Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Il governo è confuso, il che è anche peggio.

    Non tiene una mezza linea chiara, non indica una rotta sicura. Conte l'ho definito, fin dall'inizio di questa sventura, il re tentenna. Lo confermo. Avesse preso la linea della Cina sarebbe già stato qualcosa.

    Ci siamo rotti i maroni di questa incertezza, di questa confusione, di questa opacità, di questa nebulosità e di queste incapacità. Non si salva un mezzo provvidemento dell'ultimo decreto, solo il divieto di movimento tra regioni, bypassato però (pure qui) dalla possibilità del ricongiugimento nelle residenze di origine, il che mette in pericolo il Sud.

    Io mi sono rotto di Conte, dei tecnici, di questa banda di incapaci confusi e confusionari.
    Ma negli altri paesi?
    Si occhei, dobbiamo guardare a casa nostra, ma poi il confronto con gli altri paesi lo facciamo sempre....
    Anche là sicuramente ci sarà una parte di popolazione a cui non vanno bene le misure intraprese, e più passa il tempo, più l'insoddisfazione diventa fisiologica.

    Poi quello che noto ( e non sto parlando di chi rischia il lavoro, ma in generale) è comunque insofferenza verso le "limitazioni personali", quando spessissimo ho sentito o perlomeno avvertito, ammirazione verso paesi "duri", e biasimo verso l'italia pacioccona e permissiva.
    Adesso un nuovo rovesciamento percettivo ....

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      E' chiaro che ci troviamo in un terreno paludoso. Già avevo letto appunto Cassese al riguardo. Oltre al dubbio di legittimità c'è il fatto della enorme confusione che genera la libera interpretazione e che dunque non va nemmeno nella direzione di contrastare la diffusione del virus, perchè dei "congiunti" abbiamo detto, ma si scopre che pure sulle seconde case c'è un baco enorme: il governo dice che nelle seconde case sarà vietato trasferirvisi ma nel decreto non c'è traccia del divieto e alcune regione liberalizzano lo spostamento: https://www.repubblica.it/cronaca/20...-C8-P4-S1.8-T1

      Siamo nel caos più completo, e non è la prima volta che lo diciamo...ma stavolta, visto che si tratta di normare la prima fase di "convivenza" col virus, il tutto assume toni e ricadute molto più gravi.

      Poi ha ragione Baldassarre: "noi autorizziamo", "noi permettiamo"...ma "noi" chi? La presidenza del consiglio a botte di decreti? Intanto la sovranità risiede nel popolo e nelle istituzioni che dal popolo sono delegate all'esercizio della stessa - questo per ricordarlo a chi se lo sta dimenticando.

      Inoltre il potere legislativo è nel parlamento, non certo nei decreti del presidente del consiglio...al quale spetta l'indirizzo esecutivo, e qui occorre vedere se, come dice Baldassarre, limitare le libertà personali e costituzionali è possibile con un semplice dpcm. Inoltre esistono anche e ancora altri due organi di controllo: la presidenza della repubblica e la corte costituzionale.

      Quindi "noi" chi? "Noi permettiamo" de che?

      Conte è in preda ad un delirio di onnipotenza. Ritorni coi piedi per terra che il momento è gravissimo e creare confusione non giova a nessuno, meno che mai giocare ad impersonificare il re Sole.

      Qua ci sta andando di mezzo la salute, l'economia, il lavoro nazionali. Si rischia grosso, si rischia povertà, si rischiano ricadute sociali e personali.

      Inoltre, non ci si deve dimenticare che i "tecnici" possono solo dare dei consigli. La parola e la sintesi ultime spettano alla politica, in virtù di quella delega sovrana trasmessa dal popolo. I "tecnici" non hanno nessuna legittimità e dunque nessuna autorità. Possono suggerire, non imporre.
      Seguivo poco fa l'intervento di Arcuri, livoroso e con la bava alla bocca, sulla questione mascherine. Questi tecnici, che sarebbe poi meglio definire alti burocrati dello stato, sono la nuova tecnocrazia. Del resto per anni si è sparso veleno sulla politica, sostenendo che chiunque avrebbe potuto fare il ministro meglio di uno che aveva fatto politica per una vita e il risultato di questa debolezza intrinseca della classe politica è stato il farsi soppiantare, per delega, dagli esperti di settore. Questo, peraltro, è anche un utilissimo alibi perchè se Conte può dire che segue le direttive dell'ISS perinde ac cadaver nessuno può rimproverargli alcunchè, al massimo lo potranno fare a quelli dell'ISS, il rimprovero. E allora, viene da chiedersi, quale sia la funzione di un intero governo che funge da passacarte. Ma anche a cosa serva tutto il carrozzone degli enti intermedi che fungono da semplice catena di trasmissione del potere centrale. Si sono fatti anni di polverosi, inutili, sfinenti dibattiti su federalismo e autonomia, per ritrovarci regioni con 10.000 vittime e regioni con 100 agire allo stesso modo.
      Io non so se nel tempo è cambiata la percezione di come abbia operato il governo, di certo, col tempo, auspicabilmente, si è guardato il mondo là fuori per capire che, spegnendo la TV, il mondo esisteva ancora, nonostante i media adottassero la narrazione da guerra dei mondi. Di certo se all'inizio era accettabile un sacrificio che sembrava giustificato perchè a breve termine, e perchè l'onda emotiva era preponderante, oggi non è più cosi anche perchè si è detto, perchè noi non siamo la Cina e dobbiamo giustificare le restrizioni delle libertà personali, che il lockdown era funzionale ad evitare il collasso del sistema sanitario. Oggi quel collasso non esiste più: in alcune regioni non c'è mai stato, in altre è stato risolto. Quindi, quale motivazioni si deve portare oggi per restringere le libertà personali? Deve essere una motivazione forte, stringente, inattaccabile. Non si può dire "finchè arriverà il vaccino" o "finchè non troveremo la cura", perchè nessun paese, nessuna economia, nessun cittadino resisterebbe ad una limitazione senza scadenza.
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta


        Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
        però mi sembrava che ad inizio pandemia, in pieno panico da allarme rosso, i toni dei commenti, o gran parte di essi, vertevano sul fatto che in cina hanno contenuto l'epidemia grazie al loro sistema autoritario, al loro controllo ecc ecc, e che noi non ce l'avremo mai fatta perchè siamo quelli che siamo ecc ecc e ci vorrebbe l'esercito ecc ecc....che insomma, si guardasse quasi con invidia un certo sistema, o per lo meno il prodotto della sua azione.
        Adesso che ci siamo un po rotti i maroni, il governo è stato troppo duro e repressivo delle nostre libertà

        oh magari ho capito male eh
        in effetti
        B & B with a little weed










        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
            però mi sembrava che ad inizio pandemia, in pieno panico da allarme rosso, i toni dei commenti, o gran parte di essi, vertevano sul fatto che in cina hanno contenuto l'epidemia grazie al loro sistema autoritario, al loro controllo ecc ecc, e che noi non ce l'avremo mai fatta perchè siamo quelli che siamo ecc ecc e ci vorrebbe l'esercito ecc ecc....che insomma, si guardasse quasi con invidia un certo sistema, o per lo meno il prodotto della sua azione.
            Adesso che ci siamo un po rotti i maroni, il governo è stato troppo duro e repressivo delle nostre libertà

            oh magari ho capito male eh
            secondo me hai capito benissimo.

            Commenta


              Mi sembra che abbiate aspettative completamente falsate. Ragionate sul come la situazione 'dovrebbe essere gestita', ma questa situazione ideale non corrisponde ad alcuno scenario attualmente realizzabile.

              Ad esempio vi lamentate della decretazione d'urgenza. Bene, lo capisco. Ma perchè lo fate? Sappiamo/sapete benissimo che è una anomalia che esiste da circa 30 anni, nata con lo scopo di sopperrire all' intabilità causata dalla combinazione nefasta di parlamentarismo e leggi elettorali che miravano ad assicurare l'ingovernabilità, con la conseguenza che legiferare su materie sensibili equivale ad aprire crisi di governo continue. Siccome non c'è, ad oggi, alcuno spiraglio per una riforma costituzionale in senso presidenziale, la decretazione d'urgenza è quello che ci deve andare bene. A tutti: perchè in uno scenario come questo passare per il voto delle camere significa far cadere il governo. E poi in pandemia come si fa? Si torna a votare? Chiaramente no.

              Non capisco poi perchè vi stiate stupendo dei media che non fiatano. Sono controllati da 4 persone: Berlusconi, Cairo, De Benedetti ed Elkann (gruppo GEDI). Il loro ruolo è ne più nemmeno che far sentire la voce del padrone. E' normale che sia cosi

              Commenta


                In Germania R0 sta ritornando a 1.
                Massima attenzione anche qui da noi, le misure di protezione su base individuale non devono essere prese alla leggera.

                Mascherine/lavaggio mani/distanziamento possono aiutare se ci si mette d’impegno tutti, per Lombardia e Piemonte la cosa e’ di importanza vitale.
                Anche altrove ma i numeri ci dicono che qui al nord giochiamo col fuoco.
                Si possono e devono conciliare produzione e precauzione, commercio e prevenzione, ma non devono essere ammesse deroghe ai comportamenti di buon senso.

                Cosa che, da quello che ho visto finora, e’ stata determinante piu’ di tutto.

                Chi abita a Torino, chi abita a Milano, non e’ nelle condizioni di esimersi.



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Sarebbero 4,343 i morti per Covid-19 negli ospizi in inghilterra e Galles solo nelle ultime due settimane. Non si sa quanti siano i morti in scozia e irlanda del nord, che sia pur piu' piccole in termini di popolazione, un po' contribuiranno anche loro.
                  Questi morti non vengono inclusi nel conteggio ufficiale, a quanto sembra.

                  Mi sembra che ognuno conti i morti un po' come gli pare. Va a finire che gia' adesso il regno unito potrebbe avere lo stesso nostro numero di morti, o giu' di li'.

                  B & B with a little weed










                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
                    però mi sembrava che ad inizio pandemia, in pieno panico da allarme rosso, i toni dei commenti, o gran parte di essi, vertevano sul fatto che in cina hanno contenuto l'epidemia grazie al loro sistema autoritario, al loro controllo ecc ecc, e che noi non ce l'avremo mai fatta perchè siamo quelli che siamo ecc ecc e ci vorrebbe l'esercito ecc ecc....che insomma, si guardasse quasi con invidia un certo sistema, o per lo meno il prodotto della sua azione.
                    Adesso che ci siamo un po rotti i maroni, il governo è stato troppo duro e repressivo delle nostre libertà

                    oh magari ho capito male eh

                    Diciamo che alcuni dei contributori più assidui a questa discussione sono leggermente schierati politicamente e quindi ragionano per "opposizione"

                    Commenta


                      marcu ha chiesto se può andare a skopare, oggi?
                      Originariamente Scritto da huntermaster
                      tu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.
                      Originariamente Scritto da luna80
                      Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?

                      Commenta


                        sigpic

                        Commenta


                          Coronavirus, Conte a giornalista che lo contesta: "Se avrà responsabilità di governo, farà decreti"

                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta


                            Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Germania, aumenta il tasso di contagio per la prima volta da marzo



                            in Germania SOLO DA IERI mascherine obbligatorie su mezzi pubblici e negozi.
                            Il problema non e’ il riaprire.

                            E’ il riaprire facendo cag@te.



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                              https://tg24.sky.it/mondo/2020/04/28...-germania.html


                              in Germania SOLO DA IERI mascherine obbligatorie su mezzi pubblici e negozi.
                              Il problema non e’ il riaprire.

                              E’ il riaprire facendo cag@te.
                              Cioè non le portava nessuno fino a ieri? Magari i tedeschi non sono come gli italiani che devono essere multati per fare o non fare qualcosa
                              sigpic

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                                Diciamo che alcuni dei contributori più assidui a questa discussione sono leggermente schierati politicamente e quindi ragionano per "opposizione"
                                Io sono oppositore di questo governo, ma non mi sono tirato indietro dalle critiche ad amministrazioni regionali e locali di colore diverso che pure hanno fatto scelte oscene. E pure Sean ha aspramente criticato Fontana. È Conte con i suoi accoliti ad aver trasformato in un giudizio di Dio una questione puramente di sanità pubblica.
                                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                                ma_75@bodyweb.com

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎