Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Coraggio e forza di volontà Mihajlovic le ha dimostrate – ancora una volta - quando la malattia è tornata. I medici gli avevano detto che le possibilità di sopravvivere erano davvero minime.

    praticamente la seconda volta che si è ripresentata è stata pure peggio della prima, come purtroppo spesso accade in questi casi.





    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
    Sinisa Mihajlovic, l'esonero e la leucemia: "Come andò davvero"

    Nelle ore della morte di Sinisa Mihajlovic, emergono nuovi dettagli sulla decisione del Bologna di esonerare il tecnico serbo lo scorso settembre. Per Luca Telese è "una vergogna" che il club emiliano "finirà per pagare cara". Qualcuno parlò di decisione concordata tra la società e l'allenatore per permettere al mister di curarsi in tranquillità dalla recidiva della leucemia mieloide che si sarebbe poi rivelata fatale, dopo una lotta contro il male iniziata tre anni fa.

    Nulla di tutto ciò. Secondo Repubblica, quell'esonero fu frutto di uno scontro durissimo tra Sinisa e il presidente americano Saputo, con tanto di feroce, drammatico faccia a faccia nella casa romana del mister. Dopo 3 punti in 5 partite (e nonostante quattro salvezze tranquille conquistate nelle stagioni precedenti, nonostante la battaglia contro la leucemia iniziata quasi subito), la società felsinea aveva deciso di esonerare Mihajlovic. Una delegazione dei dirigenti gli fece visita a Roma per cercare di convicerlo a dimettersi.


    Non lo volevano più come tecnico (già in estate c'era stata la tentazione di cacciarlo) ma, scrive Repubblica, Saputo & co. non volevano passare per i cattivi che mandano via un uomo che sta lottando, di nuovo, contro la leucemia. Mihajlovic, carattere indomito da guerriero e soprattutto mai incline ai compromessi, li mandò a quel paese: "Non mi dimetto, cacciatemi". Alla fine, al suo posto arrivò Thiago Motta.



    Primo "scandalo" al Festival di Sanremo  2023. E' stato Amadeus a disinnescare all'ultimo momento la bomba Madame . La giov...


    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
    trovo un po' squallido tirare in mezzo l'esonero, il bologna con i soldi suoi fa quello che vuole punto e basta
    Originariamente Scritto da Marco pl
    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    IO? Mai masturbato.
    Originariamente Scritto da master wallace
    Io sono drogato..

    Commenta


      Più che altro la tempistica.
      Qualunque cosa sia successa tra le parti, non credo sia questo il momento più adatto per trattarne.
      Last edited by Irrlicht; 17-12-2022, 10:03:44.
      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

      Commenta


        ma credo avessero saputo delle sue condizioni, e a quel punto credo che fosse un loro diritto affidare la squadra a qualcun altro, oltretutto stavano andando male.
        Originariamente Scritto da Marco pl
        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        IO? Mai masturbato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        Io sono drogato..

        Commenta


          Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
          ma credo avessero saputo delle sue condizioni, e a quel punto credo che fosse un loro diritto affidare la squadra a qualcun altro, oltretutto stavano andando male.
          Intendevo il momento in cui è uscito l'articolo di cui sopra, non mi riferivo alla storia in sé.

          Credo che lo stesso Sinisa abbia voluto che da fuori ci sia giustamente la percezione che si tratti di una questione prettamente professionale.
          Senza mettere in mezzo sentimenti di "pietà" (intesa nel senso demagogico del termine) per lo stato di salute, che non si confanno sicuramente alla persona Mihajlovic.
          Come ha ampiamente dimostrato nella sua vita sportiva e non.

          Giornalisticamente parlando, non mi pare il momento opportuno di mettere in evidenza questa vicenda.
          Last edited by Irrlicht; 17-12-2022, 13:09:29.
          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

          Commenta


            Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
            ma credo avessero saputo delle sue condizioni, e a quel punto credo che fosse un loro diritto affidare la squadra a qualcun altro, oltretutto stavano andando male.
            Da quello che so, Sinisa non riusciva più a stare sul pezzo, e te credo, il BFC gli ha offerto una buonuscita per dimettersi, risparmiandogli l'esonero, lui, noi si sa per quale motivo, orgoglio? Ha rifiutato, a questo punto l'esonero è diventato indispensabile.
            Ne lui ne deLeo e gli altri suoi collaboratori avevano la situazione in mano.
            Il Bologna ricordo, era in zona retrocessione.
            La società, più che dargli la possibilità di dimettersi, con buonuscita ovviamente, non poteva fare e si è comportata correttamente.
            Originariamente Scritto da BLOOD black
            per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

            Commenta


              Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
              Da quello che so, Sinisa non riusciva più a stare sul pezzo, e te credo, il BFC gli ha offerto una buonuscita per dimettersi, risparmiandogli l'esonero, lui, noi si sa per quale motivo, orgoglio? Ha rifiutato, a questo punto l'esonero è diventato indispensabile.
              Ne lui ne deLeo e gli altri suoi collaboratori avevano la situazione in mano.
              Il Bologna ricordo, era in zona retrocessione.
              La società, più che dargli la possibilità di dimettersi, con buonuscita ovviamente, non poteva fare e si è comportata correttamente.
              Ma infatti deve rimanere una questione professionale.
              Le cose possono interrompersi.
              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

              Commenta


                Sulla Corviglia di St. Moritz capolavoro di Sofia, il ventesimo successo in carriera è da leggenda: “Sono contenta di quello che ho fatto"


                Non sapevo dove postare, anche se non è calcio è un gesto sportivo degno di risalto allora la metto qui.
                Originariamente Scritto da BLOOD black
                per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                Commenta


                  La norma “salva calcio”

                  Anche la norma “salva calcio” dovrebbe trovare spazio in Manovra. L’emendamento bipartisan, che era stato inserito ma poi tolto dal decreto aiuti quater, consente a tutte le imprese del settore che si sono viste sospendere le tasse dal primo gennaio al 22 ottobre 2022 di saldare in 5 anni con pagamenti dilazionati fino a «60 rate mensili di pari importo, con una penale del 3% e con il versamento delle prime 3 rate entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto-legge».

                  CorSera
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta


                    Per quanto riguarda il Bologna, Mihajlovic conosceva benissimo il mondo del calcio ed era un professionista (e odiava il pietismo). Vanno dunque scisse la condizione personale dell'uomo dal ruolo professionale di allenatore. Il Bologna doveva pensare a valutare l'allenatore e pensare alla sqaudra e alla stagione. Tutto questo va separato dall'appoggio che poi si deve dare ad un uomo che sta lottando contro un male terminale.

                    Credo che a Bologna, da quel punto di vista, l'appoggio e l'affetto per la persona di Mihajlovic non sia mai mancato.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta


                      Morto Mario Sconcerti.

                      Si è spento oggi improvvisamente il giornalista Mario Sconcerti, 74 anni, storico editorialista del Corriere della Sera. Sconcerti era ricoverato da qualche giorno in ospedale per alcuni accertamenti di routine. Fino a venerdì ha continuato a dare il suo contributo di idee al nostro giornale di cui era una delle firme più prestigiose. Sconcerti è stata una delle firme storiche del giornalismo sportivo italiano, già direttore del Corriere dello Sport e del Secolo XIX. Nel corso della sua carriera è stato anche direttore generale della Fiorentina.

                      Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        Mi dispiace molto

                        Commenta


                          Due notizie di merda di fila.

                          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                          Originariamente Scritto da Pesca
                          lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                          Commenta


                            Accidenti. Pure questa.

                            Devo dire la verità: dai quarti di finale dei mondiali i pezzi di Sconcerti non li trovavo più online sul CorSera...e mi è sembrato strano, perchè faceva sempre i pronostici prepartita e poi come era possibile che non avesse scritto niente sulle semifinali? Questo mi aveva fatto sorgere un sospetto e mi ero detto tra me che forse non stava bene...

                            Era una delle ultime firme della vecchia scuola del giornalismo calcistico...difatti inquadrava benissimo, ed era inappuntabile, nelle ricostruzioni storiche. Sapeva fare la cornice e riempire il quadro.

                            Poteva essere apprezzato meno nel commento giorno per giorno...in certe sue esaltazioni per questo o quel calciatore...ma spesso in questo, nell'attualità e nelle previsioni, sbagliano anche i tifosi, sbagliamo tutti...ma non si può dire che non conoscesse la materia.

                            Lo leggevo sempre, mi piaceva leggere i suoi articoli, erano scritti bene e ormai era uno dei pochi che riuscivo a digerire circa le cose del calcio.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              Rip.

                              Inviato dal mio ASUS_AI2202 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                                Morto Mario Sconcerti, firma del calcio e del Corriere della Sera. Era ricoverato per accertamenti

                                Mario Sconcerti è stata una delle firme più prestigiose del Corriere della Sera. Aveva 74 anni ed era ricoverato da qualche giorno in ospedale per accertamenti di routine


                                Si è spento oggi improvvisamente a Roma il giornalista Mario Sconcerti, 74 anni, storico editorialista del Corriere della Sera. Sconcerti era ricoverato da qualche giorno in ospedale per alcuni accertamenti di routine. Fino a venerdì ha continuato a dare il suo contributo di idee al nostro giornale di cui era una delle firme più prestigiose. Sconcerti è stata una delle firme storiche del giornalismo sportivo italiano, già direttore del Corriere dello Sport e del Secolo XIX, nel 1978 ha fondato le pagine sportive del quotidiano La Repubblica, ed ebbe il merito di valorizzare ancor più le firme del giornalismo sportivo italiano che chiamò a lavorare con lui: da Gianni Brera a Gianni Mura, da Mario Fossati a Emanuela Audisio. Vice direttore della Gazzetta dello Sport, è stato a lungo un volto noto di Sky e della Rai e successivamente delle trasmissioni sportive di Mediaset. Nel corso della sua carriera è stato anche amministratore delegato della Fiorentina di Cecchi Gori, una parentesi professionale che Sconcerti ha definito «la più bella della mia vita». Scrittore, studioso, inviato, la notizia della sua scomparsa ha lasciato sconvolti tutti nel mondo del calcio, del giornalismo sportivo e non solo.


                                Le nostre condoglianze più sentite a tutta la sua famiglia. Mario lascia un vuoto incolmabile. Lascia noi del Corriere attoniti e senza parole, le sue chiamate in redazione erano momenti di confronto, di dibattito ma anche di conversazioni affettive.

                                Persona di grande cultura e spessore umano, Mario era ironico ma sempre puntuale nei suoi interventi. Talvolta divisivo per la estrema lucidità delle sue analisi, senza mai fare sconti e senza spirito di parte. Tifoso della Fiorentina, alla sua squadra non ha mai sottratto critiche quando le ha ritenute opportune. Il suo giornalismo è sempre stato apprezzato dai lettori, anche sul web l’analisi del lunedì era attesa con particolare interesse. Era ricoverato a Roma ma ieri aveva rassicurato molti amici che entro Natale avrebbe fatto rientro a casa. La moglie ha raccontato che un malore lo ha colto in maniera improvvisa e a nulla sono serviti i tentativi dei medici per rianimarlo.

                                Ha commentato i Mondiali, fino al ricovero, una decina di giorni fa, e l’ultimo suo contributo è stato sugli ottavi di finale del torneo in corso a Doha.

                                CorSera
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎