Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Contraccolpo psicologico...
    Ma prima della partita con l' Inter, perché parte tutto da dopo l'Empoli.

    Oggi un disastro comunque. Sconfitta molto grave.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Ma prima della partita con l' Inter, perché parte tutto da dopo l'Empoli.
      Forse hanno sentito che si avvicinava il momento clou. Poi perso con l'inter hanno avuto un crollo nervoso

      Commenta


        Gatti (pippa immane) insieme al suo gol più importante (nella porta sua seeeeeeeeeeeeeeeee) è diventato l'emblema della sconfitta.
        Decisivo come la Sala Stampa a Sanremo.
        Seeeeeeeeeeeeeeeee seeeeeeeeeeeeeeeee seeeeeeeeeeeeeeeee seeeeeeeeeeeeeeeee

        Commenta


          Chissà se ora inzaghino continuerà a fare turnover in champions per concentrarsi al campionato quel sansa palle.
          Originariamente Scritto da Pesca
          lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

          Commenta


            La Juve fa patatrac, perde in casa con l’Udinese e dice ufficialmente addio allo scudetto. Il gol del ko lo segna Giannetti, che è argentino e di nome fa pure Lautaro, insomma un segno del destino. La Juve gioca una partita senz’anima e senza gioco, e resta a -7 dall’Inter, distacco che potrebbe addirittura diventare -10 col recupero dei nerazzurri con l’Atalanta. Inoltre il Milan le sta ormai addosso e anche il secondo posto è a rischio. Insomma se non è un fallimento ci siamo molto vicini, e per quanto Allegri parli sempre e solo di piazzamento in Champions, il senso di spreco e di non gioco è clamoroso. Che si fa dunque adesso con Allegri? Il suo partito da maggioranza sta ormai diventando minoranza, forse è davvero l’ora di cercare qualcosa di diverso…

            ​Appena preso uno sganassone dall’ Udinese, e incassato un gol da un argentino che si chiama Lautaro (Giannetti), quasi l’episodio avesse un recondito sesto senso, Massimiliano Allegri attacca il disco del “il nostro obiettivo è la Champions League, l’Inter è la squadra più forte e la candidata per lo scudetto”. E ancora: “Stiamo facendo molto di più di quello che si ipotizzava a inizio stagione. Bisogna essere realisti, quello che stiamo facendo rispetta i valori che abbiamo”.

            Non è uno scaricabarile ma quasi, l’allenatore svia i discorsi, disinnesca i processi. Senza riuscirci, però. Almeno credo. Il problema non sono i 53 punti che la Juve ha in classifica o il suo dichiarato obiettivo stagionale, il problema è non essere esistiti in un momento delicato della stagione e contro avversari la cui differenza di categoria è evidente, e non è certo un’opinione.

            Passi pure non toccare palla proprio con l’Inter – anche se c’è pur sempre modo e modo – è un crimine però lasciare 5 punti a Empoli e Udinese e buttare via delle belle chances proprio per questo inaccettabile spreco. La Juve ha ancora una volta evidenziato tutti i suoi limiti di carattere e di costruzione del gioco, di incapacità di servire gli attaccanti che pure si ritrova, di grigiore soprattutto dei suoi principali protagonisti.

            Prima della partita Cristiano Giuntoli aveva confermato l’intenzione di continuare in futuro con Massimiliano Allegri. Se fosse stato reintervistato dopo probabilmente avrebbe dribblato la domanda.

            La questione, è ovvio, sta tutta lì. E’ Allegri l’uomo giusto al posto giusto? Ognuno ha la sua risposta, secondo convinzione e secondo fede, ma il partito sta ormai diventando minoranza. E urge quantomeno un congresso per uscire dalla crisi.

            Juve ko con l'Udinese e resta a -7 dall'Inter (col rischio di andare a -10), segna Lautaro Giannetti. Addio scudetto. 1 punto in 3 partite, processo ad Allegri


            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Champions League, via agli ottavi: le chance di Lazio, Inter e Napoli

              ​Scatta stasera con Copenaghen-Manchester City e Lipsia-Real la fase a eliminazione diretta. Dall’anno prossimo arriva la nuova coppa con più squadre e più partite. La prima italiana in campo è la squadra di Sarri, domani con il Bayern. Analizziamo le 8 sfide

              Scatta stasera con Copenaghen-Manchester City e Lipsia-Real la fase a eliminazione diretta. Dall’anno prossimo arriva la nuova coppa con più squadr…
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Il Milan, Pioli e il patto per continuare a correre (con passo da scudetto)

                ​ Un’accelerata portentosa ha portato il Milan a quota 52 punti in 24 giornate, gli stessi del 2020/21 e del 2021/22 (anno dello scudetto). Ma ora testa all’Europa League

                Vincere e sperare. Di più, ora come ora, il Milan non può fare. Lo scudetto non è ancora un sogno proibito, ma ci vuole realismo: gli 8 punti di ritardo dall’Inter, che possono diventare 11, sembrano un solco davvero troppo profondo, considerando soprattutto le continue prove di forza dei nerazzurri e la loro evidente superiorità. Insomma: servirebbe un mezzo miracolo. Il Milan però non ha intenzione di arrendersi prima del tempo, tanto che nello spogliatoio squadra e staff hanno sancito un patto: non si lascerà nulla di intentato, proprio per evitare ulteriori rimpianti a fine stagione se lassù l’Inter dovesse clamorosamente incepparsi.
                Un concetto sintetizzato così da Stefano Pioli domenica notte dopo il successo sul Napoli: «Nell’ultimo mese e mezzo stiamo viaggiando quasi ai livelli dell’Inter, che sta disputando un campionato incredibile. Noi ci proveremo fino alla fine». Appunto: vincere e sperare. Poi si vedrà.

                I numeri sono eccezionali: dopo la sconfitta (2-3) in casa dell’Atalanta il 9 dicembre, i rossoneri hanno svoltato sia come mentalità sia come risultati, infilando una striscia show da 7 vittorie e due pareggi in 9 partite di campionato. Un’accelerata portentosa che ha portato il Diavolo a quota 52 punti in 24 giornate, gli stessi del 2020-21 e del 2021-22: nell’era dei tre punti ha fatto meglio solo nel 1995-96 (53, Capello) e nel 2003-04 (61, Ancelotti).

                Un ritmo scudetto, quello del Milan. Che ha nel mirino il record di punti sul campo (88) dell’anno 2005-06, ma soprattutto la conquista dell’Europa League, l’unico trofeo assente nella ricchissima bacheca rossonera. Non luccicherà come la Champions, ma può avere un peso specifico notevole in questo finale di stagione. Sia per il Milan, sia per Pioli. Arrivare fino alla finale di Dublino del 22 maggio, giorno del secondo anniversario dell’ultimo scudetto, potrebbe aumentare di parecchio le chance del tecnico di Parma di restare per un’altra stagione . «Mutuo le parole sia del nostro a.d. Furlani sia di Ibra: noi abbiamo fiducia totale su Pioli e i risultati ci stanno rafforzando questa fiducia» ha detto il presidente Paolo Scaroni a Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1 . Pioli ha ancora un anno di contratto, fino al giugno 2025: anche questo avrà il suo peso.

                Il primo ostacolo di coppa è il Rennes: giovedì alle 21 a San Siro l’andata del playoff, ritorno in Bretagna la settimana successiva. Occhio: ha vinto 8 partite consecutive, vietato quindi prendere l’impegno sotto gamba. Di sicuro mancherà capitan Calabria, uscito domenica per un edema muscolare: al suo posto Florenzi, mentre Thiaw potrebbe essere convocato dopo il lungo infortunio. Sulla sinistra, una garanzia: Theo Hernandez, decisivo contro il Napoli e a caccia di un finale di stagione finalmente all’altezza del suo talento.

                CorSera​​​​
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                  Forse hanno sentito che si avvicinava il momento clou. Poi perso con l'inter hanno avuto un crollo nervoso
                  Inizio purtroppo a pensare a qualcosa di più grave, ovvero ad un gruppo che ha "sfiduciato" Allegri perchè lo considera troppo conservatore e timoroso, forse anche involuto.

                  Il focus è sulla partita con l'Empoli, che è quella che, se vinta, ti avrebbe portato a giocare con l'Inter con un teorico +1 in classifica. Allegri in quella partita si presenta con una formazione stravolta rispetto a quelle messe in campo fin lì, una formazione fin troppo timorosa contro una provinciale, senza Yldiz, una formazione sulla difensiva. La partita viene pareggiata e addio sogni di gloria.

                  A Milano nel secondo tempo non un mezzo tiro in porta, come se si difendesse il minimo svantaggio.

                  Credo quindi che sia subentrata la sfiducia verso il tecnico da parte dei giocatori, un pò come accaduto nella Roma nei confronti di Mourinho. Nel momento topico, i giocatori hanno considerato che Allegri, invece di giocare il tutto per tutto mantenendo l'impianto del girone di andata, ha fatto dei passi indietro ricicciando fuori (e con l'Empoli senza motivo) il suo "difensivismo"...e ieri non dico che gli hanno giocato contro ma diciamo che hanno giocato senza voglia, senza benzina caratteriale, perchè quando inizi a pensare che stai giocando per niente, cioè che è il tuo allenatore che non ci vuol provare (a scalare la vetta) perchè "s'accontenta", si introiettano sfiducia e pessimismo.

                  Al di là di questo, in 3 partite (2 in casa con Empoli ed Udinese, una a Milano) ti sei giocato tutto il vantaggio che avevi sulla terza in classifica. Ora devi riattacare la spina non tanto mosso dall'ambizione di rendere difficile la vita all'Inter, obiettivo dissolto dopo l'Empoli, quando per conservare il vitale accesso alla champions.

                  Su Allegri si vedrà a fine stagione.
                  Last edited by Sean; 13-02-2024, 08:46:47.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Ma non vi sembra esagerato mettere in discussione Allegri per 2 partite storte come letto nel primo articolo?

                    Dai, qualcuno ha seriamente mai pensato che la Juve potesse vincere lo scudetto?

                    Dopo che ci sia la misura intermedia tra il "lasciare i sogni" e perdere e pareggiare con Udinese ed Empoli in casa, mi sta bene.

                    Ma qui mi sembra suoni a morto troppo presto.
                    Fino a ieri era l'uomo ok, oggi è un mediocre che si accontenta.
                    boh
                    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                      (nella porta sua seeeeeeeeeeeeeeeee)

                      hahahahaha
                      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                      Originariamente Scritto da GoodBoy!
                      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                      grazie.




                      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio
                        Chissà se ora inzaghino continuerà a fare turnover in champions per concentrarsi al campionato quel sansa palle.

                        ha già perso 2 campionati pur avendo la rosa più forte di tutti
                        è comprensibile che si cagh1 nelle mutande
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                          Ma non vi sembra esagerato mettere in discussione Allegri per 2 partite storte come letto nel primo articolo?

                          Dai, qualcuno ha seriamente mai pensato che la Juve potesse vincere lo scudetto?

                          Dopo che ci sia la misura intermedia tra il "lasciare i sogni" e perdere e pareggiare con Udinese ed Empoli in casa, mi sta bene.

                          Ma qui mi sembra suoni a morto troppo presto.
                          Fino a ieri era l'uomo ok, oggi è un mediocre che si accontenta.
                          boh
                          La Juve doveva rimanere incollata all'Inter fino all'inizio delle coppe...e sul piu' bello, nelle ultime 3 partite...ha buttato tutto alle ortiche. Ora l'Inter perdera' qualche punto, ma la Juve non potra' approfittarne, perche', anche mentalmente , si e' spenta.
                          I SUOI goals:
                          -Serie A: 189
                          -Serie B: 6
                          -Super League: 5
                          -Coppa Italia: 13
                          -Chinese FA Cup: 1
                          -Coppa UEFA: 5
                          -Champions League: 13
                          -Nazionale Under 21: 19
                          -Nazionale: 19
                          TOTALE: 270

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                            Inizio purtroppo a pensare a qualcosa di più grave, ovvero ad un gruppo che ha "sfiduciato" Allegri perchè lo considera troppo conservatore e timoroso, forse anche involuto..


                            eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
                            madonna che esagerazione

                            allegri sta disputando una grande stagione nonostante in campo oltre a qualche ottimo giocatore è costretto anche a mandare in campo tanti onesti mestieranti e molti giovani.

                            Eh su....
                            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                            Originariamente Scritto da GoodBoy!
                            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                            grazie.




                            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                            Commenta


                              E' l'atteggiamento in discussione, al di là del misero punto in 3 partite (di cui 2 match in casa con Empoli e Udinese).

                              Con l'Empoli (ma lo scrivemmo immediatamente questo) formazione sbagliata, Yldiz in panca, atteggiamento rinunciatario, ribaltata la formazione che fin lì aveva fatto bene...per me è stato questo il vero shock subito dalla squadra, e adesso lo spogliatoio non dico che gli gioca contro ma certo, annusando un'aria rinunciataria che viene proprio dall'allenatore, entra in campo e gioca di conseguenza.
                              Last edited by Sean; 13-02-2024, 11:26:36.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                [La Procura federale ha deciso di aprire un fascicolo sulla famosa telefonata alla squadra di Simone Inzaghi, squalificato, nell'intervallo di Roma-Inter. In un primo momento, vista pure la precisazione a caldo del vice tecnico Farris, il procuratore Giuseppe Chinè aveva pensato di non procedere. Le tante notizie a mezzo stampa (che la giustizia sportiva tiene ben presenti come punto di partenza per avviare un'indagine) lo hanno però spinto ad approfondire.]
                                (Gazzetta)
                                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎