Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Juventus, nuovi sospetti sulla gestione degli stipendi dei calciatori durante la pandemia

    Perquisizioni della Guardia di Finanza tra Torino, Roma e Milano. Nel mirino materiale relativo alle approvazioni dei bilanci 2019, 2020 e 2021

    Juve, sospetti sulla gestione degli stipnedi. Ci sono state perquisizioni in tutta Italia, le ha eseguite mercoledì 23 marzo la Guardia di Finanza di Torino nella cornice dell'inchiesta sul club bianconero, già avviata a dicembre sulle presunte plusvalenze in diversi anni di rendiconto finanziario. Le perquisizioni hanno riguardato diversi studi legali che hanno collaborato con il club tra Torino, Roma e Milano, dove le perquisizioni avrebbero riguardato materiale, anche informatico, relativo alle approvazioni dei bilanci tra il 2019 e il 2021.

    A finire sotto la lente dei magistrati stavolta è la gestione degli stipendi ai calciatori durante la prima fase della pandemia. Da quanto si apprende, la Juventus sostiene che i giocatori avrebbero rinunciato ad alcune mensilità, mentre per la procura il credito sarebbe stato solo differito e, di conseguenza, il debito andava iscritto a bilancio.

    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      Ma non sarà un problema solo della juve...
      Altre squadre?









      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

      (L. Pirandello)

      Commenta


        Qui si parla degli stipendi in periodo covid, quando si disse che la rosa aveva rinunciato a 3 mensilità...e i magistrati sospettano non sia vero...quindi per adesso è cosa tutta della Juve.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Qui si parla degli stipendi in periodo covid, quando si disse che la rosa aveva rinunciato a 3 mensilità...e i magistrati sospettano non sia vero...quindi per adesso è cosa tutta della Juve.


          Allora attendiamo...

          Intanto vi vedo bene sereni dal punto di vista economico
          Altri 200milioni di spese in estate
          e senza vendere Dybala.
          Beati voi.









          "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
          Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
          vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

          (L. Pirandello)

          Commenta


            Perché 200 milioni di spese? Da dove escono fuori?
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Juventus, nuovi sospetti sulla gestione degli stipendi dei calciatori durante la pandemia

              Perquisizioni della Guardia di Finanza tra Torino, Roma e Milano. Nel mirino materiale relativo alle approvazioni dei bilanci 2019, 2020 e 2021

              Juve, sospetti sulla gestione degli stipnedi. Ci sono state perquisizioni in tutta Italia, le ha eseguite mercoledì 23 marzo la Guardia di Finanza di Torino nella cornice dell'inchiesta sul club bianconero, già avviata a dicembre sulle presunte plusvalenze in diversi anni di rendiconto finanziario. Le perquisizioni hanno riguardato diversi studi legali che hanno collaborato con il club tra Torino, Roma e Milano, dove le perquisizioni avrebbero riguardato materiale, anche informatico, relativo alle approvazioni dei bilanci tra il 2019 e il 2021.

              A finire sotto la lente dei magistrati stavolta è la gestione degli stipendi ai calciatori durante la prima fase della pandemia. Da quanto si apprende, la Juventus sostiene che i giocatori avrebbero rinunciato ad alcune mensilità, mentre per la procura il credito sarebbe stato solo differito e, di conseguenza, il debito andava iscritto a bilancio.

              https://www.repubblica.it/sport/calc...51836-P2-S6-T1
              Saranno insieme alla carta di Ronaldo
              Che spreco di tempo e denaro
              Porca *****

              Commenta


                che bello vedere vialli sorridere <3
                Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                Originariamente Scritto da GoodBoy!
                ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                grazie.




                PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Perché 200 milioni di spese? Da dove escono fuori?
                  La Gazzetta parlava di Salah.
                  I SUOI goals:
                  -Serie A: 189
                  -Serie B: 6
                  -Super League: 5
                  -Coppa Italia: 13
                  -Chinese FA Cup: 1
                  -Coppa UEFA: 5
                  -Champions League: 13
                  -Nazionale Under 21: 19
                  -Nazionale: 19
                  TOTALE: 270

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                    La Gazzetta parlava di Salah.
                    Si, Salah con il centrocampo di terza categoria, sicuramente.

                    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
                    (ride)

                    Commenta




                      Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta


                        Ma com'e' che il Sassuolo, con tutti sti fenomeni (Scamacca 40, Raspadori 35, Berardi 30, Traore' 25, Frattesi 25...ec...), e' solo 9°?
                        I SUOI goals:
                        -Serie A: 189
                        -Serie B: 6
                        -Super League: 5
                        -Coppa Italia: 13
                        -Chinese FA Cup: 1
                        -Coppa UEFA: 5
                        -Champions League: 13
                        -Nazionale Under 21: 19
                        -Nazionale: 19
                        TOTALE: 270

                        Commenta


                          Mancini, portaci ai Mondiali. Ma se non ci riusciremo pazienza, è stupido fare drammi

                          Non riesco a essere troppo negativo sulla Nazionale. Non perché abbia grande fiducia di andare ai Mondiali – anzi da questo punto di vista ho i miei forti dubbi, e butto lì un 40% di possibilità contro un 60% per Portogallo o Turchia visto che li affronteremmo in trasferta – quanto perché ho una serie di motivi che ho ponderato con tranquillità e senza tutta questa ansia che sento in giro.

                          Né se dovessimo andar fuori e non andare manco questa volta ai Mondiali metterò in piedi quei processi definitivi ed estremi sui settori giovanili e i vivai, la scelleratezza dei club, gli stranieri, il ct che se ne deve andare, la cultura del calcio, il business, le inchieste sull’anno 0 (zero) del calcio – non eravamo già scesi all’anno zero? – e via cantando. Insomma io non riesco a farne un dramma.

                          LA FORMAZIONE ALL’ALTEZZA

                          Per quanto si sia negativi sulla formazione a me sembra più o meno quella degli Europei, con il vulnus (il difetto…) di una difesa molto rivoluzionata rispetto a quella di un anno fa, e soprattutto senza la coppia di leader Bonucci-Chiellini. Ma tutto non si può avere e non è detto che Bonucci e Chiellini diano più garanzie di quelli che ci sono oggi. Insomma mi prendo l’Italia così com’è. E per me è non è nemmeno male.

                          LA DIFFERENZA TRA VINCERE O PERDERE

                          Non credo più in assoluto che per vincere serva un sistema perfetto e assoluto, una dimensione organizzativa idilliaca. Spesso la differenza la fa un dettaglio, spesso ci si fa del male da soli. Ai Mondiali in Brasile siamo andati fuori per aver perso con la Costa Rica, e poi con l’ Uruguay. Vogliamo sostenere che la Costa Rica abbia un calcio più meritevole del nostro? No, semplicemente ci siamo autoeliminati, perché in quel momento ci girava così. Autolesionismo puro.
                          Ai Mondiali in Russia siamo andati fuori per non essere riusciti a fare un gol alla Svezia. Bastava farne uno all’andata in Svezia e saremmo passati.

                          Il trionfo agli ultimi Europei è dovuto al fatto che abbiamo vinto semifinale con la Spagna e finale con l’Inghilterra ai rigori, grazie a Donnarumma. Lo stesso ora ricoperto da critiche di tutti i tipi. Se abbiamo un titolo europeo lo dobbiamo a lui. Nonostante la differenza l’abbiano fatta dei rigori per me è stata un’Italia fantastica, straordinaria, indimenticabile, uno dei più bei ricordi del calcio che ho.

                          E poi a questi spareggi siamo arrivati perché Jorginho ha sbagliato due rigori. Quindi basta con questi discorsi sulla perfezione e sull’organizzazione ideale, si cerca di vincere con quello che si ha. Ogni tanto cerchiamo di farcelo andare bene, senza cominciare con le solite lamentele e i soliti scenari catastrofisti.

                          LA RESPONSABILITA’ DI MANCINI

                          Se non dovessimo andare ai Mondiali non chiederò la testa di Mancini. Magari le dimissioni le darà lui, stroncando così subito il dibattito sul nascere. Gli sono troppo grato per l’Europeo a Wembley che ci ha fatto vincere. Me lo terrò volentieri sulla panchina della Nazionale, sicuro che abbia dato il massimo, e che abbia fatto quello che si poteva. Posto che lui voglia restarci ovvio. In ogni caso non vedo in giro troppi che possano fargli colpa di un’eliminazione o dirigenti e allenatori che hanno vinto chissà cosa in campo internazionale negli ultimi dieci anni.

                          L’ATTRAZIONE DI UN MONDIALE A DICEMBRE IN QATAR

                          Va bene lo confesso, verso il Mondiale in Qatar a dicembre ho attrazione quanto la nuova moda del Poké Hawaiano nei ristoranti italiani. Me ne frega pochissimo. Lo so, se non ci andremo saranno passati – bene che vada e posto che ci si qualifichi per il prossimo ancora (2026, Usa, Messico e Canada), perché può pure andare peggio… -12 anni tra un mondiale e l’altro. Pazienza, amen.

                          Vuol dire che ci culleremo nei ricordi dei Mondiali vinti in Spagna e Germania. Un po’ patetico, ma non ne farò un dramma.

                          Nazionale in campo per i Mondiali in Qatar: prima la Macedonia del Nord, poi in Portogallo o Turchia. Già pronto il processo se sarà ancora eliminazione
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                            Ma com'e' che il Sassuolo, con tutti sti fenomeni (Scamacca 40, Raspadori 35, Berardi 30, Traore' 25, Frattesi 25...ec...), e' solo 9°?
                            A parte Traore sono tutti bianchi.
                            Originariamente Scritto da BLOOD black
                            per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                            Commenta


                              Italia-Macedonia, probabili formazioni e dove vederla in tv

                              Se gli azzurri passano, martedì 29 marzo c'è la vincente di Portogallo-Turchia. Il c.t. sdrammatizza: «Pensiamo solo a giocare bene». Chiellini: «Non serve niente di straordinario»


                              Nello stadio talismano di Palermo, riammodernato con i soldi della Federcalcio, Mancini ha ottenuto la vittoria più squillante della sua gestione, 9-1 contro l’Armenia. Giovedì 24 marzo per piegare la Macedonia del Nord , nel primo dentro o fuori con vista sul Qatar, di gol ne potrebbe bastare uno solo. Ma non per questo sarà facile uscire indenne da un esame di cui avremmo fatto volentieri a meno. Trentamila anime spingeranno la Nazionale in una notte infida in cui gli azzurri hanno solo da perdere.

                              All’Europeo di partite senza appello non ne abbiamo sbagliata una, ma stavolta qualche rischio c’è perché dopo aver sollevato la Coppa nel cielo di Wembley ci siamo scoperti improvvisamente fragili. Serve il vocione di Giorgio Chiellini a rassicurare la Nazionale in un momento difficile per il calcio italiano, già fuori dalla Champions, con stadi vecchi e molti club che si dimenano tra i debiti. «Cerchiamo di essere sereni perché per andare al Mondiale non dobbiamo fare niente di straordinario». Parole da capitano, venuto in conferenza stampa accanto all’allenatore anche se difficilmente lo vedremo in campo dall’inizio perché Bonucci è ancora ko e Giorgione potrebbe diventare indispensabile nella finale di martedì sera, magari contro Ronaldo, se il Portogallo piegherà la Turchia.

                              Mancini in questi tre anni ci ha restituito fiducia e sorriso, ora la sua banda non può toglierci tutto. Cominciamo a ritrovare la nostra identità e un po’ del vecchio incanto. Siamo padroni del nostro destino in un gironcino infernale da quattro squadre «in cui non ci sono favorite», bleffa un po’ l’allenatore. Stasera lo siamo. La Macedonia, 67ª nel ranking Fifa, era la più abbordabile per la semifinale anche se in una partita secca può succedere di tutto e bisogna ridurre gli errori al minimo. Ci facciamo coraggio pensando ai numeri che hanno accompagnato il ciclo manciniano. Non solo l’Europeo vinto, ma anche la striscia di 37 partite senza sconfitta , come nessun’altra Nazionale al mondo. Non possiamo esserci dimenticati di tutto. E secondo Chiellini «l’esperienza di 4 anni fa con la Svezia ci aiuterà a gestire le emozioni». Insomma, un valore, non un freno.

                              Mancini anche stavolta ha parlato alla tribù, radunandola in mezzo al campo prima dell’allenamento: «Pensiamo solo a giocare bene». Si conoscono così tanto che le parole non servono quasi più. Basta un’occhiata, un gesto. Mancini di vigilie così dense ne ha vissute. Anche per lui, soprattutto per lui, stasera è già un bivio per una partita che passerà alla storia solo se dovesse finire male. Mancio è tornato in albergo portandosi dietro pochi dubbi di formazione, qualcuno in più legato agli uomini da mandare in tribuna: Berardi, il più in forma, sostituirà Chiesa nel tridente con Immobile e Insigne, il centrocampo sarà quello classico anche se Barella sembra spremuto. In difesa, accanto a Bastoni, l’altro Mancini, Gianluca, è favorito su Acerbi. Senza dimenticare che Chiellini questa mattina, dopo la rifinitura, potrebbe cambiare idea e decidere di giocare. Ma più degli uomini contano lo spirito e l’orgoglio. Conta ricordarsi chi siamo.


                              Probabili formazioni

                              Palermo, ore 20.45
                              Italia
                              (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Mancini, Bastoni, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. Allenatore: Mancini.
                              Nord Macedonia (4-4-1-1): Dimitrievski; S. Ristovski, Velkovski, Musliu, Alioski; Churlinov, Nikolov, Ademi, Trajkovski; Bardhi, M. Ristovski. Allenatore: Milevski.
                              Arbitro: Turpin (Francia)
                              Tv: ore 20.45, Raiuno.?

                              CorSera
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta


                                Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                                Ma com'e' che il Sassuolo, con tutti sti fenomeni (Scamacca 40, Raspadori 35, Berardi 30, Traore' 25, Frattesi 25...ec...), e' solo 9°?
                                Ma Berardi anche a 35 anni sarà un pesudo fenomeno/ talento?
                                Chiedo eh
                                Originariamente Scritto da Marco pl
                                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                IO? Mai masturbato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                Io sono drogato..

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎