Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
    certo che se penso ai nomi che stanno ruotando attotno al mondo milan,
    un pensierino ad Allegri ce lo farei


    e non è che mi faccia impazzire, eh...
    Secondo me con la rosa del Milan potrebbe fare bene
    Originariamente Scritto da Marco pl
    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    IO? Mai masturbato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    Io sono drogato..

    Commenta


      . Click image for larger version

Name:	IMG_6324-scaled.jpg
Views:	31
Size:	765.8 KB
ID:	16289350
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Con i giocatori veloci del Milan il gioco di Allegri andrebbe molto bene

        Commenta


          Click image for larger version

Name:	image.png
Views:	34
Size:	771.2 KB
ID:	16289353
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta


            beh , Rabiot che scrive "meritavi un addio diverso" lascia poco spazio a dubbi sulla permanenza

            Commenta


              Messaggio di Andrea Agnelli

              Originariamente Scritto da Marco pl
              i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              IO? Mai masturbato.
              Originariamente Scritto da master wallace
              Io sono drogato..

              Commenta


                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                Click image for larger version

Name:	image.png
Views:	34
Size:	771.2 KB
ID:	16289353
                Partita sontuosa, squadra trasformata rispetto alla stagione regolare. Stasera allo stadio me la sono davvero goduta. Mai in difficoltà, samp annichilita.
                Unico a fare schifo come sempre insigne, mortacci sua.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                  beh , Rabiot che scrive "meritavi un addio diverso" lascia poco spazio a dubbi sulla permanenza
                  ma se è stato esonerato che dubbi devono esserci

                  Commenta


                    Fiorentina-Napoli 2-2: punizioni d’autore di Biraghi e Kvaratskhelia. Viola in zona Conference

                    ​Azzurri in vantaggio con Rrhamani, poi rimontati dal capitano toscano e Nzola. Fissa il punteggio una magia del georgiano, Politano colpisce il palo. Il ct Spalletti in tribuna

                    Botta e risposta e discorso Europa rimandato alla prossima giornata. La Fiorentina andava a caccia di una vittoria che l’avrebbe spedita matematicamente in Conference League per la terza stagione di fila. Ovvero da quando Vincenzo Italiano è sulla panchina viola. Il Napoli, invece, sperava nel sorpasso e invece rimane due punti sotto e con gli scontri diretti a favore dei viola. Il vantaggio di Rrahmani, il sorpasso firmato da Biraghi e Nzola, il pari di Kvaratskhelia. Sotto gli occhi di oltre 28 mila tifosi e uno spettatore speciale in tribuna: è il ct Luciano Spalletti, alle prese con le scelte in vista dei prossimi Europei e alcuni giocatori che in campo rientreranno in quel gruppo.​

                    Azzurri in vantaggio con Rrhamani, poi rimontati dal capitano toscano e Nzola. Fissa il punteggio una magia del georgiano, Politano colpisce il palo. Il ct Spa…
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Napoli fuori dall'Europa?
                      Che stagione dio mio
                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      Commenta


                        Juventus, consegnata ad Allegri una contestazione disciplinare: i legali avranno 5 giorni per rispondere. Ipotesi accordo tra le parti.

                        ​La vicenda tra Allegri e la Juventus non si è conclusa con l'esonero comunicato questo pomeriggio.Il club bianconero proverà infatti a tentare la strada del licenziamento per giusta causa per risparmiare qualcosa del suo ingaggio. Da capire se le parti troveranno un accordo tramite una transazione che permetterebbe al livornese di essere libero e tornare ad allenare nella prossima stagione. Max, dal canto suo, visto che nel comunicato viene citata la questione disciplinare, tramite i suoi legali dovrà difendersi entro cinque giorni. Sulla base di questo si deciderà il da farsi per il licenziamento per giusta causa o meno.

                        Nella lettera di esonero consegnata ad Allegri aggiunta contestazione disciplinare propedeutica al licenziamento per giusta causa

                        [Giovanni Guardalà - Sky Sport] 
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Cazzáta enorme.
                          Era chiusa
                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          Commenta


                            Allegri-Juventus: ipotesi transazione. La telefonata di Elkann, la nota, poi la formula «sollevato dall'incarico»

                            ​La telefonata di Elkann a Danilo, il capitano, aveva anticipato la decisione della Juventus, poi comunicata dall'ad Scanavino ad Allegri. Ora Montero per due partite, poi inizierà l'era di Thiago Motta

                            Finisce con un sette in condotta, come nella scuola di una volta: Massimiliano Allegri è stato «sollevato dall’incarico» per «taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta». La decisione diventa ufficiale alle cinque e mezzo della sera, con una nota ufficiale e abrasiva, dopo che l’allenatore era stato richiamato al campo base, dove aveva diretto l’allenamento del mattino, surreale. «Ci siamo giocati il mister», aveva ammesso, la sera prima, un giocatore. La conclusione era nell’aria, quasi scontata, dopo la sbornia di Roma, tra il furibondo strip-tease sul prato, il gesto poco elegante a Cristiano Giuntoli, un set fotografico preso a calci, la sfuriata al direttore di Tuttosport, pur ricomposta, ieri in pausa pranzo. Un provvedimento comunicato in un colloquio dall’ad Maurizio Scanavino, che sarebbe poi il datore di lavoro, il che ne conferma il rango di decisione disciplinare, e non tecnico-sportiva.

                            Juventus, proposta di transazione

                            C’erano altri indizi sparsi qua e là, che il foglio di via sarebbe stato inevitabile: una storia su Instagram del collaboratore tecnico di Allegri, Aldo Dolcetti, uno talentuoso e raffinato anche fuori dal campo: colonna sonora impeccabile dei Doors, «The End», la fine. E poi, la telefonata di John Elkann, alias la proprietà, a Danilo, il capitano, preannunciando il ribaltone e i progetti futuri del club. «Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 — c’era scritto ancora nella nota della società — e terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la finale di Coppa Italia. La società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri».

                            Tono formale d’ordinanza perché poi, la sostanza, rischia di diventare materia per avvocati: la società è pronta a sostenere il licenziamento per giusta causa, anche se la prima opzione potrebbe essere la proposta di una transazione, tagliando la busta paga dell’ultimo anno di contratto (sui 7 milioni di euro netti più bonus). Ci sarà tempo per parlarne, visto che il tecnico, come quasi tutto lo staff, sono stati «sollevati dall’incarico», non licenziati. Già pronto il traghettatore per le ultime due partite, a Bologna e in casa con il Monza: Paolo Montero, allenatore della Primavera e bandiera bianconera, che sconterà oggi a Frosinone la giornata di squalifica. Verve polemica l’aveva pure da giocatore (16 espulsioni, record), ma pare eviterà spogliarelli. Morale: l’allenamento di stamattina sarà guidato da Francesco Magnanelli e Simone Padoin, superstiti dello staff di Allegri, magari con i consigli di Danilo, che in Brasile ha già preso il primo patentino da allenatore.

                            Inizia l'era Thiago Motta

                            Finito il campionato, bacchetta a Thiago Motta, che dovrà essere compositore e direttore; scelto con l’idea di esplorare un futuro diverso, che solo il tempo potrà dire se anche migliore. Di Allegri, uno che, in 8 anni, ha fatto trionfare e dannare. Sapendo che la storia della Juve, e della città, somigliano più al pragmatismo radicale di Allegri, che alle geometrie estetiche di Sarri, o ai progetti ambiziosi di Pirlo. L’allenatore italo-brasiliano potrebbe essere l’uno e gli altri, tradizione e innovazione. Del resto, nella sua tesi di Coverciano — «Il valore del pallone - Lo strumento del mestiere nel cuore del gioco» — citò Albert Einstein: «Se la logica porta da un punto A a un punto B, l’immaginazione porta dappertutto». A sognare, anche.

                            ​CorSera
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Perché Allegri ha sbagliato: scamiciato ma vincente, è passato dalla ragione al torto

                              L'accusa pesante a Massimiliano Allegri nel comunicato della società bianconera che ha valutato e pesato ogni parola. Così Giuntoli lo ha cotto, mese per mese

                              Lui si è scamiciato troppo e la Juve lo mette a nudo: «Esonerato con effetto immediato per comportamenti non compatibili con i valori della Juventus». Pem, Pem, Pem: accusa pesante nel comunicato della società bianconera che avrà valutato e pesato ogni parola. Allegri un fuoriclasse in panchina, con tutti quei trofei conquistati, coppe e scudetti vinti. Ma anche un campione nel passare in un amen, con la Coppa Italia appena vinta, la quinta in carriera, dalla ragione al torto. Cosa gli viene in mente, con l’esperienza che ha, con quelle lauree (e master) raggiunte sbracciandosi dal primo all’ultimo minuto in panchina, a girare per il campo, appena sconfitta l’Atalanta, una signora squadra, un capolavoro di tecnica e tattica, a cercare prima Rocchi, il capo degli arbitri «Dove sei Rocchi…» urlava, ma soprattutto a mettere in fuga Cristiano Giuntoli che avrebbe voluto festeggiare come era suo diritto la vittoria.

                              Poi si è superato aggredendo e insultando un giornalista, con il quale due giorni dopo per fortuna ha fatto pace. Non la farà mai con Giuntoli che lo ha cotto per bene, mese dopo mese, giorno dopo giorno, minuto dopo minuto portandolo all’implosione (non esplosione: l’inferno si è scatenato dentro di lui, contagiando fegato, stomaco e testa) della sera dell’Olimpico e all’esonero di ieri. Non si fa. Punto. Ma non esageriamo. Allegri è un vincente, nello sport conta soprattutto questo. L’ultimo ad accorgersene è stato Gasperini, altro grande allenatore, portato col cuore e con la testa alla guida della Juve, non sarebbe male un giorno (ri)vederlo da quelle parti, ora sta bene all’Atalanta.


                              L’esonero di un allenatore non è mai un dramma, ci sta, fa parte del gioco, ma mai dimenticare che la scorsa stagione, in piena bufera alimentata dai processi sportivi e dalle indagini penali ha condotto con mano ferma la squadra da solo, mentre in società banchettavano. E ora che lo esonerano ha portato la Juve, nonostante il fuoco amico, in Champions e ha vinto la Coppa Italia. Se non si chiamano valori questi…. (100 milioni per Champions, Mondiale di club e Supercoppa).

                              ​CorSera
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Il Napoli aspetta Gasperini. Milan, scatto di Van Bommel. Su De Zerbi c’è il Barcellona, Arsenal in pole per Zirkzee

                                ​Dopo la finale di Europa League il tecnico nerazzurro - corteggiato da De Laurentiis - parlerà con la famiglia Percassi per decidere se restare o meno all’Atalanta. L’ex Sassuolo sull’agenda di Laporta, l’olandese (clausola di 40 milioni, il 25% al Bayern) verso la Premier

                                Gian Piero Gasperini riflette sul suo futuro: il tecnico dell’Atalanta, contratto in scadenza nel 2025, al termine della stagione parlerà con la famiglia Percassi e insieme si deciderà il da farsi. Aurelio De Laurentiis lo corteggia, ma le possibilità che il tecnico piemontese lasci la Dea non sono molte.​

                                Dopo la finale di Europa League il tecnico nerazzurro - corteggiato da De Laurentiis - parlerà con la famiglia Percassi per decidere se restare o meno all’Atal…
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎