Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza Messaggio
    a occhio direi non più di 50 mila tamponi
    Dicono sui 30mila. Aspetto il dato ufficiale.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Ora si cominciano a contraddire tutti.
      Lo sapevo.
      Come sempre la chiarezza di quello che fanno è fantastica.
      In ogni decreto ci sono milioni di dubbi e perplessità, aberrante veramente.




      Facciamo chiarezza sul termine "congiunti" Il codice civile dà una definizione di parenti e affini, ma non dei congiunti. In assenza di un significato certo dovremmo quindi richiamare l'articolo 307 del codice penale secondo cui tra i prossimi congiunti rientrano "ascendenti, discendenti, coniugi, le parti di un’unione civile tra persone dello stesso sesso, fratelli, sorelle, gli affini nello stesso grado, gli zii e i nipoti". Pertanto dalla definizione sarebbero esclusi i cugini, nonostante il legame di parentela, i fidanzati e le coppie di fatto. E' una nozione che, se intesa in senso tecnico, esclude tutti coloro che non sono legati da un vincolo affettivo giuridicamente rilevante.
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Dicono sui 30mila. Aspetto il dato ufficiale.
        Anche qua segna 30.000



        Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

        Commenta


          Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
          Anche qua segna 30.000



          Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
          Allora il numero è quello.

          Si è alzata un pò la percentuale del rapporto coi contagiati. Però continuano a scendere le terapie intensive ed i decessi si mantengono sotto ai 400.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            le terapie intensive come sono andate oggi?
            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
            Originariamente Scritto da GoodBoy!
            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


            grazie.




            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

            Commenta


              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
              Ora si cominciano a contraddire tutti.
              Lo sapevo.
              Come sempre la chiarezza di quello che fanno è fantastica.
              In ogni decreto ci sono milioni di dubbi e perplessità, aberrante veramente.




              Facciamo chiarezza sul termine "congiunti" Il codice civile dà una definizione di parenti e affini, ma non dei congiunti. In assenza di un significato certo dovremmo quindi richiamare l'articolo 307 del codice penale secondo cui tra i prossimi congiunti rientrano "ascendenti, discendenti, coniugi, le parti di un’unione civile tra persone dello stesso sesso, fratelli, sorelle, gli affini nello stesso grado, gli zii e i nipoti". Pertanto dalla definizione sarebbero esclusi i cugini, nonostante il legame di parentela, i fidanzati e le coppie di fatto. E' una nozione che, se intesa in senso tecnico, esclude tutti coloro che non sono legati da un vincolo affettivo giuridicamente rilevante.
              ANSA - ++ Dpcm: in #congiunti compresi fidanzati-"affetti stabili" ++
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                290 attualmente positivi in meno



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  e gli amici stretti?
                  Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                  parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                  Originariamente Scritto da GoodBoy!
                  ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                  grazie.




                  PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    ANSA - ++ Dpcm: in #congiunti compresi fidanzati-"affetti stabili" ++
                    ma solo dentro la propria regione?

                    Commenta


                      In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 199.414 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (1.730 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,9%; ieri +2.324). Di queste, 26.977 sono decedute (+333, +1,2%; ieri +260) e 66.624 (+1.696, +2,6%; ieri +1.808) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 105.813 (il conto sale a 199.414 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).

                      I pazienti ricoverati con sintomi sono 20.353; 1.956 (-53, -2,6%; ieri -93) sono in terapia intensiva.

                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Presumibilmente si Artu, il divieto di lasciare la propria regione se non per motivi di lavoro o impellenze irrevocabili resta



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                          ma solo dentro la propria regione?
                          E' un grande rebus. Aspettiamo i chiarimenti su quello e altri punti. Prima del 4 maggio si farà luce (speriamo).
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Dopo 50 giorni di lock down non mi sembra un gran risultato sinceramente.

                            Come fa la gente ancora ad infettarsi se dovrebbe stare a casa e uscire solo per fare la spesa rimanendo per poche decine di minuti in luogo molto poco affollati?

                            Se i numeri sono questi a una settimana dal libera tutti vuol dire che non va per niente bene.

                            E si,sarà un libera tutti dal 4 Maggio.Se poi permetteranno gli spostamenti interregionali allora una seconda ondata peggiore della prima è certa al 100%.


                            Poi si che dovranno istituire in fretta e furia un basic income europeo.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 199.414 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (1.730 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,9%; ieri +2.324). Di queste, 26.977 sono decedute (+333, +1,2%; ieri +260) e 66.624 (+1.696, +2,6%; ieri +1.808) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 105.813 (il conto sale a 199.414 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).

                              I pazienti ricoverati con sintomi sono 20.353; 1.956 (-53, -2,6%; ieri -93) sono in terapia intensiva.

                              Occhio a Trento.


                              Tessera N° 7

                              Commenta


                                La tabella aggiornata con i casi testati per regione



                                regione casi testati/popolazione positivi x 100 mila abitanti totale positivi casi testati positività Tamponi Popolazione
                                Lombardia 2,10% 730 73.479 211.523 34,7% 342.850 10.060.574
                                Piemonte 2,28% 576 25.098 99.144 25,3% 139.348 4.356.406
                                Emilia-Romagna 2,49% 553 24.662 111.041 22,2% 164.979 4.459.477
                                Veneto 3,93% 358 17.579 192.751 9,1% 320.027 4.905.854
                                Toscana 2,70% 246 9.179 100.869 9,1% 129.048 3.729.641
                                Liguria 1,85% 493 7.642 28.739 26,6% 44.039 1.550.640
                                Lazio 1,63% 109 6.392 95.719 6,7% 124.769 5.879.082
                                Marche 2,34% 402 6.127 35.617 17,2% 52.765 1.525.271
                                Campania 0,73% 75 4.349 42.463 10,2% 68.727 5.801.692
                                P.A. Trento 3,81% 753 3.995 20.199 19,8% 33.152 530.308
                                Puglia 1,39% 98 3.958 55.897 7,1% 56.976 4.029.053
                                Sicilia 1,34% 62 3.085 66.749 4,6% 70.650 4.999.891
                                Friuli Venezia Giulia 3,24% 245 2.977 39.330 7,6% 60.940 1.215.220
                                Abruzzo 2,02% 219 2.874 26.443 10,9% 34.176 1.311.580
                                P.A. Bolzano 3,46% 468 2.496 18.423 13,5% 38.640 533.050
                                Umbria 2,55% 155 1.370 22.492 6,1% 32.823 882.015
                                Sardegna 1,18% 78 1.283 19.424 6,6% 21.395 1.639.591
                                Valle d'Aosta 3,88% 884 1.111 4.873 22,8% 6.551 125.666
                                Calabria 1,53% 56 1.096 29.834 3,7% 31.787 1.947.131
                                Basilicata 1,84% 65 366 10.364 3,5% 10.364 562.869
                                Molise 1,77% 97 296 5.423 5,5% 5.656 305.617
                                Totale 2,05% 330 199.414 1.237.317 16,1% 1.789.662 60.350.628
                                Last edited by Maverick87; 27-04-2020, 18:28:57.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎