Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
    Con 2 mln non sarebbe venuto.
    Ma va?
    I SUOI goals:
    -Serie A: 189
    -Serie B: 6
    -Super League: 5
    -Coppa Italia: 13
    -Chinese FA Cup: 1
    -Coppa UEFA: 5
    -Champions League: 13
    -Nazionale Under 21: 19
    -Nazionale: 19
    TOTALE: 270

    Commenta


      Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
      Ma va?
      E allora che fai, non te lo prendi per 2 milioni lordi?

      Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio

        A sproposito di amarcord

        Immagini storiche del mondiale vinto in Francia, audio moderno (ahime’, ma va bene lo stesso..)

        Credo che questo sia da considerare a tutti gli effetti il primo mondiale in senso pieno, dato che in Uruguay le piu’ importanti squadre europee rinunciarono per (evidenti) criticita’ logistiche...in Italia le sudamericane ci “restituirono” il favore, che avevano considerato uno sgarbo imperdonabile.

        L’Italia era forte, fortissima...un calcio senza sostituzioni, con gente che in campo letteralmente si pestava, palloni duri e pesanti, immagini in bianco e nero e testimonianze di ritagli di giornale, e brandelli di radiocronache.

        Queste cose le adoro
        Immagini straordinarie e anche straordinariamente nitide, in quel superbo bianco e nero.

        Immagini che ci consentono di vedere personaggi, dare volti e corpi a nomi ormai mitici: Pozzo, Piola, Meazza, Rava ecc...che tutti hanno sentito citare ma a cui forse a pochi riesce di dare delle fattezze.

        Quello fu un campionato del mondo importantissimo e bellissimo. L'Italia fece un cammino spettacolare (Francia, Brasil e la fortissima Ungheria), fu il capolavoro di Pozzo...perchè nel '34 "doveva" vincere in quanto si giocava in casa, c'era da mostrare al mondo la forza del Paese "ricostituito sotto al Fascismo" (come diceva la propaganda) e quindi tutte le risorse furono messe a disposizione della squadra e di Pozzo e non si poteva assolutamente mancare all'appuntamento con la Rimet.

        Nel '38 le condizioni furono ben diverse, perchè si andò in Francia (e dunque in una democrazia, e dunque in un Paese "ostile") e perchè per l'appunto tornarono anche i sudamericani (notiamo come il Brasile sciorinava già la filosofia del calcio bailado che l'ha sempre contraddistinto).

        Quindi riuscire a vincere quel mondiale fuori casa fu epocale. Pozzo nel '34, per andare sul sicuro, scelse il blocco della Juventus del Quinquennio; nel '38 compose invece una nazionale di più eterogenea estrazione ma con due stelle assolute: Meazza e Piola.

        Si vinse la seconda coppa Rimet, che poi rimase in Italia ben più dei 4 anni canonici perchè per il sopraggiungere della guerra non si disputò la successiva edizione dei mondiali. Rimase in Italia fino al termine della guerra ed è tutta da leggere anche la storia di questa coppa e di come fu protetta e nascosta dagli italiani (e invece purtroppo poi fu rubata e fusa in Brasile circa 30 anni dopo ma è un altro capitolo).

        Chiudendo, vorrei far notare l'estrema eleganza degli italiani, del taglio delle loro giacche e dei loro abiti, questi bellissimi figli di Italia, perfetta resa di come si era e si stava negli anni '30...anni d'oro in tutti i sensi.
        Last edited by Sean; 08-07-2021, 23:05:41.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          picchio de sisti

          Commenta


            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
            E allora che fai, non te lo prendi per 2 milioni lordi?

            Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
            Ho solo detto che per me non e'un grande affare. E' un affare normale. Che poi sia utile alla causa, ci puo' stare.
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta


              Grazie Sean.

              Il percorso dagli ottavi alla finalissima fu ripido, trovammo un Brasile gia’ stellare che porto’ in Europa un calcio sino ad allora forse nemmeno immaginabile.

              I furbacchioni, convinti come non mai, provvedettero financo a prenotare in anticipo l’hotel per la finalissima, peccando di quella superbia che 12 anni dopo fece piombare l’intero paese in una crisi esistenziale.

              Contro la Francia giocammo in tenuta nera, molto, molto indicativo.


              La sequenza di Pozzo che consegna le lettere ai nostri e’ una chicca, così come i francesi a pesca

              Era uso filmare le persone in atteggiamenti “normali”, anche inscenando simpatici teatrini simili.

              Tra i tanti volti che possono essere riconosciuti, quel Planicka, portiere e capitano della Cecoslovacchia, ritenuto (assieme a Combi e Zamora, che parteciparono al mondiale precedente) il piu’ grande portiere dell’anteguerra.

              Leonidas, la stessa del Brasile.

              E tanti altri, che oggi grazie a questi documenti si ha il dovere di non far cadere nell’oblio.


              Leggerne e’ affascinante, vedere aggiunge una dimensione dando un volto ad autentiche leggende



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                picchio de sisti
                unicef



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                  unicef
                  handicappati

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                    Co Diletta e Giorgia diventa meglio dell'abbonamento a Brazzers
                    ahahahahha vero

                    Commenta


                      Allegro, Crisantemiiii!



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        Grazie Sean.

                        Il percorso dagli ottavi alla finalissima fu ripido, trovammo un Brasile gia’ stellare che porto’ in Europa un calcio sino ad allora forse nemmeno immaginabile.

                        I furbacchioni, convinti come non mai, provvedettero financo a prenotare in anticipo l’hotel per la finalissima, peccando di quella superbia che 12 anni dopo fece piombare l’intero paese in una crisi esistenziale.

                        Contro la Francia giocammo in tenuta nera, molto, molto indicativo.


                        La sequenza di Pozzo che consegna le lettere ai nostri e’ una chicca, così come i francesi a pesca

                        Era uso filmare le persone in atteggiamenti “normali”, anche inscenando simpatici teatrini simili.

                        Tra i tanti volti che possono essere riconosciuti, quel Planicka, portiere e capitano della Cecoslovacchia, ritenuto (assieme a Combi e Zamora, che parteciparono al mondiale precedente) il piu’ grande portiere dell’anteguerra.

                        Leonidas, la stessa del Brasile.

                        E tanti altri, che oggi grazie a questi documenti si ha il dovere di non far cadere nell’oblio.


                        Leggerne e’ affascinante, vedere aggiunge una dimensione dando un volto ad autentiche leggende
                        Sì, difatti quando è possibile è bene, dopo aver letto, andarsi a cercare anche i documenti visivi se per l'epoca esistono...e per il Novecento ci sono.

                        Dove non ci sono i documenti visivi ci sono le opere che comunque ha lasciato l'uomo: pittura, scultura, monumenti...e hanno la stessa funzione di immortalare e tramandare che ha la pellicola della cineripresa.

                        Tutti leggono della grandezza di Roma imperiale, ma per averne una (soltanto pallida) idea nel concreto bisogna poi andare a Roma, salire magari sul Palatino (o, ancora meglio, ammirare il Palatino dal Circo Massimo) e osservare le immense, imponenti rovine del palazzo dei Cesari, pensando che quella montagna di costruzioni è solo la struttura che sosteneva il Palazzo...per cui la realtà supera ogni immaginazione, anche quella cinematografica - nessun film alla "Il Gladiatore" potrà mai riportare la realtà della grandezza dell'Urbe e dei Cesari che reggevano il mondo.

                        La storia sta qui per questo, per dirci, ammaestrarci, raccontarci...e nella storia ci stanno i resti "di ciò che fu"...per cui possiamo vedere Piola o Meazza in bianco e nero ma, grazie all'arte tramandata, anche com'era il volto (o dove abitavano) di Cesare o di Augusto e di tanti altri fautori o accrescitori di civiltà.

                        Quindi va bene studiare o appassionarsi sui libri ma poi occorre anche uscire dal giardino o dalla camera o dall'aula e andare a cercare con le proprie gambe, e ammirare coi propri occhi, quanto resta...che poi è quanto ancora salva, perchè se ancora c'è una qualche luce questa irradia da ciò che è stato - e il presente, il ciò che adesso è, lo si misura rispetto a quello.
                        Last edited by Sean; 08-07-2021, 23:42:31.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta


                          Adani e l'addio a Sky: "Mi hanno avvisato con una telefonata"
                          L'opinionista lascia l'emittente dopo 9 anni con un lungo post sui suoi profili social: "Preso atto della scelta"


                          "…Quindi non farò parte di Sky Sport nella prossima stagione: mi è stato comunicato lunedì dal responsabile della linea editoriale. Giusto una telefonata. Preso atto della scelta (“scelta mia”, parole sue), tutto legittimo e ognuno risponde alla sua coscienza, mi preme, per questi nove anni, dare un abbraccio sincero a tutti quelli che ho conosciuto, incontrato e con i quali ho collaborato ma soprattutto a coloro che lavorano nel silenzio e nell’ombra, a volte menzionati nei titoli di coda delle trasmissioni e non sempre chiamati col loro nome nei corridoi delle redazioni".


                          "Credo da sempre nella forza dei tanti e nel lavoro di squadra, che ho sempre cercato di difendere ed elevare nella cura della preparazione. Ho vissuto lo spogliatoio per molti anni, so del valore fondamentale del rispetto e della sincerità per essere credibili all’interno di un gruppo e poi fuori, con le persone che ci seguono. Non negozieró mai su valori e libertà, mai. Ho scelto e scelgo questo lavoro, che ho messo davanti ad altre proposte professionali, e credo in quello che faccio e nel suo scopo: raccontare la complessità e la magia del calcio con rispetto e pensando che la vera differenza si faccia nel contenuto, particella fondamentale della comunicazione. Gli appassionati, la gente, elemento imprescindibile di tutto il movimento calcistico, coloro che questo sport lo sostengono, nei fatti, devono essere rispettati con professionalità e passione. Ogni minuto in onda deve restituire alle persone queste componenti, non altro. Avvicinare il calcio alla gente è sempre stato il mio obiettivo. Continuerò a farlo, credendo nella nobiltà dei mezzi utilizzati. Un abbraccio a tutti. Ci vediamo, nel percorso". Chiude così la sua avventura a Sky Daniele Adani.

                          Last edited by marcu9; 08-07-2021, 23:47:10.
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta


                            Lo voglio vedere Balotelli che resta 3 anni in Turchia
                            Originariamente Scritto da Marco pl
                            i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                            Originariamente Scritto da master wallace
                            IO? Mai masturbato.
                            Originariamente Scritto da master wallace
                            Io sono drogato..

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Sì, difatti quando è possibile è bene, dopo aver letto, andarsi a cercare anche i documenti visivi se per l'epoca esistono...e per il Novecento ci sono.

                              Dove non ci sono i documenti visivi ci sono le opere che comunque ha lasciato l'uomo: pittura, scultura, monumenti...e hanno la stessa funzione di immortalare e tramandare che ha la pellicola della cineripresa.

                              Tutti leggono della grandezza di Roma imperiale, ma per averne una (soltanto pallida) idea nel concreto bisogna poi andare a Roma, salire magari sul Palatino (o, ancora meglio, ammirare il Palatino dal Circo Massimo) e osservare le immense, imponenti rovine del palazzo dei Cesari, pensando che quella montagna di costruzioni sono solo le strutture che sostenevano il Palazzo...per cui la realtà supera ogni immaginazione, anche quella cinematografica - nessun film alla "Il Gladiatore" potrà mai riportare la realtà della grandezza dell'Urbe e dei Cesari che reggevano il mondo.

                              La storia sta qui per questo, per dirci, raccontarci...e nella storia ci stanno i resti "di ciò che fu"...per cui possiamo vedere Piola o Meazza in bianco e nero ma, grazie all'arte tramandata, anche com'era il volto (o dove abitavano) di Cesare o di Augusto e di tanti altri fautori o accrescitori di civiltà.

                              Quindi va bene studiare o appassionarsi sui libri ma poi occorre anche uscire dal giardino o dalla camera o dall'aula e andare a cercare con le proprie gambe, e ammirare coi propri occhi, quanto resta...che poi è quanto ancora salva, perchè se ancora c'è una qualche luce quella irradia da ciò che è stato - e il presente, il ciò che adsso è, lo si misura rispetto a quello.

                              Nella maniera piu’ assoluta, ed e’ un’emozione condivisibile in ogni regione, in moltissime citta’, storie di Sport, storie di Storia, di uomini.


                              Quando cammino per le strade del centro di Torino, la citta’ dove abito, la sensazione e’ quella di passeggiare in luoghi dove si e’, letteralmente, fatta l’Italia.

                              Dai palazzi ai caffe’, strade e vie comunicano quasi come se fossi lì, e allora.



                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              Finché c'è emivita c'è Speran*a

                              Commenta




                                Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎