Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    La Juventus si prepara a una piccola rivoluzione. La panchina è ormai un affare chiuso e Giuntoli inizia a costruire la squadra del futuro dalla porta: in chiusura Di Gregorio, Szczesny ai saluti

    Thiago Motta sì, Di Gregorio quasi. Il nuovo corso della Juventus non parte più esclusivamente dall’allenatore, per cui manca ormai solo l’ufficialità (sarà un triennale da circa 5 milioni di euro a stagione). Giuntoli sta infatti progettando la ristrutturazione della rosa, che comincerà dalla porta. La notizia non è tanto sul nome preferito, cioè il portiere del Monza che, a 26 anni, in due stagioni ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter competere a livelli molto alti. Ma sulle gerarchie.

    La strategia di Giuntoli e il futuro di Szczesny

    Quello che infatti sembrava essere un gregario di Szczesny almeno per il prossimo campionato (il polacco ha il contratto in scadenza nel 2025), dovrebbe essere invece da subito eletto a portiere titolare. Con Perin, anche lui con il contratto che terminerà l’anno prossimo, come suo vice. Una porta quindi tutta italiana, con Szczesny pronto a salutare dopo sette stagioni e 252 partite (forse 253 con la prossima) in bianconero.

    Una strategia chiara, quella di Giuntoli, che vuole regalare aria nuova a una squadra pronta a ripartire quasi da zero. Con il Monza, la Juventus sta lavorando a un accordo da circa 20 milioni di euro per l’acquisto a titolo definitivo: restano ancora pochi dettagli da risolvere, ma la direzione sembra presa.

    Dopodiché, la dirigenza si sposterà verso le altre aree del campo, dove nei piani c’è l’idea di arrivare a Calafiori per la difesa e a Koopmeiners per il centrocampo. L’attacco? Al momento, senza un’uscita importante, difficilmente potrà prevedere un colpo grosso in entrata. Ma il nome di Zirkzee resta sempre nella lista. Soprattutto con Thiago Motta in panchina.


    CorSera​
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Forbes: Real e Manchester United i club che valgono di più, Juventus prima delle italiane

      Nell'annuale report, la rivista statunitense conferma al comando i blancos che valgono 6,6 miliardi di dollari, appena 45 milioni in più dei Red Devils. I bianconeri, con 2 miliardi di patrimonio, sono all'11° posto e precedono, tra le italiane, Milan e Inter
      Real Madrid in testa per il terzo anno di fila

      La classifica è dominata dal Real Madrid, in testa per il terzo anno consecutivo e per l'ottava volta negli ultimi 11 anni. Il club madrileno ha un patrimonio di 6,6 miliardi di dollari e ha generato 873 milioni di entrate (+9%). Numeri possibili grazie al fatto che ha circa 350 milioni di tifosi nel mondo che regalano numeri pazzeschi nei passaggi televisivi e che guadagna una media di 205 milioni di dollari all'anno per i suoi sponsor di maglia (il massimo nel calcio secondo Football Benchmark).

      Lo tallona il Manchester United, secondo davanti al Barcellona

      Dietro ai blancos, con identica percentuale di crescita (+9%), c’è il Manchester United, che ha chiuso con un ricavo di 785 milioni ed è stimato che, dopo la vendita di una quota del 27,7% a Jim Ratcliffe a febbraio, valga poco meno: 6,55 miliardi di dollari. Chiude il podio un’altra spagnola, il Barcellona, che ha fatto registrare una crescita solo del 2% malgrado abbia incassato quasi quanto il Real (840 milioni

      Tre italiane in classifica: Juventus, Milan e Inter

      E le italiane? Ne troviamo 3 in classifica: prima è la Juventus (11/a) che malgrado una piccola flessione sul valore di mercato (2,05 miliardi, -5%) ha fatto registrare un ricavo di 459 milioni, con un risultato operativo di +11 milioni. Segue (14°) il Milan (patrimonio di 1,43 miliardi, +1%) che grazie anche alla semifinale di Champions ha chiuso con 405 milioni di ricavo e un utile di 81 milioni. Infine (18/a) c’è l’Inter, valutata 1 miliardo (-3%) che ha avuto 398 milioni di entrare ma un inferiore ricavo operativo (+39 milioni).

      L'importanza di partecipare alla Champions

      La graduatoria, se mai ve ne fosse bisogno, pone l’indice che è quanto mai fondamentale andare avanti in Champions per generare utili. D’altronde anche quest’anno tutte le 7 squadre che al momento hanno guadagnato più di 100 milioni di dollari hanno preso parte alla massima competizione europea: Real Madrid (144), Psg (131), Borussia Dortmund (130), Bayern (129), Manchester City (118), Barcellona (105) e Arsenal (100). E il vincitore della finale Real Madrid-Borussia Dortmund intascherà altri 21,6 milioni di dollari. Questo aspetto diventerà ancora più importante a partire dalla prossima stagione visto che con il nuovo format a 36 squadre il numero di partite passerà da 125 a 189 con il conseguente aumento di un terzo dei proventi derivanti dalle televisioni.

      https://www.repubblica.it/sport/calc...F-BG-P20-S2-T1

      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Decade l'accusa di corruzione al Barcellona per il 'caso Negreira' Stessa decisione anche per l'attuale presidente del club Laporta
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        Commenta


          Penso che tutta la stramba questione dei posti in classifica valevoli per la champions (la definisco stramba perchè solo in via eccezionale il quinto e addirittura il sesto posto possono portare in champions, quando in condizioni normali qualificherebbero per la EL...ma ormai il calcio vive di stati di eccezione) vada presa con assoluta serenità e fatalismo.

          Se la gestione del calcio italiano (ma a livello Uefa e Fifa è lo stesso) fosse in mano a persone responsabili e con a cuore i valori e la preminenza dello sport, il risultato di Atalanta-Fiorentina già si conoscerebbe, resterebbe solo l'ultimo turno di campionato, tutto sarebbe svolto nella uniformità e quindi regolarità e quindi ogni squadra conoscerebbe il suo destino.

          Questa incredibile coda non permette invece ancora di avere una classifica definitiva entro domenica sera, ultima di campionato, perchè se l'Atalanta non vincerà contro il Torino si dovrà aspettare il 2 giugno per conoscere la classifica definitiva, cioè se la Roma sarà in champions o no.

          Va quindi tutto preso con fatalismo, nel senso che i tifosi della Roma sanno bene che il sesto posto qualifica per la EL: se poi dovesse arrivare il di più tanto meglio per loro...ma se non dovesse arrivare, non sarebbe nulla di diverso da quello che sarebbe accaduto in via normale, quella normalità che nel calcio italiano è andato evaporando da anni.
          Last edited by Sean; 25-05-2024, 08:48:53.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            #Nonseca
            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
              Decade l'accusa di corruzione al Barcellona per il 'caso Negreira' Stessa decisione anche per l'attuale presidente del club Laporta
              La Spagna è proprio il paradiso del calcio: tutto perfetto, mai uno scandaletto che sia uno, una mezza inchiesta che porti anche ad un buffetto sulla guancia a qualche club (in specie quelli grossi), una ammonizione, un rimprovero per dirgli almeno "birbantelli"...

              Beh, si vede che il calcio spagnolo è uno dei danteschi cieli paradisiaci, ricolmo di angeli e santi dove si elevano celestiali canti ed odi al Signore e alle eterne beatitudini.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                La motivazione, poi, è assurda
                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                Commenta


                  Dove vedere Juventus-Monza

                  (ore 18 su Dazn)
                  Dopo sei pareggi di fila (l’ultimo il 3-3 in rimonta contro il Bologna il 20 maggio), la Juventus vuole i tre punti per cercare di non scivolare in quinta posizione. Paolo Montero, all’ultima gara sulla panchina della prima squadra (ha sostituito Massimiliano Allegri nelle ultime due partite), non avrà a disposizione Cambiaso per squalifica e deve decidere se giocare con Locatelli, deluso per la mancata convocazione per gli Europei in Germania, dal primo minuto. In attacco è orientato a puntare su Vlahovic e Chiesa. Invece, Raffaele Palladino dovrà iniziare a pensare al suo futuro: «Ai primi di giugno saprete la mia decisione. Il Monza è una bellissima realtà. Il primo giorno che sono arrivato qui la serie A era un sogno ed oggi è realtà. Non siamo mai stati a rischio retrocessione e abbiamo dato continuità. Le pagine del Monza da scrivere sono ancora tante, e sono certo che saranno bellissime», le sue parole.

                  Dove vedere Milan-Salernitana

                  (ore 20.45 su Dazn)
                  Aria di cambiamento al Milan. Ufficializzato l’addio di Stefano Pioli, che chiude contro la Salernitana un’avventura durata quasi cinque anni (dall’ottobre 2019, con lo scudetto vinto nel 2022), i tifosi rossoneri dovranno applaudire anche Giroud, all’ultima partita con il Diavolo. Poi per lui si apriranno le porte della Mls, dei Los Angeles Fc. Così come saluterà anche Kjaer, che davanti al suo pubblico giocherà da titolare. Per la gara con la Salernitana è out Maignan, ci sarà ancora Sportiello. La squadra di Stefano Colantuono cercherà di rovinare l’ultima partita al Meazza del Milan. L’allenatore dei granata è orientato a puntare sul 3-4-2-1 con Tchaouna e Kastanos a supporto di Weissmann.

                  ​CorSera
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Gasperini e l’Atalanta avanti insieme: il tecnico verso il sì, sabato la risposta definitiva. E il Napoli ricontatta Antonio Conte

                    ​L’incontro di venerdì tra il tecnico che ha vinto l’Europa League e la società nerazzurra ha avuto esito positivo: ora Percassi, che ha proposto il rinnovo fino al 2028 per 5 milioni di euro più bonus a stagione, attende la conferma ufficiale. De Laurentiis tra l’ex ct e Pioli

                    https://www.repubblica.it/sport/calc...oli-423105470/
                    5 milioni più bonus all'anno, uno stipendio da top, ma com'è giusto che sia, senza di lui l'atalanta non esisterebbe così com'è ora
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta


                      Vedremo come andrà a finire, ma Marotta e Giuntoli hanno mostrato di saper far la differenza anche lavorando con budget ridotti, purtroppo al Milan non vedo lo stesso livello di competenza ma anche di networking nell'ambiente calcio. Si insiste a seguire sempre e solo profili stranieri e infatti non abbiamo nemmeno un milanista nella rosa dei giocaotori preselezionati per l'Europeo, questo vuol dire anche avere di continuo una rosa dove ora uno ora l'altro per mezzo milione in più non rinnovano e vanno altrove, il gruppo di italiani che crea anche spogliatoio va creato. Tralascio su Fonseca, tanto già è stato detto tutto, e mi manca tantissimo Maldini, questi psuedomanager senza un minimo di storia alle spalle o di legame con il club mi danno l'idea dei ragionieri e niente più.
                      Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                      Commenta


                        Maldini lo hanno fatto fuori apposta. Ci fosse stato lui col piffero che avrebbero potuto prendere Fonseca. Tra l'altro si oppose anche a Ragnick, altro esotismo, convincendo Elliott a confermare Pioli (che poi avrebbe vinto lo scudetto).

                        Queste proprietà straniere, che si affidano ai database, agli algoritmi, al richiamo del nome esotico...come se volessero venire a dire ad un paese che fa calcio da 120 e passa anni, il "come si fa", l' "adesso ci pensiamo noi"...

                        I club sono italiani e devono mantenere una anima italiana, questo è il prerequisito per vincere o per fare bene.

                        Va dato atto ai cinesi di aver seguito quella impostazione, prendendo dirigenti e allenatori italiani. Il Milan-Elliott ha vinto con dirigenza e allenatore italiani...forse Cardinale dovrebbere prendere appunti - lo scrivo consapevole di poter essere smentito a stretto giro di posta, perchè poi il calcio è pure strambo, ma è necessario dirlo e ribadirlo.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio

                          5 milioni più bonus all'anno, uno stipendio da top, ma com'è giusto che sia, senza di lui l'atalanta non esisterebbe così com'è ora
                          E' più che giusto gratificare economicamente chi ha contribuito in maniera sostanziale a fare di quel club una realtà stabile e in un certo senso "vincente" (se l'Atalanta di Gasperini non entra nelle prime 4 ci arriva lì vicino; nelle coppe va benisismo ecc...) del calcio italiano, almeno di questo ultimo decennio.

                          Tra l'altro quell'allenatore fa guadagnare un sacco di soldi al suo club, per cui che qualcosa gli ritorni in saccoccia è sacrosanto.
                          Last edited by Sean; 25-05-2024, 11:35:23.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Mii spiace per i tifosi del Palermo che la squadra non ce l'abbia fatta ma, dopo che robertobaggio ha previsto che sarebbe salita in A, il destino era inesorabile.

                            Commenta


                              Inter con Inzaghi, Juve con Motta, Napoli con Conte/Pioli, Atalanta con Gasperini, Roma con De Rossi...probabilmente partono tutte davanti al Milan.
                              I SUOI goals:
                              -Serie A: 189
                              -Serie B: 6
                              -Super League: 5
                              -Coppa Italia: 13
                              -Chinese FA Cup: 1
                              -Coppa UEFA: 5
                              -Champions League: 13
                              -Nazionale Under 21: 19
                              -Nazionale: 19
                              TOTALE: 270

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                                Inter con Inzaghi, Juve con Motta, Napoli con Conte/Pioli, Atalanta con Gasperini, Roma con De Rossi...probabilmente partono tutte davanti al Milan.
                                puo essere

                                L'importante è che tu continui a dirlo, davvero
                                ​​​​​​
                                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎