Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Una cosa non mi è chiara, se qualcuno mi illumina mi fa un favore. Il senso di voler riaprire a tutti i costi le scuole. Ovvero capisco fare uno sforzo per le elementari, tenere i bambini a casa crea un doppio problema. Ma per gli studenti delle medie e superiori, che quasi sempre possono stare a casa solo e che riempiono i mezzi pubblici, che problema c'è a continuare con la didattica a distanza?

    Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

    Commenta


      in Italia vaccinati oltre 72 mila persone
      Sono 72.397 le persone vaccinate in Italia contro il coronavirus secondo gli ultimi dati aggiornati alle 23.15 di ieri pubblicati sul portale del Commissario straordinario per l’emergenza Covid. Fra questi, 42.239 sono donne mentre gli uomini vaccinati dal 31 dicembre sono 30.158. Al primo posto fra le regioni per numero di somministrazioni c’è il Lazio (16.366). Seguono il Piemonte (9.478), la Toscana (6.824), la Campania (6.671) e il Veneto (6.041). In Lombardia, finora, sono state vaccinate 2.446 persone. Le vaccinazioni hanno riguardato finora la categoria degli operatori sanitari e sociosanitari (61.683), il personale non sanitario (6.227) e gli ospiti di strutture residenziali (4.487). Per quanto riguarda le fasce di età infine, al primo posto le persone fra i 50-59 anni, con 20.601 somministrazioni di vaccino, segue la fascia 40-49 anni (16.619), quella fra 30-39 anni (12.869) e quella fra 60-69 anni

      CorSera
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
        Una cosa non mi è chiara, se qualcuno mi illumina mi fa un favore. Il senso di voler riaprire a tutti i costi le scuole. Ovvero capisco fare uno sforzo per le elementari, tenere i bambini a casa crea un doppio problema. Ma per gli studenti delle medie e superiori, che quasi sempre possono stare a casa solo e che riempiono i mezzi pubblici, che problema c'è a continuare con la didattica a distanza?

        Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
        Il senso a livello di contrasto alla pandemia non c'è, perchè se non si poteva fino a ieri non vedo cosa oggi può essere cambiato, tanto più che la curva, se non schizza, è pure vero che non scende: ribolle a fuoco lento.

        I motivi hanno dunque a che vedere con la volontà di non far perdere un anno agli studenti, perchè la scuola non è solo le lezioni ma uno stare assieme tra docenti, studenti, compagni: la scuola la si deve vivere.

        Detto questo, la sensazione è che se si riapre si richiude. Penso che prima della primavera sarà molto difficile la didattica in presenza.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          in Italia vaccinati oltre 72 mila persone
          Sono 72.397 le persone vaccinate in Italia contro il coronavirus secondo gli ultimi dati aggiornati alle 23.15 di ieri pubblicati sul portale del Commissario straordinario per l’emergenza Covid. Fra questi, 42.239 sono donne mentre gli uomini vaccinati dal 31 dicembre sono 30.158. Al primo posto fra le regioni per numero di somministrazioni c’è il Lazio (16.366). Seguono il Piemonte (9.478), la Toscana (6.824), la Campania (6.671) e il Veneto (6.041). In Lombardia, finora, sono state vaccinate 2.446 persone. Le vaccinazioni hanno riguardato finora la categoria degli operatori sanitari e sociosanitari (61.683), il personale non sanitario (6.227) e gli ospiti di strutture residenziali (4.487). Per quanto riguarda le fasce di età infine, al primo posto le persone fra i 50-59 anni, con 20.601 somministrazioni di vaccino, segue la fascia 40-49 anni (16.619), quella fra 30-39 anni (12.869) e quella fra 60-69 anni

          CorSera
          Comunque c'e' chi sta andando peggio (magra consolazione)


          Tessera N° 7

          Commenta


            Originariamente Scritto da Ozn Visualizza Messaggio
            Ma no, basta un corso in siringata comprato su Lynda.com. Mi fiderei ciecamente.
            Io farei fare il vaccino ai culturisti. Secondo me è più bravo Claudione a farmi una puntura che l'infermiera post triennale
            Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
            Una cosa non mi è chiara, se qualcuno mi illumina mi fa un favore. Il senso di voler riaprire a tutti i costi le scuole. Ovvero capisco fare uno sforzo per le elementari, tenere i bambini a casa crea un doppio problema. Ma per gli studenti delle medie e superiori, che quasi sempre possono stare a casa solo e che riempiono i mezzi pubblici, che problema c'è a continuare con la didattica a distanza?

            Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
            Ci sono molti fattori in campo probabilmente, per riassumere velocemente credo i principali siano:
            - la didattica a distanza si fa alla *****
            - i genitori sono mentalmente sfiniti e hanno necessità di pausa
            - moltissime persone non hanno le attrezzature adeguate per la DaD (computer, internet, webcam)


            Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta


              Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
              Comunque c'e' chi sta andando peggio (magra consolazione)
              https://www.fanpage.it/esteri/franci...ura-dei-fessi/

              Non so quanto abbia senso vedere classifiche dopo una settimana, aspettiamo almeno un mesetto per capire se si riesce a procedere in linea con le aspettative

              Commenta


                Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
                Una cosa non mi è chiara, se qualcuno mi illumina mi fa un favore. Il senso di voler riaprire a tutti i costi le scuole. Ovvero capisco fare uno sforzo per le elementari, tenere i bambini a casa crea un doppio problema. Ma per gli studenti delle medie e superiori, che quasi sempre possono stare a casa solo e che riempiono i mezzi pubblici, che problema c'è a continuare con la didattica a distanza?

                Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
                Solo una?
                È dall'inizio della Pandemia che fanno cose non chiare e poco sensate. [emoji28]

                Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta


                  [emoji28]

                  Covid, governo pensa a una nuova stretta: ipotesi zona rossa in tutta Italia nei weekend.

                  Alla luce della crescita dei contagi l'esecutivo sta valutando le prossime mosse, a partire da nuove misure restrittive già dal 7 gennaio. Tra gli scenari una revisione verso il basso della soglia dell'Rt che fa scattare le zone rosse e arancioni, e una zona gialla nazionale rafforzata sul modello di quanto avvenuto durante le festività, con con una zona rossa in festivi e prefestivi.

                  Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                    Io farei fare il vaccino ai culturisti. Secondo me è più bravo Claudione a farmi una puntura che l'infermiera post triennale Ci sono molti fattori in campo probabilmente, per riassumere velocemente credo i principali siano:
                    - la didattica a distanza si fa alla *****
                    - i genitori sono mentalmente sfiniti e hanno necessità di pausa
                    - moltissime persone non hanno le attrezzature adeguate per la DaD (computer, internet, webcam)


                    Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                    È evidente che la DaD sia una soluzione di ripiego, d'altra parte è un anno che si fanno sacrifici in tutti i settori. Per i genitori non vedo dove sia il problema, la si fa fare per le classi dai 14 anni in sù, dove i ragazzi dovrebbero essere più o meno autonomi.

                    Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      Puo' essere che quel dato sia in aumento, ma sono anche calati molto i tamponi, vai a sapere esattamente il perche' di certi numeri.
                      .


                      l'unico modo per leggere questi numeri in chiave ottimista è sperare che stiano tamponando solo i sintomatici o solo quelli che sono risultati positivi ai test rapidi.
                      non ne vedo il motivo però visto che appena 10 giorni fa tamponavamo a manetta
                      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                      Originariamente Scritto da GoodBoy!
                      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                      grazie.




                      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                        [emoji28]

                        Covid, governo pensa a una nuova stretta: ipotesi zona rossa in tutta Italia nei weekend.

                        Alla luce della crescita dei contagi l'esecutivo sta valutando le prossime mosse, a partire da nuove misure restrittive già dal 7 gennaio. Tra gli scenari una revisione verso il basso della soglia dell'Rt che fa scattare le zone rosse e arancioni, e una zona gialla nazionale rafforzata sul modello di quanto avvenuto durante le festività, con con una zona rossa in festivi e prefestivi.

                        Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                        Ristiamo da capo

                        Commenta


                          Credo che questo sia il livello fisiologico di contagi che si ha mantenendo aperte tutte le attività necessarie, lavorative e non, altri provvedimenti cambieranno poco. La scuola potrebbe essere proprio l'ago che farebbe pendere la bilancia verso un rapido rialzo dei contagi per i motivi che tante volte abbiamo discusso.
                          Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                          Commenta


                            Cio che non capiscono e' che cosi stiamo solo prolungando l'agonia e l'unica cosa che otteniamo e' l'effetto Argentina dove i contagi continuavano ad aumentare nonostante il lockdown eterno semplicemente perche la gente si era rotta i coglion1 ed aveva iniziato a vedersi.
                            La gente e' esasperata, non ne puo piu. Se penso che persino i miei genitori, da sempre rispettosi di ogni norma, hanno iniziato a vedersi con gli amici (sempre rispettando le distanze ovviamente), comprendo che un ulteriore lockdown sarebbe totalmente inutile, a meno che non metti l'esercito in strada.


                            Tessera N° 7

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              in Italia vaccinati oltre 72 mila persone
                              Sono 72.397 le persone vaccinate in Italia contro il coronavirus secondo gli ultimi dati aggiornati alle 23.15 di ieri pubblicati sul portale del Commissario straordinario per l’emergenza Covid. Fra questi, 42.239 sono donne mentre gli uomini vaccinati dal 31 dicembre sono 30.158. Al primo posto fra le regioni per numero di somministrazioni c’è il Lazio (16.366). Seguono il Piemonte (9.478), la Toscana (6.824), la Campania (6.671) e il Veneto (6.041). In Lombardia, finora, sono state vaccinate 2.446 persone. Le vaccinazioni hanno riguardato finora la categoria degli operatori sanitari e sociosanitari (61.683), il personale non sanitario (6.227) e gli ospiti di strutture residenziali (4.487). Per quanto riguarda le fasce di età infine, al primo posto le persone fra i 50-59 anni, con 20.601 somministrazioni di vaccino, segue la fascia 40-49 anni (16.619), quella fra 30-39 anni (12.869) e quella fra 60-69 anni

                              CorSera
                              Molto bene, siamo già allo 0,01% della popolazione [emoji846]
                              A cui dovrà essere poi fatta un’altra dose
                              Originariamente Scritto da Sean
                              faccini, kazzi, fike, kuli
                              cesko92 [at] live.it

                              Commenta


                                UK già over 1mln di vaccini eseguiti

                                Le restrizioni ormai le rispettate in 4 gatti, la gente se ne sbatte ed è giusto così non puoi segregare la gente un anno e non si sa per quanto altro tempo.

                                Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎