Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'angolo del paranormale normale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Che ne pensate della psicografia ?
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta


      Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
      Che ne pensate della psicografia ?
      è la stessa cosa di ouija, pendolo e altro. C'è di mezzo il subconscio, automatismi quindi. Ma c'è anche la teoria della canalizzazione.

      Se vuoi approfondire, un libro che ti divoreresti è questo: https://www.amazon.it/Ouija-guida-es...%2C141&sr=8-10
      sigpic

      Commenta


         
        sigpic

        Commenta


          Grazie Valium, mi hanno anche consigliato diversi libri di Allen Kardec sull'argomento.
          Notavo che chi segue questa dottrina, non parla neanche di "fede" ma di informazioni ASSOLUTAMENTE CERTE, poiché (dicono), informazioni veicolate tramite medium che nel corso degli ultimi secoli hanno dato voce e scrittura a tantissimi spiriti nel mondo, e grazie ad essi, sono stati scritti migliaia di libri tramite la psicografia.
          E loro sono anche così convinti di tale dottrina, perché a quanto pare gli spiriti alla fine su tante "leggi e regole" dell'aldilà, sono sempre stati sulla stessa riga d'informazione.
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
            Grazie Valium, mi hanno anche consigliato diversi libri di Allen Kardec sull'argomento.
            Notavo che chi segue questa dottrina, non parla neanche di "fede" ma di informazioni ASSOLUTAMENTE CERTE, poiché (dicono), informazioni veicolate tramite medium che nel corso degli ultimi secoli hanno dato voce e scrittura a tantissimi spiriti nel mondo, e grazie ad essi, sono stati scritti migliaia di libri tramite la psicografia.
            E loro sono anche così convinti di tale dottrina, perché a quanto pare gli spiriti alla fine su tante "leggi e regole" dell'aldilà, sono sempre stati sulla stessa riga d'informazione.
            Kardec, sono affidabili i suoi libri
            sigpic

            Commenta


              Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
              Cmq a parte i giochi,non c'entra nulla col paranormale,ma vi capita mai di auto-ipnotizzarvi?A me si,almeno penso sia una sorte di ipnosi. Se sto da solo,in silenzio in qualsiasi posto,svuoto la testa,mi soffermo a pensare a quel dato momento,a dove sono e che sto vivendo,sto esistendo,sto respirando...ci vuole molta concentrazione,comincia a girarmi tutto,come un senso di smarrimento,come se stessi svenendo,non vorrei fermarmi e continuare questo viaggio ma poi per paura o per inconscio torno in me. Non è che mi capita spesso eh anche se ci provo,ma ripeto devi avere la testa sgombra e concentrazione massima su e solo se stessi
              forse sogni ad occhi aperti...









              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

              (L. Pirandello)

              Commenta


                Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio

                puoi farteli da solo..

                io per un certo periodo invece mi trovavo sempre un raschio dietro la schiena
                ti graffiavi la schiena con il braccio allungabile?









                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                (L. Pirandello)

                Commenta


                  Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                  Si chiama derealizzazione, contatta al più presto uno psichiatra
                  non conoscevo questo disturbo...


                  ma è una sensazione che capita un pò a tutti no?









                  "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                  Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                  vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                  (L. Pirandello)

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio

                    ti graffiavi la schiena con il braccio allungabile?
                    ho sempre pensato a un ferro che sporgeva dal materasso vecchio, ora non succede più
                    sigpic

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio

                      forse sogni ad occhi aperti...
                      più che un sogno diventa poi un incubo.Per me è una sorta di ipnosi temporanea,non penso riesca a tutti,nemmeno a me riesce sempre,devo essere proprio tranquillo e rilassato,nessun pensiero in testa.Ci sono state volte che ho avuto paura di svenire.Se lo faccio ora anche se sono da solo in casa,non mi riesce
                      Alboreto is nothing

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio

                        ho sempre pensato a un ferro che sporgeva dal materasso vecchio, ora non succede più

                        ma c'era sto ferro o no?









                        "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                        Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                        vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                        (L. Pirandello)

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio


                          ma c'era sto ferro o no?
                          Direi di sì
                          sigpic

                          Commenta


                            beh,
                            oggi nulla da raccontare?

                            esplosioni verdi,
                            gente che entra ed esce volando...









                            "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                            Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                            vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                            (L. Pirandello)

                            Commenta


                              questa è fresca di giornata!

                              Turista anonima restituisce al direttore del Parco Archeologico di Pompei le pietre di pomice rubate. "Non sapevo della maledizione finché...".



                              anch'io non sapevo nulla della maledizione

                              valium?
                              illuminaci...









                              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                              (L. Pirandello)

                              Commenta


                                Prima era roba interessante, ma ora non comincia più a piacermi e a tratti è inquietante.

                                Ieri mattina mi ricordo di quando a 13 anni sentii mio padre parlare di quando si ruppe il polso da ragazzo, 2001 circa (anno del racconto), a tratti mi sembra quasi di vedere la scena nella testa
                                Ieri sera parlava con il solito amico al telefono e un tratto parla di quando si ruppe il polso da ragazzo
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎