Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Danielish Visualizza Messaggio
    Veramente vergognoso andare in tv o collegarsi da casa per dire eh ma non sappiamo come agisce il virus sempre le solite cose per poi prendere quanto? 2000 euro per 10? i 2000 calci nel c... gli avrei dato
    Mah, io li darei a chi lo invita, piu' che a lui.

    Lui secondo me fa benissimo a farlo, credo che al suo posto lo farebbe chiunque.
    B & B with a little weed










    Commenta


      ll governo ha annunciato una “potenza di fuoco” di 400 miliardi di euro per sostenere imprese e lavoratori. Ma mentre il denaro stenta ad arrivare, moltissime aziende sono in grave crisi. E anche la cassa integrazione è in ritardo: cosa non ha funzionato? Il nostro Silvio Schembri approfondisce il problema con i diretti interessati: gli imprenditori messi in ginocchio dal coronavirus.


      Coronavirus e soldi a imprese e lavoratori: cosa non ha funzionato? | VIDEO.



      ll governo ha annunciato una “potenza di fuoco” di 400 miliardi di euro per sostenere imprese e lavoratori. Ma mentre il denaro stenta ad arrivare, moltissime aziende sono in grave crisi. E anche la cassa integrazione è in ritardo: cosa non ha funzionato? Il nostro Silvio Schembri approfondisce il problema con i diretti interessati: gli imprenditori messi in ginocchio dal coronavirus


      Nelle ultime settimane molti imprenditori in tutta Italia sono sul piede di guerra. Mentre il governo continua a rinviare il nuovo decreto, le imprese rischiano il collasso: eppure il premier Conte aveva rassicurato parlando di liquidità per 400 miliardi di euro. Il nostro Silvio Schembri prova a capire cos’è andato storto e per farlo va a parlare con alcuni imprenditori.
      C’è Enrica, che ha un’agenzia di viaggio: “Dal 20 febbraio ho fatto solo cancellazioni. Fino a fine anno non abbiamo prospettive”. E non solo: “Ho cinque dipendenti in cassa integrazione e non hanno ancora preso una lira”. Già, perché da febbraio non hanno ancora visto i soldi. “Io per adesso ho preso 600 euro”, ci racconta Enrica. “E ho spese per 4.500 euro ogni mese”. Problemi che non sono solo di Enrica, ma anche di Alberto e Silvia: “Abbiamo 30 dipendenti, in cassa integrazione. Purtroppo l’Inps non ha ancora pagato un euro”. E loro non possono fare nulla per aiutarli: “Negli ultimi due mesi abbiamo avuto zero fatturato”.
      Un dramma che vive anche Daniele, parrucchiere: “Ho paura”. E sono centinaia di migliaia gli imprenditori in difficoltà. Proprio per questo il governo ha stanziato i famosi 400 miliardi di euro, per assicurare il sostegno economico necessario: le banche possono così offrire vari prestiti alle imprese. Per quelle di piccola e media dimensione, fino a 25mila euro garantiti al 100% dallo Stato. Per quelle grandi, fino 5 milioni garantiti al 90%. Una volta ottenuti i finanziamenti, questi andranno restituiti negli anni maggiorati degli interessi. Non sono quindi elargizioni a fondo perduto: in altri stati europei, questi invece sono arrivati. Silvio Schembri ha raccolto anche le voci di alcuni imprenditori all’estero che ci raccontano come stanno andando le cose nei loro paesi.

      Daniele, il parrucchiere, ha perfino deciso di non chiedere quel denaro: “Le banche si vengono a prendere qualsiasi cosa se non paghi”.Le stesse banche che fino a oggi non hanno ancora dato i soldi a molti di coloro che hanno chiesto il prestito. E va anche peggio a chi può chiedere fino a 5 milioni di euro. “L’iter è estremamente complesso”, ci raccontano Alberto e Silvia. “Per il momento non è ancora arrivato un euro. Queste somme ipotetiche delle banche sono una presa in giro. Abbiamo chiesto 300mila euro di finanziamento e l’istituto di credito ci ha risposto che abbiamo già un impegno di 137mila euro. Dicono di potercene dare 200mila, detraggono i 137mila e così rimangono 63mila euro”. Un meccanismo che il nostro Silvio Schembri spiega nel servizio qui sopra.

      E c’è un’altra cosa che gli imprenditori implorano allo Stato: che i loro dipendenti in cassa integrazione vengano finalmente pagati. “Non è umano un paese dove la cassa integrazione tarda due mesi a essere attivata”, ci dice Enrica. Ma dall’Inps gli incolpevoli operatori non sanno dare informazioni precise sui tempi di pagamento. Tra le regioni messe peggio in questo campo c’è proprio la Lombardia, dove alla catastrofe sanitaria si sta aggiungendo quella economica.
      Silvio Schembri è andato alla sede regionale dell’Inps ma ha ottenuto solo risposte generiche dal direttore del personale: potete vedere com’è andata qui sopra. A oggi il decreto liquidità non è stato granché utile alle imprese, tanto che il premier Conte si è scusato su Facebook. Avremmo voluto parlarne con il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, che però non ha accettato l’intervista. In corso Buenos Aires a Milano intanto le saracinesche sono tutte abbassate. Almeno c’è arrivata una buona notizia: la cassa integrazione ai dipendenti di Enrica è stata finalmente pagata.
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
        Mah, io li darei a chi lo invita, piu' che a lui.

        Lui secondo me fa benissimo a farlo, credo che al suo posto lo farebbe chiunque.
        Boh io se avessi già il suo benessere mi eviterei lo sbattimento e le inevitabili polemiche allegate
        Ma capisco che alla fine diventa un lavoro anche quello ( per me ancor piu deprecabile se non necessario)

        Commenta


          Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
          No, hai ragione. Già così stiamo quasi al default, io avrei tenuto tutto chiuso un altro paio di mesetti così manco il dubbio avevamo sull'andare tutti a gambe all'aria
          .
          Ma siete dei pappagalli?
          Ogni volta che qualcuno riflette se sia giusto riaprire tutto, si chiede se sia la scelta giusta, o pensa che si sarebbe potuti essere più prudenti pur mantenendo le attività economiche, rispondete con questa manfrina della crisi economica oppure “eh si chiudiamo tutto altri 3 mesi”

          1) Nessuno più dice di tenere tutto chiuso, io personalmente non lo avrei fatto neanche prima
          2) Dire di limitare ancora le attività (soprattutto sociali) senza intaccare l’economia vuol dire chiudere e farci andare ancora più in crisi?!
          Originariamente Scritto da LeoMerlo
          Fagioli di soia no ne trovo. Conosci qualche sito online che li vende?
          Originariamente Scritto da Manx
          tu non hai assolutamente nulla da bodyrecomporre...semmai devi fare una bodyscomposizione...

          Commenta


            L’Oms avverte: l’allarme pandemia durerà a lungo. Potrebbe non scomparire, come Hiv
            «Bisogna fare ancora un lungo cammino fino alla cosiddetta “nuova normalità”», ha aggiunto Ryan, rispondendo a una domanda su quando verrà revocata l’allerta pandemia. «L’Oms non abbasserà il livello di allarme fino a quando non disporremo di un significativo controllo del virus e di sistemi sanitari più forti», ha chiarito. E ha aggiunto: «Potrebbe non scomparire mai, come l’Hiv». «Non sto confrontando le due malattie - ha precisato -, ma penso che sia importante essere realisti. Non credo che nessuno possa prevedere quando o se questa malattia scomparirà».

            Oms: «Se rimane nelle Rsa può tornare nelle comunità»
            «La questione della prevenzione della diffusione del coronavirus nelle Rsa (residenze sanitarie assistenziali, ndr) è qualcosa che deve essere affrontato ora. È una tragedia che ha ucciso già troppe persone e se la malattia rimane in questi luoghi, tornerà nelle comunità attraverso gli operatori che vi lavorano e i visitatori». Così Mike Ryan, capo del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in conferenza stampa a Ginevra. «Dobbiamo avere cura dei più vulnerabili, altrimenti tutta la comunità sarà di nuovo in pericolo».

            https://www.corriere.it/cronache/20_...5c72a186.shtml
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da Simo6 Visualizza Messaggio
              Ma siete dei pappagalli?
              Ogni volta che qualcuno riflette se sia giusto riaprire tutto, si chiede se sia la scelta giusta, o pensa che si sarebbe potuti essere più prudenti pur mantenendo le attività economiche, rispondete con questa manfrina della crisi economica oppure “eh si chiudiamo tutto altri 3 mesi”

              1) Nessuno più dice di tenere tutto chiuso, io personalmente non lo avrei fatto neanche prima
              2) Dire di limitare ancora le attività (soprattutto sociali) senza intaccare l’economia vuol dire chiudere e farci andare ancora più in crisi?!
              non puoi limitare la socialità e nel contempo non intaccare l'economia, è semplice

              Commenta


                Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza Messaggio
                Porc0 cane 39°, che botta.

                Già sudate come maiali immagino.

                La mascherina è tollerabile per più di 5 minuti?
                È caldissimo e secchissimo con lo scirocco a palemmo. Tipo il phoen al NW

                Commenta


                  Emergenza Coronavirus: thread unico.

                  Originariamente Scritto da AK_47 Visualizza Messaggio
                  non puoi limitare la socialità e nel contempo non intaccare l'economia, è semplice
                  Limitare la gente in giro a cazzeggiare come intaccherebbe l’economia?
                  Dato che al momento vedo masse di persone ma da me bar, ristoranti, gelaterie e centri sportivi sono tutti chiusi
                  Originariamente Scritto da LeoMerlo
                  Fagioli di soia no ne trovo. Conosci qualche sito online che li vende?
                  Originariamente Scritto da Manx
                  tu non hai assolutamente nulla da bodyrecomporre...semmai devi fare una bodyscomposizione...

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Simo6 Visualizza Messaggio
                    Limitare la gente in giro a cazzeggiare come intaccherebbe l’economia?
                    Dato che al momento vedo masse di persone ma da me bar, ristoranti, gelaterie e centri sportivi sono tutti chiusi
                    Se permetti le cene tra amici incrementi le attività da asporto
                    Se non le permetti hai quel settore che ancora va a ritmo ridotto

                    Questo nel micro,a livello generale un cambiamento nelle abitudini sociali di questo tipo aggrava in peggio la fiducia nei consumi

                    Commenta




                      Ecco il decreto.
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio
                        Se permetti le cene tra amici incrementi le attività da asporto
                        Se non le permetti hai quel settore che ancora va a ritmo ridotto

                        Questo nel micro,a livello generale un cambiamento nelle abitudini sociali di questo tipo aggrava in peggio la fiducia nei consumi
                        A parte il fatto che io parlo di adesso, e adesso è pieno di persone senza che ci siano attività aperte (almeno dove abito io)
                        Quando e se si riaprà, secondo me sarebbe giusto limitare al massimo la socialità, ove possibile . Ovviamente se apri i ristoranti ci andranno anche gli amici e queste attività sociali non possono essere limitate

                        Io penso comunque che con le norme di sicurezza già di per se si dovrebbero limitare i contatti, senza la necessità di imporre comportamenti. Ovviamente non vengono rispettate e quindi dal 18 sarà come tornare al pre covid, con l’unica differenza nell’indossare mascherine
                        Originariamente Scritto da LeoMerlo
                        Fagioli di soia no ne trovo. Conosci qualche sito online che li vende?
                        Originariamente Scritto da Manx
                        tu non hai assolutamente nulla da bodyrecomporre...semmai devi fare una bodyscomposizione...

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio

                          Sgarbi si è già inkazzato?









                          "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                          Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                          vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                          (L. Pirandello)

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Le palestre
                              Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora pensa di far riaprire le palestre il 25 maggio 2020.
                              Originariamente Scritto da gaetano90
                              gareggiare per esibizionismo natural


                              Originariamente Scritto da Magro97
                              Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                                Oggi non sono uscito.
                                Mi sono chiuso in casa, una roba tremenda quando c'è questo scirocco.
                                Ti posso dire che ieri che c'erano ca. 29-30° sono dovuto scendere verso pranzo e dopo qualche minuto per strada con la mascherina, stavo già esaurendo.
                                Si suda da matti sul viso e si fatica davvero il doppio, brutta sensazione.
                                E sono stato fuori solo 40 minuti ca.
                                Non oso immaginare chi deve indossarla per ore col caldo afoso.
                                Oggi impossibile tenerla per più di 10 min

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎