Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio
    Vorrei vedervi un paio di mesi senza sentire un caxxo di sapore mentre si mangia
    non mi risulta tu abbia avuto il covid, il tuo test era negativo, probabilmente hai avuto un'altra roba e col condizionamento mentale eri convinto fosse COVID
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta


      Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
      avevo letto un grafico che diceva che c'era una mortalità dello 0.000 per bambini e adolescenti fino ad arrivare ad un 0.7 % per gli ultra settantenni , praticamente come avevo predetto 6 mesi fa
      Si l ho visto anche io, alla fine è veritiero. Non è morto nessun bambino di covid, rari i casi di under 70. Comunque anche gli over rispetto ai casi totali sono una piccola percentuale ovvero meno dell'1%.

      Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk

      Commenta


        Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
        non mi risulta tu abbia avuto il covid, il tuo test era negativo, probabilmente hai avuto un'altra roba e col condizionamento mentale eri convinto fosse COVID
        Era sicuramente un problema di psicosi.

        Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk

        Commenta


          Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
          non mi risulta tu abbia avuto il covid, il tuo test era negativo, probabilmente hai avuto un'altra roba e col condizionamento mentale eri convinto fosse COVID
          Non ho fatto nessun test...ma covid o non covid perdere olfatto e gusto è sempre la stessa cosa

          Ed è risaputo che uno dei sintomi più classici è proprio quella perdita, quindi se lo becchi è probabile che ti capita

          Ad oggi ho alcuni sapori totalmente alterati tipo le uova che mi fanno cagare, devo abbinarci sottilette , o aceto balsamico, o maionese per cacciarle giù
          Originariamente Scritto da huntermaster
          tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
          Originariamente Scritto da luna80
          Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

          Commenta


            Un'improvvisa perdita di gusto e olfatto è un evento rarissimo. Se avviene proprio quando gira un virus che può fare perdere gusto e olfatto, non è una prova certa al 100%, ma è molto difficile pensare che sia stato qualcos'altro.
            B & B with a little weed










            Commenta


              È ovvio che lo ha avuto, che soendesse 50€ per la ricerca anticorpale igg belle alte
              Cura il tuo corpo come un tempio
              Originariamente Scritto da M K K
              Desade grazie di esistere
              Originariamente Scritto da AK_47
              si chiama tumore del colon, adenocarcinoma è la tipologia di tumore che colpisce le cellule dell'epitelio ghiandolare.

              Commenta


                Vero, io ogni tanto faccio un mio test covid, economico, funzionale, mollare una scoreggia ed annusare.



                Commenta


                  Ahahahahahah
                  Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                  Commenta


                    .

                    Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      Un'improvvisa perdita di gusto e olfatto è un evento rarissimo. Se avviene proprio quando gira un virus che può fare perdere gusto e olfatto, non è una prova certa al 100%, ma è molto difficile pensare che sia stato qualcos'altro.
                      a mia cugina è successo
                      una settimana senza sentire niente, febbre raffreddore e tosse - suo marito idem
                      tampone negativo. bho



                      Commenta


                        Covid, Speranza: «Nel nuovo Dpcm mascherina all’aperto, anche con amici. Dati in crescita, no illusioni»

                        Il ministro della Salute illustra alla Camera (e poi al Senato) la situazione della pandemia e anticipa i nuovi provvedimenti allo studio del Governo: «Situazione in Italia migliore, ma non facciamoci illusioni. Nessuna Regione può sentirsi fuori dai rischi»

                        «L’Italia sta meglio in questo momento» rispetto a molti altri Paesi europei, «insieme alla Germania è quello che sta reggendo meglio la seconda ondata ma non dobbiamo farci nessuna illusione».C’è — infatti — una fase di «peggioramento oggettivo. Da 9 settimane c’è una tendenza alla crescita dei numeri.Sarebbe profondamente sbagliato immaginare di esserne fuori». Così in Aula alla Camera il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso delle comunicazioni sulnuovo Dpcm che conterrà la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio del 2021. «L’Italia — ha aggiunto — ha un piccolo vantaggio rispetto agli altri Paesi europei, ma questo vantaggio non può essere vanificato. In questo momento seguire la linea della prudenza che fino ad oggi ci ha guidato». «A febbraio, marzo e aprile il virus — ricorda infatti il ministro — aveva colpito un pezzo d’Italia circoscritto, la Lombardia e alcune aree del Nord. Oggi non c’è più una dinamica di territorialità. Nessuna Regione può sentirsi fuori dai rischi».


                        La tendenza al peggioramento

                        La valutazione del presidente del Consiglio di prorogare lo stato di emergenza «è corrispondente alla situazione in cui si trova il Paese», ha chiarito. «È sotto gli occhi di tutto che il quadro internazionale e nazionale segnali una mutazione di fase rispetto ai mesi passati; nel mondo i contagiati superano 35 milioni con oltre 1 milione di decessi, e l’Ecdc posizione l’Italia al 45esimo posto», ha sottolineato, facendo un bilancio della pandemia. In due mesi c’è stato «un salto in avanti significativo dei casi: 3.487 ora sono i ricoverati e in terapia intensiva abbiamo 323 persone. Questi numeri a oggi sono sostenibili per il nostro Ssn. Inoltre nella prima fase l’età media dei casi era di 70 anni ora è di 41 anni, anche in questo caso la tendenza non può farci stare tranquilli perché ad agosto l’ età media era di 31 anni».


                        Le tre regole da seguire

                        Speranza è, poi, tornato a fare il punto sulle tre regole fondamentali per la gestione dell’emergenza sulle quali è costruito il nuovo Dpcm: «Serve uno sforzo in più, valutiamo quindi l’estensione dell’obbligo di utilizzare la mascherina anche all’aperto, in maniera continuativa e in ogni situazione, anche con gli amici», ha sottolineato. Sulle ultime due regole «imparate» in questi mesi, ha ribadito l’importanza dell’«obbligo del distanziamento, per questo il Governo sta lavorando sugli strumenti per evitare gli assembramenti» e dell’«igiene».


                        «Nelle scuole impatto basso»

                        Penso — ha concluso — che sia «ancora presto» per un giudizio definitivo sulla capacita del Paese di mantenere un livello basso di contagio nelle scuole, ma «i primi numeri segnalano un impatto basso e buona capacita di tenuta. I casi ci sono e ci saranno nelle prossime settimane ma i protocolli che abbiamo individuato in questo momento sono solidi e se rispettati con rigore possono consentirci di gestire la partita delle scuole», ricordando i numeri dei contagi nelle scuole diffusi lunedì sera dalla collega Lucia Azzolina. «Stiamo rafforzando la nostra capacità di testing e abbiamo superato i 120mila test al giorno. Il mio auspicio è che si possa arrivare al piu presto all’utilizzo dei test salivari soprattutto rispetto ai piu piccoli». I prossimi mesi «saranno non facili, di convivenza» con il virus, «ma in attesa di cure e vaccini dobbiamo recuperare appieno lo spirito di comunità, di unità nazionale. L’unità di marzo e aprile, quando il Paese si è stretto a coorte».


                        CorSera
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Nuovo Dpcm di ottobre: mascherine all’aperto, divieto di ballo e limiti alle feste

                          Il nuovo Dpcm di Conte contro il Covid: sulla chiusura anticipata di bar e ristoranti potranno decidere le Regioni

                          Le uniche eccezioni riguardano i viaggi in macchina da soli, gli spostamenti in moto o in bici, le passeggiate in luoghi isolati. Nel resto dei casi sarà sempre obbligatorio indossare la mascherina. A suggerire le nuove regole è stato il Comitato tecnico scientifico che ieri ha consegnato al governo le indicazioni per fronteggiare la «seconda ondata» dei contagi da coronavirus. Con una raccomandazione stringente per quanto riguarda la movida ritenuta situazione «di criticità». E dunque anche per le feste private sono state previste numerose limitazioni sia per il numero dei partecipanti, sia per il divieto di ballo.



                          La seconda ondata

                          Si fanno dunque i conti con l’impennata di contagi e nel decreto che il governo approverà tra oggi e domani per la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 saranno fissati tutti i criteri per il rinnovo del Dpcm del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Un provvedimento che sarà comunque rivisto se la curva epidemica dovesse crescere, soprattutto per non mandare in affanno le strutture sanitarie.



                          Mascherine all’aperto

                          Da domani in tutta Italia si potrà uscire soltanto con naso e bocca coperti. Le restrizioni già previste in alcune Regioni si estendono a tutto il Paese e sono stati gli scienziati ad indicare le situazioni dove si potrà fare eccezione. Naturalmente si tratta di casi dove le persone stanno da sole, altrimenti la mascherina non potrà essere evitata. Se si va in auto, si gira sullo scooter o in bici, si sta in un posto dove non c’è pericolo di incontrare altre persone, si potrà evitare. Ma per il resto, niente deroghe. Proprio come accade nei luoghi chiusi o quando non è possibile mantenere il distanziamento di almeno un metro. Una misura ritenuta indispensabile soprattutto per evitare che i ragazzi — che sono nella maggior parte asintomatici — possano contagiarsi all’uscita delle scuole oppure nei luoghi di aggregazione dove le precauzioni sono inevitabilmente minori. Il testo ricalcherà quello dell’ordinanza firmata il 16 agosto scorso dal ministro della Salute Roberto Speranza che obbligava «di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari)».


                          Le regole per evitare assembramenti

                          Il divieto di assembramento rimane in vigore e secondo il parere degli scienziati dovrà essere ancora più stringente. Linea condivisa dal governo che nel provvedimento evidenzierà tutte le regole per evitare «aggregazioni anche occasionali nelle ore serali e nei fine settimana». È un riferimento fin troppo chiaro alla movida incontrollata che — come si è visto negli ultimi due mesi — fa salire in maniera pesante il numero dei nuovi positivi.


                          Multe e controlli

                          Proprio per questo ci sarà un richiamo forte alla necessità di potenziare i controlli e soprattutto di multare tutti coloro che non rispettano le regole, esattamente come accaduto nei mesi del lockdown. All’epoca, con i cittadini chiusi in casa e i movimenti limitati al massimo, le forze dell’ordine erano impegnate prevalentemente su questo fronte. Ora che si sta tornando alla normalità, saranno soprattutto le polizie locali a dover effettuare questo tipo di verifica, ma la circolare firmata due giorni fa dal prefetto Bruno Frattasi, capo di gabinetto della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, prevede che anche i soldati ora schierati nell’operazione «Strade sicure» debbano occuparsi di vigilare sul rispetto delle regole da parte dei cittadini. E per ottenerlo sono state previste sanzioni pesanti: da 550 a 3.000 euro per chi non indossa la mascherina o la porta sotto il mento, multe e possibilità di chiusura per i locali che non faranno rispettare i divieti.


                          Le feste private

                          Non bisogna accalcarsi e soprattutto non si potrà ancora ballare. Anche in questo caso il provvedimento di riferimento è quello del 16 agosto quando si era deciso di «sospendere all’aperto o al chiuso, le attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico». Il limite indicativo per le feste dopo le cerimonie è quello di 200 persone che dovranno comunque osservare tutte le precauzioni già previste per il resto della vita quotidiana.


                          Bar e ristoranti

                          Almeno per ora il governo non fisserà gli orari di chiusura anticipati per bar e ristoranti. Seguirà comunque l’andamento dei contagi e intanto lascerà alle Regioni il compito di decidere, come del resto ha già fatto in Campania il governatore Vincenzo De Luca imponendo la serrata alle 23.


                          CorSera
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                            a mia cugina è successo
                            una settimana senza sentire niente, febbre raffreddore e tosse - suo marito idem
                            tampone negativo. bho
                            Hai ragione, mi sono spiegato abbastanza male. Intendevo un qualcosa che parte all'improvviso e dura molte settimane, se non molti mesi, come a Luke.
                            B & B with a little weed










                            Commenta


                              Un articolo interessante su Science Advances, che paragona diversi modelli di mascherine, anche improvvisate, nel contenere le goccioline emesse quando si parla. Secondo questi risultati, bandane e scaldacolli davanti alla bocca sarebbero inutili, come non avere nulla.

                              B & B with a little weed










                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                                Un articolo interessante su Science Advances, che paragona diversi modelli di mascherine, anche improvvisate, nel contenere le goccioline emesse quando si parla. Secondo questi risultati, bandane e scaldacolli davanti alla bocca sarebbero inutili, come non avere nulla.

                                https://advances.sciencemag.org/content/6/36/eabd3083

                                Quelle di cotone invece hanno efficacia di poco inferiore a quelle chirurgiche.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎