Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Emergenza Coronavirus: thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    a proposito di fidanzate, la mia sta in sicilia; o penso al caso di mia nonna che sta a Brescia. Mi domando se almeno per fine giugno potrò andarla a trovare. Se ci saranno limitazioni per gli spostamenti extraregione non sarà il caso di distinguere con autocertificazione tra turismo e ricongiunzione di affetti famigliari?

    Commenta


      Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
      leggo di limitazioni agli spostamenti per chi non scaricherà l'app.
      Mi sembra una cosa incostituzionale, è come rendere obbligatorio il possesso di uno strumento tecnologico. Io non ho internet sul cellulare per motivi ideologici, non si può costringere la gente a accedere a internet
      Mi pare che qui su bw si sia sempre sostenuto, per la maggioranza, che non esistono diritti "naturali", ma che diritti e doveri siano correlati al contesto storico e sociale.

      Commenta


        Cassese-la-pandemia-non-è-una-guerra-pieni-poteri-al-governo-sono-illegittimi

        Commenta


          Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
          Mi pare che qui su bw si sia sempre sostenuto, per la maggioranza, che non esistono diritti "naturali", ma che diritti e doveri siano correlati al contesto storico e sociale.
          sono daccordo ma questo concerne comportamenti (come le limitazioni che stiamo rispettando). Ma il cellulare, si dà per scontato che tutti sappiano usarlo? che tutti ormai abbiano lo smartphone e non il semplice cellulare? io ne conosco diverse di persone, non solo anziane, che non hanno lo smartphone, chi come me perchè non gli piace, chi semplicemente non può permetterselo.

          Commenta


            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Per bar, ristoranti, pub sarà un disastro: come si farà a lavorare con quelle limitazioni? Idem per tutto il settore della ricezione e del turismo. Anche per lo spettacolo, mostre, eventi e tutto quanto gira attorno (che sono posti di lavoro pure quelli).
            La cosa ridicola è che hanno fatto queste misure senza sapere (ancora...) quanto è davvero la mortalità.

            Distruggiamo interi settori economici per poi magari scoprire che il vero tasso è di 0.4-0.6% concentrato in anziani, maschi e patologici. Non converrebbe in quel caso riaprire tutto e tenere a casa solo quelle categorie? Come si possono fare misure senza conoscere quel dato.

            Sono idioti, sono inetti, sono scellerati.

            Commenta


              Per Antonio Cascio, docente di Malattie infettive di Unipa "qui le cose vanno bene, il rischio potrebbe arrivare dalle altre regioni". In vista dell'estate: "Sarà possibile andare in spiaggia e in acqua non c'è rischio contagio". Sullo sport: "Inutile limitare l'attività in solitaria". Favorevole a una riapertura delle scuole


              Virus, l'infettivologo: "In Sicilia dati favorevoli, corsa e mare? Basta coi divieti insensati"


              Per Antonio Cascio, docente di Malattie infettive di Unipa "qui le cose vanno bene, il rischio potrebbe arrivare dalle altre regioni". In vista dell'estate: "Sarà possibile andare in spiaggia e in acqua non c'è rischio contagio". Sullo sport: "Inutile limitare l'attività in solitaria". Favorevole a una riapertura delle scuole.


              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                l. Io non ho internet sul cellulare per motivi ideologici,



                hhahahahahah
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
                  a proposito di fidanzate, la mia sta in sicilia



                  doppietta di Calogero!!!
                  Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                  parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                  Originariamente Scritto da GoodBoy!
                  ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                  grazie.




                  PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Johnson difende lockdown, sos su secondo picco
                    Boris Johnson «è molto preoccupato di un secondo picco» di contagi da coronavirus nel Regno Unito «laddove le restrizioni fossero rimosse troppo presto». Lo ha detto oggi una fonte di Downing Street citata dai media, lasciando intendere che la decisione di prorogare il lockdown, presa la settimana scorsa dal governo Tory britannico sotto la presidenza del supplente Dominic Raab e in assenza del premier, reduce dal ricovero in ospedale, è pienamente spalleggiata da Johnson, il quale è tornato a parlare con i suoi ministri nel weekend anche se resta a riposo in convalescenza nella residenza di campagna di Chequers e la data d’un suo ritorno al lavoro non è per ora formalizzata.
                    Boris Johnson a Febbraio ha pensato bene di snobbare ben 5 vertici di massima sicurezza (noti come Cobra, da Cabinet Office Briefing Room A, il luogo in cui si riuniscono) sui pericoli del Covid, dopo di che, complice anche il fatto che ha ignorato tutte le precauzioni, si e' preso il virus, ed e' ancora in convalescenza.

                    Non e' che si sperasse in un gran contributo, ma un po' di piu' di questo onestamente si'.
                    B & B with a little weed










                    Commenta


                      La classe diGerente



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        https://www.lastampa.it/torino/2020/...lta-1.38739999

                        da qualche settimana si sta iniziando ad impiegare anche l’ozonoterapia.
                        Meno male che esistono questi medici che sperimentano e hanno intuizioni. L'unico metodo ufficiale per ora è quello medievale.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da INFILATEMELO Visualizza Messaggio
                          doppietta di Calogero!!!

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                            Meno male che esistono questi medici che sperimentano e hanno intuizioni. L'unico metodo ufficiale per ora è quello medievale.
                            a sensazione, la riduzione dei pazienti in TI potrebbe in larga parte essere ascrivibile a terapie off label, che da settimane si stanno testando in maniera pionieristica.
                            Oltre al lockdown chiaro.
                            Ora il punto sarebbe estenderne, nei limiti del possibile e della compliance, l’implementazione a domicilio, ai primi sintomi, almeno in quei pazienti in cui il rischio di effetti collaterali viene valutato, per quanto se ne sa oggi (e purtroppo..e’ ancora troppo poco)
                            Capisco che lo sforzo richiesto e’ grande, anche dal punto di vista organizzativo e con tutti i limiti del caso, ma qui si sta devastando il tessuto produttivo e commerciale di un paese gia’ con le pezze al culo.
                            Last edited by Sly83; 20-04-2020, 15:32:49.



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              La lotta contro il virus, la gioia per essersi salvato e l'amore per medici e infermieri: quella di Ettore è una storia che ha commosso e unito l'Italia. A 61 anni è stato ricoverato al pronto soccorso di Bergamo con un forte dolore al petto. Per mancanza di posti in terapia intensiva, un aereo lo ha portato in fretta a Palermo, dove i medici lo hanno salvato.
                              Ora Ettore ha la Sicilia nel cuore.



                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta


                                Altra intervista gigantesca di Barnard:

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎