Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Nel calcio rispetto tutto le critiche e le opinioni perchè mai come in questo ambito tante teste e tanti pareri: a volte di una stessa partita si può dare un giudizio che va da A a Z e così di un calciatore, di un allenatore, di un mercato, di un progetto ecc...Ho però una radicata idiosincrasia verso la manipolazione e la sofisticazione alla base degli assunti che poi vengono espressi in forma orale o scritta.

    Il buon Bocca su Repubblica scrive che "in tribuna il nuovo Direttorio bianconero che si è presentato con grandi programmi di calcio idealistico: giovani e spettacolo" continuando poi con una serie di critiche.

    Dove e quando Ferrero e Scanavino si sono presentati con "grandi programmi di calcio idealistico"? Nella testa di Bocca forse. Qua le loro dichiarazioni: https://www.repubblica.it/sport/calc...cda-384120071/

    Circa i giovani si dice che si punterà sul programma della "next generation", cioè la U23 che la Juve ha varato ormai tempo fa. Di "spettacolo" non si fa nessun cenno. I discorsi del duo per il resto vertono sulle inchieste giudiziarie in corso, che poi (assieme alla sistemazione dei conti) è il vero motivo per il quale sono stati messi lì dove sono.

    Non si possono falsificare i fatti per piegare la realtà alla propria ideologia. I giornalisti lo fanno troppo spesso e in barba ad ogni decoro della professionalità, considerando il lettore una pattumiera entro la quale riversare di tutto perchè pensano che si bevano tutto...e forse magari hanno ormai pure ragione, visto che siamo miliardi di teste ma i cervelli sono sempre più rari.

    Poi la critica sulle prestazioni e sulla partita ripeto ciascuno la vede come vuole...ma non mi pare che altre squadre, se schierano giovani e seconde linee, abbiano risultati e prestazioni diverse da quelle di ieri sera della Juve col Monza...per cui tutte devono più o meno ricorrere poi ad immettere qualche titolare, questi turni di coppa Italia lo hanno ampiamente dimostrato.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Comunque ieri questo Iling junior l'ho visto bene. Chissà se questa stagione mediocre ce la ricorderemo almeno per aver portato in prima squadra giovani di valore

      Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

      Commenta


        Oggi la Corte Federale si esprimerà sulla richiesta della Procura Federale di riaprire il processo sulle plusvalenze per la Juve e altre 8 società

        Inizierà alle 12:30 a Roma (le difese saranno collegate da remoto) il dibattimento in cui la Corte Federale dovrà esprimersi sulla richiesta della Procura Federale di riaprire il processo sulle plusvalenze. Il verdetto dovrebbe arrivare in serata, in caso di esitivo positivo per la Procura nuovo dibattimento e nuovo verdetto con la procura che questa volta chiederebbe non più ammende ma anche punti di penalizzazione per la Juventus e altre 8 società coinvolte nel ricorso.

        Tuttosport

        ________________

        Caso plusvalenze e giustizia sportiva: la Juve e le altre 8 in tribunale, rischio penalizzazioni

        Atteso in giornata il verdetto della Corte federale d'appello sulla richiesta di riapertura del filone già giudicato in primavera, alla luce delle nuove carte dell'inchiesta Prisma: eventuali sanzioni avranno effetto immediato, i club potranno fare ricorso al Collegio di garanzia del Coni

        È il giorno del - primo - giudizio. Oggi scopriremo i reali effetti dell’inchiesta Prisma sulla Juventus dal punto di vista sportivo. Alle 12.30, davanti alla Corte federale d’Appello a sezioni unite, si torna a parlare di plusvalenze e in giornata è atteso il dispositivo dei giudici. In pratica entro stasera sapremo se i bianconeri vedranno confermata l’assoluzione di primo e secondo grado senza un nuovo processo, se verranno giudicati un’altra volta e ancora considerati innocenti o se riceveranno una condanna che potrebbe avere un impatto importante anche a livello di punti in classifica.

        Come noto il 22 dicembre la Procura federale ha presentato un’istanza di revocazione della sentenza di assoluzione che la Corte aveva emesso il 27 maggio nei confronti dei bianconeri e degli altri club coinvolti nel primo processo sulle presunte plusvalenze fittizie. Una procedura eccezionale, possibile (per l’art. 63 del Codice di Giustizia sportiva) qualora emergano "elementi di prova nuovi che dimostrino la sussistenza degli illeciti". Il procuratore capo Chiné è convinto che nelle 14 mila pagine di Prisma si trovino "numerosi indizi gravi idonei a modificare la decisione finale", in particolare intercettazioni telefoniche e ambientali, documenti digitali e non, che "dimostrano l’esistenza di un sistema, di una programmazione di budget di compravendita di calciatori effettuate non per motivi tecnici ma per ragioni esclusivamente collegate a conseguire, mediante artifizi, determinate risultanze economico-finanziarie".

        Da questo il procuratore partirà questa mattina nell’udienza (da remoto) e dopo aver motivato l’ammissibilità del suo ricorso, procederà subito alla richiesta di sanzioni per la Juve, gli altri otto club (Samp, Empoli, Genoa, Parma, Pisa, Pescara, Pro Vercelli e il vecchio Novara) e i 52 dirigenti o ex dirigenti tra cui Agnelli, Nedved, Arrivabene e Cherubini. Attenzione: non sta scritto da nessuna parte che le richieste di sanzioni debbano essere analoghe a quelle fatte nel primo processo. All’epoca Chiné aveva chiesto multe per i club (800 mila euro per la Juve) e inibizioni per i dirigenti (12 mesi per Agnelli, 16 e 10 giorni per Paratici).

        Nell’istanza di revocazione il procuratore non ha espresso le sue intenzioni in merito alle pene da chiedere. Potrebbe restare su quelle già formulate, ma - alla luce dei nuovi elementi raccolti grazie a Prisma - potrebbe andare oltre. L’articolo che definisce le violazioni in materia gestionale ed economica è il 31 del Codice di Giustizia sportiva che prevede la penalizzazione di punti (e persino la retrocessione) nel caso in cui si dimostri che l’illecito abbia permesso l’iscrizione al campionato (comma 2). Ma nel comma 1, che tratta di violazioni amministrative slegate dall’ottenimento delle licenze, si legge che la sanzione è l’ammenda con diffida "salva l’applicazione delle più gravi sanzioni che possono essere irrogate per gli altri fatti previsti dal presente articolo". Data la difficoltà evidente di dimostrare che le plusvalenze abbiano determinato un’iscrizione altrimenti impossibile (tornerebbe il problema di come si possa definire il reale valore di un giocatore), è questo l’elemento normativo che, se la Procura ritenesse i nuovi elementi probatori particolarmente gravi, potrebbe comunque portare alla richiesta di punti di penalizzazione.

        Tornando a quanto accadrà nella fondamentale giornata di oggi, gli avvocati dei club - a partire da quella della Juve che ha già depositato la sua memoria - illustreranno la propria strategia difensiva, quindi (a meno che gli interventi non si dilunghino per ore ma è davvero difficile) la Corte presieduta ancora dal giudice Torsello si riunirà in camera di consiglio e in giornata prenderà la propria decisione prima di tutto sull’ammissibilità dell’istanza presentata dalla Procura federale, quindi, nel caso questa venga accolta, deciderà nel merito.

        La Juve e gli altri club potrebbero comunque essere nuovamente assolti, altrimenti si conoscerà la condanna per società e dirigenti. Se si trattasse davvero di punti di penalizzazione, la decisione diventerebbe immediatamente esecutiva, ma il club potrebbe comunque far ricorso al Collegio di garanzia del Coni.



        Atteso in giornata il verdetto della Corte federale d'appello sulla richiesta di riapertura del filone già giudicato in primavera, alla luce delle nuove carte dell'inchiesta Prisma: eventuali sanzioni avranno effetto immediato, i club potranno fare ricorso al Collegio di garanzia del Coni
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
          Comunque ieri questo Iling junior l'ho visto bene. Chissà se questa stagione mediocre ce la ricorderemo almeno per aver portato in prima squadra giovani di valore

          Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
          Circa la stagione mediocre questo è chiaro, non possiamo definirla in altro modo se non incolore, piatta, dove si naviga a vista avendo davanti il vero reale obiettivo: il quarto posto, la qualificazione in champions...quindi quando a gennaio speri di arrivare almeno quarto vuol dire che non stai vivendo un momento esaltante.

          C'è però da dire che quella che Bocca (caro Sconcerti ci manchi...) definisce una stagione con "50 sfumature di grigio" non mi pare riguardi solo la Juventus, anzi è uno stato dell'essere che coinvolge praticamente tutte le concorrenti tranne il Napoli.

          Il Milan campione d'Italia è fuori dalla coppa Italia, ha perso la supercoppa, è a -9 dal primo posto e con un rendimento che ha messo in discussione l'apporto delle seconde linee.

          L'Inter ha gli stessi punti della Juve, una difesa che è la più perforata delle prime 10 in classifica, il primo posto distante 10 punti, ha vinto la supercoppa ma è un trofeo che non ha la minima ricaduta fattuale su di una stagione, limitandosi ad essere decorativo.

          Lazio, Atalanta e Roma hanno ciascuna i loro punti forti e (molti) punti deboli.

          Quindi la condizione di grigiore è generale e la mediocrità diffusa.

          L'unica reale differenza rispetto ad Inter e Milan è che noi siamo usciti dalla champions, dove invece, dato il girone, avremmo dovuto essere. Milan e Inter possono ancora giocarsi gli ottavi e magari andare avanti e noi no.

          Ci sono nebbie diffuse. L'unica squadra sui cui, nonostante l'inverno, arride il sole è il Napoli: è primo in classifica con margine, è anch'esso agli ottavi di champions, è solo inciampato in coppa Italia ma già non frega più niente a nessuno.
          Last edited by Sean; 20-01-2023, 08:39:37.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            Skriniar dice no al rinnovo, l’Inter attende ancora
            (Guendalina Galdi, redazione gianlucadimarzio.com) L’Inter che ha appena vinto la Supercoppa italiana è sempre alle prese con la questione legata al prolungamento del contratto di Milan Skriniar. Lo slovacco è in scadenza a giugno ma per il momento ha comunicato al club nerazzurro (attraverso il suo rappresentante) che non è intenzionato a firmare la proposta di rinnovo. L’Inter dunque ora ha preso atto di questa decisione ma allo stesso tempo tiene sempre la porta aperta. La società ha proposto al difensore un nuovo ingaggio da 6 milioni più bonus, uno sforzo economico importante ma che al momento non ha convinto il giocatore che preferisce prima valutare tutte le opzioni.

            CorSera
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Sì, a guardare il campionato uno potrebbe ipotizzare che delle 4 in Champions a inizio stagione sia sopravvissuto solo il Napoli in Europa, invece solo noi abbiamo fatto la figuraccia. È uno dei campionati peggiori a livello di grandi, il Napoli è l'unica squadra che stia giocando in un modo da meritarsi il titolo. Mi verrebbe da dire che solo l'Inter possa aspirare almeno a dare qualche preoccupazione ai partenopei. Le già 5 sconfitte statisticamente non fanno credere troppo in una loro rimonta, di peggio tra le squadre scudettate forse c'è solo la Juve della stagione 2019/20 che chiuse con 7 sconfitte, ma 3 erano avvenute a fine campionato con lo scudetto già vinto matematicamente.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                Sì, a guardare il campionato uno potrebbe ipotizzare che delle 4 in Champions a inizio stagione sia sopravvissuto solo il Napoli in Europa, invece solo noi abbiamo fatto la figuraccia. È uno dei campionati peggiori a livello di grandi, il Napoli è l'unica squadra che stia giocando in un modo da meritarsi il titolo. Mi verrebbe da dire che solo l'Inter possa aspirare almeno a dare qualche preoccupazione ai partenopei. Le già 5 sconfitte statisticamente non fanno credere troppo in una loro rimonta, di peggio tra le squadre scudettate forse c'è solo la Juve della stagione 2019/20 che chiuse con 7 sconfitte, ma 3 erano avvenute a fine campionato con lo scudetto già vinto matematicamente.
                L'Inter infatti penso che sia la reale "avversaria" del Napoli, nel senso che è la più credibile candidata al secondo posto...o a tentare di agguantare il primo se il Napoli dovesse sbandare e finire fuori strada.

                Il Milan ha un problema di rosa: è troppo poco profonda (qualitativamente parlando) per sostenere una stagione lunga e molto impegnativa e stressante, quando punti a difendere lo scudetto o cercare il bis.

                Il limite statistico circa le sconfitte (nell'era dei 3 punti) oltre il quale nessuno ha mai vinto il campionato è di 5. Difatti come dici la Juve del '20 vinse il campionato con 4 sconfitte al passivo: le altre 3 arrivarono a titolo già conquistato, quindi non contano.

                Inzaghi ha questo problema, ha i numero contro: è già a 5 sconfitte. Per la statistica con un'altra è fuori. Inoltre deve migliorare la difesa perchè non credo che qualcuno abbia (almeno di recente) vinto il campionato con la peggiore difesa della parte sinistra della classifica.

                Gli suggerirei dunque di riporre la supercoppa giù in taverna, dove fa le tavolate con gli amici, e di pensare alle cose serie, perchè a parole (e pianti) pure lui è bravo ma poi se guardi ai numeri di questa sua prima parte di stagione scopri che l'ha quasi compromessa e che deve fare un girone di ritorno perfetto per sperare di raddrizzarla.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Skriniar dice no al rinnovo, l’Inter attende ancora
                  (Guendalina Galdi, redazione gianlucadimarzio.com) L’Inter che ha appena vinto la Supercoppa italiana è sempre alle prese con la questione legata al prolungamento del contratto di Milan Skriniar. Lo slovacco è in scadenza a giugno ma per il momento ha comunicato al club nerazzurro (attraverso il suo rappresentante) che non è intenzionato a firmare la proposta di rinnovo. L’Inter dunque ora ha preso atto di questa decisione ma allo stesso tempo tiene sempre la porta aperta. La società ha proposto al difensore un nuovo ingaggio da 6 milioni più bonus, uno sforzo economico importante ma che al momento non ha convinto il giocatore che preferisce prima valutare tutte le opzioni.

                  CorSera
                  Che fessi a non farlo partire l'anno scorso, dirigenza incompetente
                  Originariamente Scritto da Pesca
                  lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                  Commenta


                    6 milioni in verità non sono pochi come proposta, ma è chiaro che se c'è chi gliene offre 12 (il PSG?) il giocatore si fa pochi problemi a salutare...per cui si deve imparare a vendere al momento giusto, c'è poco da fare.

                    Se percepisci che questi benedetti rinnovi a parole si fanno sempre e poi sulla carta no, perchè vedi che la controparte prende tempo, bisogna vendere...perchè oggi i calciatori godono di ogni garanzia, mentre tu club più ti avvicini alla scadenza del contratto e meno andrai ad incassare.

                    Stesso discorso della Roma con Zaniolo, qui con l'aggravante che in campo non rende come Skriniar. La Roma avrebbe dovuto venderlo l'anno scorso...ma i giornali ci hanno sommerso di articoli sull'amore risbocciato tra Zaniolo e la Roma, sul rinnovo che sarebbe stato firmato in autunno, su tante belle favole...e invece si sta cercando di corsa, in questa finestra di mercato, di piazzare il fu amato Zaniolo per tentare di farci lo stesso prezzo che si sarebbe potuto fare, con un pò di elasticità contrattuale, in estate.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      6 milioni in verità non sono pochi come proposta, ma è chiaro che se c'è chi gliene offre 12 (il PSG?) il giocatore si fa pochi problemi a salutare...per cui si deve imparare a vendere al momento giusto, c'è poco da fare.

                      Se percepisci che questi benedetti rinnovi a parole si fanno sempre e poi sulla carta no, perchè vedi che la controparte prende tempo, bisogna vendere...perchè oggi i calciatori godono di ogni garanzia, mentre tu club più ti avvicini alla scadenza del contratto e meno andrai ad incassare.

                      Stesso discorso della Roma con Zaniolo, qui con l'aggravante che in campo non rende come Skriniar. La Roma avrebbe dovuto venderlo l'anno scorso...ma i giornali ci hanno sommerso di articoli sull'amore risbocciato tra Zaniolo e la Roma, sul rinnovo che sarebbe stato firmato in autunno, su tante belle favole...e invece si sta cercando di corsa, in questa finestra di mercato, di piazzare il fu amato Zaniolo per tentare di farci lo stesso prezzo che si sarebbe potuto fare, con un pò di elasticità contrattuale, in estate.
                      Ma me sa tanto che manco pe du spicci se so affacciati eh, l'estate scorsa...
                      Di vendere Zaniolo non c'è mai stata possibilità.
                      Certo se poi te metti cor piattino in mano e vai sotto la metro a Piramide, poesse pure che quarcosa raccatti eh, ma nsomma...

                      Commenta


                        Pure i tifosi giallorossi mi sembravano ben contenti fosse rimasto

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                          Ma me sa tanto che manco pe du spicci se so affacciati eh, l'estate scorsa...
                          Di vendere Zaniolo non c'è mai stata possibilità.
                          Certo se poi te metti cor piattino in mano e vai sotto la metro a Piramide, poesse pure che quarcosa raccatti eh, ma nsomma...
                          La Juve, se dentro alla valutazione ci fossero finiti un paio di giocatori, lo avrebbe preso. C'era l'accordo col giocatore. La Roma chiedeva 50 milioni cash. In teoria Zaniolo li varrebbe, non discuto, li varrebbe se in campo dimostrasse di più, molto di più di quanto fa adesso.

                          Allo stato, per come è Zaniolo oggi, se la Roma a gennaio riesce ad incassare 40 cash è oro...perchè mi pare di aver capito che pure in Premier non è che stiano facendo la fila per dare quei soldi così senza fiatare.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            La Juve, se dentro alla valutazione ci fossero finiti un paio di giocatori, lo avrebbe preso. C'era l'accordo col giocatore. La Roma chiedeva 50 milioni cash. In teoria Zaniolo li varrebbe, non discuto, li varrebbe se in campo dimostrasse di più, molto di più di quanto fa adesso.

                            Allo stato, per come è Zaniolo oggi, se la Roma a gennaio riesce ad incassare 40 cash è oro...perchè mi pare di aver capito che pure in Premier non è che stiano facendo la fila per dare quei soldi così senza fiatare.
                            Si ho capito, ma ce volevate da du sòle... ahahahahahahah
                            Tornamo all'elemosina senza manco er secchio pe coce le castagne.

                            Commenta


                              Zaniolo si è un pò perso perchè altrimenti le potenzialità le avrebbe tutte...ma bisognerebbe stare nella sua testa e capire che blocco abbia. A 22 anni dovrebbe spaccare tutto e invece sta a lavorare ai ferri per cucire lo scialle della nonna.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Dani Alves arrestato a Barcellona per molestie sessuali.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎