Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Claudio espertissimo di siringhe

    Maledetto tossico drogato di merda
    Originariamente Scritto da huntermaster
    tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
    Originariamente Scritto da luna80
    Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

    Commenta


      Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
      e' ma fare l'appaltone del commissario straordinario con le siringhe del supermercato e' tosta Cla
      .
      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


      grazie.




      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Commenta


        Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
        Due-tre settimane di apertura, numeri alle stelle e via di nuovo lockdown totale
        Che nessuno si preoccupi di cio e' quantomeno folle. Qua si rischia il collasso piu totale, questi so matti


        Tessera N° 7

        Commenta


          Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
          Che nessuno si preoccupi di cio e' quantomeno folle. Qua si rischia il collasso piu totale, questi so matti
          Te che faresti ?

          Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            ReiThera, il vaccino italiano è stato presentato allo Spallanzani: ecco i primi risultati della Fase 1

            Il farmaco usa come vettore l’adenovirus: è sicuro, senza reazioni avverse e con immunità nel 92,5% dei casi. Verrà somministrato in una singola iniezione intramuscolare e si rimarrà stabile a una temperatura compresa tra 2 e 8 gradi

            All’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani si è conclusa la Fase 1 della sperimentazione del vaccino italiano anti Covid-19, prodotto da ReiThera, istituto che ha sede a Castel Romano, vicino la Capitale. A presentare i dati di questa importante tappa è stato Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Inmi. «Il percorso del vaccino italiano è iniziato allo Spallanzani il 24 agosto ed è proseguito con riunioni che si sono tenute tutte le settimane. Sono state 100 le persone screenate e 45 i vaccinati. Tutti sono arrivati alla fine per la valutazione della sicurezza. Non c’è stato nessun evento avverso nei 28 giorni successivi. L’unico effetto indesiderato, quello che si è presentato nel sito di iniezione, ma in tutti è rientrato senza necessità di interventi sanitari. Il che vuol dire che da questo punto di vista è meglio di Pfizer e di Moderna. Il vaccino è stato anche valutato per la produzione di anticorpi: il picco che si osserva a 4 settimane resta costante».

            «Per quanto riguarda l’“Immunità T”, ovvero le riserve di anticorpi, il vaccino Spallanzani-ReiThera ha fornito ulteriori informazioni - prosegue Ippolito -. Gli anticorpi neutralizzanti sono rilevabili in 42 dei 44 valutati, cioè nel 92,5% dei casi. Il che permette di avere risposte immunologiche efficaci. Esattamente come abbiamo potuto osservare nei pazienti convalescenti nel nostro Istituto». Il vaccino ha dimostrato dunque, in questa prima Fase di sperimentazione, di essere sicuro e di essere simile, nella risposta, a quella che generano altri vaccini già approvati dalle agenzie per il farmaco. «Ora ci aspettano le altre Fasi, a partire dalla 2, per il quale è necessario però l’impegno dello Stato».


            Un impegno che è già arrivato, come ha spiegato Domenico Arcuri, Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19: «A dicembre è stato finanziato il capitale necessario per le fasi successive della sperimentazione del vaccino anti Covid prodotto da ReiThera - ha detto -. Il governo entrerà nel capitale dell’azienda per sostenere la Fase 2 e la Fase 3. Il che permetterà all’Italia di dipendere il meno possibile da altri stati e di raggiungere l’indipendenza sui vaccini».

            Nella sala congressi dello Spallanzani, per questa pagina di storia nella lotta al Covid-19, scritta dove tutto è iniziato con i due turisti cinesi di Wuhan, e dove domenica 27 dicembre è partita la campagna di vaccinazione, erano presenti anche il ministro della Salute Roberto Speranza, il direttore generale dell’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) Nicola Magrini, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti e il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli. A lui l’onore di aprire i lavori: «È importante per il nostro Paese avere un’arma strategica in più per uscire dalla situazione pandemica. Un’arma che dimostra che l’Italia è in grado di giocare partite importanti nel campo delle tecnologie biomediche».

            La spiegazione tecnica del vaccino Grad-Cov-2 è stata poi affidata ad Antonella Folgori, presidente di ReiThera, che ci lavora all’antidoto contro il Covid-19 da febbraio: «Esistono vari tipi di vaccini, quelli genetici sono estremamente rapidi nel loro sviluppo. Saremo quindi in grado di produrre cento milioni di dosi di vaccino ogni anno. Un vaccino che rimarrà stabile a una temperatura compresa tra i 2 e gli 8 gradi - ha detto Folgori -. Il virus è rivestito dalla proteina spike e il vettore che utilizza il nostro vaccino è l’adenovirus: il sistema immunitario lo riconoscerà e produrrà anticorpi, uccidendo le cellule infettate. Il vaccino, composto da una singola iniezione intramuscolare, è stato ben tollerato».



            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Mosca, Putin-Merkel valutano produzione congiunta vaccini. Cremlino: «La possibilità discussa in un colloquio telefonico»
              Il presidente russo Putin e la cancelliera tedesca Merkel hanno discusso in un colloquio telefonico della possibilità di produrre insieme vaccini contro il Covid. Lo riferisce il Cremlino. «Le questioni di cooperazione nella lotta alla pandemia di coronavirus sono state discusse ponendo l'accento sulle possibili prospettive per la produzione congiunta di vaccini», si legge in una nota del Cremlino.

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                ReiThera, il vaccino italiano è stato presentato allo Spallanzani: ecco i primi risultati della Fase 1

                Il farmaco usa come vettore l’adenovirus: è sicuro, senza reazioni avverse e con immunità nel 92,5% dei casi. Verrà somministrato in una singola iniezione intramuscolare e si rimarrà stabile a una temperatura compresa tra 2 e 8 gradi


                All’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani si è conclusa la Fase 1 della sperimentazione del vaccino italiano anti Covid-19, prodotto da ReiThera, istituto che ha sede a Castel Romano, vicino la Capitale. A presentare i dati di questa importante tappa è stato Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Inmi. «Il percorso del vaccino italiano è iniziato allo Spallanzani il 24 agosto ed è proseguito con riunioni che si sono tenute tutte le settimane. Sono state 100 le persone screenate e 45 i vaccinati. Tutti sono arrivati alla fine per la valutazione della sicurezza. Non c’è stato nessun evento avverso nei 28 giorni successivi. L’unico effetto indesiderato, quello che si è presentato nel sito di iniezione, ma in tutti è rientrato senza necessità di interventi sanitari. Il che vuol dire che da questo punto di vista è meglio di Pfizer e di Moderna. Il vaccino è stato anche valutato per la produzione di anticorpi: il picco che si osserva a 4 settimane resta costante».

                «Per quanto riguarda l’“Immunità T”, ovvero le riserve di anticorpi, il vaccino Spallanzani-ReiThera ha fornito ulteriori informazioni - prosegue Ippolito -. Gli anticorpi neutralizzanti sono rilevabili in 42 dei 44 valutati, cioè nel 92,5% dei casi. Il che permette di avere risposte immunologiche efficaci. Esattamente come abbiamo potuto osservare nei pazienti convalescenti nel nostro Istituto». Il vaccino ha dimostrato dunque, in questa prima Fase di sperimentazione, di essere sicuro e di essere simile, nella risposta, a quella che generano altri vaccini già approvati dalle agenzie per il farmaco. «Ora ci aspettano le altre Fasi, a partire dalla 2, per il quale è necessario però l’impegno dello Stato».


                Un impegno che è già arrivato, come ha spiegato Domenico Arcuri, Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19: «A dicembre è stato finanziato il capitale necessario per le fasi successive della sperimentazione del vaccino anti Covid prodotto da ReiThera - ha detto -. Il governo entrerà nel capitale dell’azienda per sostenere la Fase 2 e la Fase 3. Il che permetterà all’Italia di dipendere il meno possibile da altri stati e di raggiungere l’indipendenza sui vaccini».

                Nella sala congressi dello Spallanzani, per questa pagina di storia nella lotta al Covid-19, scritta dove tutto è iniziato con i due turisti cinesi di Wuhan, e dove domenica 27 dicembre è partita la campagna di vaccinazione, erano presenti anche il ministro della Salute Roberto Speranza, il direttore generale dell’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) Nicola Magrini, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti e il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli. A lui l’onore di aprire i lavori: «È importante per il nostro Paese avere un’arma strategica in più per uscire dalla situazione pandemica. Un’arma che dimostra che l’Italia è in grado di giocare partite importanti nel campo delle tecnologie biomediche».

                La spiegazione tecnica del vaccino Grad-Cov-2 è stata poi affidata ad Antonella Folgori, presidente di ReiThera, che ci lavora all’antidoto contro il Covid-19 da febbraio: «Esistono vari tipi di vaccini, quelli genetici sono estremamente rapidi nel loro sviluppo. Saremo quindi in grado di produrre cento milioni di dosi di vaccino ogni anno. Un vaccino che rimarrà stabile a una temperatura compresa tra i 2 e gli 8 gradi - ha detto Folgori -. Il virus è rivestito dalla proteina spike e il vettore che utilizza il nostro vaccino è l’adenovirus: il sistema immunitario lo riconoscerà e produrrà anticorpi, uccidendo le cellule infettate. Il vaccino, composto da una singola iniezione intramuscolare, è stato ben tollerato».



                CorSera
                ottimo per la campagna vaccinale 2022-2023


                Tessera N° 7

                Commenta


                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  Te che faresti ?

                  Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                  Non ne ho idea, ormai e' troppo tardi. Si doveva agire prima ora un lockdown affosserebbe solo l'economia e non verrebbe rispettato con conseguente aumento dei contagi.
                  Forse l'opzione migliore e' davvero togliere le restrizioni e lasciare la gente si auto-regolamenti permettendo a tutti di lavorare. Se si raggiungera il punto di non ritorno si scegliera se limitare l'eta dei ricoverati (no over 75 ricoverati) o se andare il lockdown severo, con la popolazione che a quel punto lo accettera' di buon grado.


                  Tessera N° 7

                  Commenta


                    Nel mentre la grande notizia che cambierà le sorti dell’epidemia: il vaccino italiano ha superato addirittura la fase 1.
                    Oggi presentazione in pompa magna allo Spallanzani.
                    Originariamente Scritto da Sean
                    faccini, kazzi, fike, kuli
                    cesko92 [at] live.it

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                      Nel mentre la grande notizia che cambierà le sorti dell’epidemia: il vaccino italiano ha superato addirittura la fase 1.
                      Oggi presentazione in pompa magna allo Spallanzani.
                      Con o senza assembramenti ?

                      Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                        Nel mentre la grande notizia che cambierà le sorti dell’epidemia: il vaccino italiano ha superato addirittura la fase 1.
                        Oggi presentazione in pompa magna allo Spallanzani.
                        l'italia è proprio all avanguardia, mi complimento con il team dai che se vi impegnate lo fate uscire quando il covid lo leggeremo nei libri di storia

                        Commenta


                          Le implicazioni di avere un vaccino nostro, seppure in “ritardo” (??) sono quelle di avere minori problemi di approvigionamento, abbattere i costi e avere, suppongo, una tecnologia “pronta” per seguire le eventuali mutazioni. Non mi risulta che ci siano tanti altri attori che sono a questo punto di sperimentazione.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                            Le implicazioni di avere un vaccino nostro, seppure in “ritardo” (??) sono quelle di avere minori problemi di approvigionamento, abbattere i costi e avere una tecnologia “pronta” per seguire le eventuali mutazioni. Non mi risulta che ci siano tanti altri attori che sono a questo punto di sperimentazione.
                            Miller, sono in fase 1. Non dovebbero manco parlarne ma limitarsi a fare un comunicato e continuare a lavorare. Qua ci sono persone sullórlo di una crisi di nervi e tutto cio che sanno dirci e' che ci sara bisogno di un altro lockdown. Pensi che a qualcuno freghi di una conferenza stampa che annuncia la fine della Fase 1 ?


                            Tessera N° 7

                            Commenta


                              va bene dai. Continuiamo a guadare il cantiere.

                              Commenta


                                Si parla di 6 mesi per fase 2 e 3, senza intoppi ovviamente
                                Praticamente in autunno sarà forse disponibile per la popolazione, quando si spera ormai ci sia già gran parte della popolazione vaccinata
                                Originariamente Scritto da Sean
                                faccini, kazzi, fike, kuli
                                cesko92 [at] live.it

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎