardi è pro o contro il lockdown.

        Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

        Commenta


          Terminillo chiuso, dolore e rabbia degli operatori: "Era tutto pronto. Qui ci sono tre metri di neve".



          "Bar e ai ristoranti avevano già fatto i rifornimenti per tutta la settimana". Sono furiosi i titolari degli impianti sciistici. "Basta con tutti questi rinvii, ci prendono a schiaffi in faccia da troppi mesi".


          "Siamo arrabbiati, ci stanno trattando a pesci in faccia da mesi. E continuano " . Dal Terminillo al Monte Livata regna il disappunto la decisione di bloccare tutto fino al 5 marzo. E non solo per la sostanza, ma anche per la formula e per la decisione di comunicarlo così, all'utlimo minuto.

          "Sono dei dilettanti allo sbaraglio, ma hanno mai portato avanti un'azienda? O una famiglia? Prima dovevamo ricominciare il 7 gennaio, poi il 21 e infine il 15. Ora salta tutto. La gente che aveva prenotato ci sta chiamando per sapere cosa succede, anche questa sera sono venute diverse famiglie in segreteria per avere i rimborsi. Non ne possiamo più, è follia", commenta Simone Munalli, direttore della Scuola Sci Terminillo. " Abbiamo speso mille euro per fare i tamponi ai maestri sabato, fatto tre assunzioni a tempo indeterminato e ora?".

          I telefoni si accendono in continuazione, sono i turisti che chiedono informazioni: e a ogni telefonata che arriva aumenta il sapore della beffa. Sia a Monte Livata che sul Terminillo c'è tanta, tantissima neve, rispettivamente 1,5 e quasi 3 metri. " Erano anni - confessano - che non c'erano delle condizioni così favorevoli per scendere sulle piste " .
          Sabato ha nevicato, oggi invece il sole ha favorito le ciaspolate e lo sci di fondo, possibili secondo le attuali norme vigenti. In più a favorire l'afflusso dei romani, oltre al divieto di spostamento tra le regioni imposto dal Dpcm in vigore, ci sarebbe il ponte che molte scuole hanno deciso di fare, in coincidenza con martedì grasso, e la chiusura degli istituti internazionali per la pausa 'half term'.

          "Era tutto già preparato, mi dispiace. Penso ai bar e ai ristoranti che avevano già fatto i rifornimenti per tutta la settimana", è il rammarico di Michele Lando di 'Livata Escursioni'. Aspettavano questo giorno da mesi, le scuole sci. In ginocchio per una stagione quasi persa, desideravano tornare a lavorare, nel pieno rispetto di tutte le norme anti- Covid vigenti: gli skipass vengono contingentati in base alla capienza degli impianti, la mascherina è obbligatoria ovunque non si possa rispettare la distanza, le biglietterie sono state ampliate e, sempre per evitare assembramenti, vengono favorite le prenotazioni online.

          Era prevista l'apertura di tre piste ( Quadriposto, le Carbonaie e la Cardito Sud), oltre al tappetone. Solo la pista Cinzano sarebbe rimasta chiusa: per pericolo valanghe. La ' Seggiovia di Monna dell'Orso', a Monte Livata, avrebbe avuto invece la seggiovia e tutte le piste a disposizione. E invece rimarrà tutto chiuso, avvolto nel silenzio della montagna deserta.

          https://roma.repubblica.it/cronaca/2...JTE4dQ8fxKNvnw
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
            Terminillo chiuso, dolore e rabbia degli operatori: "Era tutto pronto. Qui ci sono tre metri di neve".



            "Bar e ai ristoranti avevano già fatto i rifornimenti per tutta la settimana". Sono furiosi i titolari degli impianti sciistici. "Basta con tutti questi rinvii, ci prendono a schiaffi in faccia da troppi mesi".


            "Siamo arrabbiati, ci stanno trattando a pesci in faccia da mesi. E continuano " . Dal Terminillo al Monte Livata regna il disappunto la decisione di bloccare tutto fino al 5 marzo. E non solo per la sostanza, ma anche per la formula e per la decisione di comunicarlo così, all'utlimo minuto.

            "Sono dei dilettanti allo sbaraglio, ma hanno mai portato avanti un'azienda? O una famiglia? Prima dovevamo ricominciare il 7 gennaio, poi il 21 e infine il 15. Ora salta tutto. La gente che aveva prenotato ci sta chiamando per sapere cosa succede, anche questa sera sono venute diverse famiglie in segreteria per avere i rimborsi. Non ne possiamo più, è follia", commenta Simone Munalli, direttore della Scuola Sci Terminillo. " Abbiamo speso mille euro per fare i tamponi ai maestri sabato, fatto tre assunzioni a tempo indeterminato e ora?".

            I telefoni si accendono in continuazione, sono i turisti che chiedono informazioni: e a ogni telefonata che arriva aumenta il sapore della beffa. Sia a Monte Livata che sul Terminillo c'è tanta, tantissima neve, rispettivamente 1,5 e quasi 3 metri. " Erano anni - confessano - che non c'erano delle condizioni così favorevoli per scendere sulle piste " .
            Sabato ha nevicato, oggi invece il sole ha favorito le ciaspolate e lo sci di fondo, possibili secondo le attuali norme vigenti. In più a favorire l'afflusso dei romani, oltre al divieto di spostamento tra le regioni imposto dal Dpcm in vigore, ci sarebbe il ponte che molte scuole hanno deciso di fare, in coincidenza con martedì grasso, e la chiusura degli istituti internazionali per la pausa 'half term'.

            "Era tutto già preparato, mi dispiace. Penso ai bar e ai ristoranti che avevano già fatto i rifornimenti per tutta la settimana", è il rammarico di Michele Lando di 'Livata Escursioni'. Aspettavano questo giorno da mesi, le scuole sci. In ginocchio per una stagione quasi persa, desideravano tornare a lavorare, nel pieno rispetto di tutte le norme anti- Covid vigenti: gli skipass vengono contingentati in base alla capienza degli impianti, la mascherina è obbligatoria ovunque non si possa rispettare la distanza, le biglietterie sono state ampliate e, sempre per evitare assembramenti, vengono favorite le prenotazioni online.

            Era prevista l'apertura di tre piste ( Quadriposto, le Carbonaie e la Cardito Sud), oltre al tappetone. Solo la pista Cinzano sarebbe rimasta chiusa: per pericolo valanghe. La ' Seggiovia di Monna dell'Orso', a Monte Livata, avrebbe avuto invece la seggiovia e tutte le piste a disposizione. E invece rimarrà tutto chiuso, avvolto nel silenzio della montagna deserta.

            https://roma.repubblica.it/cronaca/2...JTE4dQ8fxKNvnw
            Io non contesto le chiusure, contesto le prese per il culo. Le varianti non nascono ieri, che cosa costava avvisare gli albergatori tre settimane prima ?
            Questo denota una grandissima mancanza di rispetto tipica di chi non ha mai lavorato un giorno in vita sua.


            Tessera N° 7

            Commenta


              Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
              Io non contesto le chiusure, contesto le prese per il culo. Le varianti non nascono ieri, che cosa costava avvisare gli albergatori tre settimane prima ?
              Questo denota una grandissima mancanza di rispetto tipica di chi non ha mai lavorato un giorno in vita sua.
              La stessa cosa la fecero con le palestre ad ottobre, "mi raccomando, adeguatevi con i protocolli che manderemo i controlli", tutti a spendere soldi e riempire le sale di igienizzanti, carta, etc e poi chiusi pochi giorni dopo senza apparente motivo.
              La stessa cosa la fecero con i famosi pranzi di natale che fino all'ultimo dal Governo dicevano sarebbero avvenuti, per dare un ristoro economico al commercio, e dunque tutta la ristorazione a comprare giustamente prodotti alimentari e non, ed improvvisamente pochi giorni prima, tutto chiuso di nuovo.
              Stessa cosa hanno fatto ieri con gli impianti sciistici.

              E' come dici tu, è la perenne presa per il culo di illudere queste attività, fargli spendere soldi, e poi con una pernacchia la sera prima gli dici che invece devono restare chiusi.
              E' un atteggiamento folle e criminale.
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                Se qualcuno ha genitori o nonni ultra-ottantenni, dovrebbe già essere possibile prenotare le vaccinazioni. O almeno, i Emilia è così. Consiglierei di farlo in fretta, per evitare lunghe code.
                B & B with a little weed










                Commenta


                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  La stessa cosa la fecero con le palestre ad ottobre, "mi raccomando, adeguatevi con i protocolli che manderemo i controlli", tutti a spendere soldi e riempire le sale di igienizzanti, carta, etc e poi chiusi pochi giorni dopo senza apparente motivo.
                  La stessa cosa la fecero con i famosi pranzi di natale che fino all'ultimo dal Governo dicevano sarebbero avvenuti, per dare un ristoro economico al commercio, e dunque tutta la ristorazione a comprare giustamente prodotti alimentari e non, ed improvvisamente pochi giorni prima, tutto chiuso di nuovo.
                  Stessa cosa hanno fatto ieri con gli impianti sciistici.

                  E' come dici tu, è la perenne presa per il culo di illudere queste attività, fargli spendere soldi, e poi con una pernacchia la sera prima gli dici che invece devono restare chiusi.
                  E' un atteggiamento folle e criminale.
                  Ma si, e cosi. Cioe rendiamoci conto che questi folli hanno prorogato la chiusura il giorno PRIMA. Sulla base di niente poi perche' i dati sono in lento miglioramento.
                  Anche qualora fosse stata una decisione strategica per arginare le varianti, potevi tranquillamente comunicarla per tempo.
                  Ora mi aspetto la stessa cosa il 4 Marzo per le palestre


                  Tessera N° 7

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                    Se qualcuno ha genitori o nonni ultra-ottantenni, dovrebbe già essere possibile prenotare le vaccinazioni. O almeno, i Emilia è così. Consiglierei di farlo in fretta, per evitare lunghe code.
                    Nel Lazio sono partiti il primo febbraio con le prenotazioni e stanno vaccinando dall'8. Entrambe le mie nonne sono gia segnate


                    Tessera N° 7

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                      Ma si, e cosi. Cioe rendiamoci conto che questi folli hanno prorogato la chiusura il giorno PRIMA. Sulla base di niente poi perche' i dati sono in lento miglioramento.
                      Anche qualora fosse stata una decisione strategica per arginare le varianti, potevi tranquillamente comunicarla per tempo.
                      Ora mi aspetto la stessa cosa il 4 Marzo per le palestre
                      Esattamente, è questo che fa girare i coglioni.
                      Fossi una parte lesa che ha investito per riaprire per poi sentirmi dire che devo invece restare chiuso la sera prima, non oso pensare come sarei incazzato.

                      Ah, pure Io.
                      Figurati.


                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      Se qualcuno ha genitori o nonni ultra-ottantenni, dovrebbe già essere possibile prenotare le vaccinazioni. O almeno, i Emilia è così. Consiglierei di farlo in fretta, per evitare lunghe code.
                      Anche in Sicilia.
                      Prenotato mia nonna 87enne per fine marzo.
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        Ecco, è questo che alla gente comune non arriva, la presa per il culo.

                        Non siamo lampadine che accendi e spegni a comando. Le attività, qualsiasi attività, Impianti Sciistici, Palestre, Ristoranti, ecc, hanno dei meccanismi e più le realtà sono strutturate più i meccanismi sono impegnativi ed onerosi.
                        Ripeto quello che dico da diversi mesi, è un anno che si va avanti alla giornata. Se la mia attività deve stare chiusa un anno lo voglio sapere, e lo voglio sapere con anticipo in modo da poter organizzare la mia vita, la vita della mia attività e quella delle persone che ruotano intorno ad essa.

                        Siamo a fine febbraio, tra meno di due settimane "finisce" il DPCM, gli aiuti sono fermi a Dicembre, non è stato definito se, cosa, e, soprattutto, quando arriverà qualcosa come ristori e indennizzi per i mesi di Gennaio e Febbraio. Non è stato delineato NIENTE, NIENTE, per la riapertura, date, protocolli, adeguamenti, NIENTE!

                        Ci trattano come lampadine.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                          Se qualcuno ha genitori o nonni ultra-ottantenni, dovrebbe già essere possibile prenotare le vaccinazioni. O almeno, i Emilia è così. Consiglierei di farlo in fretta, per evitare lunghe code.
                          Finché non controllano chi va a lavorare con gli anziani e come li curano.
                          Mio nonno é morto stanotte, un infermiere é andato in RSA con il Corona e lo ha attaccato a tutti.
                          Lo hanno ricoverato, rimandato a casa in due giorni, ri-ricoverato, morto.

                          Ho detto ai miei genitori che qualora abbiano sintomi non devono andare in ospedale mai, compro una bombola di ossigeno da sub io e li curo meglio. Nella provincia di Roma gli ospedali stanno facendo un disastro perché non sono adeguati ai protocolli e quindi anche se hanno posti non hanno materiali, hanno infermieri in malattia, e cose tranquillamente evitabili.

                          Poi sono fatalista: aveva 93 anni, fumatore incallito e diabetico quindi pace all'anima sua, però il problema non é il Corona quanto il fatto che, al nostro solito, stiamo solo provando a scamparla

                          Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                          Originariamente Scritto da claudio96

                          sigpic
                          più o meno il triplo

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                            Finché non controllano chi va a lavorare con gli anziani e come li curano.
                            Mio nonno é morto stanotte, un infermiere é andato in RSA con il Corona e lo ha attaccato a tutti.
                            Lo hanno ricoverato, rimandato a casa in due giorni, ri-ricoverato, morto.

                            Ho detto ai miei genitori che qualora abbiano sintomi non devono andare in ospedale mai, compro una bombola di ossigeno da sub io e li curo meglio. Nella provincia di Roma gli ospedali stanno facendo un disastro perché non sono adeguati ai protocolli e quindi anche se hanno posti non hanno materiali, hanno infermieri in malattia, e cose tranquillamente evitabili.

                            Poi sono fatalista: aveva 93 anni, fumatore incallito e diabetico quindi pace all'anima sua, però il problema non é il Corona quanto il fatto che, al nostro solito, stiamo solo provando a scamparla

                            Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                            Mi dispiace... condoglianze.


                            Tessera N° 7

                            Commenta


                              Mi dispiace tanto Ponno...condoglianze...che situazione di merda...
                              Originariamente Scritto da huntermaster
                              tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                              Originariamente Scritto da luna80
                              Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                              Commenta


                                Condoglianze Ponno.
                                Originariamente Scritto da Testa
                                Le cose vanno come devono andare
                                Noi ci possiamo fare poco.
                                Non sopravvalutiamo le nostre questioni nell ambito dell universo

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎