Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attenzione: Calcio Inside! Parte III

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Se va via e' perche' smontano il giocattolo. Chi vuoi che parta favorita? L'Inter dimezzata? Il Milan indebolito? L'Atalanta? Il Napoli o la Roma senza nemmeno i 50 milioni della champions?
    Quando è andato via dalla Juve siamo arrivati in finale di Champions. Comunque ci metterei la firma per l'Inter con Inzaghi o Mihajlovic e noi Allegri.

    Commenta


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Il Milan indebolito perchè? I soldi della champions ce li ha.

      Poi i soldi dicono poco, perchè conta di più avere una base sulla quale innestare con sapienza. C'è da vedere come si muoverà la Roma di Mourinho. La stessa Inter venderà (ma non penso i Lukaku o non questa stagione) ma qualcuno comprerà.

      Poi chiaramente c'è anche la Juventus: in fondo ha vinto lo scudetto fino a ieri.
      basta vendere due tre bidoni, tra cui bernardeschi, e già la squadra è rinforzata, dando per scontato di avere un Allenatore(allegri per esempio), anche perchè non è che siamo scarsi, la maggior colpa c'è l ha il Maestro. Con allegri in panchina, non avremmo fatto questa fine(quarto posto dopo il suicidio napoli)
      (ride)

      Commenta


        Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
        Quando è andato via dalla Juve siamo arrivati in finale di Champions. Comunque ci metterei la firma per l'Inter con Inzaghi o Mihajlovic e noi Allegri.
        intendi un inter indebolita? con conte, certi bidoni hanno pure segnato, vedi darmian, con i suddetti allenatori, torneranno come prima(passaggi sbagliati, goal regalati, ecc)
        (ride)

        Commenta


          Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
          Quando è andato via dalla Juve siamo arrivati in finale di Champions. Comunque ci metterei la firma per l'Inter con Inzaghi o Mihajlovic e noi Allegri.

          Quella Juve aveva però solidissime basi (3 scudetti di fila), una continuità societaria, i soldi e nessuna dismissione...anche se dopo l'addio di Conte ricordo in tutta Italia una serie di funerali estivi con tappi di spumante ghiacciato fatti saltare ovunque sotto agli ombrelloni...solo che a noi subire i funerali anticipati di solito ci porta bene, agli altri non lo so.
          Last edited by Sean; 26-05-2021, 09:41:15.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            l'ultima juve di conte e la prima di allegri era tanta roba soprattutto a centrocampo, questa inter non mi pare a quel livello e temo che dovrà privarsi anche di qualche pezzo pregiato
            Originariamente Scritto da Marco pl
            i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
            Originariamente Scritto da master wallace
            IO? Mai masturbato.
            Originariamente Scritto da master wallace
            Io sono drogato..

            Commenta


              Tarcisio Burgnich è morto a 82 anni: pilastro della Grande Inter, fu uno dei più forti difensori italiani di sempre

              Il terzino fu anche campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970

              All’una di questa notte, 25 maggio, si è spento a 82 anni Tarcisio Burgnich, uno dei più grandi difensori della storia del calcio. Tre settimane fa era stato colto da un ictus, aveva reagito con la sua proverbiale tempra ma alla fine ha dovuto cedere. A darne la notizia è stato Leo Picchi, figlio di un altro protagonista della Grande Inter, Armando Picchi, a cinquant’anni esatti dalla sua scomparsa.


              La Roccia

              Burgnich proprio da Picchi era stato soprannominato la Roccia, da quando – era il 6 ottobre 1963 in Spal-Inter – in un contrasto di gioco l’avversario Novelli veniva sparato via a metri di distanza mentre il nerazzurro proseguiva indisturbato l’azione. Burgnich è a ragione considerato il difensore più tenace e risoluto degli anni Sessanta, l’ombra dei più pericolosi attaccanti italiani e mondiali. Soltanto Pelé, nella finale mondiale del 1970, era riuscito a batterlo con quel colpo di testa leggendario, ma Burgnich preciserà: «Quello però non era umano». Accanto ad altre leggende come Facchetti, Picchi, Suarez, Mazzola, Corso e Jair, Burgnich garantì alla squadra di Angelo Moratti e di Helenio Herrera di diventare la Grande Inter, con 476 presenze, 7 gol, e la conquista di 4 scudetti, 2 Coppe dei Campioni e 2 Intercontinentali, che si aggiungono al titolo precedente con la Juventus (1961), alla Coppa Italia con il Napoli nel 1976, senza contare il trionfo agli Europei del 1968 con la Nazionale italiana con cui ha giocato dal 1963 al 1974 (66 presenze) ed è stato anche vicecampione del mondo nel 1970.


              Quella «visione» su Mancini

              Burgnich sarebbe stato un attento osservatore dei campionati europei imminenti, e in particolare del c.t. della Nazionale italiana Roberto Mancini, che proprio Burgnich da allenatore del Bologna fece esordire, ancora sedicenne, nel settembre 1981 prima in Coppa Italia (Bologna-Reggina 2-2) e poi in serie A (Bologna-Cagliari 1-1): lo stesso Mancini ricorda quel debutto come una delle emozioni più forti della sua carriera e della sua vita, una tensione positiva che lo portò quasi alle lacrime. Era l’inizio di una grande carriera da attaccante e poi da allenatore, tenendo sempre come riferimento la serietà e la professionalità di Tarcisio Burgnich.

              Dna friulano

              Da buon friulano – era nato a Ruda, provincia di Udine, il 25 aprile 1939 — Burgnich si è sempre distinto come uomo di calcio e uomo di vita straordinariamente serio, umile, leale, ma anche terribilmente determinato, lontano anni luce dai riflettori. Anche da allenatore la sua sapiente generosità lo ha fatto apprezzare in 13 squadre, dalla serie C del Livorno e della Salernitana, fino alla A con Como e Cremonese, chiudendo in Be nel febbraio 2001 sulla panchina del Pescara. A parte i fasti della Grande Inter, il ricordo più nitido che resta di Burgnich è il gol del 2-2 in azzurro nei supplementari più famosi della storia contro la Germania: l’Italia di Valcareggi vinse poi 4-3 guadagnandosi la finale col Brasile. Burgnich ha rappresentato per 43 anni la faccia più bella del calcio italiano e il ricordo della Roccia non si sbriciolerà mai.


              CorSera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                Burgnich (prodotto tipo della eccellentissima scuola italiana dei difensori, quando ancora ne produceva a ritmo industriale) ce lo ricordiamo tutti nella partita del mito Italia-Germania del '70, perchè penso che ogni appassionato di calcio si sia almeno visto qualche frammento video di quell'evento.

                Si tratta di uno degli apici della gloriosissima storia del nostro calcio italiano, e Burgnich è stato uno dei massimi interpreti del suo ruolo: solido, attento, efficace, disciplinato difensore.

                La sua morte ci ricorda quanto ancora, come calcio, siamo distanti dai livelli dei fasti aviti...però i media ci parlano di rinascimento...staremo a vedere.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta


                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Burgnich (prodotto tipo della eccellentissima scuola italiana dei difensori, quando ancora ne produceva a ritmo industriale) ce lo ricordiamo tutti nella partita del mito Italia-Germania del '70, perchè penso che ogni appassionato di calcio si sia almeno visto qualche frammento video di quell'evento.

                  Si tratta di uno degli apici della gloriosissima storia del nostro calcio italiano, e Burgnich è stato uno dei massimi interpreti del suo ruolo: solido, attento, efficace, disciplinato difensore.

                  La sua morte ci ricorda quanto ancora, come calcio, siamo distanti dai livelli dei fasti aviti...però i media ci parlano di rinascimento...staremo a vedere.
                  insomma sean, non tutti comunque si, anche se faceva parte di un calcio diverso anche solo a quelli degli anni 90(credo)
                  (ride)

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                    l'ultima juve di conte e la prima di allegri era tanta roba soprattutto a centrocampo, questa inter non mi pare a quel livello e temo che dovrà privarsi anche di qualche pezzo pregiato
                    ovvio, ma perchè era stata fatta con "due spicci", l'inter invece no, barella 40M, solo per dirne una
                    (ride)

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Nasser95 Visualizza Messaggio
                      insomma sean, non tutti comunque si, anche se faceva parte di un calcio diverso anche solo a quelli degli anni 90(credo)

                      C'è il benemerito YouTube per rimediare

                      Della semifinale Italia-Germania esistono anche immagini a colori.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                        Quando è andato via dalla Juve siamo arrivati in finale di Champions. Comunque ci metterei la firma per l'Inter con Inzaghi o Mihajlovic e noi Allegri.
                        Ma cosa centra? Qua va via perche' gli vendono i giocatori e tagliano gli ingaggi. In pratica si ridimensionano.
                        I SUOI goals:
                        -Serie A: 189
                        -Serie B: 6
                        -Super League: 5
                        -Coppa Italia: 13
                        -Chinese FA Cup: 1
                        -Coppa UEFA: 5
                        -Champions League: 13
                        -Nazionale Under 21: 19
                        -Nazionale: 19
                        TOTALE: 270

                        Commenta


                          Sean...il Milan senza Donnarumma e Calhanoglu (che per ora non ha il sostituto), con Ibra piu' vecchio di un anno si e' gia' indebolito. I 50 della champions son gia' bruciati con i 28 per Tomori, 8 per Meite' e 10 per Tonali.
                          I SUOI goals:
                          -Serie A: 189
                          -Serie B: 6
                          -Super League: 5
                          -Coppa Italia: 13
                          -Chinese FA Cup: 1
                          -Coppa UEFA: 5
                          -Champions League: 13
                          -Nazionale Under 21: 19
                          -Nazionale: 19
                          TOTALE: 270

                          Commenta


                            Conte ando' via dalla Juve per la storia del ristorante da 100 euro con 10 euro eh, non e' che le motivazioni fossero diverse.


                            Tessera N° 7

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                              Se va via e' perche' smontano il giocattolo.
                              ma per favore.
                              questo ogni volta che deve fare lo step successivo leva le tende ... mamma mia che individuo.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                                Conte ando' via dalla Juve per la storia del ristorante da 100 euro con 10 euro eh, non e' che le motivazioni fossero diverse.
                                adesso è passato direttamente al ristorante cinese da 3 euro
                                Originariamente Scritto da Marco pl
                                i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                IO? Mai masturbato.
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                Io sono drogato..

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎