Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Corsa Champions, cinque squadre più una (forse) per tre posti

    La corsa del Napoli rende più stretta la porta della coppa più importante: le due milanesi, le due romane e l'Atalanta combattono in tre punti. Molto più indietro - per la penalizzazione - c'è la Juve

    Il passo da record del Napoli - mai nella storia della Serie A il girone di andata si era chiuso con 12 punti di differenza tra la prima e la seconda - ha isolato la capolista, ma sotto di lei c'è una lotta serratissima e incerta per gli altri tre posti che contano. Se, come disse una volta Galliani, la differenza tra i campioni d'Italia e una qualificata alla Champions è "un triangolino tricolore sulla maglia", l'importanza di staccare il biglietto per l'Europa che conta vale più di ogni altra cosa. C'è spazio per tre, oltre al Napoli, e in corsa, classifica alla mano, ci sono cinque squadre. Più una, forse.

    Le milanesi

    Inter e Milan hanno disperso l'ultima occasione, forse, di ergersi ad antagoniste del Napoli. Le due sconfitte contro Empoli e Lazio, per come sono maturate, lasceranno strascichi duraturi in casa delle ultime due squadre campioni d'Italia. L'Inter ha la grana Skriniare ha già perduto l'abbrivio derivante dal successo in Supercoppa. La crisi del Milan è invece un fatto perdurante. Nelle ultime tre giornate i rossoneri hanno portato a casa due punti - ne hanno persi 7 dal Napoli - , inoltre sono andati fuori dalla Coppa Italia e hanno preso una dolorosa scoppola nel derby d'Arabia. Freccia in giù, decisamente.

    Le romane

    A 37 come l'Inter, a -1 dal Milan, ci sono le due romane. Con stili diversissimi - lo scintillante sarrismo contro la concretezza mourinhana - Lazio e Roma hanno risalito velocemente la classifica e cancellato alcune incertezze del recente passato. Dopo aver perso a Lecce, i biancocelesti hanno buttato via due punti in casa con l'Empoli, ma hanno poi vinto contro Sassuolo e soprattutto Milan. Tre vittorie e un pari per la Roma nel 2023, appena 2 gol presi, un buon Dybala. Sembra davvero l'anno buono per rivedere Roma con due squadre in Champions: non accade dal 2007-2008.

    L'Atalanta

    L'anno nuovo ha restituito al campionato l'Atalanta degli ultimi anni. Nessuna squadra ha segnato di più in Europa alla ripresa dopo il Mondiale. 15 gol in 4 partite tra Spezia, Bologna, Salernitana e Juventus. L'Atalanta è a -2 dal gruppo a 37 punti, ma assieme alla Lazio sembra - almeno per il momento - la più in forma del gruppo. E non ha le coppe.

    La Juventus

    Il -15 mette la Juventus a distanza siderale dalla lotta per la Champons. Al netto di nuovi interventi della giustizia sportiva, in positivo o molto più probabilmente in negativo, i bianconeri sembrano destinati a un anno senza coppe, il primo dopo oltre un decennio. L'ultima stagione senza Champions della Juventus è la prima di Conte - 2011-2012 - , la prima nello Stadium, la prima della lunghissima serie di 9 scudetti di fila.

    La corsa del Napoli rende più stretta la porta della coppa più importante: le due milanesi, le due romane e l'Atalanta combattono in tre punt…
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Napoli, girone di andata da record: ecco perché

      Andata da 50 punti

      Con il successo di sabato nel derby contro la Salernitana la squadra di Spalletti ha chiuso il girone di andata a 50 punti (un record, Sarri nel 2017-2018 si fermò a 48) frutto di un bilancio nelle prime 19 giornate di 16 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, quella del 4 gennaio a Milano con l'Inter. Nella storia della serie A a 20 squadre quota 50 era stata toccata o superata solo altre quattro volte: tre dalla Juve (52 punti nel 2005-2006 e 2013-1014 e 53 nella stagione 2018-2019) e una dall'Inter (51 punti nel campionato 2006-2007).

      +12 sulla seconda

      L'ultimo turno ha permesso agli azzurri un nuovo allungo in classifica su chi insegue. Il Milan secondo, sconfitto 4-0 dalla Lazio ieri sera all'Olimpico, è scivolato a 12 punti dal Napoli: si tratta del vantaggio più ampio al termine del girone di andata nell'era dei tre punti (stagione 94/95). Il primato apparteneva alla Juve, che nella stagione 2005-2006 chiuse la prima parte di campionato con 10 punti di vantaggio sull'Inter.

      Repubblica
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta


        Milan, si riapre la pista Ziyech
        (Monica Colombo) Si complica la strada che conduce a Nicolò Zaniolo, su cui diverge la valutazione effettuata dal Milan e dalla Roma, discordi anche sulla formula di trasferimento dell’attaccante (come è noto il Milan chiede che l’obbligo di riscatto sia subordinato alla qualificazione alla prossima Champions). Nelle ultime ore si è diffusa la voce secondo cui la proprietà sarebbe più disponibile per un rinforzo di peso come ad esempio Hackim Ziyech del Chelsea rispetto ad un’operazione che contestualmente avvantaggerebbe due avversarie dirette per la Champions League. Vale a dire Zaniolo, per il quale la Roma si aspetta almeno 35 milioni complessivi fra prestito e riscatto (da reinvestire su Ziyech, appunto) e l’Inter che vanta il 15 per cento del ricavato dalla vendita. Resta inoltre da considerare che l’operazione con il Chelsea verrebbe effettuata in prestito mentre l’affare Zaniolo comporterebbe un investimento per i prossimi quattro anni. Sull’esterno che sta vivendo giorni da separato in casa a Trigoria resistono gli interessi di club di Premier.

        CorSera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
          Ho fatto un search veloce sui pagamenti in nero nel calcio, cosa assai più grave rispetto alla presunta manovra stupendi
          Ho trovato la solo la nocerina, i giocatori sono stati squalificati fino a 4 mesi, il presidente arrestato
          Mi sapete dire quanti punti di penalità hanno dato alla nocerina?

          Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
          Personalmente credo che la strada dei parallelismi con altri precedenti, o la strada del "così fan tutte", ci porti a nulla di concreto se non ad un imbuto dove riversare i nostri travasi di bile.

          E' stato riaperto un processo chiuso dove la stessa identica corte di appello e lo stesso giudice avevano assolto Juve e altri imputati. Ora quella corte ha riaperto un processo e condannato (andando pure oltre le richieste dell'accusa) la Juve e assolto di nuovo gli altri imputati, quasi che le plusvalenze si possano fare da soli e i vantaggi contabili fossero solo i tuoi.

          Evidentemente interessa il pesce più grosso.

          Quindi qua bisogna mettere da parte la logica, il diritto, i paragoni, i precedenti ecc...e cercare di uscirne con i minori danni possibili.

          Anche nei prossimi processi poco importante sarà andare ad analizzare l'oggetto del contendere, i documenti, le prove o presunte tali: partendo dal pressupposto che nella giustizia sportiva l'onere di dimostrare che una accusa è falsa sta a te, e che si può condannare anche per un sospetto (il vago concetto di "slealtà sportiva" o quell'altra scempiaggine del "non poteva non sapere", amenità che non esistono nella giustizia ordinaria), emerge evidente come tutto starà nelle volontà dei giudici di calcare o no la mano, dunque nella partita che si giocherà dietro al sipario del processo.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Juventus, il ricorso al Collegio di garanzia dopo la penalizzazione: su cosa si basa

            Si aspettano entro lunedì le motivazioni della condanna a 15 punti di penalizzazione alla Corte d’Appello federale, poi la Juventus farà ricorso: tempi, norma sulla lealtà, ecco su cosa si baserà


            La tempesta che ha travolto la Juventus ha visto andare in scena solo il primo atto, con la condanna della Corte d’Appello federale al -15 che ha scosso classifica e campionato. L’attesa è grande per l’arrivo delle motivazioni: i giudici hanno dieci giorni di tempo per scriverle, ed è probabile che si vada quindi a lunedì 30 gennaio, quando (si dice) potrebbe arrivare anche la proroga di 40 giorni per la chiusura delle indagini sulle «manovre stipendi».

            È fissato per il 22 febbraio, invece, il termine di chiusura per il filone bis sulle plusvalenze, quello che riguarda gli scambi con le società definite «amiche», indicate nelle carte della Procura di Torino in Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Empoli, Udinese. Impossibile, in questa fase, dire se questi due filoni si concluderanno con ulteriori penalizzazioni: in quel caso gli avvocati della Juventus potrebbero chiedere che si consideri il vincolo della «continuazione» degli illeciti, sostenendo che tutti e tre i filoni rientrino in unico supposto disegno criminoso, cosa che consentirebbe di evitare sommatorie monstre di penalizzazioni. Ma appunto è prematuro parlarne.

            Molto più urgente capire cosa può succedere al Collegio di garanzia presso il Coni, che, com’è noto, può valutare solo questioni di legittimità. Dalle motivazioni, gli avvocati della Juventus (Sangiorgio, Bellacosa, Apa) hanno 30 giorni per presentare il ricorso. Difficile che non affrontino il tema del ne bis in idem ovvero il principio giuridico per cui non si può essere giudicati due volte per lo stesso fatto: l’articolo 63 del codice di giustizia sportiva consente la revocazione di una decisione di proscioglimento in presenza di «fatti nuovi la cui conoscenza avrebbe comportato una diversa pronuncia». I «fatti nuovi» in questo caso sono considerate le carte della Procura di Torino (ed è perché non sono emersi «fatti nuovi» sulle altre società che è stata condannata solo la Juve): al di là del merito, il superamento del ne bis in idem implica considerazioni anche di diritto, che riguardano le interpretazioni delle norme («fatti nuovi» è diverso da «prove nuove» dicono per esempio gli avvocati).

            I tempi della revocazione

            Sempre l’articolo 63 fissa con perentorietà i tempi entro cui agire per la revocazione, «30 giorni dalla scoperta del fatto». La Procura della Figc sembra aver fatto richiesta dei nuovi atti alla Procura di Torino il 27 ottobre (e vari quotidiani hanno parlato di un viaggio di un emissario della Procura federale a Torino quel giorno), ma li ha depositati alla cancelleria il 24 novembre. Il procuratore Chiné ha presentato il ricorso il 22 dicembre e quindi rispettando i tempi, ma la Juventus si chiede quando il procuratore ha avuto a disposizione effettivamente gli atti. Questioni formali, appunto, quelle che deve considerare il Collegio di garanzia.

            La lealtà sportiva

            Come quella che riguarda la contestazione della violazione del famoso articolo 4, sulla lealtà sportiva, in base al quale la Juventus è stata penalizzata in punti (e che punisce il comportamento generale del club, al di là dei singoli scambi di giocatori): nel deferimento è contestato ai dirigenti ma non alla società, chiamata a rispondere solo di violazione dell’articolo 31 (illeciti amministrativi) e dell’articolo 6 sulla responsabilità diretta e oggettiva sull’operato dei dirigenti. Per la Procura è sufficiente a estendere il 4 anche alla società, per gli avvocati «si sta celebrando un processo con un altro tipo di contestazione». Infine, una questione che riguarda il rispetto del diritto alla difesa, perché una nota della Procura federale inviata alla Covisoc il 14 aprile 2021 non è stata depositata e quindi messa a disposizione degli avvocati. Basterà per far decidere il Collegio di annullare o rinviare alla Corte d’appello per un nuovo processo?

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              L’Inter rifiuta l’offerta da 10 milioni per Skriniar: ma qual è la scelta giusta? La domanda che tutti i tifosi dell’Inter in questo momento si pongono è la seguente: «Assodato che Skriniar non rinnoverà il contratto con l’Inter , è meglio venderlo adesso al Psg per 10 milioni di euro o tenerlo fino a fine stagione e lasciarlo andar via a parametro zero a giugno?». Una domanda di difficile risposta, anche perché mancano 5 giorni alla fine del calciomercato e trovare un’alternativa allo slovacco per continuare a inseguire un piazzamento Champions non è impresa semplice (ecco perché non venderlo a gennaio è stato un errore). La notizia è che il club nerazzurro avrebbe rifiutato l’offerta da 10 milioni formulata dai parigini . Al momento, dunque, Skriniar dovrebbe continuare a vestire la maglia dell’Inter fino al termine della stagione. Nulla, però, è ancora scritto. Galtier non ha fatto mistero che gradirebbe avere il difensore anche subito (all’orizzonte c’è anche l’ottavo di finale di Champions League contro il Bayern Monaco del 14 febbraio) e quindi per leggere i titoli di coda sulla telenovela, bisognerà pazientare ancora un po’.

              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Milan, si riapre la pista Ziyech
                (Monica Colombo) Si complica la strada che conduce a Nicolò Zaniolo, su cui diverge la valutazione effettuata dal Milan e dalla Roma, discordi anche sulla formula di trasferimento dell’attaccante (come è noto il Milan chiede che l’obbligo di riscatto sia subordinato alla qualificazione alla prossima Champions). Nelle ultime ore si è diffusa la voce secondo cui la proprietà sarebbe più disponibile per un rinforzo di peso come ad esempio Hackim Ziyech del Chelsea rispetto ad un’operazione che contestualmente avvantaggerebbe due avversarie dirette per la Champions League. Vale a dire Zaniolo, per il quale la Roma si aspetta almeno 35 milioni complessivi fra prestito e riscatto (da reinvestire su Ziyech, appunto) e l’Inter che vanta il 15 per cento del ricavato dalla vendita. Resta inoltre da considerare che l’operazione con il Chelsea verrebbe effettuata in prestito mentre l’affare Zaniolo comporterebbe un investimento per i prossimi quattro anni. Sull’esterno che sta vivendo giorni da separato in casa a Trigoria resistono gli interessi di club di Premier.

                CorSera
                Mamma mia facciamo ridere

                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                  No...ma Ibra non conta piu' niente...

                  Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
                  Non comprendo questi articoli. Sono il nulla che sostiene il nulla.

                  Un giocatore o ci punti, ci credi o no. La questione "caratteriale" è secondaria rispetto alla preminenza tecnica...a meno che non sia un problema così enorme da (il carattere, la testa) prevalere, soffocare, disintegrare le qualità tecniche.

                  Qua bisogna capire chi è questo Zaniolo. E' un ragazzo i cui demoni caratteriali lo sviano e lo perdono oppure ha solo delle tare tipiche di tanti della sua età e che non influenzano la resa calcistica?

                  Perchè nel primo caso quella del "tutor" alla Ibrahimovic è una scemenza di costume per riempire degli spazi sui media; nel secondo (le tare tipiche) serve piuttosto fargli (ri)scoprire il piacere di giocare, di non disperdere il talento, di mettere a frutto le potenzialità...quindi un compito collettivo di tutti i comparti di una squadra (allenatore, compagni ecc...).

                  Inoltre bisogna ben soppesare l'interrogativo degli interrogativi: il problema è forse suo, cioè tecnico? E' in verità un giocatore limitato? I due infortuni lo hanno segnato? Perchè se fosse un problema squisitamente calcistico allora non c'è tutor che tenga.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Non comprendo questi articoli. Sono il nulla che sostiene il nulla.
                    Ma infatti questo sono, niente di più.
                    Il nulla cosmico e basta.
                    Sono creati ad hoc per il tifosetto mediocre che ancora si bagna se pensa a Zlatan Ibrahimovic...[emoji23]

                    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta


                      Zaniolo e' una testa di catso. Questo e' assodato. Ma non e' la prima testa di catso nel calcio. Alcuni riescono cmq ad emergere, altri si perdono. Sono scommesse. A 20 tutto compreso si puo' anche fare. A 30 gia' meno. La scorsa estate parlavano di 50. Ecco...50 proprio no!

                      Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
                      I SUOI goals:
                      -Serie A: 189
                      -Serie B: 6
                      -Super League: 5
                      -Coppa Italia: 13
                      -Chinese FA Cup: 1
                      -Coppa UEFA: 5
                      -Champions League: 13
                      -Nazionale Under 21: 19
                      -Nazionale: 19
                      TOTALE: 270

                      Commenta


                        Nelle grandi squadre si chiede sempre il parere dello spogliatoio prima di acquistare giocatori con trascorsi un po' irrequieti. Non e' una novita'. Nel Mazembe lo spogliatoio e' Ibra!

                        Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
                        I SUOI goals:
                        -Serie A: 189
                        -Serie B: 6
                        -Super League: 5
                        -Coppa Italia: 13
                        -Chinese FA Cup: 1
                        -Coppa UEFA: 5
                        -Champions League: 13
                        -Nazionale Under 21: 19
                        -Nazionale: 19
                        TOTALE: 270

                        Commenta


                          Zaniolo, offerta del Bournemouth (Simone Golia, redazione gianlucadimarzio.com) C’è solo la Premier in questo mercato invernale. Mentre negli altri top campionati, ad oggi, si è speso pochissimo, in Inghilterra ci si sta avvicinando a grandi passi al mezzo miliardo. L’ultima ricca proposta è per Zaniolo, in uscita dalla Roma. Non si tratta del Tottenham, che già in estate lo aveva sondato, ma del modesto Bournemouth, una neopromossa attualmente terzultima in classifica che in campionato ha vinto appena 4 partite su 20. La disponibilità economica è tuttavia importante, come dimostrano i 30 milioni (più bonus) offerti alla Roma per il classe 1999. Il tutto condito da una percentuale sulla futura possibile rivendita. Stando così i fatti, a questo punto o il Milan (che nel frattempo si è rituffato su Ziyech) rilancerà oppure i giallorossi chiuderanno l’accordo con gli inglesi, salvo poi aspettare la decisione finale che spetterà in ogni caso al giocatore.

                          CorSera
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Che zaniolo avesse problemi di testa nell ambiente si sapeva da svariati anni

                            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                            Originariamente Scritto da Pesca
                            lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                              Nelle grandi squadre si chiede sempre il parere dello spogliatoio prima di acquistare giocatori con trascorsi un po' irrequieti. Non e' una novita'. Nel Mazembe lo spogliatoio e' Ibra!

                              Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
                              Sì, lo spogliatoio è Ibra, soprattutto mentre gli altri si allenavano e preparavano la partita e lui era a Miami a godersi la vita con i soldi regalati dal Milan.
                              Che pollo. [emoji23]




                              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta


                                Allucinante.




                                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎